View Full Version : "Programmare" porta RJ45
Danyxx82
30-01-2009, 16:42
Parto dicendo subito cosa voglio fare:
invire segnali che voglio con la porta RJ45 delle schede di rete, conoscete delle librerie, dei software o qualcosa che può aiuarmi??? Non riesco a trovare niente in rete.
In pratica vorrei programmare a livello hardware la porta RJ45.
Lo scopo preciso è quello di inviare un segnale ad un convertitore DAC Audio (non sto a spiegare il motivo per cui non lo vorrei fare con una normale scheda audio...).
Il linguaggio di programmazione non è importante... basta trovare qualcosa che faccia al mio caso.
uhmm non so se ho capito bene...tu hai un dac con porta rj45?
Non puoi. La porta viene comandata dal chip. I protocolli di accesso al mezzo e di controllo del link (gestione delle collisioni etc etc) sono gestiti in automatico dal chipset della scheda di rete.
Danyxx82
31-01-2009, 08:26
C'è qualche porta del PC (non la RS232 che è lentissima) che è programmabile a livello hardware (tipo fireware, USB, ecc...)?
Il bs PCI penso sia programmabile a livello hardware, o sbaglio?
Danyxx82
31-01-2009, 08:51
Aggiungo che non avre problemi a fare una parte del programma in assembler...
C'è qualche porta del PC (non la RS232 che è lentissima) che è programmabile a livello hardware (tipo fireware, USB, ecc...)?
Il bs PCI penso sia programmabile a livello hardware, o sbaglio?
No il PCI è nascosto dalle astrazioni del sistema operativo. L'unica cosa che puoi fare è prendere qualche seriale più veloce. Ce ne sono che arrivano anche intorno al megabit, se non sbaglio. Non mi chiedere come si chiamano perché non lo so.
http://it.wikipedia.org/wiki/EIA_RS-485 (35 Mbit/s)
http://it.wikipedia.org/wiki/EIA_RS-422 (10 Mbit/s)
http://www.quatech.com/catalog/rs422_upci.php
Danyxx82
01-02-2009, 10:27
http://it.wikipedia.org/wiki/EIA_RS-485 (35 Mbit/s)
http://it.wikipedia.org/wiki/EIA_RS-422 (10 Mbit/s)
http://www.quatech.com/catalog/rs422_upci.php
Ho visto... sono schede molto costose però.
Cmq il bus ISA era cilmente programmabile... il bus PCI è impossibile da programmare?
Chi sviluppa i driver penso ci faccia quello che vuole, no? Quindi un modo penso che ci sia per programmarlo.
Il bus PCI è molto più complesso del bus ISA.
In ogni caso non puoi pilotare direttamente le linee del bus PCI, tramite driver vedrai i registri e i buffer della scheda PCI.
Pensi che realizzare una scheda PCI sia meno costoso che comprare una di quelle schede ?
In ogni caso esistono convertitori USB 2.0 <-> RS422-RS485 ;)
Sicuramente ci sarà un driver che ti permetterà di vedere la porta come una normale seriale...
PS: ho visto che la velocità su questi convertitori è di 230Kbps, forse troppo bassa ?
PPS: schede PCI con 4 porte si trovano a 150€. Questa (http://www.commtech-fastcom.com/Manuals/Fc4224pci.pdf) arriva fino a 1.5 Mbps (fai conto che ne hai 4).
Danyxx82
01-02-2009, 10:45
Solo 20 euro... avevo visto altre schede a 3/400 euro!!
Scusa, ho aggiornato il post sopra ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.