View Full Version : Autovelox, multe, ricorsi
-dieguz-
29-01-2009, 15:40
innanzi tutto chiedo scusa per l'ennesimo thread sull'argomento, ma ho bisogno di un aiuto rapido e preciso, quindi per cortesia vorrei informazioni sicure e non campate in aria, possibilmente accompagnate da link dei siti di polizia ecc, grazie.
ah si, pls, evitiamo anche i soliti buonismi, il perche lo capirete leggendo il thread.
veniamo al dunque:
mio padre a settembre ha commesso due infrazioni del limite di velocità dai 10 a 40km/h sopra il limite, con la decurtazione di 5 punti per volta, mentre guidava il camion della ditta, che provvederà al pagamento delle suddette.
le multe sono arrivate a fine gennaio, e qui sorge la prima domanda:
quanto tempo deve trascorrere perche le multe non siano più valide?
cio che da fastidio è il decurtamento di 10 punti in meno di un mese perche in 40 di guida di mio padre queste sono le sue prime multe "serie".
inoltre, cosa può servire per fare ricorso?
aspetto vostre notizie e grazie di tutto.
innanzi tutto chiedo scusa per l'ennesimo thread sull'argomento, ma ho bisogno di un aiuto rapido e preciso, quindi per cortesia vorrei informazioni sicure e non campate in aria, possibilmente accompagnate da link dei siti di polizia ecc, grazie.
ah si, pls, evitiamo anche i soliti buonismi, il perche lo capirete leggendo il thread.
veniamo al dunque:
mio padre a settembre ha commesso due infrazioni del limite di velocità dai 10 a 40km/h sopra il limite, con la decurtazione di 5 punti per volta, mentre guidava il camion della ditta, che provvederà al pagamento delle suddette.
le multe sono arrivate a fine gennaio, e qui sorge la prima domanda:
quanto tempo deve trascorrere perche le multe non siano più valide?
cio che da fastidio è il decurtamento di 10 punti in meno di un mese perche in 40 di guida di mio padre queste sono le sue prime multe "serie".
inoltre, cosa può servire per fare ricorso?
aspetto vostre notizie e grazie di tutto.
La multa deve arrivarti a casa entro 150 giorni dal fatto. Fa fede il timbro postale e la firma di ricezione dell'atto. ;)
-dieguz-
29-01-2009, 15:43
La multa deve arrivarti a casa entro 150 giorni dal fatto. Fa fede il timbro postale e la firma di ricezione dell'atto. ;)
quindi sono ancora in tempo, giusto?:mad:
quindi sono ancora in tempo, giusto?:mad:
Si, se sono di inizio settembre sono pelo pelo a tempo...
Pensa che io qualche anno fa ho beccato una multa per la ZTL qua a Roma... E' stata recapitata il 149esimo giorno dopo il fatto...
E sti infami, pur di consegnarla a tutti i costi in tempo, siccome a casa mia non c'era nessuno, l'hanno lasciata al vicino di casa... :muro: :muro: :muro:
Ovviamente ho dovuto pagare...
-dieguz-
29-01-2009, 15:58
Si, se sono di inizio settembre sono pelo pelo a tempo...
Pensa che io qualche anno fa ho beccato una multa per la ZTL qua a Roma... E' stata recapitata il 149esimo giorno dopo il fatto...
E sti infami, pur di consegnarla a tutti i costi in tempo, siccome a casa mia non c'era nessuno, l'hanno lasciata al vicino di casa... :muro: :muro: :muro:
Ovviamente ho dovuto pagare...
maledetti!
vabbeh dai, e per fare ricorso sai nulla?:muro:
maledetti!
vabbeh dai, e per fare ricorso sai nulla?:muro:
Per fare ricorso mi sembra ci sia della modulistica, guarda sul sito dell ADUSBEF..
Cmq ti dico sin da subito che a parte clamorosi vizi nel verbale (targa sbagliata, giorno sbagliato, etc etc) c'è poco da fare ricorso...
Al massimo si può provare se l'autovelox era nascosto, non segnalato, non revisionato, etc etc... Ma solitamente è una guerra contro i mulini a vento..
Probabilmente l'unica cosa che si può fare per evitare di far togliere i punti a tuo padre è che la ditta dichiari di non ricordarsi chi fosse al volante (facile in caso di auto privata, difficile se la ditta ha un registro dei guidatori di camion dove è segnato tuo padre quel giorno) e pagare il doppio della multa...
Beppe3000
29-01-2009, 19:06
Viste le circostanze il ricorso è sconsigliato.
L'unica possibilità per non perdere i punti è non dichiarare chi era al volante ma la multa diventa così più salata :)
-dieguz-
29-01-2009, 22:10
il problema della "non diachiarazione" di chi era al volante non è possibile, perche nella lista risulta che mio padre dovesse guidare quel camion in quel giorno e non si puo nemmeno fare perche la ditta non "sponsorizzerebbe" altri 300€:confused: di multa perche non si sapeva chi era alla guida.
mi dicono anche dalla regia che si rischia la sospensione della patente... per quanto tempo?
