View Full Version : L'invio dei curriculum
Lavoro (fortunatamente) da un paio d'anni per un'azienda abbastanza grande nel settore informatico.
Sia dopo la laurea sia recentemente invio spesso curriculum (per mail e attraverso i form online che molte aziende hanno sul proprio sito). Ne avro' inviati in totale parecchie decine.
La mia esperienza e' che NESSUNA azienda tra quelle che ho contattato ha risposto , nemmeno per proporre un colloquio.
Gli unici contatti che ho avuto sono stati di aziende che mi hanno contattato attraverso l'università, che fornisce i dati alle aziende.
Questo succedeva anche senza la crisi in atto.
Anche voi avete avuto le stesse esperienze ?
C'è grossa crisi.
http://ottavonano.altervista.org/Quelo.jpg
renaulto
30-01-2009, 12:37
Città?
io ho avuto molte risposte.. dipende tutto dal tuo curriculum... se non gli servi certo che non rispondono.
Poi naturalmente dove lo invii? completi i form delle sezione careers?
ziociccio07
30-01-2009, 13:43
idem.
sinceramente io ho avuto un casino di chiamate...anche 2 di una stessa azienda.
dipende dal cv anche.
MAURIZIO81
30-01-2009, 16:55
ziociccio so che forse richiedo molto ma potresti postare le linee guida, schema ecc che segui nel tuo corriculum????Magari inviarmelo per posta elettronica cosi posso prendere qualche spunto:p :p
Anche io mi sono imbattuto nello stesso problema di durbans.
ciao e grazie
illustra infatti noi, i poveretti che nessuno considera :D :D
dipende dal cv e dalle competenze richieste.
io sono schizzinoso per il lavoro, ho poche offerte. ho fatto dei colloqui negli ultimi mesi ma non sempre c'è roba che mi interessa e per la quale sono skillato, finisce sempre con un "ci risentiremo quando ci saranno posizioni aperte per il suo profilo"
comunque ho notato che lo scorso anno si facevano vive più aziende, con proposte di mio gradimento. la crisi c'è un po' per tutti... direi che lavoro si trova, ma meno facilmente
dipende dal cv anche.
non penso dipenda dal CV (se intendi come struttura) visto che la maggior parte delle aziende ormai ha dei form da compilare online.
se invece intendi come contenuti, beh lì dipende più che altro se tra le tue conoscenze rientrano le skills richieste dall'azienda per quella particolare posizione, ammesso poi che l'azienda abbia delle posizioni aperte.
e poi, come in tutte le cose della vita, ci vuole tanta tanta fortuna nel trovarsi al posto giusto al momento giusto (e questo della crisi non è il momento giusto per cercare lavoro per esempio :doh: )
screttiu
31-01-2009, 11:47
secondo me dipende da tanti fattori quali lo stipendio le capacita ecc...
e non dimentichiamo la fortuna ovviamente...ma vabbe.
ziociccio07
31-01-2009, 11:47
non penso dipenda dal CV (se intendi come struttura) visto che la maggior parte delle aziende ormai ha dei form da compilare online.
se invece intendi come contenuti, beh lì dipende più che altro se tra le tue conoscenze rientrano le skills richieste dall'azienda per quella particolare posizione, ammesso poi che l'azienda abbia delle posizioni aperte.
e poi, come in tutte le cose della vita, ci vuole tanta tanta fortuna nel trovarsi al posto giusto al momento giusto (e questo della crisi non è il momento giusto per cercare lavoro per esempio :doh: )
:D
dipende da entrambi.
ovvio,in primis dal contenuto.
però,per dirti : è capitato con un mio collega di università,e stesso cv mio.
presentato alla stessa azienda, ma la struttura "fisica" del cv era diversa (nel contenuto,lui aveva solo 4 punti in più nel voto di laurea), hanno chiamato me e non lui.
non è casualità,perchè lo abbiamo consegnato a mano il cv.
