View Full Version : 3 archi 10mm (VE by night)
reptile9985
30-01-2009, 15:19
Ieri sera, dopo qualche mese, sono tornato a Venezia per fare qualche foto. Motivo dell'uscita era, essenzialmente, provare il mio nuovo Sigma 10-20, a questo scopo ho preferito recarmi in una zona conosciuta e ricca di spunti piuttosto che andare in zone da me inesplorate a caccia di scatti inediti, quindi scusate se queste foto sono simili ad altre già postate fatte con il 18-55 ;)
Questi scatti che vi presento sono tutti alla focale minima, non ho praticato alcuna postproduzione (solo una leggera dose di USM per il ridimensionamento), il WB è stato premisurato sul posto, con un foglio bianco sotto la luce di lampione.
Confesso i miei peccati: ho chiuso molto il diaframma, più di quanto abbia mai fatto in passato, proprio per enfatizzare l'effetto stellina! :D
Le immagini sono provviste di dati exif.
1
http://img292.imageshack.us/img292/5452/dsc0007vs1.jpg
2
http://img292.imageshack.us/img292/8130/dsc0015lk8.jpg
3
http://img141.imageshack.us/img141/417/dsc0017dt7.jpg
4
http://img210.imageshack.us/img210/1713/dsc0026xz1.jpg
5
http://img220.imageshack.us/img220/421/dsc0034sd8.jpg
6
http://img220.imageshack.us/img220/2411/dsc0038iz0.jpg
7
http://img220.imageshack.us/img220/9195/dsc0050cp0.jpg
.
code010101
30-01-2009, 15:36
belle tutte :) (anche se forse un poco ripetitive)
è stupenda la 6 con la scia bicolore riflessa nell'acqua
belle tutte :) (anche se forse un poco ripetitive)
è stupenda la 6 con la scia bicolore riflessa nell'acqua
Ottima la 6, ma anche la 3 con quelle stelline ben posizionate non è male, complimenti.
Donquijote
30-01-2009, 16:05
.....
.....
Confesso i miei peccati: ho chiuso molto il diaframma, più di quanto abbia mai fatto in passato, proprio per enfatizzare l'effetto stellina! :D
Le immagini sono provviste di dati exif.
Ma non è mica peccato!!!
La 1 è di mio gradimento perché la trovo nitida e poi ha ben 21 stelline di cui 4 arancioni.
Tra la 2 e la 3 senz'altro la 3 per la stellina in più nel riflesso.
Tra la 4 e la 5 la 5 avrebbe potuto essere la mia preferita per lo stesso motivo ma... sembra che tu abbia voluto fotografare le transenne dei lavori in corso! Non gran ché come soggetto. Invece la 4, pur tenebrosetta, ha più respiro, è più da 10-20!:O
La 6 però forse è quella più bellina, tutto sommato, infatti sembra quasi che sia caduta in acqua un po' della luce di quelle due scie e che si stia spargendo in arabeschi colorati; bell'effetto!
La 7: un punto di vista che non ricordo di aver visto di questa passerella d'autore tanto documentata in questo Forum; ma forse ricordo male io?
In sintesi, la prova del tuo nuovo "giocattolo" penso che sia positiva.
A consumarlo in salute! Come si dice dalle mie parti per un attrezzo nuovo, e, io aggiungo, con divertimento.
Ciao.
Zp
ilguercio
30-01-2009, 17:35
Urca!
Che pacco che è sta D40,non vale davvero nulla:read:
Perchè vedendole ho voglia anche io di 10-20.
Comunque sia,stupende...hai trovato un feeling con la macchina davvero eccezzionale.
D4rkAng3l
30-01-2009, 23:36
Molto belle...e del Sigma 10-20 che ci dice? vale?
Bellissima la 6, io vado matto per le lunghe esposizioni!
belle tutte :) (anche se forse un poco ripetitive)
è stupenda la 6 con la scia bicolore riflessa nell'acqua
Quoto e aggiungo che mi piace molto anche la 7 :)
Scorpion Laguna
31-01-2009, 10:59
Direi proprio che hai ottenuto un bel risultato : la 7 la mia preferita. Complimenti! ;)
reptile9985
31-01-2009, 11:44
belle tutte :) (anche se forse un poco ripetitive)
è stupenda la 6 con la scia bicolore riflessa nell'acqua
grazie, anche a me piace molto quel particolare
Ottima la 6, ma anche la 3 con quelle stelline ben posizionate non è male, complimenti.
grazie!
