PDA

View Full Version : Come eseguire su Linux i file.exe


pegasofly
29-01-2009, 23:23
ciao, sono un novello di UBUNTU. Quando volgio installare un qualsiasi programma (file.exe) non mi fa partire l'applicazione. Perche'??? Cosa si puo' fare???

Grazie

masand
29-01-2009, 23:41
ciao, sono un novello di UBUNTU. Quando volgio installare un qualsiasi programma (file.exe) non mi fa partire l'applicazione. Perche'??? Cosa si puo' fare???

Grazie

Perché Linux non funziona con questi tipi di file :D

Se vuoi usare Linux come un modo diverso di usare Windows... parti male. Linux non funziona in questo modo.

Per usare ALCUNI programmi per Windows c'è wine, ma non tutti e tutte le versioni sono supportate...

Cerca di essere un po' più preciso e vediamo come ti si può aiutare ;)

Un saluto a tutti...
masand

kernele
29-01-2009, 23:51
ciao, sono un novello di UBUNTU. Quando volgio installare un qualsiasi programma (file.exe) non mi fa partire l'applicazione. Perche'???
Grazie
Direi anche di win.
I file .exe sono programmi da installare in ambiente windows, no linux.
Cosa si puo' fare???
Usare una controparte del programma nativa per linux.

Se di quel programma non ne puoi fare a meno, riavvia il pc con windows.
¹Se quel programma lo usi per pochi minuti o mezz'ora, fai su linux una macchina virtuale, e installi xp

¹macchina virtuale richiede pc di discreta potenza.

Non ti dico wine, perché come molti, andresti a far girare tutte le tue applicazioni win preferite senza cercare la controparte nativa per linux :O

masand
29-01-2009, 23:56
OT
kernele hai la firma irregolare... puoi modificarla? :)
/OT

Un saluto a tutti...
masand

pegasofly
30-01-2009, 08:55
Direi anche di win.
I file .exe sono programmi da installare in ambiente windows, no linux.

Usare una controparte del programma nativa per linux.

Se di quel programma non ne puoi fare a meno, riavvia il pc con windows.
¹Se quel programma lo usi per pochi minuti o mezz'ora, fai su linux una macchina virtuale, e installi xp

¹macchina virtuale richiede pc di discreta potenza.

Non ti dico wine, perché come molti, andresti a far girare tutte le tue applicazioni win preferite senza cercare la controparte nativa per linux :O


Che casino!!!
Purtroppo sono obbligato ad usare alcuni file eseguibili!!!

W.S.
30-01-2009, 09:22
Che casino!!!
Purtroppo sono obbligato ad usare alcuni file eseguibili!!!

Come già accennato prima se li elenchi possiamo consigliarti delle alternative su linux o dire se wine li supporta o meno..

pegasofly
30-01-2009, 13:54
Come già accennato prima se li elenchi possiamo consigliarti delle alternative su linux o dire se wine li supporta o meno..

Cose banali. Per esempio, dovrei installa re da CD una chiavetta wireless ed ovviamente è un file eseguibile.

Oppure, devo scaricare da un sito una chat perchè ho la mia ragazza che sta facebdo l'erasmus all'estero ed ovviamente l'installazione non parte, perchè mi dice che non trova i plugin necessari.

jeremy.83
30-01-2009, 14:00
Cose banali. Per esempio, dovrei installa re da CD una chiavetta wireless ed ovviamente è un file eseguibile.

Oppure, devo scaricare da un sito una chat perchè ho la mia ragazza che sta facebdo l'erasmus all'estero ed ovviamente l'installazione non parte, perchè mi dice che non trova i plugin necessari.

Per la chiavetta wireless è probabile che i driver siano già inclusi, se dici marca e modello magari... Al limite la configuri con ndiswrapper che sfrutta i driver per windows, ma quella deve essere l'ultima opzione.

Per la chat... Qual è? Devi essere più specifico o almeno definirne il potocollo

W.S.
31-01-2009, 14:21
Non dico che per usare linux si debba essere degli informatici ma quantomeno impararsi 2 regole base si. In caso contrario faticherai molto e tempo pochi mesi tornerai a windows maledicendo ogni pinguino che vedi in tv.

La prima di queste regole è: "Linux non è Windows". Significa che ciò che è fatto per funzionare con windows non funziona su linux e viceversa. (poi ci sono dei metodi per aggirare in parte questo limite ma è un altro discorso)

Se il programmino della scheda wireless è fatto per windows, su linux non va. Questo non significa necessariamente che non puoi usare quel dispositivo, significa che il modo per installarlo è diverso, non è l'exe sul cd ma parte da una ricerca su google con qualcosa del tipo "linux chiavetta wireless tipo X modello Y".

Stessa cosa per la chat, di cosa si tratta, Msn? per l'inux c'è AMsn (o anche altri). Skype? C'è la versione per linux. E così via.