View Full Version : Plextor 40/12/40A
Redazione di Hardware Upg
17-01-2002, 08:55
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5373.html">http://news.hwupgrade.it/5373.html</a>
<br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/plexlogo.gif"></center><br><br>
La notizia era già nell'aria, adesso è ufficiale. Nel sito ufficiale Plextor, nella sezione masterizzatori, ecco apparire fra le file dei dispositivi una piacevole sorpresa, del tutto inattesa: <a href=http://www.plextor.be/English/products/pxw401240a.html>PlexWriter 40/12/40A.</a>
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/pxw401240A.jpg"></center><br><br>
Saltando con disinvoltura il traguardo della scrittura a 32X, Plextor "sbeffeggia" la concorrenza presentando in anticipo sui tempi e sulle previsioni questo modello, dotato di velocità di scrittura di 40X. Proprio in questi giorni TDK ha annunciato la produzione di un dispositivo a 40X, ma 'uscita sul mercato sembra essere prevista per Aprile/Maggio.<BR><BR>
Alla base della strategia Plextor possiamo ipotizzare che sia stato ritenuto opportuno offrire all'utente i modelli 24X e 40X, saltando direttamente il 32X a causa di differenze lievi rispetto al 24X. Differenze invece sicuramente più nette fra i due dispositivi 24X e 40X.<BR><BR>
Passiamo al dettaglio delle caratteristiche tecniche del dispositivo:<BR><BR>
<ul>
<li><font face="Arial" size="2">40X write <a href="http://www.plextor.be/english/technical/zoneclv.html">Zone
CLV</a> (3000/3600/4800/6000 KB/s)</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">12X rewrite (1800KB/s)</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">17X-40X read CAV (2600KB/s - 6000KB/s)</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">ATAPI Interface (PIO Mode 4, Multiword DMA
Mode 2, UDMA/33 Mode 2)</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2"><a href="http://www.plextor.be/english/technical/burnproof.html">BURN-Proof
Technology</a> (Buffer Under Run Proof)</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2"><a href="http://www.plextor.be/english/technical/powerec.html">PoweRec
II Technology</a> (Plextor Optimised Writing Error Reduction Control)</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2"><a href="http://www.plextor.be/english/technical/varirec.html">VariRec
Technology</a> (Variable Recording)</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Access Time 120 ms</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">4MB Buffer</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Capable of reading and writing <a href="http://www.plextor.be/english/technical/cdtext.html">CD
TEXT</a> information</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Compatible with:</font>
<ul>
<li><font face="Arial" size="2">Windows 95, Windows 98, Windows Me,
Windows 2000, Windows XP</font></li><BR><BR>
</ul>
<li><font face="Arial" size="2">MultiRead Compatible</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Supports SPDIF (Digital Audio Output)</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">High Quality Digital Audio Extraction</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">A black tray, to reduce the jitter and to
increase the quality of the burned CD</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">An optimised PCB circuit to reduce noise to
get a higher quality of CD</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Warranty: 2 year (only valid in Europe,
Middle-East and Africa)</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Service: On-Site Collect and return Service
(EU countries + Norway and Switzeland</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Writes CD-ROM Modes 1 and 2, CD-XA Form 1 and
2, CD-DA, CD-I, Video CD &amp; Photo CD.</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Creates Audio CD, CD Extra, Enhanced CD, Photo
CD, CD-I &amp; Video CD Titles.</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Supports Disk-At-Once, Track-At-Once,
Multisession, Packet Writing modes.</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Wide CD-R and CD-RW media compatibility (74min
and Type80 - 79min)</font><BR><BR>
<li><font face="Arial" size="2">Includes <a href="http://www.plextor.be/english/technical/plextools.html">PlexTools</a></font></li>
</ul><BR><BR>
La novità introdotta con questo modello, performance a parte, risiede nella nuova funzionalità VariRec.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/VariRecpositief.gif"></center><br><br>
E' ora possibile, scrivendo CD audio alla velocità di 4X, intervenire sulla potenza del laser al fine di correggere eventuali problemi.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/varirec2.gif"></center><br><br>
Aspetteremo dunque l'arrivo di questo dispositivo sul mercatro italiano per poterne testare sul campo le capacità notevoli che promette.
MA VAAAAA,A KE SERVE????????????vOGLIO VEDERE CHE ERRORI VENGONO FUORI APPENA PER UN POCHINO C'E' QUALCKE PROBLEMA AL SISTEMA OPERATIVO.............COMUNQUE BELLA SCOMMESSA!
