PDA

View Full Version : Alimentatore silenzioso


TheInvoker
30-01-2009, 19:54
Ciao a tutti
Mi hanno consigliato di comprare un nuovo alimentatore visto che ho modificato il PC e si parla di 500w.Il pc è così composto

Scheda madre MSI P6NGM
Scheda video Nvidia 9800GT
Scheda audio X-Fi xtreme gamer
2 HD Sata (250gb + 320GB)
Intel e7300
2 banchi da 1GB 800mhz dual channel
Masterizzatore DVD Pioneer
1 ventola da 12x12
1 ventola da 8x8

A parte i Watt (500 penso che siano OK) mi interesserebbe molto avere un alimentatore abbastanza silenzioso;magari non il top ma un po' + della media si.
Grazie.

stetteo
30-01-2009, 21:22
corsair vx 450w

Ortolino
30-01-2009, 22:52
Concordo con Stetteo, per i tuoi consumi che arrivano al massimo a 180w, è un'ottima scelta e un buon acquisto per il futuro.

Maurè
30-01-2009, 23:32
oppure enermax pro82+ 425w

TheInvoker
31-01-2009, 09:47
Concordo con Stetteo, per i tuoi consumi che arrivano al massimo a 180w, è un'ottima scelta e un buon acquisto per il futuro.

Beh ma allora qualcosa di + ecnomico no???
Pensavo di cavarmela con 30€ ma forse mi sbagliavo e posso arrivare a 50€....ma 80€ direi proprio di no
Questo me lo posso permettere ma ovviamente io non so se è silenzioso (non penso che basti scrivere "silent" nelle inserzioni per farli diventare silenziosi)
http://www.eosweb.org/eBay/Recom/450plus/a.jpg....ho messo il primo a caso eh

Cmq...non c'è un dato tecnico che permette di controllare il rumore? qualcosa in decibel per esempio.

hibone
31-01-2009, 10:16
Beh ma allora qualcosa di + ecnomico no???
Pensavo di cavarmela con 30€ ma forse mi sbagliavo e posso arrivare a 50€....ma 80€ direi proprio di no
Questo me lo posso permettere ma ovviamente io non so se è silenzioso (non penso che basti scrivere "silent" nelle inserzioni per farli diventare silenziosi)
http://www.eosweb.org/eBay/Recom/450plus/a.jpg....ho messo il primo a caso eh

Cmq...non c'è un dato tecnico che permette di controllare il rumore? qualcosa in decibel per esempio.

butta un occhio su silenpcreview...
ciao

Ortolino
31-01-2009, 11:04
Beh ma allora qualcosa di + ecnomico no???
Pensavo di cavarmela con 30€ ma forse mi sbagliavo e posso arrivare a 50€....ma 80€ direi proprio di no
Questo me lo posso permettere ma ovviamente io non so se è silenzioso (non penso che basti scrivere "silent" nelle inserzioni per farli diventare silenziosi)
http://www.eosweb.org/eBay/Recom/450plus/a.jpg....ho messo il primo a caso eh

Cmq...non c'è un dato tecnico che permette di controllare il rumore? qualcosa in decibel per esempio.

i dB dichiarati puoi tranquillamente scordarteli perchè 99 su 100 sono falsi. Ci sono anche l'Antec Earthwatts 430, il Corsair CX400, Seasonic S12II 430, Enermax Pro82+ 385 che sono molto silenziosi e affidabili.

TheInvoker
31-01-2009, 11:37
Di Seasonic non ho trovato niente su ebay
L'Enermax è il + costoso
Il Corsair l'ho trovato
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=200296706113
Come Antec non ho trovato niente con "earthwatts"...ho trovato questo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=350160508836

stetteo
31-01-2009, 13:12
ebay non è affatto conveniente.

TheInvoker
31-01-2009, 13:30
l'alternativa è comprare in negozio....che è meno conveniente.
Non parlatemi di altri siti perchè non mi va di registrarmi a destra e manca per prendere un oggetto in 5 anni. :D

stetteo
31-01-2009, 13:37
ci sono shop online affidabili, ed economici come e-chiave.

TheInvoker
31-01-2009, 14:03
Non parlatemi di altri siti perchè non mi va di registrarmi a destra e manca

Il motivo non era la mancanza di fiducia
Se è possibile comprare senza iscriversi e soprattutto usando paypal...allora dimmi pure,altrimenti vado su ebay e vi linko quelli che potrei prendere per avere consigli.

