PDA

View Full Version : consiglio dissipatore i7 per o.c


dj_andrea
29-01-2009, 17:04
quale mi consigliate? ora ho un Noctua NH-U12P Special Edition ma scalda molto

qual'e il migliore dissipatore ad aria per i7??? anche se costa tanto va bene non piu di 100 però

gianni1879
29-01-2009, 18:03
sezione errata

matt92tau
29-01-2009, 18:18
Ti consiglio il THERMALRIGHT IFX-14 con due ventole.

Matalf
29-01-2009, 18:19
i migliori sono Thermaright 120 exsterme copper (2kg di rame, quindi sconsigliabile il posizionamente in verticale della mobo) 80€ o IFX-14 70€ entrambi da abbinare a due ventole ad alta pressione, come le ultra kaze.


Personalmente ho preferito acquistare L'IFX-14 + 2 x Ultra Kaze 3000 e con la config in firma non supero i 66° sotto LinX

Holy Cow
29-01-2009, 19:13
i migliori sono Thermaright 120 exsterme copper (2kg di rame, quindi sconsigliabile il posizionamente in verticale della mobo)

Bullshit... Dai ragazzi ormai viene ripetuto da anni : il peso del dissipatore dev'essere ben superiore per creare problemi..

dj_andrea
30-01-2009, 14:25
i migliori sono Thermaright 120 exsterme copper (2kg di rame, quindi sconsigliabile il posizionamente in verticale della mobo) 80€ o IFX-14 70€ entrambi da abbinare a due ventole ad alta pressione, come le ultra kaze.


Personalmente ho preferito acquistare L'IFX-14 + 2 x Ultra Kaze 3000 e con la config in firma non supero i 66° sotto LinX

Ti consiglio il THERMALRIGHT IFX-14 con due ventole.


ma ultra 120 extreme e peggio? del IFX-14

perche l'ho trovato a un po meno come prezzo

ma Ultra Kaze 3000 non fanno un po casino??? visto che girano a 3000 rpm?

Matalf
30-01-2009, 15:03
ma ultra 120 extreme e peggio? del IFX-14

perche l'ho trovato a un po meno come prezzo

ma Ultra Kaze 3000 non fanno un po casino??? visto che girano a 3000 rpm?

le ultra kaze efferttivamente sono esagerate come rumorosità a 3000 RPM ma a 1300 sono inudibili e grazie ad un rheobus fatto in casa (3€ di materiale è un po' di basi di eletronica)le posso regolare a piacimento tre 5 e 12V ovvero tra 1300rpm e 3000rpm.


per quanto riguarda i 2Kg sono "SOLO" senza ventole se ci aggiungi ventole ad alta pressione statica ti ritrovi 2,5Kg sulla mobo che comunque non sono pochi, poi magari gli 8 stati del Pbc delle mobo per i7 regge alla perfesione ma per avere 3 gradi in meno della versione normale e 1,5Kg in più, senza contare i 20€ di differenza, non ne vedo la necessità.

dj_andrea
30-01-2009, 15:06
le ultra kaze efferttivamente sono esagerate come rumorosità a 3000 RPM ma a 1300 sono inudibili e grazie ad un rheobus fatto in casa (3€ di materiale è un po' di basi di eletronica)le posso regolare a piacimento tre 5 e 12V ovvero tra 1300rpm e 3000rpm.


per quanto riguarda i 2Kg sono "SOLO" senza ventole se ci aggiungi ventole ad alta pressione statica ti ritrovi 2,5Kg sulla mobo che comunque non sono pochi, poi magari gli 8 stati del Pbc delle mobo per i7 regge alla perfesione ma per avere 3 gradi in meno della versione normale e 1,5Kg in più, senza contare i 20€ di differenza, non ne vedo la necessità.

ma se prendo ultra 120 extreme e simile al ifix no?
come ventole non le hanno su quel shop che devo comprare dici che vanno bene anche queste

Nanoxia FX12-1250 - 120 mm - Bulk
120mm, 17dB(A), 1.250 U/min, ca. 80.52 m³/h, verde/trasparente
Disponibile


€ 9,90

o qualcosa di piu performante?

http://www.legitreviews.com/article/880/11/

ma sarà fatta bene sta review? xcke io ho il noctua 1366 con 2 ventole ma non fa quei gradi!!!

ps: ma cambia molto dal noctua mio?

