View Full Version : Emettitori beta puri e non
ciao ragazzi, potreste spiegarmi la differenza che non riesco ad afferrarla.
ad esempio il carbonio 14 è un emettitore beta puro mentre il cobalto 60 non lo è....:mbe:
per quale motivo?
grazie ciao
nessuno?:cry:
praticamente ho queste due reazioni:
Co-> Ni* + beta- + antineutrino. Questo sarebbe NON puro poichè i raggi gamma non sono emessi dal Co, ma dal 60nickel che si "diseccita".
mentre:
n + 14N -> 14C* + p
=> C* -> 14N + beta- + antineutrino.
I radioisotopi che decadono direttamente allo stato fondamentale del nuclide figlia in quanto "puri memettitori beta". Il carbonio quindi lo è. (cit)
Ecco il primo punto mi pare di averlo capito...ma perchè il carbonio è un puro emettitore?
ChristinaAemiliana
02-02-2009, 01:15
Un emettitore beta è puro se decade producendo esclusivamente la radiazione beta.
Nel tuo esempio il Co non è un emettitore puro perché decade in uno stato eccitato del Ni (comunemente in letteratura lo stato eccitato e instabile di un nuclide si indica con l'asterisco, quindi Ni*) e ciò causa un'emissione gamma dovuta al diseccitamento del Ni*.
Il C-14 (quello che hai chiamato C* è il C-14 e quella che hai scritto è la reazione dalla quale esso si forma per interazione dell'Azoto coi raggi cosmici) viceversa è un emettitore beta puro e decade direttamente nello stato fondamentale del suo nuclide figlio N.
ok mi pare di aver capito, grazie!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.