TheInvoker
05-04-2009, 13:06
Faccio risorgere questo mio topic perchè è arrivato il momento di comprare.
Ho aggiunto un sondaggio con alcuni alimentatori che mi avete consigliato.
Se proprio non volete rispondere,per lo meno votate,e mi regolerò in base a quello.
Ricordo che come requisito pricipale,mi interessa la silenziosità,poi ovvio che deve essere un alimentatore che duri un po'....mica può rompersi dopo 1 anno.
Grazie

29Leonardo
05-04-2009, 15:15
sono tutti e tre validi, a livello di silenziosità cambierà poco e niente a meno che non si ha un orecchio estremamente sensibili :D

TheInvoker
07-04-2009, 19:33
Beh visto che devo prenderne solo 1.....sbilanciatevi pure

Ortolino
07-04-2009, 20:29
Corsair Vx450, anche per l'affidabilità. Il Pro 82+ è leggermente più silenzioso, ma alcuni utenti hanno avuto qualche problemino.

TheInvoker
07-04-2009, 20:35
Corsair Vx450, anche per l'affidabilità. Il Pro 82+ è leggermente più silenzioso, ma alcuni utenti hanno avuto qualche problemino.

Che tipo di problemi?

Ortolino
07-04-2009, 20:37
rotture, anche se magari si trattava solo di modelli difettosi.

TheInvoker
07-04-2009, 21:37
beh basta avere la garanzia in questi casi.

Ortolino
07-04-2009, 21:45
Certamente, anche se in realtà qualcuno ha avuto noie anche con quella.
Adesso non voglio fare il gufo...secondo me è meglio non dovere fare sostituzioni in garanzia...
E con questo non dico che con un Corsair non avrai mai questi problemi...:D
magari quello era solo un modello difettoso, certo non è una cosa positiva che l'alimentatore si rompa.
Dalle recensioni gli Enermax hanno superato i test senza problemi; ma volevi che ci sbilanciassimo e dico Corsair VX450, che a mio parere è comunque molto silenzioso e non ricordo abbia mai dato problemi a nessuno.

TheInvoker
07-04-2009, 21:48
Ok ti ringrazio.
Ho trovato un venditore che li ha entrambi e la differenza di prezzo è solo di 1€....ho chiesto a lui quale mi consiglia.Poi vedremo.

Ortolino
07-04-2009, 21:49
Ciao!

Glide
07-04-2009, 22:51
io ho il corsair ed è molto silenzioso, gli altri non saprei

TheInvoker
13-04-2009, 12:56
Ho preso il Corsair ...speriamo bene

Cosa ne pensate dell'Enermax Liberty? un mio amico me lo voleva rifilare

stetteo
13-04-2009, 13:02
Cosa ne pensate dell'Enermax Liberty? un mio amico me lo voleva rifilare

buono, ma vecchiotto. meglio il vx.

sanji03
13-04-2009, 15:40
Io ho un enermax Liberti 500w dxx modulare.
Silenzioso e perfetto.
Però se ti dovessi consigliare un ali, antec earthwatts

TheInvoker
16-04-2009, 19:08
è arrivato il Corsair.
L'ho montato e sinceramente sono un po' deluso....si sente la ventola

Yaro86
16-04-2009, 20:00
Con 2 hd nel case, una 9800gt (magari con dissipatore reference), due ventole, dissipatore processore che immagino sia attivo, riesci a distinguere la ventola del Corsair?

stetteo
16-04-2009, 20:29
è arrivato il Corsair.
L'ho montato e sinceramente sono un po' deluso....si sente la ventola

si sente la ventola !!?? :eek:

Ortolino
16-04-2009, 20:36
Io la sento (poco) solo in momenti di silenzio assoluto (di notte, con doppie finestre, con tutto il resto dell'hardware silenziosissimo e hard disk disaccoppiati), e dopo aver lasciato acceso il pc per molte ore.
Insomma, una silenziosità ottima, dopo aver provato alimentatori ben più rumorosi. :)

TheInvoker
16-04-2009, 21:46
Beh beato te.....non so...magari voi intendete "silenzioso" in senso figurato quindi anche se si sente poco,dite che nn si sente.
In realtà io volevo che il rumore fosse uguale a quando è spento :D

mikergt
16-04-2009, 21:48
Beh beato te.....non so...magari voi intendete "silenzioso" in senso figurato quindi anche se si sente poco,dite che nn si sente.
In realtà io volevo che il rumore fosse uguale a quando è spento :D

non esiste un alimentatore del genere.. o meglio, non esiste una ventola del genere... dovrebbe avere giri talmente bassi da non fare rumore, ma non muovendo aria non raffredda, quindi non serve a niente