- superamento dei limiti di oltre i 10 km/h ma non oltre 40 km/h: sanzione pecuniaria da 148 a 594 euro. La sanzione accessoria e' la decurtazione di 5 punti dalla patente.
Aviatore_Gilles
30-01-2009, 08:29
Se ha infranto i limiti, perchè fare ricorso?
Black Dawn
30-01-2009, 08:36
Se ha infranto i limiti, perchè fare ricorso?
Mah forse perchè in questo paese del menga la gestione dei limiti di velocità è una buffonata colossale? :stordita:
Aviatore_Gilles
30-01-2009, 08:41
Sono una buffonata e sono d'accordo, però se succede non vedo perchè fare ricorso.
E' stata infranta una regola.
E' capitato anche a me, 83 su limite dei 70...purtroppo era vero, il limite assurdo, però ho pagato, che ci posso fare. :boh:
Black Dawn
30-01-2009, 08:45
Sono una buffonata e sono d'accordo, però se succede non vedo perchè fare ricorso.
E' stata infranta una regola.
E' capitato anche a me, 83 su limite dei 70...purtroppo era vero, il limite assurdo, però ho pagato, che ci posso fare. :boh:
E' chiaro che se non hai alcun appiglio concreto per fare ricorso paghi e stop.
Ma paghi perchè devi, non perchè è giusto.
-dieguz-
30-01-2009, 08:50
Se ha infranto i limiti, perchè fare ricorso?
avevo chiesto di evitare i soliti buonismi, ma evidentemente non sapete leggere:rolleyes:
visto che le multe sono 2 e uguali, credo ci sia la sospensione della patente e mio padre porta a casa uno stipendio guidando, e non si puo fare a meno di uno stipendio oggigiorno.
quando forse capirai questa cosa, imparerai a non giudicare prima se non si testa sulla prorpia pelle
Aviatore_Gilles
30-01-2009, 08:57
E' chiaro che se non hai alcun appiglio concreto per fare ricorso paghi e stop.
Ma paghi perchè devi, non perchè è giusto.
Il limite è assurdo, ma ho infranto una regola, quindi è giusto pagare.
Non mi è passata neanche per un'attimo l'idea di fare ricorso..Mi hanno beccato, pago!
Aviatore_Gilles
30-01-2009, 08:59
avevo chiesto di evitare i soliti buonismi, ma evidentemente non sapete leggere:rolleyes:
visto che le multe sono 2 e uguali, credo ci sia la sospensione della patente e mio padre porta a casa uno stipendio guidando, e non si puo fare a meno di uno stipendio oggigiorno.
quando forse capirai questa cosa, imparerai a non giudicare prima se non si testa sulla prorpia pelle
Ma le ha commesse tutte e due nello stesso giorno? e tutte e due con le medesime modalità?
Non credo ci sia la sospensione della patente.
E' successo anche a mio padre, 2 multe nel giro di un mese, 10 punti + sanzione, ma niente sospensione.
La sospensione scatta se superi il limite con più di 40 km/h. ;)
mettiti daccordo col postino e non farti consegnare la raccomandata ;)
-dieguz-
30-01-2009, 09:05
Ma le ha commesse tutte e due nello stesso giorno? e tutte e due con le medesime modalità?
Non credo ci sia la sospensione della patente.
sono 2 multe uguali (entrambe per il superamento del limiti da 10 a 40 km/h) prese nello stesso mese ma in giorni diversi.
Aviatore_Gilles
30-01-2009, 09:09
sono 2 multe uguali (entrambe per il superamento del limiti da 10 a 40 km/h) prese nello stesso mese ma in giorni diversi.
Allora stai tranquillo, niente sospesione.
Se è rimasto entro i 40 km/h ti tolgono i punti + la sanzione.
E' successo anche a mio padre, 2 multe nel giro di un mese, 10 punti + sanzione, ma niente sospensione ;)
Aviatore_Gilles
30-01-2009, 09:12
mettiti daccordo col postino e non farti consegnare la raccomandata ;)
E magari rischiare qualcosa di più grosso.
-dieguz-
30-01-2009, 09:13
Allora stai tranquillo, niente sospesione.
Se è rimasto entro i 40 km/h ti tolgono i punti + la sanzione.
E' successo anche a mio padre, 2 multe nel giro di un mese, 10 punti + sanzione, ma niente sospensione ;)
non che non mi fidi, ma mica potresti linkarmi il comma del cds su questo argomento plz?;)
se fosse cosi nessun problema, le multe le paga la ditta, papà si scarta 10 punti (che salasso:muro: ) e tutti amici come prima
-dieguz-
30-01-2009, 09:15
mettiti daccordo col postino e non farti consegnare la raccomandata ;)
a parte che credo che sia un filino illegale come cosa, anche perche il postino rischierebbe l'imputamento per "sottrazione indebita di corrispondenza" o robe simili, e cmq la multa non è arrivata a casa, bensi alla ditta, che mette a disposizione i camion :asd:
Aviatore_Gilles
30-01-2009, 09:18
non che non mi fidi, ma mica potresti linkarmi il comma del cds su questo argomento plz?;)
se fosse cosi nessun problema, le multe le paga la ditta, papà si scarta 10 punti (che salasso:muro: ) e tutti amici come prima
Sono un comune cittadino, giusto che non ti fidi :D
Con google trovi qualcosa, con tutti gli articoli che ti interessano, adesso non li ho a portata di mano.
