View Full Version : affaticamento visivo
Ho provato a trovare nel forum qualche topic che trattasse questo argomento. Quale secondo voi è il monitor che riduce l'affaticamento visivo dopo tante ore a lavoro? Sony vayo? hp? asus? e che scheda video 512mb dedicati ? e la risoluzione 1900*1200?
E' soggettivo, e ti potranno dare dei pareri personali, ma non delle certezze.
Sicuramente un 10", buono che sia, stanca di più di un 14".
La quantità di ram non centra con l'affaticamento, e neanche la risoluzione, se non correlata alle dimensioni dello schermo.
Secondo me dipende molto dalla dimensione dello schermo e dal refresh video...60hz affaticano molto di più di un 100hz a parità di risoluzione
L'età avanza, la vista si accorcia.... :D ed io con il pannello da 17 1920x1200 fatico un pochino a leggere i caratteri. Anche su internet sono costretto, a volte, ad ingrandire la pagina.
Con il 15'4 1280x800 invece non ho nessun problema, anche per ore.
Ti consiglio di andare in qualche centro commerciale in cui tengono i computer accesi e valutare tu stesso di modello in modello, di risoluzione in risoluzione.
Secondo me dipende molto dalla dimensione dello schermo e dal refresh video...60hz affaticano molto di più di un 100hz a parità di risoluzione
Vero, ma questo discorso andava bene per gli schermi a tubo catodico, con gli LCD il refresh perde di importanza.
Io sono ancora con il crt a 17"...Mi devo adeguare. A quanto so molto importanza ha il contrasto negli lcd così come luminosità e dot pitch.
I vaio sono i migliori.....
comunque se hai un 15,4'' non superare la risoluzione di 1280x800
E' quando si esagera con la risoluzione che si affatica la vista
Poi comunque si può lavorare anche ad alte risoluzioni, ingrandendo però le icone...cosa che in tanti non sanno o comunque dimenticano di usare
I vaio sono i migliori.....
comunque se hai un 15,4'' non superare la risoluzione di 1280x800
E' quando si esagera con la risoluzione che si affatica la vista
Poi comunque si può lavorare anche ad alte risoluzioni, ingrandendo però le icone...cosa che in tanti non sanno o comunque dimenticano di usare
Possiamo quindi stilare un primo succo:
a. sony vayo
b. 1280*800 (15,4'')
c. refresh > 60 hz
bicchiere
29-01-2009, 15:38
Riguardo all'affaticamento visivo, che mi dite di 1920*1080 (16:9, fullhd)
- su 16" (ad esempio alcuni acer aspire 6935)
- su 18.4" (ad esempio aspire 8930)
?
Grazie
Leonardo11
29-01-2009, 17:15
Possiamo quindi stilare un primo succo:
a. sony vayo
b. 1280*800 (15,4'')
c. refresh > 60 hz
guarda, io in questo momento ti sto scrivendo da un vaio
lo schermo è obbiettivamente di qualità superiore, immagini eccellenti, ma è lucido: se hai luce ai lati o alle spalle i riflessi possono renderlo faticoso
io sto cercando appunto un notebook che abbia uno schermo adatto a passarci molte ore di lettura e scrittura sopra: mi hanno consigliato in un altro thread il precision M4400 della dell, con schermo opaco, e sto cercando di capire quali sono le alternative; dall'esperienza che ho col vaio non sto considerando questa marca, ma può darsi che le tue esigenze siano diverse dalle mie
Possiamo quindi stilare un primo succo:
c. refresh > 60 hz
Il refresh non è importante su un LCD ai fini dell'affaticamento visivo.
Riguardo all'affaticamento visivo, che mi dite di 1920*1080 (16:9, fullhd)
- su 16" (ad esempio alcuni acer aspire 6935)
- su 18.4" (ad esempio aspire 8930)
?
Grazie
dipende da quanto è grande lo schermo.
Se prendi un portatile da 18 pollici come il vaio (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120370898485&ih=002&category=3716&ssPageName=STORE:PROMOBOX:NEWLIST#LIST), ci può stare una risoliazione così elevata
MiKeLezZ
29-01-2009, 21:52
Ho provato a trovare nel forum qualche topic che trattasse questo argomento. Quale secondo voi è il monitor che riduce l'affaticamento visivo dopo tante ore a lavoro? Sony vayo? hp? asus? e che scheda video 512mb dedicati ? e la risoluzione 1900*1200?gli schermi lucidi e le risoluzioni alte affaticano maggiormente la vista, percui devi andare su un 15" da 1280x800 con schermo matte (opaco, non lucido)
se lo trovi (buona ricerca), se ha anche la retroilluminazione a led sarebbe perfetto
la vga non conta una mazza e tutti gli lcd hanno refresh di 60Hz
Leonardo11
29-01-2009, 22:14
se lo trovi (buona ricerca), se ha anche la retroilluminazione a led sarebbe perfetto
se lo trovi, passa parola
il dell precision ha un "15.4in Widescreen WXGA+ Antiglare with White LED" ma è 1440X900... troppo alta per un uso prevalente lettura/scrittura?
se qualcuno ha notizia anche di un 17" Antiglare + LED - oltre al nuovo powerbook mac...
