osviweb
30-01-2009, 00:04
Ciao
nei pc che configuro ho sempre una crescente lentezza di accesso al disco che man mano cresce inesorabilmente fin a portare una lenta apertura delle cartelle con l'hd che "frulla" all'impazzata.
Tipo sul mio ho riformattato xp sp3 su un disco preso apposta veloce WD Raptor 74gb ntfs partizione unica. Disabilitato file swap, indicizzazione.
Uso un secondo disco per lo storage di un sacco di immagini, film musica.
Ho provato nella prima penosa installazione di xp ad usare dal bios della mobo (asus) sata as ahci e utilizzare l'apposito controller ahci. In questa seconda installazione ho provato a lasciare dal bios "sata as ide".
Il pc è libero di risorse a livello di cpu, ram, gpu ma il disco è una pena.
Programmi come firefox, visualizzazione di cartelle come pannello di controllo o con tante icone (settaggi bassi di colore) sono molto rallentate con un continuo frullare del disco.
Eseguo la deframmentazione del disco , del registro, dei file di sistema con Perfect Disk regolarmente.
In poche parole nelle mie installazioni di XP le prestazioni di qualsiasi HD sono sempre penose e peggiorano usando il pc :-(
Come antivirus monto avira free, uso antispyware.
Non ho mappature di dischi di rete, ho pochi programmi in avvio automatico.
Uso sempre CCleaner anche per la pulizia del registro.
In poche parole:
Cosa è probabile che io stia sbagliando?
Sento tutti che si preoccupano di fare OC a tutto mentre io praticamente sono sempre inchiodato sui dischi che frullano all'impazzata ed il sistema lentissimo sigh :-(
c'aggio a fà?
grazie mille
nei pc che configuro ho sempre una crescente lentezza di accesso al disco che man mano cresce inesorabilmente fin a portare una lenta apertura delle cartelle con l'hd che "frulla" all'impazzata.
Tipo sul mio ho riformattato xp sp3 su un disco preso apposta veloce WD Raptor 74gb ntfs partizione unica. Disabilitato file swap, indicizzazione.
Uso un secondo disco per lo storage di un sacco di immagini, film musica.
Ho provato nella prima penosa installazione di xp ad usare dal bios della mobo (asus) sata as ahci e utilizzare l'apposito controller ahci. In questa seconda installazione ho provato a lasciare dal bios "sata as ide".
Il pc è libero di risorse a livello di cpu, ram, gpu ma il disco è una pena.
Programmi come firefox, visualizzazione di cartelle come pannello di controllo o con tante icone (settaggi bassi di colore) sono molto rallentate con un continuo frullare del disco.
Eseguo la deframmentazione del disco , del registro, dei file di sistema con Perfect Disk regolarmente.
In poche parole nelle mie installazioni di XP le prestazioni di qualsiasi HD sono sempre penose e peggiorano usando il pc :-(
Come antivirus monto avira free, uso antispyware.
Non ho mappature di dischi di rete, ho pochi programmi in avvio automatico.
Uso sempre CCleaner anche per la pulizia del registro.
In poche parole:
Cosa è probabile che io stia sbagliando?
Sento tutti che si preoccupano di fare OC a tutto mentre io praticamente sono sempre inchiodato sui dischi che frullano all'impazzata ed il sistema lentissimo sigh :-(
c'aggio a fà?
grazie mille