PDA

View Full Version : Seagate Barracuda 1,5 TB Sata 2 - 32Mb


elby.2008
29-01-2009, 21:46
Devo prendere un hard disk MOLTO capiente e stavo pensando a questo:
Seagate Barracuda 1,5 TB Sata 2 - 32Mb
voi cosa ne pensate?
Il mio rivenditore me lo da a 120 euro iva inclusa. Per me gli hard disk, esclusi i maxtor che odio perché mi hanno dato dei problemi, sono tutti uguali però dato che non sono informato chiedo conferma. Per caso qualcuno ha già comperato hd della seagate?

AlleBacco
30-01-2009, 19:52
Gli hard disk maxtor sono hard disk seagate rimarchiati.
Se guardi alcuni maxtor e seagate hanno lo stesso nome, le stesse caratteristiche e lo stesso prezzo. Infatti maxtor è stata acquistata da seagate.
per quell'hard disk da 1,5 tera ho sentito che alcuni hanno avuto problemi a livello di firmware, ma non so che problemi di preciso, può darsi perdita dei dati.
io ti consiglio di prendere al limite 2 hard disk da 750 giga o 3 da 500 giga, giusto perchè se se ne rompe uno, non perdi tutti i dati, ma solo una parte...

spero di esserti stato d'aiuto e di non averti fatto più confusione di prima.

elby.2008
30-01-2009, 21:30
Grazie del consiglio ma sono costretto a prendere un hd da 1.5 tb perché ho un case non grandissimo e non vorrei ritrovarmi il computer pieno di dischi piccolini...

Cosa ne pensate di questo?
WD Caviar Green
Dischi rigidi SATA
1,5 TB; Cache di 32 MB.; SATA 3 Gb/s
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=575

elby.2008
30-01-2009, 21:36
a dir la verità sono indeciso tra il western digital da 1.5 tb ed il samsung seguente:

EcoGreen F2
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=78&model_cd=444&ppmi=1170#

AlleBacco
30-01-2009, 23:41
beh... il samsung non sembra male, dovrebbe avere solo 3 piatti, come il western digital.
a mio parere, meglio evitare il seagate ed optare per uno dei 2.
io ultimamente non sono molto amico di samsung (ho appena perso un hd da 750 giga, samsung per l'appunto) ed ora sto impazzendo per la garanzia... ma questa potrebbe essere una mia sfortuna particolare...
La linea caviar green di WD dovrebbe essere molto silenziosa ed affidabile (o per lo meno è così che è stata progettata...). i caviar green non sono hd velocissimi, sono anzi leggermente più lenti degli altri di pari livello, ma comunque dovrebbero essere buoni per lo storage dei dati, un po' meno come dischi di sistema.
L'ideale sarebbe un hd grande e lento per tenere i dati che non si utilizzano nel breve termine,mentre un hd più piccolo e prestante per sistema operativo ed applicazioni.
Adesso basta che sto andando ot...
In conclusione io ti consiglio di prendere il samsung se ti servono prestazioni oltre che spazio di archiviazione, altrimenti meglio optare per WD. in ogni caso io lascerei stare seagate...

In questi giorni come ho detto sopra mi si è rotto l'hard disk e quindi mi sono informato anche io per acquistarne uno, quindi quello che ti ho scritto sopra è stato un po' il risultato delle mie ricerche su internet nei vari forum.

Quindi, ci tengo a precisare che non parlo per esperienza personale, ti prego di non prendere come "oro colato" tutto quello che ho detto perchè sono solo mie opinioni, che mi sono fatto leggendo qua e là.

Qualsiasi scelta tu faccia, buona fortuna (in informatica ce n'è sempre bisogno! :bsod: )
Ora è meglio che io lasci spazio a qualche altro parere... :mano:

elby.2008
31-01-2009, 12:02
se é come dici tu penso che il wd cavian green faccia a caso mio ma mi potresti spiegare cosa intendi per 3 piatti? quali sono le altre casistiche? pregi difetti? fammi pure un resoconto di tutto quello che hai trovato! é stato un piacere leggerti e non sei andato affatto fuori argomento!

GRAZIE GRAZIE GRAZIE

AlleBacco
01-02-2009, 11:45
Per piatti intendo dischi.
Per sapere meglio come funzionano gli hard disk ti rimando a Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk) dove è sicuramente spiegato meglio...

Comunque, in poche parole la quntità di dati che può memorizzare un hard disk dipende dalla densità di dati su ogni singolo piatto o disco e dal numero di piatti presenti.
Non è detto che un hard disk grande abbia molti piatti, come non è detto che un hd piccolo abbia pochi piatti: dipende dalla densità di dati per piatto.

Inoltre, essendo meccanici, gli hd sono affetti da usura nel tempo. Quindi più parti in movimento ci sono, maggiori sono le probabilità che qualcosa di meccanico si rompa. Oltretutto, far girare pochi piatti è più facile rispetto a far girare più piatti, quindi meno piatti ci sono, meno consuma l'hd (teoricamente).
Quindi 3 piatti sono meglio di 4 da questo punto di vista e anche dal punto di vista del silenzio (teoricamente).

Tuttavia c'è un problema: meno piatti ci sono in un hd, più dovranno essere densi di dati. Ciò implica minore resistenza a vibrazioni ed urti da parte della meccanica dell'hd. (Dai un'occhianta a questo articolo che spiega ome vengono prodotte le testine degli hd per farti un'idea: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20081121).

Tutto quello che ho scritto è teoria, in pratica ogni costruttore di hard disk applica dei metodi per far si che i problemi meccanici degli hd siano ridotti al minimo (non è possibile eliminarli), ovvero siano altamente improbabili.

Luckino27
02-02-2009, 22:32
io per il momento i seagate da 1t e 1.5t li lascerei perdere,che molte copie hanno un problema già noto al firmware,anche se seagate ha rilasciato il firmware nuovo per gli hdd contaminati.
quindi direi di prendere un WD da 1/1.5T