PDA

View Full Version : DV Plus, Studio 7 e Video deLuxe


Promix
17-01-2002, 09:18
A chiunque può aiutarmi espongo l'insonne problema:
uso Studio 7 che con la DV Plus va magnificamente senza mai un tradimento; un giorno ho provato a tradirlo io installando Video deLuxe.
E allora sono cominciati i guai (avevo il timore che si sarebbe vendicato): con VdL riesco ad acquisire dalla videocamera (via FireWire) perfettamente ma non riesco a riversare su VHS e nemmeno tramite la FireWire.
Premetto che con Studio non c'è problema a farlo ma con VdL la videocamera risponde ai comandi ma in fase di registrazione non registra niente.
Chiedo: potrebbe essere questione di un driver che VdL non supporta?
E perchè in acquisizione si e in registrazione no?
Qualcuno potrebbe spiegarmi come reinstallarli e come, se possibile, fare in modo di usarne un tipo (TI) con Studio e l'altro (Microsoft) con VdL.
E poi che opzioni dovrei avere in Pannello di controllo/Sistema/Gestione periferiche ?

C'è qualcuno disponibile a descrivermi passo passo la procedura necessaria?
Grazie e CIAO

Promix
17-01-2002, 16:55
C'è qualcunooooo..........

stefano76
18-01-2002, 10:27
Ma per riversare su Vhs utilizzi la funzione TV che ti permette di renderizzare solo una parte del filmato o trasformi prima il filmato in Avi? Soprattutto, la DVPlus ha le uscite TV? No perchè anch io non riesco a riversare su Vhs per il semplice motivo che per poterlo fare devi o attaccare il videoregistratore a una fantomatica uscita TV della scheda video o renderizzare TUTTO il filmato in Avi e poi riprodurlo con il lettore della DVPlus. Altrimenti non si registra niente, come succede a me! Ho centrato il problema, per caso? fammi sapere!

macgavin
18-01-2002, 13:38
Ciao,
per riversare il tutto su nastro VHS io faccio il rendering ogni volta.
Collegando in maniera corretta il videoregistratore alla scheda dovrebbero comparire delle bande verticali colorate

Promix
18-01-2002, 13:55
No non devi trasformare in AVI, la DV Plus ha un'uscita composita per il VHS (non è proprio un'uscita TV ma assomiglia per segnale alla SCART).
Ti spiego subito il da farsi e scusami se sarò molto "elementare" ma così sarò sicuro di spiegarmi meglio.
Allora, dopo aver montato il video ci sarà bisogno del rendering.
Questo avviene: se hai effettuato l'acquisizione in batch (qualità anteprima), se hai usato transizioni o trimming e se ci sono dei titoli.
Se hai effettuato l'acquisizione in qualità massima (DV) il rendering si effettuerà solo per le transizioni, trimming e titoli.
Quindi finito il montaggio devi andare sull'opzione "CREA" che è la terza finestra e quì devi scegliere "NASTRO".
A questo punto Studio 7 ti dirà che il tuo progetto ha bisogno di rendering e premi il tasto "Creazione", finito il rendering puoi riversare il filmato usando i comandi sotto l'anteprima.
Da adesso in poi per vedere il video sul TV o VCR devi usare solo questi comandi.
ATTENZIONE: premendo Play l'anteprima mostrerà solo il logo Pinnacle perchè i segnali audio/video usciranno dalle uscite analogiche della DV Plus.
Questa infatti ha un connettore giallo (video composito per il VHS)e un jack stereo (audio dx e sx).
Questi vanno collegati, tramite un cavo a tre RCA, alla LINE IN del videoregistratore (che generalmente è formata da tre connettori: giallo, rosso e bianco) oppure alla presa SCART (tramite adattatore SCART-COMPOSITO).
Ora se si vuol registrare su VHS basta premere REC sul VCR (impostandoci naturalmente da dove registrare)e Play sotto l'anteprima.
Un'ultima cosa: nel pannello di creazione video bisogna impostare l'uscita analogica e la risoluzione "Buona" (quella centrale) che è specifica per il VHS.
OK;) ?
Se hai altri dubbi sono quì.
CIAO

Promix
18-01-2002, 14:01
Se si salva il progetto dopo il rendering non è necessario rifarlo ogni volta che si vuole riversare su VHS.
Esatto, ma le bande compaiono solo la prima volta perchè se si clicca Play e poi Pausa avrai notato che l'immagine si fermerà su di un frame.
CIAO

Promix
18-01-2002, 14:14
Riguardo il mio problema:
HO RISOLTO.
Era una questione di driver, ho disinstallato quelli TI e inserito i Microsoft.
VdL adesso va bene con il DV ma devo scoprire perchè no con l'analogica.

Comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato rispondendomi:confused: e tutti quelli che non mi hanno risposto:mad:
Non è una polemica ma una rassegnazione.
Credo impossibile il fatto che nessuno sul forum non sappia insegnarmi a cambiare i driver di una scheda.:eek: :(
Ho impiegato alcune ore e varie prove ma ci sono riuscito ugualmente.
Grazie lo stesso e CIAO

stefano76
18-01-2002, 16:46
Grazie per i tuoi chiarimenti Promix, ma con Studio non ho problemi, li riesco tranquillamente a riversare su Vhs (infatti, pur avendo Magix io sto attualmente continuando a usare Studio e uso Magix solo per l' audio). E' proprio con Deluxe che non riesco a riversare su Vhs, lo stesso prob che hai tu. Solo che io non ci riesco penso perchè la mia scheda video di sistema non ha uscite video o TV e per riversare su Vhs senza fare il rendering con magix da quel che ho capito bisogna averle...Almeno questo è ciò che ho letto sul manuale!

Promix
18-01-2002, 17:03
Io non ho una scheda con l'uscita TV ma solo la DV Plus.
Purtroppo non riesco a capire come mai VdL non esporti per via analogica (della DV Plus) anche se tra le impostazioni del Sistema in Pannello di Controllo appaia "DV Plus analog out".
Visto che usi sia Studio 7 che VdL ti chiedo: Studio 7 funziona bene in DV e Analog con i driver Microsoft o hai qualche problema?
Io ho dovuto cambiare i TI e ancora non ho reinstallato Studio 7 per vedere se funzia (ho un pò di timore per la verità).
Grazie e CIAO

stefano76
19-01-2002, 15:43
Io non uso la versione 7, ma ancora la 1.06a...Ho una telecamera analogica, ma passerò presto al digitale!

Promix
21-01-2002, 08:41
Faresti bene a passare al digitale ma non vale la pena ad aggiornare Studio alla 7 dato che hai Video deLuxe.
CIAO