View Full Version : Per tutti coloro che "inseguono" la CPU più potente...leggete.
fabstars
29-01-2009, 09:51
Questa è la notizia di oggi:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16834
Che ne pensate??
St. Jimmy
29-01-2009, 10:18
niente di nuovo...è da molto tempo ormai che esiste questo "problema" ed è da altrettanto tempo che se ne parla. Basta guardare in ambito videogiochi (come è anche scritto in fondo alla notizia)...pochissimi sono i giochi che sfruttano i quad core ad esempio...anche per le schede video vale la stessa cosa...SLI e Crossfire portano si a dei vantaggi ma non sempre vengono sfruttati...trovo che arrivare ad un equilibrio fra HW e SW sarà molto difficile se non impossibile. e tutto questo IMHO
gabi.2437
29-01-2009, 13:03
Il software annaspa?
Ma che idiozia! :mad:
Tra BOINC e Folding@Home ti metto in full QUALUNQUE hardware tu mi metta a disposizione :mad:
Voglio i 16core fisici io!
E se il rimanente software non sfrutta il tutto, MEGLIO, anche quando uso il pc c'è potenza per BOINC
Il software annaspa?
Ma che idiozia! :mad:
Tra BOINC e Folding@Home ti metto in full QUALUNQUE hardware tu mi metta a disposizione :mad:
Voglio i 16core fisici io!
E se il rimanente software non sfrutta il tutto, MEGLIO, anche quando uso il pc c'è potenza per BOINC
a parte boinc non vedo i software che usino tutti questi core..
Solitamente i core raddoppiano ad ogni generazione di chip, nell'arco di due anni. Con il proseguimento di questo ritmo, un server di fascia alta a 32 socket con processori a otto core, potrebbe avere a disposizione 256 core entro il 2009. Entro due anni, con l'arrivo delle soluzioni a 16 core, i sistemi ospiteranno fino a 512 core in totale.
potrebbe bastare per gta 4? :asd:
Questa è la notizia di oggi:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16834
Che ne pensate??
E' sempre la solita sotria....
Perchè nessuno dovrebbe andare a più di 130Km/h eppure vendono macchine che vanno a 200 e 300Km/h?
Cosa le compriamo a fare che tanto non serve andare così veloci?
Perchè compriamo magliette da 500€ quando siamo coperti anche con stracci da 15€....
E' la natura umana.....
E' inutile starsi a scervellare sul perchè ed è inutile rifletterci su....
a parte che parla di server quindi boinc c'entra un caz
nessuna novità. dei dual core o dei quad core etc il mondo desktop non se ne fa niente, ma proprio niente, e il mondo server "high level" fatica a sfruttarli. non che tutte le aziende abbiano server a 32 socket eh... però...
il discorso è che sono arrivati alla frutta col silicio. una volta si saliva in frequenza e si migliorava in efficienza. ad oggi ormai siamo veramente al top, le frequenze non salgono più e ogni nuova generazione abbassa le frequenze massime della precedente.
tutti pensano che nehalem vada da dio perchè ha 4core fisici e 8 logici, in realtà molti vantaggi son dati da chipset migliore e struttura migliore del singolo core... in pratica un ipotetico core i7 920 con 1 solo core in molte applicazioni andrebbe comunque meglio di un q9650 e uguale a un "vero" i7 a 4/8 core
oggi si vende sulla "pubblicità": quanti comprano perchè è "4in1"? il 90%.
a parte che parla di server quindi boinc c'entra un caz
è solo un'esempio...
Qui da noi abbiamo applicazioni server che scalano in maniera praticamente lineare, e non siamo certo né gli unici né i più intelligenti
allora faccio bene io con il mio p3@667 Mhz!
a parte gli scherzi vedo tanta gente prendersi dei dual core 4GBram per navigare,chattare e ascoltare le radio in streaming...
uno sputo in faccia alla crisi economica..
diciamo pure che ..per l'uso normale (no gioco o rendering) il classico celerone o semprone sono +che ottimi
io sono per
1) cellulari,mobo,procio,hd,vga,orologio, ecc.. max 50euro
Il software annaspa?
Ma che idiozia! :mad:
Tra BOINC e Folding@Home ti metto in full QUALUNQUE hardware tu mi metta a disposizione :mad:
Voglio i 16core fisici io!
