View Full Version : distro straleggera
Jammed_Death
29-01-2009, 21:37
dunque mi serve una distro leggera...prima di iniziare con le solite vi avviso, ho un portatile con pentium 166mmx e 32mb di ram, 2giga di hd...esiste qualcosa per utilizzarlo? o devo rimetterci win95? :D
unnilennium
29-01-2009, 21:54
Utilizzare la funzione di ricerca del forum prima di postare... Cmq le solite ke hai già provato quali sarebbero? Puppy? Crunchbag linux, mepis antix,dsl...
Jammed_Death
29-01-2009, 21:55
puppy, dsl ecc...quella che mi sembra ok è la deli linux ma non vanno più i link per idownload...è stata mollata?
matteo micanti
29-01-2009, 22:16
ma non vanno più i link per idownload
Qualche problemino con i mirror, comunque load.to funziona:
http://www.load.to/?d=btTM8cylgS
Ciao!
Jammed_Death
29-01-2009, 22:16
l'ho trovata su torrent, ma grazie lo stesso ;)
ora vediamo se sto portatile fa il boot da cd...spero di si :stordita:
Jammed_Death
29-01-2009, 22:30
ecco ti pareva...quando l'ho acceso per provare mi ha dato f1 e f2 per entrare a modificare il bios o continuare...ora invece mi dice solo missing operating system e non so come entrare nel bios a vedere un po di roba...idee?
tutmosi3
30-01-2009, 07:52
Se decidi di abbandonare DeLi non imbarcarti con AntiX.
Io l'ho provata in un AMD K6 475 Mhz 2*128 MB RAM e non partiva per insufficiente clock della CPU.
Ciao
Jammed_Death
30-01-2009, 09:27
deli sembrava perfetta ma da problemi...non riesco a capire perchè ma mi sembra sia l'hd che non gli piace...le altre che ho visto mi pare vogliano almeno 64mb di ram :cry:
dunque mi serve una distro leggera...prima di iniziare con le solite vi avviso, ho un portatile con pentium 166mmx e 32mb di ram, 2giga di hd...esiste qualcosa per utilizzarlo? o devo rimetterci win95? :D
Certo che 32mb di RAM sono veramente pochi...
Però diciamo la DSL dovrebbe fare al caso tuo... parlano di rispolverare i vecchi 486Dx2 66Mhz con 16M RAM.
P.S. Come ti è stato già detto, usa il tasto ricerca... questo è un argomento molto discusso ;)
Un saluto a tutti...
masand
Jammed_Death
30-01-2009, 11:51
è quello che sto facendo, resuscito un computer :D...però la dsl non mi pare abbia i programmi per utilizzare il pc o sbaglio? la deli ha un browser, lettore multimediale, programma di scrittura ecc...
edit: ah il cerca l'ho usato, ma si parla sempre di pentium II e III, 128mb di ram ecc...il mio è un caso peggiore :asd:
DSL ha tutto quello che ti serve, ovviamente in versione "light" ma ce l'ha.....
browser, word processor, media player, ecc......
Certo che 32 MB di RAM sono pochini, se riesci a scavare un paio di banchi in + magari a qualche fiera dell'elettronica che te li vendono a chilo :D
Jammed_Death
30-01-2009, 13:53
è un portatile piuttosto vecchio, praticamente ho googlato e i banchi di ram li vendono appositamente per questo...però qualsiasi distro mi si blocca, anche puppy si è bloccata a "loading kernel"...rimane dsl e speriamo che vada...sennò forse è il lettore cd che non vale più a nulla :muro:
Jammed_Death
30-01-2009, 16:54
nuuuuuuu dsl parte in live ma poi lo schermo rimane in 2 colori e sfocato, non si capisce niente :cry:
nuuuuuuu dsl parte in live ma poi lo schermo rimane in 2 colori e sfocato, non si capisce niente :cry:
non è un azzardo provare ad usare versioni live con solamente 32 mega? che sia proprio questo il problema? hai provato ad installare qualche distro senza interfaccia grafica?
dalla home di DSL
Run light enough to power a 486DX with 16MB of Ram
Run fully in RAM with as little as 128MB (you will be amazed at how fast your computer can be!)
ipotizzo, quindi, che per usare la funzionalità live sia necessario disporre all'incirca di 128 mb di ram
Jammed_Death
31-01-2009, 00:49
eh, la deli e la puppy dovrebbero andare bene con 32mb di ram ma non s'installano :S
NetEagle83
31-01-2009, 13:22
Secondo me a questo punto, invece di star dietro alle distro già pronte, ti conviene installare cose tipo Slackware o Debian in modalità testuale (nel senso che installi praticamente solo kernel, bash e poco altro) e poi metter su un DE iper-leggero, tipo fluxbox, e magari compilandolo a manina...