Comunque sono le sanzioni più gravi che vengono punite con la sospensione, tipo se il veicolo non è conforme, condotta di guida poco sicura (sorpassi pericolosi), superamento del limite oltre i 40 km/h ecc.
Se vuoi leggi pure qualche articolo, ma puoi stare tranquillo...i punti sono li appositamente per essere decurtati :D ..... :muro: :muro:
a parte che credo che sia un filino illegale come cosa, anche perche il postino rischierebbe l'imputamento per "sottrazione indebita di corrispondenza" o robe simili, e cmq la multa non è arrivata a casa, bensi alla ditta, che mette a disposizione i camion :asd:
se ti fa tanto schifo il consiglio, allora paga :asd:
ma poi illegale che cosa ?
basta semplicemente che indichi che eri assente, poi lascerà la cartolina di avviso nella cassetta delle lettere, e nessuno può dimostrare che tu l'abbia ricevuta, cosa ci sarebbe di illegale ? :mbe:
Stigmata
30-01-2009, 09:53
se ti fa tanto schifo il consiglio, allora paga :asd:
ma poi illegale che cosa ?
basta semplicemente che indichi che eri assente, poi lascerà la cartolina di avviso nella cassetta delle lettere, e nessuno può dimostrare che tu l'abbia ricevuta, cosa ci sarebbe di illegale ? :mbe:
Il fatto che dice una balla e si tiene una raccomandata che invece avrebbe dovuto consegnare? Ma pensa te... immagino diresti lo stesso se si tenesse una raccomandata che invece *vuoi* ricevere in fretta.
Che gente :rolleyes:
Il fatto che dice una balla e si tiene una raccomandata che invece avrebbe dovuto consegnare? Ma pensa te... immagino diresti lo stesso se si tenesse una raccomandata che invece *vuoi* ricevere in fretta.
mah ancora non ho capito sta cosa...io posso anche non risponderlo il postino o non essere in casa, e quindi non prendermi la raccomandata
il problema sorge solo perchè in questo caso deve consegnare la raccomandata in ditta, e quindi è difficile non farsi trovare, solo questo, ma l'avessero consegnata a casa era proprio l'ultimo dei problemi, eventualmente per qualche mese le raccomandate di piacere si fanno arrivare a casa di un consocente...
ad ogni buon conto vogliamo fare i moralisti ?
Deve pagare la multa, ha sbagliato.
Se uno chiede consiglio allora è chiaro che se l'errore c'è, e viene ammesso, uno può solo consigliare come evitare la multa con metodi moralmente discutibili (ma non illegali): infatti è già eticamente sbagliato che uno chieda come evitare di pagare o farsi decurtare punti dopo aver ammesso l'errore.
Quindi se vogliamo fare i moralisti è inutile discuterne e appesantire inutilmente il database del forum, deve pagare e farsi decurtare i punti, la legge dice così. Non esistono sistemi limpidi e corretti per non pagare.
Quello che ho consigliato io è uno dei più classici, comuni, e sicuri sistemi. Che poi sia sbagliato farlo, sono daccordo, è sbagliato di per se anche chiedere come evadere un verbale.
Buona fortuna ;)
-dieguz-
30-01-2009, 10:24
sono anche io del parere che "chi sbaglia paga".
io ho chiesto un consiglio perche ero convinto che con due multe uguali ci fosse la sospensione della patente e che quindi mio padre per qualche mese non potesse più lavorare, perche gli serve la patente per lavorare, per quello chiedevo se c'era un modo per evitare che UNA DELLE DUE MULTE gli fosse assegnata, ma da quel che dicono sembrerebbe che non ci sia la sospensione quindi tutto procede regolarmente.
tutto chiaro ora?:read:
non c'e' la sospensione ;)
http://www.patente.it/codice/142.htm
ferrarista85
30-01-2009, 16:35
beh.....se ad esempio il velox era immediatamente dopo il cartello di ingresso in centro abitato (quindi passi dai 90 kmh ai 50 kmh) le probabilità di vincere il ricorso (o comunque ottenere una riduzione della multa) non sono cosi blande. Nella mia zona, quindi dallo stesso giudice, due persone che conosco hanno vinto per questo motivo. Ovviamente dipende dal giudice di pace (se lo fai da lui) che ha in mano la decisione finale. Personalmente io ho vinto un ricorso dal giudice di pace per altri motivi (non autovelox) senza tirare in mezzo avvocati o altro...tutto casalingo. Si perdono 2 o 3 giorni lavorativi e se perdi non cambia nulla. Comunque se quello che ti interessava era solo evitare la sospensione allora sei a posto ;)
ps: mi pare ma non ne sono sicuro che se non dichiari chi sia alla guida la sanzione aggiuntiva non è il doppio della multa, ma una cifra specifica (sempre imho mi pare sia 250 euro)
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.