View Full Version : OC ATHLON 64 3500+
Sto provando a spremere un pò la mia cpu seguendo la guida del forum sui k8.
Al momento sono arrivato a HTT 230 circa 2550 con multi11, ho fatto un super pi da 32 ma si è piantato tutto. E' normale????
Adesso che faccio? alzo la vcore (current1,400 secondo clockgen nf4)???
Come da guida ho impostato X4 il multiHTT, 100 la pci-e, e ho inserito 33mhz alla riga "PCI CLOCK SYNCHRONIZATION MODE".
Però la lancetta pci-e è ferma a 100, mentre la pci sale!!!!!!HO SBAGLIATO???
Cosa mi consigliate? Grazie.:help:
ciao amico, benvenuto nel forum,.... sai il tuo messaggio mi ricorda un po' il mio di circa un mese fa quando mi son iscritto su questo sito!!!
è bello vedere da parte mia che ci sono utenti come te che vogliono occare un atholon 3500+ anche se non più moderno serve sempre per far pratica.
Io da poco mi son assemblato il mio primo pc, pero' è un intel.
Mentre come mulo mi è rimasto il vecchio atholon 3500+ che anche io come te, ho provato ad occare tramite l'aiuto di un utente molto disponibile ed esperto del forum che si chiama Isomen, magari chiedi anche a lui che ne sa troppo!!! in amd.
Io con il mio ero riuscito ad arrivare con fsb a 240 cioè sui 2,6 ghz, oltre si inchiodava tutto!!! poi non so' cosa sia successo ma all'improvviso si inchiodava anche a 240, allora non mi è rimasto che riportarlo alla frequenza normale.
Ho chiesto tanti pareri e alla fine ho pensato fosse la mia scheda madre che è una asrock che non sia molto adatta per l'occaggio.
oggi e proprio oggi ho preso su internet, una scheda madre dfi lanparty usata,... che dovrebbere essere il top!!! perchè non mi voglio arrendere voglio arrivare a farlo volare!!!:D
ti posto la mia configurazione di alcuni paramentri bios, con fsb a 240.
Overclock Mode [CPU, PCIE, Async.]
PCIE Frequency (MHz) [100]
CPU/LDT Spread Spectrum [disabled]
PCIE Spread Spectrum [disabled]
SATA Spread Spectrum [disabled]
Cool' n' Quiet [disabled]
Memory Clock [166MHz (DDR333)]
i timings che cpuz dà per 200 mhz
CPU - NB Link Speed [800 MHz] (fino a 250 di fsb, 600 se vai oltre)
è un copia e incolla di un mio vecchio post.
io come ram ho un gb ddr a 333.
se vuoi scrivimi anche un messaggio privato, che mi aggiorni sui miglioramenti,
perchè abbiamo la stessa macchina chissà se in due ci riusciamo... l'unione fa la forza.
Non voglio responsabilità,... per i consigli che ti ho dato.... ora fai tu.... comunque scrivi mi raccomando....:O
:D GRAZIE DEL BENVENUTO SENNA!! E SPERIAMO CHE L'UNIONE FA LA FORZA!!
Faccio quì un piccolo rapportino di ciò che ho fatto fin'ora:
Ho modificato da bios inserendo un fsb 220 e una vcore di 1.425V. Ora giro a 2420Mhz.
Ho fatto girare prime95 per un paio d'ore e tutto ok.Adesso mi segna "iteration 2.8%" ciò vuol dire che è di una lunghezza biblica.MA DEBBO ARRIVARE A 100%??????
Comunque la cpu stava a 50°C poi ho dato una bella soffiata a tutto e ora non supero i 46°C.Ce ne era di polvere ehhh!!!:oink:
Per quello che riguerda la freq. pci ora e stoppata a 33.34Mhz. Quindi vuol dire che modificare fsb da bios ok, con Clockgen si muove.GIUSTO????
Ora sono in attesa di un dissi ZALMAN 7700-cu e prima di salire ancora pensavo di installarlo.In più ho preso anche due cavi ide "aerodinamici" perche con la nuova toxic, l'hdd e cavi in pratica non c'e' + passaggio di aria tra la ventola front e la cpu.
Al prossimo rapport e nel frattempo ditemi cosa ne dite. CIAO CIAO!!!
ciao.... eccomi quà, come va il pc?
è strano perchè io sono arrivato a fsb 240 e la mia cpu stava al max a 42 gradi!! come mai la tua scalda di più?...
io ci andrei piano con il vcore, se non ti si pianta lascialo a valori bassi perchè si fa presto a danneggiare tutto.
hai provato a salire con fsb a 240 io ci arrivavo. c'è anche qui nel forum chi è arrivato molto più su .. speriamo che arrivi qualcuno di più esperto di me!!!
hai mai pensato al raffreddamento liquido?
C'e' da tener conto che io la mia vcore l'ho gia alzata di def era 1.4 ora sono a 1.425 proprio perche altrimenti mi si piantava gia a 220Mhz, la temperatura forse si è alzata per quello. In + il case non è ben ventilato devo far ordine con i cavi.
Ho cercato le caratteristiche della cpu e come massimo vcore mi da 1.55/1.60 e nella guida del forum sui k8 ti dicono di tener d'occhio la temp ma di provare ad alzarla se si pianta.
A meno che il problema non sia nella ram, un capitolo quello che non ho capito bene mi pare un pò incasinato.
quindi adesso a quanto sei arrivato ? dopo si pianta?
