View Full Version : Consiglio x monitor lcd con quadro fx1700
Ciao a tutti, tra un paio di mesi cambierò il pc ,utilizzo programmi CAD come Autocad, Inventor,Solidworks ( modellazione meccanica 3D) monterò una quadro fx1700 , premesso che per il CAD serve cmq un monitor abbastanza grande ( io sarei indirizzato su un 20") , secondo voi quale monitor (marca) e quale risoluzione si adatta di più alle mie esigenze?
grazie!
Devi specificare il budget e se in genere non giochi o altri usi eventuali.
pardon , nn vorrei spendere più di 300€ , poi il pc lo userò per scaricare musica, film e internet in generale,ma la cosa più importante per me è la grafica,non gioco col pc ho la ps3
grazie
Se hai la Ps3 ti conviene andare sul un 24" che ha una risoluzione HD (1920*1200) e che se collegato alla Ps3 ti permette di vedere al meglio film dvd bluray (anche se penso che tu possa avere un tv lcd full per questo). Il consiglio è il Samsung T240 che rientra nel tuo budget...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_samsung_t240.aspx
C'è anche la discussione in 1.a pagina...per il Cad no problem in quanto tutti gli lcd hanno una geometria perfetta (essenziale per il disegno tecnico) mentre non tanta importanza ha la fedeltà cromatica.
Ciao a tutti, tra un paio di mesi cambierò il pc ,utilizzo programmi CAD come Autocad, Inventor,Solidworks ( modellazione meccanica 3D) monterò una quadro fx1700 , premesso che per il CAD serve cmq un monitor abbastanza grande ( io sarei indirizzato su un 20") , secondo voi quale monitor (marca) e quale risoluzione si adatta di più alle mie esigenze?
grazie!
Valuta bene la Quadro, dalla versione 2008 i prodotti Autodesk non sono più Opengl ma Direct3D quindi una scheda gaming ti andrebbe benissimo.
Invece con Solidworks sfrutteresti la Quadro benissimo.
Prenditi un Eizo s1931, sfori di poco il budget ma è un gran monitor per il cad.
Se ti serve più grande fai attenzione perchè dal 20" la risoluzione sale da 1280x1024 a 1600x1200 e se non ti vuoi ciecare devi prendere almeno un 22", solo che sfori il budget per un buon monitor
Valuta bene la Quadro, dalla versione 2008 i prodotti Autodesk non sono più Opengl ma Direct3D quindi una scheda gaming ti andrebbe benissimo.
Invece con Solidworks sfrutteresti la Quadro benissimo.
Prenditi un Eizo s1931, sfori di poco il budget ma è un gran monitor per il cad.
Se ti serve più grande fai attenzione perchè dal 20" la risoluzione sale da 1280x1024 a 1600x1200 e se non ti vuoi ciecare devi prendere almeno un 22", solo che sfori il budget per un buon monitor
grazie per la risposta,
mmm mi hai fatto venire dei dubbi riguardo all'acquisto della quadro, perchè per lo più uso Inventor, Acad e poco Solidworks quindi più direct3d che Open Gl, ma una domanda : la quadro non sfrutta tutte e due le tecnologie? , oppure sfrutta meglio l' opengl che il D3d? una quadro a questo punto è un po uno spreco di soldi?
visto che è un pc per casa, con una quadro andrei benissimo col CAD (meglio con l'opengl) però coi giochi ( nn gioco col pc ,però nn si sa mai, magari qualche gioco me lo scarico) avrei più problemi, quindi forse forse è meglio comprare un gtx295 o 280...
per i monitor gli eizo li ho sentiti nominare e che sn i migliori,ma dovrei trovare un sito affidabile che li venda,se nn Eizo che altra marca mi consigli?
per nn cecarmi cosa intendi? che con quella risoluzione vedrò le icone troppo piccole?
grazie mille
Se ti serve più grande fai attenzione perchè dal 20" la risoluzione sale da 1280x1024 a 1600x1200 e se non ti vuoi ciecare devi prendere almeno un 22", solo che sfori il budget per un buon monitor
Se prende un buon Tn (ripeto, nel cad la fedeltà cromatica non seve granchè...serve la geometria tipica degli lcd...quindi un Va-Ips è abbastanza superfluo)...con un buon 22" non sfora di sicuro ed anche con un 24 (vedi Sam T240). Inoltre un wide è preferibile, visto che è molto più facile che si possano mettere 2 progetti affiancati senza spostare con le freccette come capita con un 19 od un 20" tradizionale.
Se prende un buon Tn (ripeto, nel cad la fedeltà cromatica non seve granchè...serve la geometria tipica degli lcd...quindi un Va-Ips è abbastanza superfluo)...con un buon 22" non sfora di sicuro ed anche con un 24 (vedi Sam T240). Inoltre un wide è preferibile, visto che è molto più facile che si possano mettere 2 progetti affiancati senza spostare con le freccette come capita con un 19 od un 20" tradizionale.