ELLAMADONNA!!Manca solo che ci frgga le uova!!
fiorettoe
17-01-2002, 09:08
Fa i CD in 2 minuti o sbaglio? ma chi ha tutta questa fretta? penso che un 8/16x sia piu' che sufficiente.
gismaster
17-01-2002, 09:19
non ho parole :eek:
Gundam766
17-01-2002, 09:23
Che Gioia!!!
Azz... appena mi ":D sbarazzo :D" del 24-10-40 sarà il mio prox masterizzatore!!!
Ad ogni modo non è questione di fretta, ma di innovazione tecnologica. Al tempo c'era gente che diceva che un 8X sarebbe bastato... e poi tutti a comperarsi un 16X...
E poi c'è da dire che chi si compra un PC nuovo (e ha i soldi), non vedo perchè si debba comperare un 16X quando in commercio c'è un 40X... per di più è ovvio che la PLEX dovrà necessariamente abbassare i prezzi del 24X (tutto a vantaggio del consumatore).
Chico
PS "ma chi ha tutta questa fretta" è una frase che non ha senso. Io quando faccio backup ci metto almeno 1 ora... con un 40X magari ci metto mezz'ora... come la mettiamo?
fiorettoe
17-01-2002, 09:30
Ci metti 1 ora a fare backup...
quindi vuol dire che hai tanti dati da salvare su tanti CD.....ma scusa:a questo punto di conviene prendere un DVD-Recorder.
stealth81-
17-01-2002, 10:26
Ma quanto costa?
Io ho un 121032A e, nonostante la velocità massima sia 12x, la stragrande maggioranza dei cd li faccio a 8x.
Questo perchè preferisco attendere un attimo in più ed avere una migliore registrazione, soprattutto per cd che poi dovranno essere letti da molti lettori diversi.
Ecco perchè un 40x sinceramente mi affascina da un lato, ma dall'altro mi terrorizza un pochino... ma i supporti saranno all'altezza?
"a questo punto di conviene prendere un DVD-Recorder", AHAHAAHAHAHAHAHAAH, ma che ti fai col vinavil? Solamente per i supporti devi fare un mutuo, non esiste uno standard preciso ed il lettore è una vera rapina a mano armata.
Quanto a sto 40x: tutti a dire "ma a che cazzo serve", secondo me quando esce il giorno dopo tutti a comprarselo...
Quincy_it
17-01-2002, 11:43
Io me lo prenderei eccome!
Sia per la qualità elevata che Plextor mette sempre nei suoi prodotti, per l'elevata affidabilità e in questo caso soprattutto per le prestazioni.
Poi come per il mio attuale 12x non masterizzerei mai alla max velocità (ora lo faccio a 8x) questo sia per stressare meno la meccanica ma soprattutto per consumare meno il laser di scrittura. E poi cmq a 32x un cd in quanto lo crea? 3 minuti? :)
papuo2001
17-01-2002, 11:43
è veramente incredibile.......
i cd si scrivono con la velocità in cui si leggono è spaventoso.....:eek:
spero però che abbiano aggiunto una qualche tecnologia ML allora sì che sarà un gioiellino....:D..:)
ShadowMan
17-01-2002, 11:43
Contro: ci sono cd vergini che supportano i 40x???
Pro: ottimo per il mercato nero!:D :D
fiorettoe
17-01-2002, 12:07
"i cd si scrivono con la velocità in cui si leggono è spaventoso" forse si scrivono piu' velocemente, visto che io ho un plextor 40x MAX. mentre la scrittura dovrebbe essere a 40x costante. Una domanda a cui nessuno mi ha risposto con un case 235 W posso installare scheda madre MSI con chipset nvidia e video/audio integrati-AMD XP 1700-DVD-CDROM-MASTERIZZATORE-CONTROLLER SCSI-HD 7200 RPM. Posso o mi piglia fuoco il case appena premo "POWER ON"???
