PDA

View Full Version : [ROUTER WIFI,NAS,PRINT SERVER]Esiste qualcosa che...


flapane
29-01-2009, 15:52
permetta, in un unico dispositivo, di fungere da router wifi collegato ad un hag Fastweb, di attaccargli una stampante via usb ed usarlo come print server per condividere la stampante in rete, così come collegargli via cavo rj45 o usb un hard disk per sfruttare le funzionalità di un nas (magari addirittura con client p2p, ma forse è chiedere troppo)?
Un all-in-one, insomma...
grazie

Intrepido
29-01-2009, 17:19
permetta, in un unico dispositivo, di fungere da router wifi collegato ad un hag Fastweb, di attaccargli una stampante via usb ed usarlo come print server per condividere la stampante in rete, così come collegargli via cavo rj45 o usb un hard disk per sfruttare le funzionalità di un nas (magari addirittura con client p2p, ma forse è chiedere troppo)?
Un all-in-one, insomma...
grazie

Sarebbe meglio chiedere nel thread dedicato ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

forse comunque qualcosa Asus aveva a listino, un router con una porta usb e HD, non so se supportava però anche un client p2p.

Però tieni conto che concentrare la rete in un'unico dispositivo porta anche svantaggi, e se si rompe?

flapane
29-01-2009, 20:06
Avendo letto il titolo, troppo generico, ho preferito chiedere in un thread ad hoc, visto che si tratta di qualcosa un pò più..particolare.
Sei già il terzo che mi parla di ASUS, qualcosa ci sarebbe, tipo il WL-500gP V2, ma la lista delle stampanti supportate per tutti i loro modelli è così limitata da far cadere le braccia.
Tuttavia ho letto che ci si potrebbe installare uno dei tanti firmware custom, quindi si dovrebbe capire se in quel modo, via linux, la mia laserjet hp 1022 sarebbe compatibile e quindi poter stampare da osx,win e linux.
Poi devo vedere come è la velocità in usb, se non è troppo bassa per download o, molto più importante, eseguire backup via rete.
Non dimentichiamo la copertura wireless e la compatibilità con i vari sistemi operativi.
Anche altri consigliano di prendere diversi pezzi separati, però c'è da dire una cosa, senza contare il costo relativamente basso.... sono così fragili (tenendo conto che andrebbe dietro ad un UPS)?

flapane
05-02-2009, 14:06
Ho cercato, e la 1022 ufficialmente non è supportata, alcuni pare siano riusciti a farla andare, facendogli caricare il firmware ad ogni avvio, ed installando dei driver particolari sotto win.
A me servirebbe qualcosa che funzioni se connessa via usb a questo tipo di router, e che permetta di stampare sotto windows, osx e linux... idee?

hibone
05-02-2009, 14:32
Ho cercato, e la 1022 ufficialmente non è supportata, alcuni pare siano riusciti a farla andare, facendogli caricare il firmware ad ogni avvio, ed installando dei driver particolari sotto win.
A me servirebbe qualcosa che funzioni se connessa via usb a questo tipo di router, e che permetta di stampare sotto windows, osx e linux... idee?

di router broadband con stampante ce ne sono diversi. comunque di solito hanno una sola porta usb, quindi o fungono da stampante o da nas. non puoi gestirli entrambi. tra questi ricordo che ci sono modelli netgear linksys e siemens, qualcosa la fa anche billion, tanto per citare quelli nominati nel forum. se anche dovessi trovare qualcosa di decente comunque andresti a spendere, credo, più di 200 euro. ( mi riferisco ai modelli con 2 usb ) temo comunque che essendo prodotti di nicchia abbiano un supporto "minore"

a questo si aggiunge che. per le funzioni di stampa, il supporto è limitato ai comandi base, di conseguenza le funzioni avanzate della stampante di solito non sono supportate. questo può rivelarsi anche un problema di lungo periodo, nel caso si cambi stampante passando ad una multifunzione. imho è preferibile un router broadband senza server di stampa, in questo modo il router ti costa meno, e il server di stampa puoi prenderlo "su misura" ovvero wireless oppure wired, con supporto multifunzione o meno. con più porte usb e via dicendo, dato che il modello della ovislink garantisce il supporto di qualsiasi periferica usb, c'è la speranza che questo caratteristica sia comune anche ad altri dispositivi.

complessivamente spendi qualcosa in più rispetto al router economico a singola usb ma ci guadagni in flessibilità e longevità almeno a mio avviso.
una lista di printserver multifunzione la trovi tra le guide ufficiali, e nella mia firma.

flapane
05-02-2009, 14:55
Grazie!
A questo punto però mi viene in mente una cosa, essendoci in casa 2 mac, 1 pc win e 1 linux.... Timecapsule, che out of the box fa stampare con la hp 1022 e che permetterebbe i backup e fungerebbe da router, o sbaglio?

hibone
05-02-2009, 15:13
Grazie!
A questo punto però mi viene in mente una cosa, essendoci in casa 2 mac, 1 pc win e 1 linux.... Timecapsule, che out of the box fa stampare con la hp 1022 e che permetterebbe i backup e fungerebbe da router, o sbaglio?

a quanto pare si :)

flapane
05-02-2009, 15:36
devo solo chiedere in giro riguardo la compatibilità di backup e stampa con win e linux.

hibone
05-02-2009, 15:48
devo solo chiedere in giro riguardo la compatibilità di backup e stampa con win e linux.

ti conveniva indicarlo all'inizio del thread... :)
avresti risparmiato un sacco di tempo...

flapane
05-02-2009, 15:51
uh:eek:
Solo adesso ho pensato a TC...

hibone
06-02-2009, 00:38
uh:eek:
Solo adesso ho pensato a TC...

allora come non detto :p

flapane
06-02-2009, 11:09
Per inciso, avendo un pò visto le caratteristiche della TC, avendo già un hd capiente converrebbe una Airport Extreme a cui collegare stampante e hd.
Leggendo in giro non ci sono problemi a stampare sotto osx e win con Bonjour, e col suo analogo avahi su linux, o almeno così pare...

hibone
06-02-2009, 14:24
Per inciso, avendo un pò visto le caratteristiche della TC, avendo già un hd capiente converrebbe una Airport Extreme a cui collegare stampante e hd.
Leggendo in giro non ci sono problemi a stampare sotto osx e win con Bonjour, e col suo analogo avahi su linux, o almeno così pare...

immagino di no.
ps. la timecapsule è nata per un'esigenza precisa.
c'era un articolo che spiegava il problema, legato essenzialmente ad una scomodità del back-up per i notebook

flapane
06-02-2009, 14:35
Si infatti con l'airport e un hd usb ci sarebbe più flessibilità, a maggior ragione considerando che il mbp potrebbe continuare con Carbon Copy Cloner e non con TM.

hibone
06-02-2009, 15:23
Si infatti con l'airport e un hd usb ci sarebbe più flessibilità, a maggior ragione considerando che il mbp potrebbe continuare con Carbon Copy Cloner e non con TM.

in realtà l'articolo sosteneva che con airport per fare il backup era sempre necessario avere un hd usb quindi l'operazione non era immediata :D
con timecapsule il problema veniva superato. :D

flapane
06-02-2009, 15:34
ah, e vabè grazie, in TC l'hd è già all'interno:sofico:
Da qualche mese, con un recente update, è possibile backuppare anche con l'extreme, ma in ogni caso sono sicuro che chi usa quel portatile preferirà a questo punto forse continuare con carbon copy cloner, quindi tanto meglio.