E se il rimanente software non sfrutta il tutto, MEGLIO, anche quando uso il pc c'è potenza per BOINC
e si perchè uno prende un server o un pc esclusivamente per il boinc!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
nessuna novità. dei dual core o dei quad core etc il mondo desktop non se ne fa niente, ma proprio niente, e il mondo server "high level" fatica a sfruttarli. non che tutte le aziende abbiano server a 32 socket eh... però...
i dual core sono sfruttati eccome!
data la nautra multitasking dei sistemi operativi un dual rende ben più reattivo e prestante un SO.
senza contare che vengono usati da moltee applicazioni comuni.
allora faccio bene io con il mio p3@667 Mhz!
a parte gli scherzi vedo tanta gente prendersi dei dual core 4GBram per navigare,chattare e ascoltare le radio in streaming...
uno sputo in faccia alla crisi economica..
diciamo pure che ..per l'uso normale (no gioco o rendering) il classico celerone o semprone sono +che ottimi
io sono per
1) cellulari,mobo,procio,hd,vga,orologio, ecc.. max 50euro
se qualcosa assolve egregiamente ai suoi compiti, inutile cambiarlo :-) e ti dò perfettamente ragione.
Però, per rispondere agli altri, posso dire che non è vero che non sia possibile sfruttare dual/quad core.
Il mio misero x2 3800+ lo faccio frullare molto bene... e mi farebbe comodo un po' di potenza in più!
i dual core sono sfruttati eccome!
data la nautra multitasking dei sistemi operativi un dual rende ben più reattivo e prestante un SO.
senza contare che vengono usati da moltee applicazioni comuni.
infatti la presenza nel pc di simili processori non vanno intesi come una potenza da applicare ciecamente ad ogni cosa, ma come una riserva di calcolo a cui attingere quando realmente c'è bisogno; renderizzare una scena 3D e vedere tutti i coricini in azione è fantastico. Poi se uno non ha necessità di tutto ciò e due core bastano, prende un bel dual e risparmia pure.
Se invece compra la bestiolina multicore(o si lascia convincere che un quad è ormai fondamentale anche per guardare youtube dal commerciante)vuole poi sfruttato il procio per sfizio o perchè gli serve? Lasciando stare i giochi ovviamente che personalmente li intendo come un piacevolissimo sovrappiù del computer ma non il senso ultimo
i dual core sono sfruttati eccome!
data la nautra multitasking dei sistemi operativi un dual rende ben più reattivo e prestante un SO.
senza contare che vengono usati da moltee applicazioni comuni.
non sono daccordo, si continua a pensare che i proci multi-core servano al multitask. per me è sbagliato. i multi core vengono sfruttati da programmi scritti appositamente e con codice scalabile. 2 applicazioni in contemporanea sono difficili da usare anche su un quad.
poi beh forse vista riesce ad avvantaggiarsi facendo girare qualke processo su un'altro core, ma piccole cose.
non sono daccordo, si continua a pensare che i proci multi-core servano al multitask. per me è sbagliato. i multi core vengono sfruttati da programmi scritti appositamente e con codice scalabile. 2 applicazioni in contemporanea sono difficili da usare anche su un quad.
poi beh forse vista riesce ad avvantaggiarsi facendo girare qualke processo su un'altro core, ma piccole cose.
vista o xp o qualiasi altro sistema operativo recente.
il discorso è semplice, applicazioni e servizi che girano su un pc sempre ce ne so no molti se li divido su due core nel momento in cui avrò un applicazione single thread che mi usa una cpu al 100% avrò cmq l'altra che gestisce il sistema operativo permettendomi di usare il pc, cosa che su un single core non è proprio possibile a meno di impostare il 3d a priorità sotto il nomrale, e quindi avere innumerevoli switch di contesto e tempi raddoppiati.
poi che 4 core siano inutili all' utente medio lo concordo, ma due sono molto utili
non sono daccordo, si continua a pensare che i proci multi-core servano al multitask. per me è sbagliato. i multi core vengono sfruttati da programmi scritti appositamente e con codice scalabile. 2 applicazioni in contemporanea sono difficili da usare anche su un quad.
poi beh forse vista riesce ad avvantaggiarsi facendo girare qualke processo su un'altro core, ma piccole cose.
beh, sicuramente sarebbe meglio se tutto il software fosse perfettamente scalabile, in questo caso si potrebbero sfruttare bene i nuovi processori anche con una singola applicazione attiva, invece che riuscire a sfruttarli solo utilizzando più programmi contemporaneamente.