Sub Zero
30-01-2009, 17:07
anche io sono in cerca del MIGLIOR dissipatore per i7...
al momento sto cercando recensioni sul THERMALTAKE SpinQ e sullo ZALMAN CNPS 9900 LED..

dj_andrea
30-01-2009, 17:15
anche io sono in cerca del MIGLIOR dissipatore per i7...
al momento sto cercando recensioni sul THERMALTAKE SpinQ e sullo ZALMAN CNPS 9900 LED..

hai trovato qualcosa? ora che dissi usi? io col noctua faccio temperature gia alte a default

Sub Zero
30-01-2009, 17:16
l'hardware che ho messo in firma mi deve arrivare la settimana prossima, mi sto appunto informando su un buon dissipatore per montare tutto subito.
il Thermaltake non sembra male comunque, pensa che io puntavo sul Noctua..

dj_andrea
30-01-2009, 17:22
l'hardware che ho messo in firma mi deve arrivare la settimana prossima, mi sto appunto informando su un buon dissipatore per montare tutto subito.
il Thermaltake non sembra male comunque, pensa che io puntavo sul Noctua..

lascia perdere su un sito c'e la comparativa e dicono che il noctua e il migliore ma credo poco...... cmq downvoltando a default a 1.1 ora fa 60 gradi massimi di punta con 2 linx aperti ;) per ora tengo cosi poi magari lo cambio il dissi

Holy Cow
30-01-2009, 18:35
lascia perdere su un sito c'e la comparativa e dicono che il noctua e il migliore ma credo poco...... cmq downvoltando a default a 1.1 ora fa 60 gradi massimi di punta con 2 linx aperti ;) per ora tengo cosi poi magari lo cambio il dissi

ma che case hai? Perchè hai delle temperature molto alte, avendo un e8400 con sopra un noctua..

dj_andrea
30-01-2009, 19:05
ma che case hai? Perchè hai delle temperature molto alte, avendo un e8400 con sopra un noctua..

no no ho un i7 devo agg la firma cma haf 932

Matalf
30-01-2009, 19:28
anche io sono in cerca del MIGLIOR dissipatore per i7...
al momento sto cercando recensioni sul THERMALTAKE SpinQ e sullo ZALMAN CNPS 9900 LED..
su i7 non considerarli neanche, hanno superfici troppo piccole per dissipare tutto il calore generato


ripeto i migliori sono il true 120 e l'IFX-14 + ventole ad alta pressione statica, magari due.

oltre c'è solo il liquido!!

dj_andrea
30-01-2009, 20:01
su i7 non considerarli neanche, hanno superfici troppo piccole per dissipare tutto il calore generato


ripeto i migliori sono il true 120 e l'IFX-14 + ventole ad alta pressione statica, magari due.

oltre c'è solo il liquido!!

ad esempio se prendo ultra 120 extreme + 2 ventole serie abbasso di molto?

cioe conviene spendere altri soldi oltre il noctua mio??? bho sono indeciso

SoXos
30-01-2009, 20:13
ad esempio se prendo ultra 120 extreme + 2 ventole serie abbasso di molto?

cioe conviene spendere altri soldi oltre il noctua mio??? bho sono indeciso
Guarda che il tuo dissi che è equipaggiato con due ventole super raffredda alla grande e quindi, piuttosto che spendere altri soldi per qualcosa di migliore solo in teoria, ricontrolla il montaggio del tuo perchè c'è palesemente qualcosa che non và.

dj_andrea
30-01-2009, 20:14
Guarda che il tuo dissi che è equipaggiato con due ventole super raffredda alla grande e quindi, piuttosto che spendere altri soldi per qualcosa di migliore solo in teoria, ricontrolla il montaggio del tuo perchè c'è palesemente qualcosa che non và.

chi l'ha montato mi ha detto ch ee stato perfetto il montaggio e che lui e bravo bho non so che dire

SoXos
30-01-2009, 20:21
Riprova ad installarlo con l'aiuto di qualcuno ancora più bravo di lui!:D

dj_andrea
30-01-2009, 20:22
Riprova ad installarlo con l'aiuto di qualcuno ancora più bravo di lui!:D

io sono proprio negato

Matalf
30-01-2009, 21:00
io sono proprio negato

non ti preoccupare


comunque se sotto linx stai sui 60° è normale non ti preoccupare:)


comunque potrebbe essere un problema di areazione del case!!

dj_andrea
30-01-2009, 21:02
non ti preoccupare


comunque se sotto linx stai sui 60° è normale non ti preoccupare:)


comunque potrebbe essere un problema di areazione del case!!

si 60 ma abbassando a 1.11 i volt della cpu

se metto su auto sono 66 67 :( cmq non credo sia problema di aereazione ho messo pure una ventola sotto e ha un casino di ventole

dj_andrea
30-01-2009, 21:09
le temp sono queste con ht e turbo on
http://img218.imageshack.us/img218/609/60oktest111zt5.jpg

e ha passato i test ;) (cmq sul bios ho settato 1.11
anche con 3 ibt avviati insieme ha passato che dite e stabile??

