PDA

View Full Version : emigrare ad un altro laptop e mantenere il sistema


massi_it
29-01-2009, 18:53
ciao a tutti,

sto comprando un laptop nuovo e vorrei portare tutta la mia attuale distro dal vecchio al nuovo portatile mantenendo programmi installati e, soprattutto, configurazione. Secondo voi è possibile? Come? Si può incorrere in errori di sorta?

Avete magari un link ad hoc?

Grazie in anticipo
Massimo

CaFFeiNe
29-01-2009, 19:01
oltre alle utility di backup (opensuse in yast ne ha integrata una)

solitamente basta portare le cartelle usr e home che sono quelle che conservano i file dei software e impostazioni della distro, pero' poi sorge il problema delle librerie, dipendenze etc, quindi la migliore cosa è trovare un utility che faccia un immagine del sistema

massi_it
29-01-2009, 19:11
ho trovato qtparted che fa quelle che dici.

ma mi viene in mente che in questo modo grub non sarebbe nell' MBR. C'è un sistema per farlo e fare in modo che punti anche al boot loader di windows?

CaFFeiNe
29-01-2009, 19:51
grub puoi reinstallarlo con un super grub disk o qualcosa del genere no?
cmq dai un occhiata qui

http://www.linux-backup.net/App/
http://pcquest.ciol.com/content/linux/2005/105041202.asp
http://ping.windowsdream.com/
http://www.mondoinformatico.info/backup-ghost-like-in-una-riga-con-linux_post-868.html

ozeta
29-01-2009, 23:02
con una copia brutale dovresti reinstallare grub, riconfigurare fstab oltre a dover sistemare i moduli del kernel e i demoni in avvio . se non ricordo male dovrebbe bastare per avviare il sistema.

greeneye
29-01-2009, 23:49
.....montare il vecchio hard disk sul nuovo portatile?

massi_it
30-01-2009, 13:26
con una copia brutale dovresti reinstallare grub, riconfigurare fstab oltre a dover sistemare i moduli del kernel e i demoni in avvio . se non ricordo male dovrebbe bastare per avviare il sistema.

così è troppo complicato per me... a questo punto faccio prima a reinstallare tutto ed a copiare solo la /home :)

grub puoi reinstallarlo con un super grub disk o qualcosa del genere no?
cmq dai un occhiata qui

http://www.linux-backup.net/App/
http://pcquest.ciol.com/content/linux/2005/105041202.asp
http://ping.windowsdream.com/
http://www.mondoinformatico.info/backup-ghost-like-in-una-riga-con-linux_post-868.html

vediamo.... grazie dei link! :sperem:


.....montare il vecchio hard disk sul nuovo portatile?

improponibile perchè il nuovo laptop ha un hdd da 320gb a 7200rpm mentre il vecchio è di 40gb a 5400rpm... dovrei rinunciare a tutto questo ben di dio :D

ozeta
30-01-2009, 17:56
guarda che sono operazioni necessarie, altrimenti il nuovo sistema non troverà le partizioni ne tantomeno il nuovo hardware :asd:

massi_it
30-01-2009, 18:48
guarda che sono operazioni necessarie, altrimenti il nuovo sistema non troverà le partizioni ne tantomeno il nuovo hardware :asd:

si ho capito :p
infatti mi sa che alla fin fine farò un'installazione nuova e copierò solo la /home :rolleyes:

gurutech
30-01-2009, 20:42
"emigrare" ?? :wtf:
e 'ndo sta sto laptop?

massi_it
30-01-2009, 21:36
"emigrare" ?? :wtf:
e 'ndo sta sto laptop?

dentro il corriere adesso arriverć a breve... :D
cmq hai ragione..... forse ho sbagliato verbo :rolleyes:

Dcromato
30-01-2009, 23:48
Se usi debian puoi usare Remastersys
Se usi Fedora penso vada bene revisor.

Exeba
31-01-2009, 09:41
Non ti conviene reinstallare, alla fine i moduli del kernel si caricano da soli quindi non devi pensare a nulla ( a meno di casi particolari ) sotto quell'aspetto.

Per quanto riguarda le partizioni basta sistemare /etc/fstab coerentemente con l'aspetto del nuovo disco ( stando attento anche a eventuali cambi di lettere da /dev/hda -> /dev/sda )

Per quanto riguarda configurazioni e demoni vari, a meno di impostazioni che ti ricordi d'aver fatto solo per una particolare periferica, tutto dovrebbe essere apposto.

Infine dovrai sistemare grub, devi solo sistemare il /boot/grub/menu.lst e l'mbr.
Ci sono mille guide a riguardo.

Ti sconsiglio caldamente di reinstallare tutto, anche perchè il fatto di muovere tutta l'installazione da una macchina all'altra in maniera (quasi) indolore è un grande vantaggio di linux rispetto a windows

massi_it
31-01-2009, 11:37
Non ti conviene reinstallare, alla fine i moduli del kernel si caricano da soli quindi non devi pensare a nulla ( a meno di casi particolari ) sotto quell'aspetto.

Per quanto riguarda le partizioni basta sistemare /etc/fstab coerentemente con l'aspetto del nuovo disco ( stando attento anche a eventuali cambi di lettere da /dev/hda -> /dev/sda )

Per quanto riguarda configurazioni e demoni vari, a meno di impostazioni che ti ricordi d'aver fatto solo per una particolare periferica, tutto dovrebbe essere apposto.

Infine dovrai sistemare grub, devi solo sistemare il /boot/grub/menu.lst e l'mbr.
Ci sono mille guide a riguardo.

Vediamo. Ho terrore di queste operazioni ma...


Ti sconsiglio caldamente di reinstallare tutto, anche perchè il fatto di muovere tutta l'installazione da una macchina all'altra in maniera (quasi) indolore è un grande vantaggio di linux rispetto a windows

questa è una valida motivazione.... :O

Quando arriverà il portatile vi farò sapere ;)

Grazie a tutti :)

massi_it
31-01-2009, 14:42
[..]
Se usi Fedora penso vada bene revisor.

ma... :eek: :eek: :eek: guardate!!
Perchè google dice che "revisor" è "una minaccia" ??? :eek: :eek:

http://www.google.it/search?hl=it&q=revisor+fedora&btnG=Cerca&meta=