Cory
30-01-2009, 11:32
Innanzitutto mi presento, visto che sono nuovo di qui :D
Mi chiamo Michele e frequento il primo anno della facoltà di Informatica, mi sono iscritto sul forum nella speranza di trovare aiuto in quella materia così affascinante ma anche ostica che è la programmazione.
Veniamo subito al dunque: non mi è per nulla chiaro come debbano essere utilizzati i parametri int argc e char* argv[] nella funzione main per poter programmare su più file. Esempio pratico: voglio fare un programma che mi legge in input un file .txt e mi scriva in output su un altro .txt mettiamo caso solo le lettere "a".
Includo quindi la libreria <fstream> e dichiaro il nome degli stream di input e output. Tuttavia non ho capito come utilizzare argc e argv all'interno del codice. Nello specifico:
using namespace std;
#include<iostream>
#include<fstream>
#include<cctype>
int main(int argc,char* argv[]){
fstream input, output;
char ch;
input.open("input.txt", ios::in);
output.open("output.txt", ios::out);
while((input.get(ch)) && isalpha(ch)) {
if(ch=='a')
output.put(ch);
}
input.close();
output.close();
}
Il programma mi crea correttamente il file output.txt ma non ci scrive nulla.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)
Mi chiamo Michele e frequento il primo anno della facoltà di Informatica, mi sono iscritto sul forum nella speranza di trovare aiuto in quella materia così affascinante ma anche ostica che è la programmazione.
Veniamo subito al dunque: non mi è per nulla chiaro come debbano essere utilizzati i parametri int argc e char* argv[] nella funzione main per poter programmare su più file. Esempio pratico: voglio fare un programma che mi legge in input un file .txt e mi scriva in output su un altro .txt mettiamo caso solo le lettere "a".
Includo quindi la libreria <fstream> e dichiaro il nome degli stream di input e output. Tuttavia non ho capito come utilizzare argc e argv all'interno del codice. Nello specifico:
using namespace std;
#include<iostream>
#include<fstream>
#include<cctype>
int main(int argc,char* argv[]){
fstream input, output;
char ch;
input.open("input.txt", ios::in);
output.open("output.txt", ios::out);
while((input.get(ch)) && isalpha(ch)) {
if(ch=='a')
output.put(ch);
}
input.close();
output.close();
}
Il programma mi crea correttamente il file output.txt ma non ci scrive nulla.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)