AZZ ho appena comprato il 24x plextor
...
fiorettoe ma sei sicuro che si accenda già il tuo computer con quell'alimentore?????????????
cicastol
17-01-2002, 12:18
Purtroppo la plextor come qualita' si è allineata alla concorrenza abbassandola notevolmente... l'ultimo vero grande lettore Plextor con la P maiuscola è stato il 12x !!!! adesso è tutta robetta di plastica da 2 lire,pero' venduta a prezzo superiore alla concorrenza.Io ho avuto la fortuna di possedere i primi masterizzatori usciti in commercio a velocita' 1x e successivamente 2x,quello a 2x lo possiedo ancora ed è fatto completamete in alluminio pressofuso(pesea' un paio di Kg)ed è talmente preciso in letura e scrittura che si riesce a copiare tutti i cd con protezione senza nessun accorgimento particolare,cosa che riesce molto difficoltosa se non impossibile con i normali masterizzatori lettori odierni!!!!
Mamma mia! sapete quante volte interverra' il povero' burn prof alla velocita' di 40 x? solo 4 mb di buffer.....ma alla fine il cd sara' leggibile? siete daccordo? :)
fiorettoe
17-01-2002, 12:51
GunMan, è appunto questa la domanda. devo cambiare anche l'alimentatore del case, o va bene? Attualmente ho un P2 450, ma devo cambiare scheda madre e CPU. che faccio?
stealth81-
17-01-2002, 13:14
Qualcuno mi sa dire il prezzo?Dove lo trovo?
vabbè.............io ho un lite-on 24x10x40 e a fare i cd ci metto 3.30 minuti sai che mi frega se ci metto un minuto in meno,va bene passare dall'8x al 24 x ma adesso si sta un po esagerando non trovate?
Io ancora ho un plex 8/4/32,non mi ha dato mai problemi e copio l'impossibile,mentre il mio amico con un plex 16x non riesce a copiare tutto...
Io con i Plextor mi sono sempre trovato male, come lettori, e ne ho avuti 5.....
3 12/20X
2 32X
L'unica cosa che li distingue da altri prodotti penso non sia tanto le caratteristiche che piu' o meno ormai si allineano alla media ma solo il servizio di assistenza che e' fenomenale!
Per il resto un plextor non lo comprerei per le prestazioni che offre..preferisco macchine solide...vedi TEAC!
Master_of_Puppets
17-01-2002, 13:34
Facciamo due conti:
- masterizzatore 40X, CD da 80 minuti circa 2 minuti (impossibile se funziona come il 24X)
- masterizzatore 24X, CD da 80 minuti circa 3 minuti e 20 secondi (impossibile perchè non scrive sempre a 24X)
- masterizzatore 12X, CD da 80 minuti circa 6 minuti e 40 secondi.
Ora chiedo a chi ha un 24X cosa fa con il minuto e 20 che guadagna usando il 40X?
E a quelli che hanno il 12X? 4 minuti e 40 secondi!!!!!!! Cacchio in 4 minuti masterizzo altri 2 CD......fico!!!!
Ma che lavoro fate? Vendete i CD per strada? Come dite? Fate proprio quel lavoro!!!! :-)
Ora capisco perchè i CD hanno una qualità pessima...................li fate a 24X :-))
fiorettoe
17-01-2002, 13:43
Avrebbe senso avere un Masterizzatore 40x se i CD fossero da 2giga, invece sono sempre 650/700mb. non vedo tutta questa eccitazione nell'aria.
Per vostra informazione, cio si chiama consumismo, se non ci fosse perche la gente non dovrebbe cambiare il suo masterizzatore. C'e chi giudica che valga la pena e compra il masterizzatore e chi invece e soddisfatto del suo. Ovviamente chi non ne ha perche non dovrebbe comprare l'ultimo uscito!! A voi la scelta.
IroNLieR
17-01-2002, 14:12
Perchè invece di correre verso il masterizzaore 52X che non serve onestamente a niente, qualcuno cerca di sfornare uno standard di scrittura stabile che possa permettere di gestire un normale CD-R o meglio RW come un hard disk? Porca vacca non facciamoci prendere in giro!
fiorettoe
17-01-2002, 14:15
Ma non esiste gia'? dovrebbe essere il packet writing. non l'ho mai usato...ma ci sono problemi di compatibilita'/stabilita'?
Minchia...
tra l'altro dovrà costare un cubilione di euro... :D
Si ma poi il burn-proof non entrava in crisi già con masterizzazzioni a 24x???