Matalf
30-01-2009, 22:06
altro che stabile, aparte che basta un linx 0.5.5 per stressare la cpu al 100% due sono inutili


ripeto quelle temperature sono NORMALI

dj_andrea
30-01-2009, 22:29
altro che stabile, aparte che basta un linx 0.5.5 per stressare la cpu al 100% due sono inutili


ripeto quelle temperature sono NORMALI

ah grazie ma il tuo esattamente come core cosa fa?

Matalf
31-01-2009, 00:27
ah grazie ma il tuo esattamente come core cosa fa?
io sto a 66° con le ventole al massimo(3000rpm) 71° con le ventole al minimo(1300rpm)

3.8GHz 1.312Vcore
Vqpi 1.32v
Vdram 1.72v
ram 8x
uncore 16x
PPL 1.82
blk 200

Sub Zero
31-01-2009, 00:51
scusate se insisto..
ma qualcuno sa nulla del Thermaltake SpinQ ??
mi piace molto esteticamente, e se è abbastanza performante sarei intenzionato a comprarlo, altrimenti mi butto sul noctua..

dj_andrea
31-01-2009, 00:55
scusate se insisto..
ma qualcuno sa nulla del Thermaltake SpinQ ??
mi piace molto esteticamente, e se è abbastanza performante sarei intenzionato a comprarlo, altrimenti mi butto sul noctua..

ho visto delle recensioni su 775 e sembra meglio ultra 120 di quello

anche 5 gradi a favore del ultra 120 extreme

dj_andrea
31-01-2009, 00:57
io sto a 66° con le ventole al massimo(3000rpm) 71° con le ventole al minimo(1300rpm)

3.8GHz 1.312Vcore
Vqpi 1.32v
Vdram 1.72v
ram 8x
uncore 16x
PPL 1.82
blk 200

ah ecco xcke e cosi bassa xcke sono a 3000 le mie a 1400 cmq a me con 3.4 e con 1.38 mi fa sui 78

quindi ifix e sicuramente piu performante

ma per ora aspetto perche pagare sui 110 euro(con montaggio) per un po di gradi in meno e da pazzi secondo me

ilratman
31-01-2009, 01:05
anche io sono in cerca del MIGLIOR dissipatore per i7...
al momento sto cercando recensioni sul THERMALTAKE SpinQ e sullo ZALMAN CNPS 9900 LED..

per i7 sono cazzabubbole come dissi se tutto va bene saresti a 80° a default.

l'hardware che ho messo in firma mi deve arrivare la settimana prossima, mi sto appunto informando su un buon dissipatore per montare tutto subito.
il Thermaltake non sembra male comunque, pensa che io puntavo sul Noctua..

su i7 non considerarli neanche, hanno superfici troppo piccole per dissipare tutto il calore generato


ripeto i migliori sono il true 120 e l'IFX-14 + ventole ad alta pressione statica, magari due.

oltre c'è solo il liquido!!

quoto, solo questi riescono a tenere a bada i7 in oc tutti gli altri con i normali processori ce la fanno ma con i7 vanno tutti in crisi tranne questi.

Matalf
31-01-2009, 01:08
ah ecco xcke e cosi bassa xcke sono a 3000 le mie a 1400 cmq a me con 3.4 e con 1.38 mi fa sui 78

quindi ifix e sicuramente piu performante

ma per ora aspetto perche pagare sui 110 euro(con montaggio) per un po di gradi in meno e da pazzi secondo me

emm il montaggio è banalissimo sono 2 viti e poi il dissi si trova a 60 euro l'adattatore per i7 10€ e le mie 2 ventole( ad alta pressione statica 20€) cmq è stranissimo che non sei stabile a 3.2GHz con il vcore di def


P.s: per arrivare a quelle temperature devo dare 1.43v 4GHz lasciando le ventole al minimo, al massimo non ho provato mi danno in testa xD


comunque tu devi limare assolutamente i voltaggi sono esagerati!!!!!

Sub Zero
31-01-2009, 01:23
io a questo punto opterei per il thermalright ultra 120..
ho solo qualche domanda..
1. la versione interamente in rame non pesa un po' troppo ? (1.9 kg!)
2. eventualmente che versione posso scegliere? (Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink andrebbe bene?)
3. che ventole mi consigliereste?io ne metterei 2, ma dovrei sapere in che direzione dovrei fargli buttare l'aria, e sicuramente non le vorrei troppo rumorose..

dj_andrea
31-01-2009, 02:04
emm il montaggio è banalissimo sono 2 viti e poi il dissi si trova a 60 euro l'adattatore per i7 10€ e le mie 2 ventole( ad alta pressione statica 20€) cmq è stranissimo che non sei stabile a 3.2GHz con il vcore di def


P.s: per arrivare a quelle temperature devo dare 1.43v 4GHz lasciando le ventole al minimo, al massimo non ho provato mi danno in testa xD


comunque tu devi limare assolutamente i voltaggi sono esagerati!!!!!