Però immagina, anche in ambito domestico, come è facile struttare bene un processore multi-core caricandolo con servizi diversi, tipo web server, db server, samba, mail server, gateway, proxy, e chi più ne ha...
oh ancora... boh mi metterò a fare dei test perchè mi sa che non se ne trovano on-line.
se avete un programma single thread che usa al 100% la cpu, non riuscirete a lanciarne un'altro. il multitasking non funziona bene coi multicore
oh ancora... boh mi metterò a fare dei test perchè mi sa che non se ne trovano on-line.
se avete un programma single thread che usa al 100% la cpu, non riuscirete a lanciarne un'altro. il multitasking non funziona bene coi multicore
LOL
leggi qualche rece dei primi dual core ne esistono a migliaia.
cmq prova a lanciare un spuerpi e a fare al tro su un dual core e poi su un single.
il multitasking dove funzionerebbe bene?????
1-Se si parla di software non si parla di tutto il software
2-Senza la progressione hw non ci sarebbe progressione sw
3-Il processore potente serviva serve e servirà sempre se si vuole continuare ad utilizzare software al passo coi tempi
1-Se si parla di software non si parla di tutto il software
2-Senza la progressione hw non ci sarebbe progressione sw
3-Il processore potente serviva serve e servirà sempre se si vuole continuare ad utilizzare software al passo coi tempi
Quoto in pieno.
Poi ragazzi esistono processori diversi della stessa famiglia per il semplice motivo che si riferiscono a target diversi, chi cazzeggia tutto il giorno su internet si puo tranquillamente accontentare di un Atom, chi invece ci lavora non puo stare con il Pc bloccato per 10giorni a renderizzare una scena 3D di 10 minuti.
se avessimo tutti le stesse esigenze ci sarbbe ancora 1 processore per marca come accadeva vennt'anni fà
in ogni caso:
1) il 90% ha un processore molto +potente di quello che gli serve...
2) il s.o. non ottimizzato con servizi inutili
3) spiegare alla gente che un dual non va il doppio del single è impossibile
4) spiegare che la frequenza non è tutto...
LOL
leggi qualche rece dei primi dual core ne esistono a migliaia.
cmq prova a lanciare un spuerpi e a fare al tro su un dual core e poi su un single.
il multitasking dove funzionerebbe bene?????
mai vista una recensione dove si mettono a paragone i tempi di caricamento di 2-3 programmi oppure dove ti dicono che mentre stai convertendo un divx se fai altro va/non va.
poi cmq dipende da quello che devi fare. multitasking è troppo generico. chi è che usa IN CONTEMPORANEA 2 programmi? come cavolo fai? molte applicazioni sono fortemente legate anche all'hd, quello 1 è... se lanci una query sql pesante e intanto apri un film, molto probabilmente rallenteranno entrambe anche se hai 2000000 core. il multitasking non funziona bene da nessuna parte. è tutto il sistema che deve fare la sua parte.
StateCity
01-02-2009, 21:09
troppo potente cosa ? la potenza non e' mai abbastanza.. :asd:
Forse l'unica questione che si potrebbe sollevare e' il consumo di potenza,
nel senso che il dual core ha un TDP di 65W mentre i7 oltre 90W... :rolleyes:
ci stanno tanto a fracassare i cosidetti sulle lampade a risparmio,
poi invece utilizziamo proci dal consumo smodato... mah... :rolleyes:
Mr Burns
01-02-2009, 21:13
E' sempre la solita sotria....
Perchè nessuno dovrebbe andare a più di 130Km/h eppure vendono macchine che vanno a 200 e 300Km/h?
Cosa le compriamo a fare che tanto non serve andare così veloci?
Perchè compriamo magliette da 500€ quando siamo coperti anche con stracci da 15€....
E' la natura umana.....
E' inutile starsi a scervellare sul perchè ed è inutile rifletterci su....
Sagge Parole....:p
StateCity
01-02-2009, 21:31
direi che siamo ancora lontanissimi dalla CPU troppo potente... :asd:
DriftKing
01-02-2009, 21:44
direi che siamo ancora lontanissimi dalla CPU troppo potente... :asd:
ma una cpu troppo potente nn esiste ... e imho nn puo esistere ... cmq quoto in pieno ranf ...
StateCity
01-02-2009, 22:56
ma una cpu troppo potente nn esiste ... e imho nn puo esistere ... cmq quoto in pieno ranf ...
sara' troppo potente quando in grado di calcolare tutte le combinazioni di una password di 20 caratteri in meno di 1 secondo.. :asd:
mai vista una recensione dove si mettono a paragone i tempi di caricamento di 2-3 programmi oppure dove ti dicono che mentre stai convertendo un divx se fai altro va/non va.
poi cmq dipende da quello che devi fare. multitasking è troppo generico. chi è che usa IN CONTEMPORANEA 2 programmi? come cavolo fai? molte applicazioni sono fortemente legate anche all'hd, quello 1 è... se lanci una query sql pesante e intanto apri un film, molto probabilmente rallenteranno entrambe anche se hai 2000000 core. il multitasking non funziona bene da nessuna parte. è tutto il sistema che deve fare la sua parte.