(lasciava cioè "buchi" troppo grossi nel riprendere la scrittura)
4 mega di buffer è un insulto per un 40x
Il mio yamaha 8x ne ha altrettanti! (infatti non brucia mai :D )
Spero che abbiano messo almeno un nuovo tipo di burn-proof
newmythos
17-01-2002, 14:49
Scusate, ma sapete se questo modello supporterà, a differenza dei precedenti, i nuovi cd da 90 e 99 min?
Spero di si, visto che già il lite-on 24x li supporta...
DanieleRC5
17-01-2002, 16:40
Semplicemente fantastico, appena esce sarà miooooo!!!!
toradon2
17-01-2002, 16:50
Ecco newmythos ci ha preso
la compatibilita' con i supporti 90 e 99 mi sembra piu' importante della velocita' pura.
Io ho teac 24x(che purtroppo fa l'overburn solo fino a 89 min) e per fare dischi a 24x senza burn proof mi tocca fare il defrag del disco ogni dieci giorni e il mio hd non è lento(ibm ic35l).
Bisogna avere due hd scsi in raid per fare i dischi a 40x con questo plextor!!??
Originariamente inviato da toradon2
Bisogna avere due hd scsi in raid per fare i dischi a 40x con questo plextor!!??
Mmmmmmm.......lo scsi in raid non è mica facile averlo.:eek: :D :(
una sola parola: NOTEVOLE!!!:D:D:D
bodyman2000
17-01-2002, 21:49
Che dire....fà un CD da 650Mb in 108 secondi....circa.
Per chi fà copie warez.....una vera manna....eheheheh...:-)))
bodyman2000
17-01-2002, 21:51
X FIORETTO:
beh...tu magari metti il case tra 30 o40 sacchi di sabbia e dagli il POWER ON via telecomando....solo per stare + sicuro...eheehheehh...:-)
SeLLeRoNe
17-01-2002, 23:10
E io me lo prendo subito! Ce metto 0 a fare un cd :)) poi in macchina ad ascoltarlo :) ehhehehe
Per Marco: scusa ma hai sentito parlare di PowerRecII? Quello che tu fai col tuo 12x è un pò inutile in quanto il controllo dei dati (con un pochetto in più di precisione) lo fa già il masterizzatore in fase di scrittura! Comunque il 241040A è qualcosa di semplicemente esagerato! Ti fa dimenticare di avere un masterizzatore; in realtà pensi di avere un magneto-ottico con i Plextor!
E poi scusate, ma che ve ne fotte a voi di che cosa deve fare uno in quel tempo che risparmia tra un 12x e un 24x????? Ma che cacchio di disquisizioni della minchia fate???
A voi a che servono 80000fps su Quake III????
Per Sweeper: E chiaro che masterizzatori così non ce li hanno cani e porci: io personalmente il 24x ce l'ho installato su di un Biprocessore PIII 1Ghz con sistema Ultra Wide Scsi II e dischi da 10.000rpm; penso che comunque anche il 40x non mi dovrebbe dare problemi in quanto 6Mb/sec non sono tansissimi, anche in condizioni di frammentazione. Comunque se vuoi risolvere prova un bel Quantum (e purtroppo Maxtor) Atlas 10KIII.
Piero Inlight
18-01-2002, 08:46
Commento # 31 di : toradon2 pubblicato il 17 Jan 2002, 17:50
Ecco newmythos ci ha preso
la compatibilita' con i supporti 90 e 99 mi sembra piu' importante della velocita' pura.
Io ho teac 24x(che purtroppo fa l'overburn solo fino a 89 min) e per fare dischi a 24x senza burn proof mi tocca fare il defrag del disco ogni dieci giorni e il mio hd non è lento(ibm ic35l).
Bisogna avere due hd scsi in raid per fare i dischi a 40x con questo plextor!!??
Non diciamo boiate..hai qualche evidente problema sulla tua macchina!
Controlla un pò il tutto. Ciao
pipozzolo
18-01-2002, 14:43
Ragazzi, io masterizzo tranquillamente a 24x con un Liteon da wav o direttamente da mp3, il burn-proof (o safe burn) non si è mai attivato.
Flashing
18-01-2002, 15:10
Secondo me è una grande stronz@ta per ovvi motivi, il primo è che non serve a nulla masterizzare in meno di un minuto a meno che non lo si faccia come pirata due il programma di masterizzazione mentre prepara i dati, masterizza e chiude la sessione impiega gia normalmente più di un minuto!!!
Ma scusate...
