View Full Version : boot xp e ubuntu
danilo982
29-01-2009, 15:19
Ciao a tutti...
Ho deciso di sbattere un po' la testa con linux e ho appena finito di installare ubuntu 8.04...
al momento ho xp su un sata da 250gb, un secondo sata da 250gb per dati vari, e un ide da 40gb per ubuntu appunto!!
ho un piccolo problemino: il bios ha rilevato l'ide con ubuntu installato come primo disco e quello sata con xp come secondo...
risultato, parte grub, parte ubuntu ma non si carica...
cambio l'ordine degli hd nel bios, impostando quello con xp come primo, risultato parte xp e basta!!!
sarà stupida la domanda, ma come faccio a sistemare grub perchè possa scegliere quale o.s. far partire???? nel bios quale hd devo mettere come primo???
grazie a chi gentilmente mi aiuterà...
quando hai installato linux, alla fine del processo di configurazione avresti dovuto scegliere il disco sata master come posto dove installare il boot loader.
danilo982
29-01-2009, 16:35
mmmm, ok!!!
ma adesso c'è un modo per sistemare???
o mi conviene formattare il 40gb per ubuntu e rifare tutto da capo!!
stacca gli altri dischi, installa Ubuntu su quello da 40, riavvia, configura, spengi, riattacca gli altri e imposta il bios per l'avvio con quello da 40. Poi dal terminale di Ubuntu posti l'uscita del comando sudo fdisk -l (ELLE) e ti dico come fare per avviare win.
danilo982
29-01-2009, 23:46
grazie delle risposte...
ho fatto un po' di prove questa sera...
1a) bios impostato così: 1-ide 40gb 2-sata 250gb con xp 3-sata 250gb coi dati..
faccio partire cd live, faccio per installare ubunu e mi compare: (initramfs) con tutta una sequela di errori vari che compaiono ogni 10 secondi...
bios impostato con 1-sata 250gb con xp 2-sata 250gb coi dati 3-ide 40gb, risultato medesimo: (initramfs)
2a) solo l'ide da 40gb collegato, di conseguenza unico hd configurato nel bios...
faccio partire cd live, e avvio installazione ubuntu..
effettuo la partizione del 40gb così: 20gb ext3 mount point '/', 512mb swap, 18gb ext3 mount point '/home' e installo!!
tutto bene, riavvio, configuro e riavvio, se lascio collegato solo questo hd da 40gb va tutto a meraviglia...
non appena faccio come suggerisce patel45, cioè collego gli altri due hd sata da 250 e configuro come primo quello da 40 succede il problema ià citato: parte grub e parte ubuntu ma la barra arancio sta li a girare per un po', e non si carica nulla finche arriva la solita schermata con (initramfs) e tutta una serie di errori a video, stavolta in gruppi da 3 file di testo!!; di conseguenza non posso nemmeno lanciare il comando ce mi hai suggerito....
p.s. ovviamente se metto nel bios come primo quello da 250 con xp, parte subito ma con xp appunto!!!!!
any advice????:mc: :mc:
boota da quello da 40, quando compare il menu di scelta premi il tasto "e", posizionati sulla riga del kernel, premi ancora "e", vai in fondo e cancella quiet e splash, premi invio e il tasto "b". Ubuntu si avvia senza grafica e puoi vedere le fasi del caricamento e gli errori. Poi prova a staccare alternativamente un solo disco dei sata per verificare quale dei due disturba.
danilo982
30-01-2009, 10:19
stamattina, così per scrupolo ho provato a far partire il pc così:
bios = 1-40 ubuntu 2-250 xp 3-250 dati
"stranamente" stamattina ubuntu è partito e si è caricato (ovviamente nessuna possibilità di scelta tra ubuntu e xp)..
