emmeteo
30-01-2009, 18:05
ciao a tutti. come da titolo, ho un problema con un hard disk esterno.
è uno store and save della packard bell da 160 Gb, seagate all'interno.
è sempre andato benissimo ma ultimamente non riesco ad accedere alla maggior parte dei file, anzi quasi tutti (il 99% circa) sono inaccessibili.
collego l'hard disk, windows lo vede e carica i file. quando apro l'unità (F in questo caso) trovo tutti i file a mia disposizione nelle loro cartelle originali, ma non resco ad aprirli:
anteprima non disponibile (per le immagini), non hai i permessi per visualizzare questo file (per i documenti), file non trovato.. controllare he il disco non sia pieno o protetto da scrittura, il supporo potrebbe essere in uso da un altro utente o programma e così via, naturalmente è anche impossibile spostare o copiare i file su altri volumi.
ma io ho i permessi, il supporto non è pieno nè protetto da scrittura, nessun utente o programma lo sta utilizzando.. allora?
non riesco a capire da cosa può dipendere, ho provato anche a collegarlo direttamente alla scheda madre, ad aprirlo con linux (che mi suggerisce di disattivare l'hd da rimozione sicura dell'hardware in windows, cosa che non è necessaria in quanto l'hd è ottimizzato per la rimozione rapida)...
non vorrei perdere il contenuto dell'hard disk, ho pensato anche di formattarlo e recuperare poi i dati con un hd recovery, ma poi perderei tutti i nomi dei file probabilmente..
avete qualche idea? o conoscete qualche programma che recuperi i dati senza perderne i nomi e la struttura delle loro directories?
scusate se sono stato prolisso, volevo spiegarvi al meglio.. grazie a chiunque legga questo messaggio, a presto
matteo
è uno store and save della packard bell da 160 Gb, seagate all'interno.
è sempre andato benissimo ma ultimamente non riesco ad accedere alla maggior parte dei file, anzi quasi tutti (il 99% circa) sono inaccessibili.
collego l'hard disk, windows lo vede e carica i file. quando apro l'unità (F in questo caso) trovo tutti i file a mia disposizione nelle loro cartelle originali, ma non resco ad aprirli:
anteprima non disponibile (per le immagini), non hai i permessi per visualizzare questo file (per i documenti), file non trovato.. controllare he il disco non sia pieno o protetto da scrittura, il supporo potrebbe essere in uso da un altro utente o programma e così via, naturalmente è anche impossibile spostare o copiare i file su altri volumi.
ma io ho i permessi, il supporto non è pieno nè protetto da scrittura, nessun utente o programma lo sta utilizzando.. allora?
non riesco a capire da cosa può dipendere, ho provato anche a collegarlo direttamente alla scheda madre, ad aprirlo con linux (che mi suggerisce di disattivare l'hd da rimozione sicura dell'hardware in windows, cosa che non è necessaria in quanto l'hd è ottimizzato per la rimozione rapida)...
non vorrei perdere il contenuto dell'hard disk, ho pensato anche di formattarlo e recuperare poi i dati con un hd recovery, ma poi perderei tutti i nomi dei file probabilmente..
avete qualche idea? o conoscete qualche programma che recuperi i dati senza perderne i nomi e la struttura delle loro directories?
scusate se sono stato prolisso, volevo spiegarvi al meglio.. grazie a chiunque legga questo messaggio, a presto
matteo