O al limite (ma qui non sono molto sicuro che sia il caso... meglio aspettare il parere di qualcun'altro) ci sarebbe sempre gentoo... ci perdi un pò più di tempo ma te la costruisci passo passo e la "cuci" sulla tua macchina...
Jammed_Death
31-01-2009, 14:32
eh ma io con linux sono a livello base...cioè senza interfaccia grafica so solo dare qualche comando, non abbastanza per mettermi a compilare :D
edit: con dsl sono arrivato al desktop finalmente ed è leggibile, però quando gli dico d'installare mi apre una shell dove mettere i comandi...qualsiasi comando metto non fa nulla e non mi chiede nulla...
NetEagle83
31-01-2009, 14:54
eh ma io con linux sono a livello base...cioè senza interfaccia grafica so solo dare qualche comando, non abbastanza per mettermi a compilare :D
Vabbè ma nel caso di Debian una volta che la installi in maniera minimale (kernel+bash appunto) e configuri la rete con ifconfig (ci voglion 2 minuti... basta che chiedi qui ;)) ti basta un solo comando: apt-get install fluxbox. :D
Jammed_Death
31-01-2009, 15:08
boh credo che non vada e basta...sono arrivato al desktop, dato i comandi per l'installazione, premuto l'ultimo invio si è chiusa la shell e mi ha mollato...missà che sto pc non si può resuscitare :mc:
si,
d'accordo per le netinstall e/o minimali,
ma per 32mb di ram calzerebbero bene le uclibc....però tocca ricompilare tutto o usare DSL e/o cloni/simili/derivate.
Jammed_Death
05-02-2009, 18:59
se me lo traduci potrei anche prendere in considerazione di provarci :)
è un casino da fare:
in pratica si tratterebbe di ricompilare tutto quello che ti serve utilizzando le uclibc (dove u sta per micro) al posto delle librerie standard glibc. Essendo state realizzate per sistemi embedded permettono di avere un sistema praticamente completo utilizzando pochissima memoria (dove pochissima vuol dire una decina di Mb).
Solitamente sono utilizzate per cose come router basati su linux o simili. Ovviamente ci puoi compilare anche il server grafico (e di conseguenza tanti programmi "grafici").
Non so se sia così, ma immagino che le distribuzioni minimali già citate (mi riferisco a DSL in particolare) siano state realizzando tali librerie.
Sostanzialmente dicevo di farsi il sistema su misura utilizzando tali librerie. Già è difficile farlo per chi ha una certa esperienza, figurarsi farlo per il battesimo sotto il segno del pinguino.
secondo me la cosa che ti servirebbe di più è la capacità di documentarti un pò.
Vai sul sito della DSL e leggiti come configurare la scheda video, da qualche parte c'é scritto.
Dimenticavo: lo sai che scheda video c'è sul pc ?
Jammed_Death
05-02-2009, 21:58
io mi sono documentato tu il thread l'hai letto? sono arrivato al desktop, lancio l'instsallazione della dsl e tutto e poi si ferma senza dirmi nulla
hai preparato prima il l'hd?
lo hai formattato con cfdisk?
comunque prova a seguire questa passo passo
http://damnsmalllinux.org/wiki/index.php/Installing_to_the_Hard_Disk
hai letto sul sito di dsl come configurare la scheda video ?.
Dsl (e sue derivate) è la distro "usabile" più leggera che esista perché basata su busibox. se si avvia ma la schermata è illeggibile si tratta solo di configurare la scheda video, ma bisognerebbe almeno sapere qual'é.
Ah, se lo butti, dimmi dove, vengo a prenderlo io !
Jammed_Death
06-02-2009, 09:30
hai preparato prima il l'hd?
lo hai formattato con cfdisk?
comunque prova a seguire questa passo passo
http://damnsmalllinux.org/wiki/index.php/Installing_to_the_Hard_Disk
yes, già fatta, seguivo le guide per ogni distro che ho provato e ho rifatto le partizioni sempre, a ogni tentativo
hai letto sul sito di dsl come configurare la scheda video ?.
Dsl (e sue derivate) è la distro "usabile" più leggera che esista perché basata su busibox. se si avvia ma la schermata è illeggibile si tratta solo di configurare la scheda video, ma bisognerebbe almeno sapere qual'é.
Ah, se lo butti, dimmi dove, vengo a prenderlo io !
si si, la scheda video l'ho fatta andare, son oarrivato al desktop e si vedeva bene!
il problema è che lanciato l'installer e date le opzioni quando dovrebbe partire si blocca tutto senza motivo e non capisco perchè...potrebbe essere il lettore che non va più, l'hd che s'inceppa, le ram danneggiate o chissà cos'altro :muro:
la cosa strana è che si bloccano tutte prima dell'installazione del grub...anzichè partire le opzioni si bloccano le installazioni :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.