edit:
il dell latitude 5500 ha uno schermo 15.4in Widescreen WXGA+ Antiglare, anch'esso 1440X900 però e senza led... ma costa mooolto di meno... che ne pensate?
edit 2:
i samsung P560-Pro e simili... "Display 15,4 Zoll WXGA SuperBright© Matt LCD-Display / Auflösung 1280 x 800 Pixel / Helligkeit 220 cd/m² (max.)" (ho preso i dati dal sito tedesco perché su quello italiano non c'erano)... non è a led, l'hd è da 5400 e il SO è solo vista - ma come sono?
tutti gli lcd hanno refresh di 60Hz
Specifico, tutti gli LCD dei notebook. Per adesso....
gli schermi lucidi e le risoluzioni alte affaticano maggiormente la vista, percui devi andare su un 15" da 1280x800 con schermo matte (opaco, non lucido)
se lo trovi (buona ricerca), se ha anche la retroilluminazione a led sarebbe perfetto
la vga non conta una mazza e tutti gli lcd hanno refresh di 60Hz
-----------------------------------------------------------------------
Quindi ricapitolando:
1. per un 15-15,4'' va bene 1280*800
2. schermo opaco
3 con retroilluminazione a led
Effettivamente penso che andrebbe bene il Dell Precision M4400, perchè poi per quanto ho cercato bisogna prendere un mac. Mentre non se la serie SAMSUNG P560 sia da prendere in considerazione.
Inoltre possiamo quasi mettere da parte i vayo che sono ottimi ma forse con gli schermi lucidi danno problemi.
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
31-01-2009, 20:42
non si tratta della risoluzione o del refresh...altrimenti non mi spiego perchè a me si gonfiano gli occhi indipendentemente da un monitor 15,4", 17" o 22" (il 22" è anche peggio degli altri!)...
cercalo con monitor settabile nei colori...io purtroppo non posso settare il mio, ma tu se hai di questi problemi, cerca un portatile che possa gestire il monitor con parametri più approfonditi rispetto a risoluzione e refresh (cioè parametri RGB e gamma!!!!!!!!!!).
In bocca al lupo.
(cioè parametri RGB e gamma!!!!!!!!!!).
I miei portatili, sia con Ati che con NVidia, consentono tali regolazioni, ma attraverso le funzioni avanzate del pannello della scheda video.
Tu forse hai la integrata Intel?
Magari è per questo non hai dove intervenire....
non si tratta della risoluzione o del refresh...altrimenti non mi spiego perchè a me si gonfiano gli occhi indipendentemente da un monitor 15,4", 17" o 22" (il 22" è anche peggio degli altri!)...
cercalo con monitor settabile nei colori...io purtroppo non posso settare il mio, ma tu se hai di questi problemi, cerca un portatile che possa gestire il monitor con parametri più approfonditi rispetto a risoluzione e refresh (cioè parametri RGB e gamma!!!!!!!!!!).
In bocca al lupo.
Ho provato a modificare questi valori ma forse stavo diventando doppiamente cieco. Non credo che sia una cosa buona.
-----------------------------------------------------------------------
Quindi ricapitolando:
1. per un 15-15,4'' va bene 1280*800
2. schermo opaco
3 con retroilluminazione a led
Effettivamente penso che andrebbe bene il Dell Precision M4400, perchè poi per quanto ho cercato bisogna prendere un mac. Mentre non se la serie SAMSUNG P560 sia da prendere in considerazione.
Inoltre possiamo quasi mettere da parte i vayo che sono ottimi ma forse con gli schermi lucidi danno problemi. Mah, io ho usato negli ultimi anni un 15,4" a 1650x1024 ed un 17" 1900x1200, ora ho acquistato il precision M4400 con schermo 15" 1900x1200, non ho mai risentito di nessun affaticamento visivo.
Ci sono dei "trucchi " che possono aiutare a prevenire l'affaticamento come ad esempio usare un background completamente nero e lavorare con una corretta illuminazione ambientale, meglio se non eccessiva.
1280x800 va bene al limite per un 13" ma per un 15" ci vuole almeno un 1440x900 IMHO :D
MiKeLezZ
27-02-2009, 03:29
Mah, io ho usato negli ultimi anni un 15,4" a 1650x1024 ed un 17" 1900x1200, ora ho acquistato il precision M4400 con schermo 15" 1900x1200, non ho mai risentito di nessun affaticamento visivo.
Ci sono dei "trucchi " che possono aiutare a prevenire l'affaticamento come ad esempio usare un background completamente nero e lavorare con una corretta illuminazione ambientale, meglio se non eccessiva.
1280x800 va bene al limite per un 13" ma per un 15" ci vuole almeno un 1440x900 IMHO :DPer curiosità, quanti anni hai?
I miei portatili, sia con Ati che con NVidia, consentono tali regolazioni, ma attraverso le funzioni avanzate del pannello della scheda video.
Tu forse hai la integrata Intel?
Magari è per questo non hai dove intervenire....Mi sembra si possa anche con la Intel, d'altronde sono funzionalità base. Comunque non è certo RGB e Gamma che fanno... tutt'alpiù un monitor di scarsa qualità con rapporto di contrasto osceno e luminosità troppo alta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.