(DUBBIO AMLETICO)
Se ho un lettore CDrom 52x MAX (e sottolineo MAX, cioè che di media con un CD dati fa 33x e 12x con l'audio, almeno secondo nero)
COME CRIBBIO FACCIO A FARE COPIE AL VOLO A 40x ?? ??? ??? ???
E se non posso farle al volo, a che cribbio mi serve il masterizzatore 40x??
Le faccio al volo con un 24x e faccio prima...
Dai, qualcuno mi dica che sto dicendo minchiate, così mi rassereno un po' :-D :-D :-D
The_Condor
18-01-2002, 15:17
ragazzi secondo voi si può già prendere da qualche parte? non voglio attendere che mi arrivi in azienda :D:D:D
Fermi tutti
qui state tutti MALE!!!!!!!!!
Il salto si fece da un 4x a un 8x cioè
da 25-30min a 10-15min, poi al 16 cioè 5-7min posso comprendere su un pc nuovo un 24x 3-4min, ma un 40x e evidentemente un grossa e inutile CAGATA.
Sono daccordo che potrebbe servire solo se andrebbe in porto il cd della tdk da due Giga. (notizia www.gamescenter.it)
"Sembra che TDK stia per "sfornare" un cd capace di scrivere ben 2GB di dati su uno speciale supporto ottico (della stessa casa ovviamente).
Le caratteristiche parlano di una velocità di ben 36x in scrittura, 24x di ri-scrittura e 40x di lettura di cd. L'interfaccia è di tipo IDE, mentre per quanto riguarda la capacità di memorizzazione dei 2GB di dati si userà uno speciale chip di scrittura/lettura capace di far appunto immagazzinare questa ingente mole di dati su un singolo cd vergine grazie alla tecnologia ML, che comanderà l'unità affinchè registri su più livelli del cd (da qui la sigla ML, che significa MultiLevel). Tutto ciò sarà possibile grazie ai cd ML-R e ML-RW (che si differenziano rispetto al primo tipo in quanto cd di tipo riscrivibile).
Un'altra peculiarità molto interessante è la possibilità di masterizzare su ogni supporto a ben 36x, che rappresenta attualmente il top della gamma.
Questo masterizzatore dovrebbe apparire nei negozi nel secondo trimestre ad un prezzo davvero molto interessante: 225€ (se pensate che un'unità di masterizzazione di DVD costa circa il doppio ed offre una velocità di copia di gran lunga inferiore...). I cd ML-R e ML-RW invece saranno venduti ad un prezzo di 2,25€ e 3,38€ rispettivamente."
Secondo me si sta correndo troppo con questi master.. il mercato richiede masterizzatori già di primo equipaggiamento per i pc assemblati, e la velocità sembra essere la cosa che + salta all'occhio al cliente inesperto..
Il master si è evoluto in velocità lasciandosi alle spalle i "lenti".. lettori cd, ma poi siamo sicuri che attualmente.. a 40X la qualità dei cd sia la stessa di una masterizzazione fatta a 8 o 12X?Io ho molti dubbi, secondo me è un prodotto che doveva uscire tra un annetto e aspettare l'evolversi di nuove o perfezionate tecnica di lettura scrittura..
secondo me la scrittura a 40x non e assolutamente perfezionata ......come del resto quella a 32 e 24x ,la "perfezione" ora si ha fino a 16x secondo me........poi fate voi....chi non mi da' ragione puo dirlo chiaramente :)
Io ho un Plex 12/10/32A e vado da dio... un Cd in 6 minuti è più che sufficiente per ogni utente sia di alto che di basso livello, sinceramente non credo che avendo un 40x uno aspetti addirittura che finisca di copiare il CD per andare in bagno (tanto, ci mette poco...)!!!
Comunque il fatto è che è un PLEXTOR signori e dite quello che vi pare ma è una grandissimo PLEXTOR che come estrae l'audio inoltre nessun'altro lettore fa (e ditemi se non è vero), al massimo della velocità e della qualità...
Per quanto riguarda il buffer, bè forse 8 mega ci volevano, ma ad esempio il mio 12x ha un buffer di 2mega con burnproof, e disattivandolo anche scrivendo a 12x non ci sono problemi...
Inoltre posso garantirvi che il mio LG legge i CD audio a 8x e io li scrivo al volo a 8x (praticamente veramente "al volo"), senza problemi...