è solo questione di provare!!
chi usa due programmi? che intenfi per programma??
a me capita spesso di convertire divx in dvd e nel frattempo navigare o fare qualcosa, provaci cin un single core e vediamo!
se lanci una query pesante(a che pro poi su un pc di casa) di sicuro se ne hai la necessità non metti i film scaricati sullo stesso hd del database!!!
di programmazione su due cpu personalmente me ne sono occupato la prima volta all' i.t.i.s. quando programmavamo in c su un server unix dotato di un dual pentium, ovviamente via terminale (inteso come monitor verdi) :D e da li in avanti...
quindi sono d'accordo anche io che meglio sial l'applicazione multithread, però anche se single thread ho cmq solo vantaggi da una cpu dualcore
troppo potente cosa ? la potenza non e' mai abbastanza.. :asd:
Forse l'unica questione che si potrebbe sollevare e' il consumo di potenza,
nel senso che il dual core ha un TDP di 65W mentre i7 oltre 90W... :rolleyes:
ci stanno tanto a fracassare i cosidetti sulle lampade a risparmio,
poi invece utilizziamo proci dal consumo smodato... mah... :rolleyes:
ottima osservazione;)
posso anche avere un mostro di calcolo nel desk e giocarci semplicemente a tedris ma, un conto e che consumi 10w atro conto e che ne cnsuma 150w. imho solo questo il vero problema.
è solo questione di provare!!
chi usa due programmi? che intenfi per programma??
a me capita spesso di convertire divx in dvd e nel frattempo navigare o fare qualcosa, provaci cin un single core e vediamo!
se lanci una query pesante(a che pro poi su un pc di casa) di sicuro se ne hai la necessità non metti i film scaricati sullo stesso hd del database!!!
di programmazione su due cpu personalmente me ne sono occupato la prima volta all' i.t.i.s. quando programmavamo in c su un server unix dotato di un dual pentium, ovviamente via terminale (inteso come monitor verdi) :D e da li in avanti...
quindi sono d'accordo anche io che meglio sial l'applicazione multithread, però anche se single thread ho cmq solo vantaggi da una cpu dualcore
io su un quad core mentre scarico la posta di outlook (PST da 3gb) non posso fare altro. e in ufficio ho un quad core q9450.
se mentre converti un divx in dvd gli dai priorità massima voglio vedere come navighi! single, dual o quad che sia.
coi single comunque non si può fare paragoni perchè non ne esistono di cpu come la e8500 single core... ma dual/quad si.
gamberetto
02-02-2009, 09:24
allora faccio bene io con il mio p3@667 Mhz!
a parte gli scherzi vedo tanta gente prendersi dei dual core 4GBram per navigare,chattare e ascoltare le radio in streaming...
uno sputo in faccia alla crisi economica..
diciamo pure che ..per l'uso normale (no gioco o rendering) il classico celerone o semprone sono +che ottimi
io sono per
1) cellulari,mobo,procio,hd,vga,orologio, ecc.. max 50euro
... ma dimmi la verità: quando navighi in pagine piene di flash non ti va la cpu direttamente al 100%? Io se guardo un video su youtube devo stare attento a non avere altre operazioni pesanti in corso perché solo youtube mi mangia l'80% della cpu!
Uso ArchLinux con Kde4.2, sotto ubuntu disativando qualche servizio inutile viaggio un po' meglio, ma i flash nelle pagine web mi mandano sempre in crisi il processore!
A parte questo in linea di principio sono con te: tengo il pc finché schiatta, tanto mi basta per quello che faccio... ma non nego che non vedo l'ora che schiatti! Ma quanto potrebbe metterci??? :D
certo, nessuno può utilizzare due programmi temporaneamente con un sistema single-user, però può utilizzare un programma mentre ce n'è uno (o più) batch in background. I programmi batch non richiedono input all'utente, a grandi linee un pò come accade nei sistemi operativi real time...ad ogni modo questi programmi possono tenere occupato un core fisico del procio, mentre un altro core è assegnato all'utente. Con un procio single core, non ci sarebbe un parallelismo reale nell'esecuzione.
