PDA

View Full Version : Recupero Hard Disk W.D. 200 GB


svitolweb
30-01-2009, 07:47
Ciao a tutti intanto.
Ieri a causa della mia inesperienza a sfiga del momento, credo di avere perso un hard disk, però vorrei avere la conferma da voi esperti della sezione.

Ho un Hard disk Western Digital da 200 GB Caviar SE eide e stavo usando un software per portarlo da una formattazzione ntfs a fat 32.
premetto che l'hd era collegato trami case usb come hd esterno, tuttavia arrivato al 35 % della trasformazione il software mi ha dato un errore critico, e una volta riavviato il pc l'hd disk in questione non viene riconosciuto più.
andando su gestione periferiche mi spunta sempre il messaggio periferica sconosicuta.

Ho anche un Hard disk maxtor eide da 80 Gb che invece ogni volta che lo collego tramite case usb, mi rallenta tutto il pc e devo aprire task manager e chiudere explorer per potere lavorare di nuovo con il pc. Sembra come bloccato e vedo che riconosce l'hard disk, ma non riesce mai ad accedervi completamente.

Consigli? cosa posso tentare?

considerate che non ho lettore floppy nel mio pc!:muro:

biggio
30-01-2009, 09:04
ciao

calcola che sono riuscito a recuperare dei dati da un hd di un portatile danneggiato a seguito di un errato spegnimento del pc (staccando brutalmente la batteria visto che non si riusciva a spengere con il bottone di spegnimento)

con il programma Runtime_GetDataBack

nengistelle
30-01-2009, 09:53
Prima di tutto devi andare su gestione disco (Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare compmgmt.msc, quindi scegliere OK.),e vedi lì cosa ti dice dell'hard disk (se viene riconosciuto,se puoi vedere i file che stanno dentro).

Francizio
30-01-2009, 14:28
Ciao a tutti intanto.
Ieri a causa della mia inesperienza a sfiga del momento, credo di avere perso un hard disk, però vorrei avere la conferma da voi esperti della sezione.

Ho un Hard disk Western Digital da 200 GB Caviar SE eide e stavo usando un software per portarlo da una formattazzione ntfs a fat 32.
premetto che l'hd era collegato trami case usb come hd esterno, tuttavia arrivato al 35 % della trasformazione il software mi ha dato un errore critico, e una volta riavviato il pc l'hd disk in questione non viene riconosciuto più.
andando su gestione periferiche mi spunta sempre il messaggio periferica sconosicuta.

Può anche darsi che sia semplicemente saltata la partizione, e per questo il disco non venga più visto...

Vai su Start -> Pannello di controllo -> Prestazioni e Manutenzione -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer

Da quì, clicca su gestione disco...E vedi se ti vede il disco...;)
Se da lì lo vede fisicamente, allora al 99% è la partizione che èsaltata. Quindi da lì stesso, tasto destro sul disco incriminato, e formatta.;)
Se hai dati da salvare, aspetta prima di formattare e chiedi, magari riusciamo a farti recueprare i dati prima di reinstallare il S.O..;)



EDIT: Pardon...Mi sono appena accorto che nengistelle ha consigliato praticamente la stessa cosa...:asd:

Ho anche un Hard disk maxtor eide da 80 Gb che invece ogni volta che lo collego tramite case usb, mi rallenta tutto il pc e devo aprire task manager e chiudere explorer per potere lavorare di nuovo con il pc. Sembra come bloccato e vedo che riconosce l'hard disk, ma non riesce mai ad accedervi completamente.

Consigli? cosa posso tentare?

considerate che non ho lettore floppy nel mio pc!:muro:

E' capitato anche a me con u nvecchio HD qualche mese fa, ma era il problema del disco che era danneggiato...


Per i dati invece, quoto biggio...Usa GetDataBack..;)