View Full Version : Da Gitzo nuova serie di teste a sfera in magnesio
Redazione di Hardware Upg
30-01-2009, 15:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/da-gitzo-nuova-serie-di-teste-a-sfera-in-magnesio_27882.html
Ricerca tecnologica e dei materiali per prodotti sempre più performanti, ecco
cosa si cela dietro una testa di cavalletto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
30-01-2009, 15:28
ok che la qualità si paga, ma mi sembra altino come prezzo (mi riferisco in particolare alla GH1780 da 191 euro senza sgancio rapido)...
ma serve x andare a pesca?
haha scusate la battuta ma non essendo esperto non capivo cosa fosse :)
Mr Resetti
30-01-2009, 15:59
ovviamente per professionisti!!! ad una cosa del genere ci attacchi una macchina da 10-20mila euro... quindi un porta-macchina del genere anche se costa 400euro è un inezia!!!
Paganetor
30-01-2009, 16:03
10-20.000 euro di macchina!? :D
esagerato! :D
vabbeh.. passino i teppiedi ma questa mi pare una notizia un tantino OT per il sito..
Paganetor
30-01-2009, 16:16
perchè OT? è pur sempre un accessorio fotografico...
Nel momento in cui il sito si vuole occupare di fotografia una notizia relativa alle teste è più che pertinente.
Chi fa fotografia sa quanto una buona testa può aiutare a dare stabilità e allo stesso tempo velocità di movimento, importante nelle teste a sfera.
Certo è un accessorio dedicato soprattutto alle reflex, ma non è necessariamente una macchina professionale. Una 450D con un 150-500mm può trarre beneficio da questi accessori.
Il prezzo .... è alto, ma la qualità non si discute.
Del resto se si guardasse al prezzo anche tanti accessori del mondo PC non dovrebbero essere recensiti: es. case da 200,00 Euro o sk video da 600,00 Euro.
StephenFalken
30-01-2009, 16:31
I treppiedi in magnesio/carbonio della Manfrotto costano 400 euro, tantovale spedere 200 euro in piu e risparmiare 1 kilo nel cavalletto piuttosto che spendere 200 euro in piu e risparmiare 300 grammi sulla testa (confronto la GH1780QR con la 488Rc2 manfrotto).
SuperTux
30-01-2009, 16:59
10-20.000 euro di macchina!? :D
esagerato! :D
neanche troppo. La h3dii-39 della hasselblad costa 33.500€
http://www.dcviews.com/press/Hasselblad-H3DII-39MS.htm
ma serve x andare a pesca?
haha scusate la battuta ma non essendo esperto non capivo cosa fosse :)
Altro che battuta, alla prima occhiata ho pensato anch'io ad un mulinello!:rotfl:
ok che la qualità si paga, ma mi sembra altino come prezzo (mi riferisco in particolare alla GH1780 da 191 euro senza sgancio rapido)...
ma anche no, le migliori teste al mondo(per attrezzature dal peso umano o presunto tale),la kirk BH-1 e la really right stuff BH-55 superano i 300$ e sfiorano i 400,una testa idrostatica National Geographic costa 400$,i prezzi sono allineati,ovviamente spendi il doppio per una cavalletto Gitzo magari in carbonio e sopra ci piazzi 10 volte tanto di attrezzatura;)
cosimo.barletta
01-02-2009, 10:36
10-20.000 euro di macchina!? :D
esagerato! :D
Se ci attacchi una Red epic da 261 megapixel mi pare si superano i 100'000€...una Seitz 6x17 da 160 megapixel costa sui 25'000 e una Leica S2 comunque costa oltre 20'000 di corpo, no?
poi ci sono le Hassy e i vari dorsi leaf e phase one...
basta che ci metti sopra una cosa tipo una d3x e un 70-200 2.8 e se non se arrivato a 10.000€ ci manca molto poco...
dr-omega
02-02-2009, 00:09
Dannato proxy! Sono finito su Fotografia Professionale...
O no? :O
beh sicuramente una hasselblad non la metti su una testa a sfera...e tanto meno una qualsiasi medio formato digitale...
gianluca.f
03-02-2009, 07:40
beh sicuramente una hasselblad non la metti su una testa a sfera...e tanto meno una qualsiasi medio formato digitale...
ma si e perchè no anche sul monopiede :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.