:D
e non dimentichiamo la fortuna ovviamente...
fondamentale direi
fondamentale direi
io direi che fra la cose fondamentali ci siano la preparazione, l'esperiena e il modo in cui ci si pone verso il futuro datore di lavoro.... non certo la fortuna...
screttiu
01-02-2009, 09:03
io direi che fra la cose fondamentali ci siano la preparazione, l'esperiena e il modo in cui ci si pone verso il futuro datore di lavoro.... non certo la fortuna...
basta pot stai esagerando.
adesso fingere di fare l'uomo perfetto preparato e skillato sempre mi sembra patetico.
la fortuna non è fondamentale, di piu.
basta fare finta di non vedere realtà che non esistono.
la preparazione è fondamentale ma lo è almeno quanto a chi metti in mano il cv.
vedi semplice scala dei valori, imho la fortuna viene dopo. Se per te viene prima , al prossimo colloquio invece di prepararti vai dai un divinatore :D .
screttiu
01-02-2009, 09:48
vedi semplice scala dei valori, imho la fortuna viene dopo. Se per te viene prima , al prossimo colloquio invece di prepararti vai dai un divinatore :D .
.....no comment.
che c'entra:muro:
la fortuna viene dopo?
vallo a spiegare a quelli + skillati di te che non sono dove magari sei tu perchè tu hai mandato il cv a chi di dovere e non nei database o pseudotali delle multinazionali.....
please...do me a favour....be honest
Anzi vediamo di precisare.
La fortuna e' importante ma seconda a dati oggettivi
Includerei in quello che si considera fortuna :
- il bell'aspetto
- l'aver frequentato la stessa universita del selezionatore
- etc..etc...
Se non ti chiamano dopo che hai inviato un curriculum credo che questo sia da imputare ad altre cose principalmente e non alla fortuna.
Un esempio pratico:
- tu ed un tuo amico andate a fare un colloquio per neolaureati, mettiamo che tutti e due abbiate le stesse esperienze e conoscenze e pure le stesse capacità dialettiche. Uno viene preso e l'altro no. In questo caso puoi dire che la ''fortuna'' abbia giocato un buon ruolo nella scelta .
- hai 35 anni e regolarmente vieni scartato ai colloqui, mentre alcuni altri vegono presi... non credo ceh la fortuna centri .
Ogni tanto (spesso) sono un po' troppo diretto nelle risposte, ma contengono solo il succo del discorso, logico che come sopra ci possono essere eccezioni al discorso originale però non si può fare di ogni eccezione un caso e non guardare al problema globalmente.
screttiu
01-02-2009, 10:14
vabbe....io penso che la fortuna e gli agganci soprattutto in questo paese contino di piu di quel che credi.
esempio ragazza (la mia): etaà 31, laurea con 100/110 bocconi, lavora in pubbl amm., concorso da provare imminente....secondo te i posti andranno a chi se li merita?? sbagliato caro mio sbagliatissimo!!
vabbe....io penso che la fortuna e gli agganci soprattutto in questo paese contino di piu di quel che credi.
esempio ragazza (la mia): etaà 31, laurea con 100/110 bocconi, lavora in pubbl amm., concorso da provare imminente....secondo te i posti andranno a chi se li merita?? sbagliato caro mio sbagliatissimo!!
la PA è un mondo a parte...
Anche FIAT ENI ed ENEL erano così, però sono cambiate.
La Pa nn cambiaerà mai perchè fa comodo a tutti che sia così... ci sarà ben un motivo per cui metà della popolazione italiana vorrebbe un posto pubblico....
Traveller23
01-02-2009, 10:31
La Pa nn cambiaerà mai perchè fa comodo a tutti che sia così... ci sarà ben un motivo per cui metà della popolazione italiana vorrebbe un posto pubblico....
E l'altra meta' della popolazione lo aborra? :D
Per il resto, la fortuna conta ma piu' come "essere al posto giusto al momento giusto", ed in questo caso va preparata, ed essere capaci di sfruttarla. Essere raccomandati o messi in posti dalla politica non e' proprio la mia idea di "fortuna".
screttiu
01-02-2009, 11:29
la PA è un mondo a parte...
Anche FIAT ENI ed ENEL erano così, però sono cambiate.
La Pa nn cambiaerà mai perchè fa comodo a tutti che sia così... ci sarà ben un motivo per cui metà della popolazione italiana vorrebbe un posto pubblico....
fiat è cambiata??
quello lascialo dire a chi in fiat ci lavora, please
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.