View Full Version : overclock q9400
*cabeza*
30-01-2009, 14:34
ciao a tutti.
sono reduce da un p4 noorthwood da 2.4 @3.2ghz
da un mese ho un q9400 @2.66 / p5q-pro p45 / ati 4850 gainward 512ddr3 golden / ali hyper 880w / hd 500gb seagate 32mb / 4gb ddr2 kingston 800mhz
temperature dopo molte ore di utilizzo per il procio 18° (core 1/2 22° core3/4 35°) - mb a 31° e scheda video 33°
raffredamento ad aria in case enermax charka
volendo overcloccare quanto potrei spingere questo procio?
non sono intenzionato a farlo subito perchè ho appena finito di montarlo.
grazie per eventuali risposte
IloveNAPLES
30-01-2009, 16:20
che dissipatore hai?
*cabeza*
30-01-2009, 16:30
questo gigabyte (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4797)
grazie
io so siuscito a portalo rocco solid senza dargli vagonate di tensione alla cpu e al nb..fino a 3,7 :D (1,3vcore /v.nb a 1,45 /pll a 1,56 ) con una mobo p5k-pro per un uso quotidiano.
con le vagonate che dicevo prima soprattutto al nb(v1,55 (molto pericoloso)) a 3,8 vcore a 1,36/1,37 stabile.
cmq un buon compromesso per un uso quotidiano e arrivare a 3,4/3,6 sempre con un occhio alle temp.
ciao
*cabeza*
31-01-2009, 13:33
il q9400 a 3.7ghz?
spinge bene allora
diciamo di si
il problema e che dopo i 470 di fsb....per averlo rocco solid devi aumentare di molto la tensione del nb...per i quad consiglio di non superare 1,45 v per i dual poi arrivare a 1,55..me lo ha detto un amico che lui di oc ne mastica + di me.
cmq sappi che io per averlo a 3,8 (475 x 8)avevo vcore in idle a 1,37 in full a 1,35 il pll impostato a 1,56 e vfsb a 1,30..il problema + grosso era il nb portato a 1,53/1,55 e non era il max della vita.
come sempre e meglio qualche step in meno con il rapporto velocita di cpu e ram ottimizzato che alle volte e + performante di avere la cpu tutta a palla e la ram settata alla c***o.
cmq ripeto per un daily use 3,4/3,6 son + che sufficenti...a mio parere
*cabeza*
31-01-2009, 13:45
credo che per alzare così il nb devo cambiare ram giusto?
grazie intanto
non e detto
io ho delle 667 5-5-5-15 da 1,8 v portate a 924 a 5-5-5-15 a 2,10 v kingston stando a 3,7
a 3,8 le avevo portate a 951 a 5-5-5-15 a 2,2v ovviamente a tuo rischio e pericolo...e sappi cmq che una volta che aumenti la tensione della ram per aumentare la frequenza di lavoro non e detto che lavorino meglio che a meno anzi di solito perdono in efficenza.
a p.s. se aumenti il v dimm e meglio che le rimfreschi un pochetto che non si sa mai ovviamente parlo dell aumento di tensione tipo 1,8 a 2,2.
*cabeza*
31-01-2009, 13:54
ok...
fra un pochetto lo porterò per un daily use a 3.10Ghz che mi sembra sufficiente per ora.
ti ringrazio tantissimo per tua disponibilità.
a un ultima cosa...
io ho portato il mio a 3,2 se non ricordo male lasciando + o - tutti i parametri in auto tranne il vcore che l'ho alzato di qualche step dal default senza nessun problema ....byez
q9400( 3,7/ 1,3v ):D ;p5k-pro :D ; gainward 4850 gs 512mb (scambio con nvidia) :D ; 2 x 320 samsung raid 1 +250 maxtor
*cabeza*
31-01-2009, 13:58
ok lo terrò presente.
ma per curiosità a temperature come sei messo?
aria o liquido?
aria
vo da un idle di 29/30 a un max di 57/58 (sui core a 60-57-57-58 ) ma devo rimettere la pasta...
q9400( 3,7/ 1,3v ) ;p5k-pro ; gainward 4850 gs 512mb (scambio con nvidia) ; 2 x 320 samsung raid 1 +250 maxtor
*cabeza*
31-01-2009, 14:02
ok ti ringrazio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.