Il più grande difetto dei masterizzatori superiori ai 16x è che non si ha una velocità costante e ciò da una parte non è una soluzione felice... (praticamente sfrutto la potenza totale del masterizzatore solo copiando CD di maggiori dimensioni)...
Quella di TDK è un'ottima cosa, peccato che poi per essere letti quei cd debbano avere lo stesso chip ML...
dunque con i CD attuali gli ML si vanno a farsi fottere, dunque è meglio attendere per questo tipo di tecnologie...
O Dio!!!!!!! Non è possibile!!!!!!!! Io ho un WAITEC a 2X!!!! Ma che succede.....che faccio??? Chi sono io?!?! Dove sonooooo???????????!!!!!!!!!
Superboy
20-01-2002, 01:52
Io devo dire che facendo i cd audio al volo a 24x con un asus 50 e un liteon24 vado benissimo e nn dan problemi di lettura da nessuna parte... chi dice che la qualità a quelle alte velocità non è paragonabile a quella ottenuta masterizzando a velocità inferiori che argomentazioni ha? cioè siete andati a guardare il cd col microscopio laser?
D'accordo ma manterra le sue doti a 40x
mummmm mi tengo stretto il mio plextor
12x10/32 scsi che ho appena acquistato
facendo le scarpe alla safedisc v2 ovviamente copia di bekup
he he he Ciao
By Fox
Be, anche io ho fatto la mia copia di bekup del gioco cataclysm che ha il safedisc 2 con il lite-on 24x e nessun problema ,prima avevo un acer 10x , quello si che mi dava problemi con queste copie, non so quanti cd ho bruciato ma ora con il lite-on masterizzare è diventato pure piacevole (masterizzo sempre per me e ?):p
scusate mai sentito parlare di un a legge di mercato che si chiama obsolescenza programmata? mi sembra che nel campo dei cd-r siamo arrivati a questo.... io mi sono preso un lg 16x a meno di 100€ e devo dire che sono + che contento ... non vedo nessuna necessità di niente di + veloce od affidabile .... tutto quello che esce in termini velocistici + prestante mi sembra solo il canto del cigno di un supporto che è arrivato alla necessità commerciale di essere soppiantato da un altro standard.
Takelberry
20-01-2002, 16:03
X BIOTECH
Condividoperfettamente la tua opinione..io ho uno yamaha 8/4 vecchio se guradiamo i nostri attuali ma mi va benissimo, con questo ono volgio dire che non comprerei i 40 della plex..ma finche mi va bene il mio lo tengo..riguardo agli fpsin paragone con la questione infatti ocndivido a pieno :)...perche uno deve dire che è sprecato un 40x???è come le schede video...quake è funziona benissimo sia con una scheda video di fascia media sia con una di fascia alta (di fatti io ho la geffo3) con questo voglio dire che se non avevo un masterizzatore mi facevo sicuramente il 40 della plex...è tecnologia questa..come le cpu sempre in corsa le schede video sempre in corsa e cosi anche i masterizzatori sempre in corsa....secondo me è giusto che sia cosi...
un saluto a tutti :)
Ma se usi la copia al volo,e vuoi scrivere alla massima velocità ci vuole un lettore 80x!!!
Secondo me, alla fine saranno in molti quelli che lo compreranno... in quanto comunque il mercato si arricchirà di prodotti analoghi. Certo è che comunque non ci sono grandi vantaggi rispetto ai più tradizionali 12x o 16x... a meno che uno non masterizzi tutto il giorno. Per gli usi soliti che si fanno, è indubbiamente un masterizzatore sovradimensionato. Considerando che per una buona qualità, i cd audio non si masterizzano a più di 8x e che la velocità 12x per i riscrivibili non è eccessiva, attualmente questo Plextor non è che mi attragga molto. Saluti
MetalMassacre
07-02-2002, 19:33
Fra un 2-3 anni quando ci saranno solo 40x, voi tutti dato che avete tanto da criticare che vi comprerete? la tecnologia non si fermana (fortunatamente)...se vogliamo dirla tutta le case produttrici di periferiche approfittano anche della nostra curiosità...e sono costrette a lanciare questi prodotti, altrimenti si fermerebbe l'economia e loro con essa!
Una manovra economica giustificata in campo economico e tecnologico!
3D Prophet III
09-04-2002, 22:37
Yamaha 2100E-VK firmware revision 1.0N.
All the copies that matter at 16x speed. Audio recording speed at 12x. Impressive. Byez ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.