PDA

View Full Version : Mckinsey


86phoenix28
30-01-2009, 10:20
Qualcuno ci lavora? Potreste dirmi le vostre impressioni?
Sto al II semestre del I anno della specialistica (management) e vorrei lavorarci, visto che , leggendo qua e là, mi è sembrata la società migliore (tra accenture, kpmg, bcg ecc)
Conto di laurearmi a 23/24 anni
triennale: 105/110
magistrale: spero 110/110 eeh

Comunque ho qualche possibilità?ho letto che prendono solo l'1% di coloro che fanno l'application lol

Pot
30-01-2009, 11:20
considera che al primo test sono passato io su 13 .....poi piu' vai avanti piu' diventa selettivo.. e ricordati.. i colloqui con i partner non sono una formalita' :)

86phoenix28
30-01-2009, 11:23
in che senso? sono determinati ai fini della selezione?
comunque poi a te com'è andata?

Pot
30-01-2009, 12:20
segato dopo l'ultimo colloquio.

Si ogni persona che incontrerai e' importante e se c'e' anche uno solo che pensa che tu non sia adatto per la posizione non verrai assunto.

86phoenix28
30-01-2009, 13:33
che sfiga lol
spero di riuscire a entrare...di accenture nn mi accontento più, visto quello che ho letto!!

Pot
30-01-2009, 13:35
dipende che fai.. come sempre..
Lavorare in queste aziende puo' essere molto gratificante o molto rompente...

Per adesso io non mi lamento per nulla.

86phoenix28
30-01-2009, 13:38
Ora che lavoro hai trovato?
Ti spiego: a me basta guadagnare ahah
sono anche disposto a sacrificarmi i primi anni per poi fare la bella vita in futuro:D

cereale123
30-01-2009, 14:00
sono anche disposto a sacrificarmi i primi anni per poi fare la bella vita in futuro:D


:D :D ..con questo approccio... :D :D..in bocca al lupo..

ma se dovessi capitare a via Boncompagni assicurati di non dirlo!

86phoenix28
30-01-2009, 14:01
e perchè?!? è quello che vogliono:p

Pot
30-01-2009, 14:05
no, non e' proprio quello che vogliono :)

cereale123
30-01-2009, 14:06
e perchè?!? è quello che vogliono:p


:D :D :D certo :)

86phoenix28
30-01-2009, 14:11
lavorare almeno 12 ore al giorno, nel 90% dei casi fuori dalla propria città per 1500 euro mi sembra un sacrificio enorme; se non fossi sicuro di avere del ritorno (esperienza/soldi) col cavolo che lo farei

cereale123
30-01-2009, 14:14
lavorare almeno 12 ore al giorno, nel 90% dei casi fuori dalla propria città per 1500 euro mi sembra un sacrificio enorme; se non fossi sicuro di avere del ritorno (esperienza/soldi) col cavolo che lo farei

:D beh un approccio pragmatico non guasta mai :D ..almeno hai le idee chiare!

86phoenix28
30-01-2009, 14:16
per caso sei un recruiter?ahaha

cereale123
30-01-2009, 14:20
per caso sei un recruiter?ahaha


no, ma visto che sei cosi determinato sbrigati a farti assumere e ti prendo come consulente da me...cosi passi il 110% del tuo tempo fuori città ed altro che 12 ore :P, quelle solo il sabato :D

86phoenix28
30-01-2009, 14:22
ma cmq lavori in mck?
...avevo letto che i we in genere nn si lavorava...e che ti pagavano perfino l'aereo per casa :confused:

cereale123
30-01-2009, 14:24
ma cmq lavori in mck?
...avevo letto che i we in genere nn si lavorava...e che ti pagavano perfino l'aereo per casa :confused:

no, non sono in mck.

l'aereo? e come vuoi tornarci a casa, a piedi? sei instancabile!