Ma non è mica peccato!!!
in un certo senso lo è: il manuale del buon fotografo dice che non si dovrebbe chiudere molto il diaframma perchè si perde nitidezza (comunque a 800px con una leggera mano di USM non si nota questa perdita), io mi sono fatto ingolosire dalle stelline del sigma ed ho chiuso al massimo :D
...cut...Tra la 4 e la 5 la 5 avrebbe potuto essere la mia preferita per lo stesso motivo ma... sembra che tu abbia voluto fotografare le transenne dei lavori in corso! Non gran ché come soggetto. Invece la 4, pur tenebrosetta, ha più respiro, è più da 10-20!:O
nella 5 in effetti ho voluto inquadrare i lavori in corso! :p non so forse per variare, volevo includere anche il passaggio a sx, non avevo pensato ad inquadrare il canale come per la 4
La 6 però forse è quella più bellina, tutto sommato, infatti sembra quasi che sia caduta in acqua un po' della luce di quelle due scie e che si stia spargendo in arabeschi colorati; bell'effetto!
ti ringrazio
La 7: un punto di vista che non ricordo di aver visto di questa passerella d'autore tanto documentata in questo Forum; ma forse ricordo male io?
dal quel lato si è visto ma non a 10mm includendo scalinata e balaustra
In sintesi, la prova del tuo nuovo "giocattolo" penso che sia positiva.
A consumarlo in salute! Come si dice dalle mie parti per un attrezzo nuovo, e, io aggiungo, con divertimento.
grazie davvero!
Ciao.
Zp
ciao! ;)
Urca!
Che pacco che è sta D40,non vale davvero nulla:read:
Perchè vedendole ho voglia anche io di 10-20.
Comunque sia,stupende...hai trovato un feeling con la macchina davvero eccezzionale.
grazie, se mi regali una d700 mica mi lamento (con tanto di obiettivi FX però!) :asd:
la d40 è stata una scelta obbligata: l'ho presa perchè è la reflex che costa meno e a parte certe mancanze mi ci trovo molto bene, soprattutto perchè piccola, leggera e comoda da portare in giro!
Molto belle...e del Sigma 10-20 che ci dice? vale?
grazie, per me è ok ma lo devo ancora provare a fondo, guarda la gallery di foto a 10mm!
Bellissima la 6, io vado matto per le lunghe esposizioni!
Quoto e aggiungo che mi piace molto anche la 7 :)
Direi proprio che hai ottenuto un bel risultato : la 7 la mia preferita. Complimenti! ;)
grazie anche a voi!
Mythical Ork
31-01-2009, 12:30
Le mie preferite sono la 7 e la 1... ma in generale preferivo le vecchie foto tue di Venezia...
Mi piace come hai elaborato l'ultima... quella luminosità diffusa mi piace molto
reptile9985
31-01-2009, 12:40
Le mie preferite sono la 7 e la 1... ma in generale preferivo le vecchie foto tue di Venezia...
Mi piace come hai elaborato l'ultima... quella luminosità diffusa mi piace molto
ti ringrazio! le prime 5 le ho fatte praticamente in 50 metri di spazio in una zona già vista in altre mie foto, 6 e 7 lungo la strada... non sono foto ricercate, come avevo premesso e comunque non ho fatto alcuna elaborazione ;)
Quel che mi piace delle tue notturne è che le esponi veramente da notturne: tanto buio attorno e qualche dettaglio illuminato. Forse il risultato appare meno "magico" di altre più schiarite, ma la sensazione di presenza ne guadagna. In generale, però, non mi pare che qui il grandangolo abbia giovato molto: vedo grandi aree vuote (acqua, selciato, cielo) che non aggiungono molto alle foto. Preferisco la 3, un po' più pienotta e senza un'esagerazione di stelline (per i miei gusti, troppe stroppiano), la 6 per l'ottima resa delle scie e naturalmente la 7: molto belle le geometrie create sulla scalinata in basso.
Radeon_1001
31-01-2009, 19:34
6 e 7, con le scie di colore e luce!
Ciao;)
Danysummer
31-01-2009, 21:12
Molto gradevoli, più di tutte 2, 6 e 7
Ciao
Ben curate, tutte molto belle.
Saluti ;)
Ciao!
Devo dire che concordo con liviux, non serviva un 10-20 per queste foto: secondo me sei ancora nella fase di presa di confidenza! :)
Col 10-20, se non "entri" in un soggetto e non tieni qualcosa veramente vicino alla lente frontale, hai spesso l'impressione di composizioni molto vuote. E' vero che in spazi angusti ti consente di avere tutto nel campo di inquadratura, ma il suo scopo a mio parere è diverso: alterare la sensazione di prospettiva, ampliare lo spazio vicino e avere una profondità di campo pressochè infinita. Tra l'altro se hai edifici o oggetti verticali sei molto spesso costretto all'orizzonte a metà fotogramma, pena evidentissime linee cadenti..