Fino a ieri viaggiavo a:
223*11=2453Mhz
Vcore= 1.425
Proprio ieri durante una semplice navigazione mi si è spento riavviato per due volte. Cosi sono tornato a 220*11=2420Mhz.
Cosi adesso con prime95 in lavoro temp=48°C~
Secondo voi esperti il problema potrebbe nascondersi da qualche altra parte???
Tipo RAM???:help:
Intanto grazie dell'aiuto a tutti!!
BioShock3|)
04-02-2009, 10:20
Fino a ieri viaggiavo a:
223*11=2453Mhz
Vcore= 1.425
Proprio ieri durante una semplice navigazione mi si è spento riavviato per due volte. Cosi sono tornato a 220*11=2420Mhz.
Cosi adesso con prime95 in lavoro temp=48°C~
Secondo voi esperti il problema potrebbe nascondersi da qualche altra parte???
Tipo RAM???:help:
Intanto grazie dell'aiuto a tutti!!
Siamo in pochi fedelissimi ad un 3500+ :asd:
A quanto le hai settate le RAM? 333Mhz? Quelle Kingston solo dello stesso modello e latenze?
Una HD4870 con un 3500+ è un azzardo considerevole :asd:
Si le ram sono settate a 333Mhz già di default e quindi non le ho toccate. Le due da 512 sono uguali e cl3.
Per evitare prob e dubbi avevo pensato di togliere per il momento quella piccola.
Forse dovrei farlo.
In effetti la toxic è un po sproporzionata con 3DMARK fa 6243 punti.
Mi sa che è un po poco vero??
Nella firma di BIOSHOCK C'è 240*10 domando perche abbassare il multi??
Quali vantaggi porta??
Dimenticavo di dirvi che ho passato l'intero pom a montare un dissi ZALMAN7700-CU con una pasta coolermaster thermalfusion 400 che ho dovuto rimettere per 3 volte.
La prima volta monto tutto e mi schizza la temp a 51°.
Boh ne avro messa troppa rifaccio tutto e metto meno pasta ancora peggio 54°.:muro:
La terza volta abbondo e faccio attenzione a muovere il meno possibile il dissi una volta appoggiato ora 46/47°.
Beh onestamente speravo meglio!!!!
BioShock3|)
05-02-2009, 20:08
Si le ram sono settate a 333Mhz già di default e quindi non le ho toccate. Le due da 512 sono uguali e cl3.
Per evitare prob e dubbi avevo pensato di togliere per il momento quella piccola.
Forse dovrei farlo.
In effetti la toxic è un po sproporzionata con 3DMARK fa 6243 punti.
Mi sa che è un po poco vero??
Nella firma di BIOSHOCK C'è 240*10 domando perche abbassare il multi??
Quali vantaggi porta??
Da quello che so..si ottengono prestazioni migliori alzando l'FSB..Al posto di mettere 220x11 preferisco 240x10..Riesco a risicare qualche centesimo al SuperPi.
In questo momento Coretemp mi segna 45° con dissipatore stock amd. Quindi 46/47c con un zalman tutto in rame sembrano decisamente troppi.. Influisce sicuramente anche la circolazione 'completa' dell'aria..Io, pur non avendo un ali modulare e ventole di estrazione del calore, me la cavicchio..Avevo intenzione di prendere un semplice Arctic Freezer da 15€ per vedere, soprattutto, di quanto riesco ad abbassare la temperatura e i db di notte :muro:
anche io con il mio atholon 3500+ ho avuto un sacco di problemi!!!
ora sto' aspettando una scheda madre dfi lanparty che spero arrivi martedì!
Io posso dirti anche se sono inesperto puo' essere la ram a bloccarti oppure il chip della scheda madre!.
Ora come vai?
sai cosa è strano che io a temperatura mi andava al max a 42 con fsb a 240
BioShock3|)
05-02-2009, 20:14
anche io con il mio atholon 3500+ ho avuto un sacco di problemi!!!
ora sto' aspettando una scheda madre dfi lanparty che spero arrivi martedì!
Io posso dirti anche se sono inesperto puo' essere la ram a bloccarti oppure il chip della scheda madre!.
Ora come vai?
sai cosa è strano che io a temperatura mi andava al max a 42 con fsb a 240
Anch'io problemi con la mobo..Non memorizza il moltiplicatore dell'HTT..Una volta è 4x..al riavvio successivo è impostato a 1x..e così via. Ho risolto con nTune ma che strazio. Se trovo un fx-60 faccio una pazzia :D
Anch'io problemi con la mobo..Non memorizza il moltiplicatore dell'HTT..Una volta è 4x..al riavvio successivo è impostato a 1x..e così via. Ho risolto con nTune ma che strazio. Se trovo un fx-60 faccio una pazzia :D
Anche io volevo un procio + veloce ho trovato degli opteron 180 x2 2.4ghz ma fx niente, ci sono anche dei 4400+ x2. Che ne pensate di questi????
Da 2 giorni sta testando una nuova conf:
232*11= 2552Mhz
Vcore= 1.4625v
Temp mai superiore ai 49°c.
Questa conf è stabile nessun problema ora che faccio?? Provo un'altra conf magari con il multi a 10?? Oppure provo a mettere la RAM a 400mhz?? che se ho capito giusto vuol dire sincrono 1:1.
Fatemi sapere i vostri consigli perche soprattutto di ram non ne so!!!!
E grazie :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.