ho lanciato il comando che mi hai suggerito ieri: sudo fdisk -l e questo è l'output:
Disco /dev/sda: 250.0 GB, 250059350016 byte
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x5b07fdfe
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 30400 244187968+ 7 HPFS/NTFS
Disco /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 byte
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x23bda7c3
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 2 30401 244188000 f W95 Esteso (LBA)
/dev/sdb5 2 30401 244187968+ 7 HPFS/NTFS
Disco /dev/sdc: 40.0 GB, 40060403712 byte
255 heads, 63 sectors/track, 4870 cylinder
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x33063305
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 1 2432 19535008+ 83 Linux
/dev/sdc2 2433 2494 498015 82 Linux swap / Solaris
/dev/sdc3 2495 4870 19085220 83 Linux
..ma sbaglio o rileva prima i sata e poi il 40 gb con ubuntu??? nonostante da bios siano configurati diversamente, cioè come scritto sopra in questo messaggio!!
p.s. ho provato a premere e ma senza arrivare al kernel....
danilo982
31-01-2009, 09:49
un uppino????
siamo a buon punto, devi andare su Applicazioni, accessori, terminale e dare il comando :
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
copia ed incolla qui il contenuto, questo file di testo contiene il menù di avvio, ci aggiungiamo la voce per win.
danilo982
01-02-2009, 14:50
ecco l'output...:
title Ubuntu 8.04.2, kernel 2.6.24-23-generic
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-23-generic root=UUID=e7874fc7-b205-47d4-89aa-5c117200d9e8 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-23-generic
quiet
title Ubuntu 8.04.2, kernel 2.6.24-23-generic (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-23-generic root=UUID=e7874fc7-b205-47d4-89aa-5c117200d9e8 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-23-generic
title Ubuntu 8.04.2, memtest86+
root (hd0,0)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
al momento i dischi sono cos':
1-40gb con ubuntu
2-250 con xp
3-250 coi dati
grazie..
aggiungi questo
title Win XP
root (hd1,0)
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
makeactive
chainloader +1
salva e riavvia
danilo982
01-02-2009, 22:31
alla grande... ;) ;)
ora posso bootare quello che voglio...
una domandina finale, si può far si che la schermata di scelta del so compaia in automatico e non premendo esc quando grub sta caricando??
ciao e grazie ancora!!
nel menu.lst c'è una riga col comando hiddenmenu, senza # davanti, mettici un # davanti, salva e riavvia. Il carattere # annulla il comando e serve per scrivere commenti. hiddenmenu nasconde il menù di avvio.
danilo982
02-02-2009, 11:19
grazie mille allora!!!
adesso allora prenderò un po' di confidenza con ubuntu e poi magari una distribuzione meno 'grafica' per imparare qualcosina in più..
qualce consiglio ??
danilo982
02-02-2009, 18:34
mmmm c'è un problema...
prima ho scritto che tutto era ok, ma avevo solo provato a vedere se compariva la voce di xp nel menù e così era...
stasera però ho provato a far partire ubuntu (di default senza premere nulla), ma il risultato è che ubuntu sta 5 minuti a caricare per poi ritornare il messaggio con (initramfs) e ovviamente non va nulla!!!
devo spostare l'ordine degli hd nel bios???
hai fatto qualche aggiornamento ? se sposti l'ordine degli hd nel bios ti parte win.
danilo982
04-02-2009, 15:32
no zero spostamenti!!!
l'ordine è sempre quello:
1-40gb con ubuntu
2-250 con xp
3-250 coi dati
se nel bios metto per primo il 250 con xp parte xp appunto senza problemi!!
Io proverei a reinstallare stando bene attento al punto 7/7 (pulsante Avanzato) di installare il grub nel mbr del disco da 40.
Oppure per essere sicuro di non sbagliare stacchi gli altri dischi ed installi. Poi dopo averlo configurato bene riattacchi gli altri. Per far riconoscere win occorrerà aggiungere al menu.lst le voci di avvio.
danilo982
04-02-2009, 18:17
ok... riprovo così!!!!
vediamo stasera cosa succede...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.