L'Eizo 1931 ed anche il NEC (escluso per il prezzo) sono PVA non IPS.
Quando si modella l'angolo di visione ed i vari fattori come il maggior contrasto ed una luminosità più controllata sono di vitale importanza.
Il TN spesso crea confusione di colore quando vedi una linea, specialmente se essa è verticale o diagonale.
Il monitor è la periferica più importante e più longeva e penso che bisogna spenderci poichè con quella ci si lavora per anni.
Inoltre è bene ricordare che un EIZO ha la garanzia di 5 anni contro i 3 di Samsung e NEC.
Alla fine lo paghi di più ma ti da molto di più
grazie per la risposta,
mmm mi hai fatto venire dei dubbi riguardo all'acquisto della quadro, perchè per lo più uso Inventor, Acad e poco Solidworks quindi più direct3d che Open Gl, ma una domanda : la quadro non sfrutta tutte e due le tecnologie? , oppure sfrutta meglio l' opengl che il D3d? una quadro a questo punto è un po uno spreco di soldi?
visto che è un pc per casa, con una quadro andrei benissimo col CAD (meglio con l'opengl) però coi giochi ( nn gioco col pc ,però nn si sa mai, magari qualche gioco me lo scarico) avrei più problemi, quindi forse forse è meglio comprare un gtx295 o 280...
visita questi thread, ti serviranno a chiarirti le idee
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634661
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357235
per i monitor gli eizo li ho sentiti nominare e che sn i migliori,ma dovrei trovare un sito affidabile che li venda,se nn Eizo che altra marca mi consigli?
Gli EIZO sono i migliori insieme a NEC e LACIE se intendi la fascia professionale, chiaramente li paghi bene :cry:
per nn cecarmi cosa intendi? che con quella risoluzione vedrò le icone troppo piccole?
si, esattamente quello, tutto troppo piccolo obbligando occhio e collo ad uno sforzo immane
L'Eizo 1931 ed anche il NEC (escluso per il prezzo) sono PVA non IPS.
Quando si modella l'angolo di visione ed i vari fattori come il maggior contrasto ed una luminosità più controllata sono di vitale importanza.
Il TN spesso crea confusione di colore quando vedi una linea, specialmente se essa è verticale o diagonale.
Il monitor è la periferica più importante e più longeva e penso che bisogna spenderci poichè con quella ci si lavora per anni.
Inoltre è bene ricordare che un EIZO ha la garanzia di 5 anni contro i 3 di Samsung e NEC.
Alla fine lo paghi di più ma ti da molto di più
Non hai letto bene l'inizio del mio post....parlo di Va (che significa o Pva.. o Mva...non ho parlato di quel 19 che cmq conosco perfettamente ma che mi sembra più adatto al fotoritocco che al cad...per quello se proprio vogliamo andare su un 19" Pva è ok il Samsung 971p che costa già meno di 300 euro). Ripeto, essendo determinante la geometria nel cad-cam, diventa rilevante fra tutte le feactures, l'area di lavoro che, es. nel Sam T240 wide, è notevole e permette di avere 2 progetti affiancati confrontabili senza spostamenti. Un po' come avere il doppio monitor insomma. Senza contare che molti Tn, con le ultime forme evolute di dithering, hanno raggiunto da 16,2....i 16,7 milioni di colori e quindi, una volta regolati, dimostrano anche buona fedeltà cromatica. L'unica cosa che si può discutere è l'angolo di visualizzazione solo discreto, ma essendo l'uso monoutente, questo difetto diventa irrilevante. Sono consigli logici, poi un utente valuterà lui per la decisione finale.
Per Eizo la serie LCD standard sono per i cad-cam, per il fotoritocco c'è la serie LCD color graphic.
Quando modello io preferisco avere la centralità sullo schermo quindi uso i 4:3, anche perchè i programmi che utilizzo non hanno le palette ma solo barre standard con icone che non occupano spazio lateralmente.
Chiaramente queste sono preferenze soggettive.
Se hai l'Eizo da 19" come pare dall'ultimo post....non è un 4:3 ma un 5:4.
a questo punto sono molto tentato dagli eizo, ne ho visto uno da 430€ da 22" su hackers computer, devo decidere se avere più larghezza per poter affiancare 2 progetti e optare per il samsung o avere per così dire più qualità con l'eizo e spendere un po di più con un 22"...
sono ancora più indeciso per la scheda video :D :D , ci penserò grazie!
Se hai l'Eizo da 19" come pare dall'ultimo post....non è un 4:3 ma un 5:4.
l'eizo l'ho utilizzato, ora ho un 4:3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.