86phoenix28
30-01-2009, 14:26
non sono propriamente un tipo atletico ehe... ma uno se vuole può anche pagarselo da solo il volo

cereale123
30-01-2009, 14:26
no, non sono in mck.

l'aereo? e come vuoi tornarci a casa, a piedi? sei instancabile!


edit: penso ti paghino anche un albergo per farti dormire :D :D


vabbeh vah, relax finito....bye

Pot
30-01-2009, 14:27
I we di solito si fanno a casa, e dipende dall'azienda, di solito il viaggio e' pagato non fino a casa ma fino alla citta' dove hai la sede.

tester02
30-01-2009, 16:05
ciao

per esser chiamato al primo colloquio devi avere come voto di laurea 110 (meglio se con la lode)... questo vale sia per la triennale che per la specialistica... in più dipende anche quale università hai frequentato... la mckinsey non "riconosce" tutte le università italiane....

saluti yves

86phoenix28
30-01-2009, 16:09
luiss; ad ogni modo mi scadono parecchio se prendono in considerazione solo 110 e lode; oggigiorno i voti li regalano e nn sono dei buoni indicatori

Gingillo
30-01-2009, 16:10
Io non riconosco Mckinsey!:mbe:

tester02
30-01-2009, 16:16
....oggigiorno i voti li regalano e nn sono dei buoni indicatori

hai ragione... per questo la mckinsey non "riconosce" tutte le università

Gingillo
30-01-2009, 16:26
quali sarebbero le università italiane riconosciute da MCkinsey?

86phoenix28
30-01-2009, 16:36
La bocconi sicuro
La mia Luiss forse :cry:

tester02
30-01-2009, 16:43
quali sarebbero le università italiane riconosciute da MCkinsey?

ti ho scritto in privato

tester02
30-01-2009, 16:52
La bocconi sicuro
La mia Luiss forse :cry:

la luiss è nella lista

però sai quante persona non hanno superato il primo colloquio pur venendo dalle migliori università d'italia come bocconi, tor vergata o luiss

ps: non so il motivo però come università romana la mckinsey preferisce tor vergata anzichè la luiss

86phoenix28
30-01-2009, 18:42
Bo, ignoro i loro parametri; cmq magari è migliore davvero

Pot
31-01-2009, 11:33
io vengo da ing di modena e reggio emilia , e non sono laureato con 110 e lode però chissà come mai mi hanno fatto il colloquio lo stesso e tutti i bocconiani sono rimasti li alla prima selezione...

Gingillo
31-01-2009, 12:29
Io proverei a chiederlo al signor Mongolfier che ha aperto questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1910432) :D

86phoenix28
31-01-2009, 13:42
ahuah
ma infatti anche a me capita spesso di vedere dei semiritardati nella mia univ
ma credo siano ovunque lol

petelicchio
01-02-2009, 10:02
ciao

per esser chiamato al primo colloquio devi avere come voto di laurea 110 (meglio se con la lode)... questo vale sia per la triennale che per la specialistica... in più dipende anche quale università hai frequentato... la mckinsey non "riconosce" tutte le università italiane....

saluti yves

puzza di leggenda metropolitana :D

majin mixxi
01-02-2009, 12:29
tra loro i kpmg e gli accenture non so chi siano i piu' esauriti,ne ho portato uno alla malpensa che nell'arco di una settimana doveva andare a Berlino,Dubai e poi Londra; ha finito di vestirsi in macchina e mi raccontava che a volte non sa neppure chi è :D

Gingillo
01-02-2009, 13:47
Dal sito della KPMG ecco alcune informazioni sul processo di selezione:

Il processo di selezione ha una durata media di 30 giorni.
La prima parte si basa sulla valutazione del potenziale e viene effettuata dal dipartimento Risorse Umane attraverso colloqui individuali e di gruppo. Si vuole definire, in questo modo, il profilo del candidato rispetto alle caratteristiche essenziali della figura ricercata, soprattutto dal punto di vista relazionale e motivazionale. La seconda parte si articola poi in ulteriori 2-3 interviste individuali con i manager e i partner, volte a valutare le competenze/conoscenze tecniche, teoriche e pratiche del candidato.

Ora mi viene la curiosità di capire quali possano essere, ad esempio per un ingegnere neolaureato, le competenze/conoscenze tecniche, teoriche e pratiche che possono venire appurate nella seconda parte dell'iter di selezione.