View Full Version : Scelta cpu Intel
Buongiorno,
so che il forum è pieno di discussioni di indecisioni tra la scelta di cpu. Ne ho lette tante, ma non so che processore prendere.
Al momento ho l'e4300, la configurazione sarebbe una ex38-ds4, 2x2gb DDR2 1066 a-data e.e., arctic freezer 7 pro, ati hd4850 512mb, corsair 650w, Vista ultimate 64bit.
Potrei restare su dual core e optare per un e7400 o e8400.
Oppure prendere un quad core tipo q6600/q6700 o q8300. il q9550 mi farebbe stare tranquillo per molto più tempo, ma spendere €250 per una cpu mi sembra eccessivo.
L'uso prevalente è gioco, office, film, e magari internet. Dovrei usarlo su monitor con risoluzione 1680x1050. Ovviamente vorrei poter fare un pò di overclock.
Ogni parere sarà molto utile.
Buongiorno,
so che il forum è pieno di discussioni di indecisioni tra la scelta di cpu. Ne ho lette tante, ma non so che processore prendere.
Al momento ho l'e4300, la configurazione sarebbe una ex38-ds4, 2x2gb DDR2 1066 a-data e.e., arctic freezer 7 pro, ati hd4850 512mb, corsair 650w, Vista ultimate 64bit.
Potrei restare su dual core e optare per un e7400 o e8400.
Oppure prendere un quad core tipo q6600/q6700 o q8300. il q9550 mi farebbe stare tranquillo per molto più tempo, ma spendere €250 per una cpu mi sembra eccessivo.
L'uso prevalente è gioco, office, film, e magari internet. Dovrei usarlo su monitor con risoluzione 1680x1050. Ovviamente vorrei poter fare un pò di overclock.
Ogni parere sarà molto utile.
drei e8400 o se puoi e8500 che ti permette di salire di + in oc...i 4 ghz li fai tranquillamente e le ram a 1066 ti aiutano...
Concordo con lucky! E' quello che ti ci vorrebbe :)
Ma per una scelta più lungimirante, non sarebbe meglio prendere un quad core, indipendentemente dal fatto che per il mio eventuale utilizzo tipico mi basterebbe un dual?
Il q6600 è ancora una buona scelta, anche in prospettiva futura?
nemodark
29-01-2009, 14:41
Io invece ti consiglio di tenerti per il momento il tuo E4300@3ghz ed aspettare che i Core I7 scendano ulteriormente prezzo, per cambiare tutto, prendere oggi un q6xxx o q9xxx non è un buon investimento. ;)
Ma per una scelta più lungimirante, non sarebbe meglio prendere un quad core, indipendentemente dal fatto che per il mio eventuale utilizzo tipico mi basterebbe un dual?
Il q6600 è ancora una buona scelta, anche in prospettiva futura?
un q6600 nn è proprio in prospettiva futura,nemmeno se fai oc secondo me...secondo me se si deve comprare una cpu 775 o si prende un e8500 oppure come quad un q9550 che però costa molto di + ma è anche un acquisto per il futuro...in pratica poi dovresti cambiare tutto invece di fare upgrade...
Ciao!
Guarda io valuterei tre scelte:
1) Un Q6600 che trovi oggi a 160 euro. Così risparmi e hai ottime prestazioni. Considera che in OC a 3.6 raggiunge, tanto per darti un'idea, il QX9770 non OC nell'aritmetica (virgola mobile e interi). Insomma ancora oggi non è da proprio da buttare. Ovviamente non puoi essere certo di raggiungere i 3.6 e dovrai pensare ad un buon dissipatore. Sconsiglio il liquido, visto che non mi sembri portato ad OC estremi. Se hai un pizzico di fortuna riesci anche ad aria senza rischi.
2) Un bel Q9650 spendendo 300 euro. La tua MB lo supporta. Così prendi il meglio che puoi (ad eccezione dei QX) e non ti penti un domani di aver risparmiato 50 euro. In OC può raggiungere grosso modo un i7 940.
3) Cambiare MB, RAM e CPU con un i7 940 (250 euro) e sarai più veloce di tutti i Core 2 oggi circolanti (QX da 1.400 euro compresi). In OC andrai alle stelle... Inoltre, con la nuova architettura, il controller delle memorie non è più nel NB, ma nella CPU ed è tri-channel, quindi la banda di lettura/scrittura/copia delle RAM letteralmente raddoppia. Qui sì che le DDR3 finalmente rendono tanto di più! Solo una nota... presto ci sarà l'architettura a 32nm con ancora più core e, sembra, gpu integrata. Beh... tanto dopo un anno qualsiasi apparecchiatura elettronica è già vecchia...
Ciao,
Alex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.