3.20 col v core di default non lo so so solo che con il cpu level up settando 2.93 ghz + turbo arrivo sui 3.1 gz con default ma cmq sono tanti 67 gradi bho :D per ora lo lascio csi default magari tra un po di mesi cambio proprio procio passando a uno e0 oppure vedo cosa fare

Matalf
31-01-2009, 07:37
io a questo punto opterei per il thermalright ultra 120..
ho solo qualche domanda..
1. la versione interamente in rame non pesa un po' troppo ? (1.9 kg!)

diciamo che sono un po border line, ma le mobo di ora, per i7, non dovrebbero avere problemi

2. eventualmente che versione posso scegliere? (Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink andrebbe bene?)

sono tutti li-li sappi solo che se prendi il true copper, che permete temp poco migliori, sevi prenderti la staffa a parte.
quindi andrei sul 1366 RT che la staffa la incude ne bundle


3. che ventole mi consigliereste?io ne metterei 2, ma dovrei sapere in che direzione dovrei fargli buttare l'aria, e sicuramente non le vorrei troppo rumorose..


per le ventole da attaccare a un true non ci sono dubbi:D Ultra Kaze 3/2k, più un rheobus

Sub Zero
31-01-2009, 08:30
ok! grazie per i consigli!
cosa ne dite di queste che ho trovato? mi sembrano dei buoni compromessi:

- NANOXIA FX12-2000 - LowFlow

- SCYTHE SLIP STREAM - 1900 RPM

- THERMALTAKE THUNDERBLADE 120 mm - Blue Led

in particolare quella della thermaltake dicono che sia molto silenziosa (21 dBA)

ilratman
31-01-2009, 09:20
ok! grazie per i consigli!
cosa ne dite di queste che ho trovato? mi sembrano dei buoni compromessi:

- NANOXIA FX12-2000 - LowFlow

- SCYTHE SLIP STREAM - 1900 RPM

- THERMALTAKE THUNDERBLADE 120 mm - Blue Led

in particolare quella della thermaltake dicono che sia molto silenziosa (21 dBA)

chi lo ha detto? Per il true o s-flex 1900 o ultrakaze 2000-3000.

Sub Zero
31-01-2009, 12:06
intendevo che per esempio la ventola della thermaltake ha le prestazioni poco inferiori alla kaze 2000 ma è molto più silenziosa (21 contro 34 dBA), o per esempio la Nanoxia che ho postato è molto più gradevole esteticamente.
infatti credo che acquisterò o 2 thermaltake o 2 nanoxia.

Holy Cow
31-01-2009, 12:51
intendevo che per esempio la ventola della thermaltake ha le prestazioni poco inferiori alla kaze 2000 ma è molto più silenziosa (21 contro 34 dBA), o per esempio la Nanoxia che ho postato è molto più gradevole esteticamente.
infatti credo che acquisterò o 2 thermaltake o 2 nanoxia.

sicuramente le specifiche della ventola thermaltake sono fasulle..

ilratman
31-01-2009, 12:53
intendevo che per esempio la ventola della thermaltake ha le prestazioni poco inferiori alla kaze 2000 ma è molto più silenziosa (21 contro 34 dBA), o per esempio la Nanoxia che ho postato è molto più gradevole esteticamente.
infatti credo che acquisterò o 2 thermaltake o 2 nanoxia.

lo capirai sulla tua pelle che non e' così.

Sub Zero
31-01-2009, 12:56
ho controllato anche sul sito ufficiale, ma effettivamente guardando un po' in giro quei 21 dBA mi puzzano un po'... lunedì prendo il dissipatore e le nanoxia

ilratman
31-01-2009, 13:03
ho controllato anche sul sito ufficiale, ma effettivamente guardando un po' in giro quei 21 dBA mi puzzano un po'... lunedì prendo il dissipatore e le nanoxia

a parita di rumore le nano rendono molto meno delle ultra 2000 ma se ti piacciono di piu' prendile alla fine sono decenti non al top ma oneste.

dj_andrea
31-01-2009, 15:18
scusate una domanda OT esiste un software per convertire video che sfrutta 4 core?? o 8 (ma non credo esista a 8)

Sub Zero
31-01-2009, 15:25
non saprei...non è molto il mio campo..:confused:

ilratman
31-01-2009, 15:35
Non vorrei dire una stupidata ma mi sembra virtualdub che usa il multithreading e le sse4.2.

dj_andrea
31-01-2009, 19:09
cmq ora lasciando cosi a 1.11 sembra stabilissimo mai un crash come v e giusto no? voi a quanto lo tenete in default? 1.11 basta ?
ho notato una cosa che con everest quando sta sul 10% massimo sta sui 1.10 v poi se va al 100% pure a 1.13 - 1.14 v arriva come mai?