Comunque, stellizza benissimo già a partire da F8! ;) se vai molto oltre il calo di nitidezza è evidente anche sulla D40 (ho fatto le mie prove, e già dopo f13-f16 è un "disastro".. si fa per dire, eh!).
Detto questo, sono comunque dei bei notturni tecnicamente ben realizzati, ma in quelli col 18-55 si vedeva che avevi di più "l'occhio" (anche perchè quella lente copre focali più simili a quelle dell'occhio umano), il che ti consentiva probabilmente di pre-visualizzare meglio la foto prima di scattarla.
Ciao! ;)
reptile9985
01-02-2009, 15:04
Quel che mi piace delle tue notturne è che le esponi veramente da notturne: tanto buio attorno e qualche dettaglio illuminato. Forse il risultato appare meno "magico" di altre più schiarite, ma la sensazione di presenza ne guadagna.
grazie! non faccio altro che cercare di non bruciare troppo le luci e tenere il contrasto naturale senza fare postproduzione, mi soddisfano così
In generale, però, non mi pare che qui il grandangolo abbia giovato molto: vedo grandi aree vuote (acqua, selciato, cielo) che non aggiungono molto alle foto.
in effetti, diciamo che l'ho usato come fisso a 10mm, cercando di farci stare più roba possibile, come i due ponti più selciato con lampione nella 2, nella 4 una visione d'insieme con il ponte a destra e il selciato a sinistra con vari lampioni, forse la 1 è quella più inutilmente vasta, a parte quella, in fin dei conti mi sembrano abbastanza equilibrate, non ci sono aree vuote che predominano sulle altre, ma devo ancora imparare ad usarlo bene senza intestardirmi su certe focali estreme!
Preferisco la 3, un po' più pienotta e senza un'esagerazione di stelline (per i miei gusti, troppe stroppiano), la 6 per l'ottima resa delle scie e naturalmente la 7: molto belle le geometrie create sulla scalinata in basso.
grazie, il WB ti sembra abbastanza realistico? un verdino leggero c'è
6 e 7, con le scie di colore e luce!
Ciao;)
Molto gradevoli, più di tutte 2, 6 e 7
Ciao
Ben curate, tutte molto belle.
Saluti ;)
vi ringrazio!
Ciao!
Devo dire che concordo con liviux, non serviva un 10-20 per queste foto: secondo me sei ancora nella fase di presa di confidenza! :)
soprattutto non serviva usarlo fisso a 10mm, ho voluto provare :p
Col 10-20, se non "entri" in un soggetto e non tieni qualcosa veramente vicino alla lente frontale, hai spesso l'impressione di composizioni molto vuote. E' vero che in spazi angusti ti consente di avere tutto nel campo di inquadratura, ma il suo scopo a mio parere è diverso: alterare la sensazione di prospettiva, ampliare lo spazio vicino e avere una profondità di campo pressochè infinita.
concordo, non è semplice usarlo in modo corretto, ci proverò
Tra l'altro se hai edifici o oggetti verticali sei molto spesso costretto all'orizzonte a metà fotogramma, pena evidentissime linee cadenti..
infatti in queste foto ho anche cercato proprio di evitare le linee cadenti
Comunque, stellizza benissimo già a partire da F8! ;) se vai molto oltre il calo di nitidezza è evidente anche sulla D40 (ho fatto le mie prove, e già dopo f13-f16 è un "disastro".. si fa per dire, eh!).
f22 ho visto poi che non vale la pena ed f16 è un buon compromesso.
ecco dei confronti, estremo a dx della 1, crop al 100%, RAW:
f11
http://img80.imageshack.us/img80/3316/f11xq1.jpg
f16
http://img80.imageshack.us/img80/2844/f16pl2.jpg
f22
http://img504.imageshack.us/img504/4504/f22tn6.jpg
Detto questo, sono comunque dei bei notturni tecnicamente ben realizzati, ma in quelli col 18-55 si vedeva che avevi di più "l'occhio" (anche perchè quella lente copre focali più simili a quelle dell'occhio umano), il che ti consentiva probabilmente di pre-visualizzare meglio la foto prima di scattarla.
Ciao! ;)
grazie degli ottimi consigli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.