TheInvoker
16-04-2009, 21:57
eh beh io intendevo questo per "silenzioso"
se mi dicono "stai in silenzio" non mi stanno dicendo "parla a bassa voce"

beh se poi non esiste...pazienza

Il problema è che non essendo l'unica ventola del computer,almeno quella la volevo proprio silenziosa.Quella della scheda video è incorporata e non si può disattivare,processore idem....ne ho una davanti che in teoria raffredda i dischi e una nel pannello laterale che però è troppo carina perchè è blu
Quella posteriore l'ho già staccata

http://hardware.no/tester/kabinett/xion_2_blackpearl/1.jpg

Ortolino
16-04-2009, 22:19
No, davvero...sono anch'io un malato del silenzio...
Ho solo ventole a 600-800 rpm, compresa quella del dissipatore della cpu, dischi rigidi che non vibrano, ventola (già silenziosa) della scheda video abbassata con ATI Tray Tools. Tutti producono rumore, Enermax Pro82+ (che sono tra i più silenziosi) compresi.
L'inudibilità dipende da:

-percezione soggettiva del rumore (e credo anche della frequenza)
-rumore di fondo ambientale (sto in città, in una via abbastanza trafficata, ma con finestre a doppi vetri, e un'ulteriore finestra che riduce notevolmente il rumore. In pieno giorno, anche quando non passano auto, il pc non si sente.
Di notte, invece, con tapparelle abbassate, non il minimo ronzio ambientale, le ventole si sentono, anche se non molto.

Il problema, non è disattivare le ventole, ma averne di silenziose o farle girare ai giusti giri. è l'unione dei rumori: cpu+processore+scheda video.

Da Silent PC Review è stato testato il livello di rumore del VX450: 21 dB @ 1 m...sono molto pochi. Dovresti verificare che anche gli altri componenti facciano altrettanto, perchè con molte probabilità ne produrranno di più.
Un pc a 0 dB c'è solo se si va sul Fanless, e su hard disk "alternativi", tipo i SSD. Qualunque parte in movimento produce rumore, poi come questo venga percepito dipende dai fattori che ho elencato sopra.

29Leonardo
16-04-2009, 22:36
Concordo con ortolino, a questo punto l'autore del trhead avrebbe fatto prima a intitolare la discussione con "inudibile" piuttosto che "silenzioso".

TheInvoker
16-04-2009, 23:19
Da Silent PC Review è stato testato il livello di rumore del VX450: 21 dB @ 1 m...sono molto pochi. Dovresti verificare che anche gli altri componenti facciano altrettanto, perchè con molte probabilità ne produrranno di più.
Un pc a 0 dB c'è solo se si va sul Fanless, e su hard disk "alternativi", tipo i SSD. Qualunque parte in movimento produce rumore, poi come questo venga percepito dipende dai fattori che ho elencato sopra.

Dove si possono vedere i rumori? così faccio la somma dei miei componenti

Ortolino
17-04-2009, 19:27
Su Silent PC Review hanno recensito parecchi pezzi: soprattutto ventole, alimentatori, hard disk e dissipatori. Per le schede video è un po' più difficile...

TheInvoker
17-04-2009, 19:49
ah ecco
pensavo si potesse inserire la propria configurazione in un tool,che resistituiva un valore unico indicante la rumorosità del PC

stetteo
17-04-2009, 21:19
magari...

TheInvoker
22-04-2009, 01:20
mi sono accorto che la ventola che fa + casino non è quella dell'alimentatore....bensì quella del processore....si possono cambiare?
ho un Intel e7300

29Leonardo
22-04-2009, 08:32
mi sono accorto che la ventola che fa + casino non è quella dell'alimentatore....bensì quella del processore....si possono cambiare?
ho un Intel e7300

Parli della ventola stock?
No, devi comprare un altro dissipatore oppure arrangiarti in un altro modo. Ad esempio riducendo la velocità di rotazione.

TheInvoker
22-04-2009, 10:15
esistono dissipatori senza ventola che raffreddano in altro modo?

29Leonardo
22-04-2009, 10:28
beh ci sono sempre gli impianti a liquido, anche se un pò di rumore per via della pompa lo fanno lo stesso.

Ma fai prima a prendere un dissipatore a torre e ci piazzi una ventola silent.

TheInvoker
22-04-2009, 10:56
mi sto informando un po' in rete....
Non so cosa vuol dire "a torre"....cmq al massimo aprirò un'altra discussione fra poco chiedendo consigli su quelli che ho visionato.
Grazie.

29Leonardo
22-04-2009, 11:01
Tipo questo :

http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Dissipatori/Zerotherm-Zen_1_LRG.jpg

A torre, cioè sviluppato verso l'alto.

Ortolino
22-04-2009, 17:54
ah, ecco...c'era il perchè! Le ventolazze e i dissipatori stock di cpu (e scheda video, anche) solitamente sono i primi responsabili in fatto di rumori molesti! :D

TheInvoker
22-04-2009, 18:00
ah, ecco...c'era il perchè! Le ventolazze e i dissipatori stock di cpu (e scheda video, anche) solitamente sono i primi responsabili in fatto di rumori molesti! :D

si infatti adesso lo cambio
Se te ne intendi...ne ho citati alcuni qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27188960#post27188960