... ma dimmi la verità: quando navighi in pagine piene di flash non ti va la cpu direttamente al 100%?
bè sul mio con mandriva2009 gnome il sistema è un po' lento, pero' fino a 6-7 tab di firefox li tiene senza nessuno sforzo, quando passi i 10tab comincia a faticare si,
pero' con un sempron le 2GHz costato con ventola 18,50euro+iva
e mobo da 40euro posso aprire decine e decine di siti non fa una piega
io dovessi comprare una macchina potente, lo farei solo per il gaming, altrimenti mi butterei su un laptop da usare a vita. Se devi programmare navigare o usare sw di videoscrittura, va bene ogni pc, sempre che non si programmi in ambiti che richiedano molta potenza, però è indiscutibile la necessità di un processore potente, per sviluppo dell'informatica.
io su un quad core mentre scarico la posta di outlook (PST da 3gb) non posso fare altro. e in ufficio ho un quad core q9450.
se mentre converti un divx in dvd gli dai priorità massima voglio vedere come navighi! single, dual o quad che sia.
coi single comunque non si può fare paragoni perchè non ne esistono di cpu come la e8500 single core... ma dual/quad si.
con itel non si posson far paragoni ma con amd si basta paragonare un athlon64 single con un dual.
o con gli intel forse si riesce a disabilitare un core, cmq poco importa io converto un dvd a priorità normale di solito e manco me ne accorgo che lo sto facendo(dipende poi da che codec e quanti core sfrutta)
poi che il tuo quad si pianti a scaricar la posta è da valutare ma mi sembra assurda la cosa.
ecco il test che cercavi
http://www.tomshardware.com/reviews/amd,1030-12.html
come vedi la perdita di fps a doom3 nel dual core è minima cosa che non si può dire del singlecore
zerothehero
03-02-2009, 11:53
Mah, posso dire che finchè tutto quello che devo fare col pc non verrà eseguito alla velocità del mio pensiero, le cpu rimarranno per me troppo poco potenti. :O
E' verissimo che il software è un pò indietro, però col tempo recupereranno..già adesso abbiamo un buon numero di applicazioni che i dual-quad li sfruttano. In futuro si potrà solo migliorare.
Mah, posso dire che finchè tutto quello che devo fare col pc non verrà eseguito alla velocità del mio pensiero, le cpu rimarranno per me troppo poco potenti. :O
E' verissimo che il software è un pò indietro, però col tempo recupereranno..già adesso abbiamo un buon numero di applicazioni che i dual-quad li sfruttano. In futuro si potrà solo migliorare.
prova a calcolare il pi a mente e sfida anche un vecchio 486, vedi se va più veloce il tuo pensiero o il processore :asd:
mhà
io sul portatile ho un dual core intel a 2ghz con vista 32.
semplicemente utilizzandolo con applicativi tipo internet, nero burning e un programma di mixaudio non è raro vedere la lancetta che segna 100% della potenza cpu impegnata.
Discorso diverso per il nehalem, che un giorno mi veniva da ridere, con emule che scaricava a mazzetta, mentre intanto masterizzavo un dvd, avevo internet e windows mail aperto mentre vedevo un divx e mi segnava 4% impegno cpu. ahahah che figata.
ma le cpu + potenti servono anche solo a fare andare avanti il mercato
certo che ognuno deve tenere conto di ciò che deve fare
per esempio io che overclocco pesantemente prenderò nehalem di sicuro
chi ha bisogno di giocare e basta si può accontentare di un e8400 o di un phenom II 940
chi naviga su internet ascolta la musica ecc. ecc. può prendersi un sempron o un celeron ed è felice
Discorso diverso per il nehalem, che un giorno mi veniva da ridere, con emule che scaricava a mazzetta, mentre intanto masterizzavo un dvd, avevo internet e windows mail aperto mentre vedevo un divx e mi segnava 4% impegno cpu. ahahah che figata.
Ste cose le faccio anche con il mio netbook atom inside, fai un pò di compressione video mentre giochi a crysis, vedrai come sale l'occupazione di cpu. :asd:
mhà
io sul portatile ho un dual core intel a 2ghz con vista 32.
semplicemente utilizzandolo con applicativi tipo internet, nero burning e un programma di mixaudio non è raro vedere la lancetta che segna 100% della potenza cpu impegnata.
Discorso diverso per il nehalem, che un giorno mi veniva da ridere, con emule che scaricava a mazzetta, mentre intanto masterizzavo un dvd, avevo internet e windows mail aperto mentre vedevo un divx e mi segnava 4% impegno cpu. ahahah che figata.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
g.luca86x
03-02-2009, 18:24
Scusate la mia intromissione nella discussione. ma con le nuove schede video di ati non c'era l'obbiettivo di trasferire il carico del rendering video dalla cpu alla gpu? il problema dell'uso della cpu non dovrebbe esserci più di tanto... e poi una cpu non è mai troppo potente, semmai è il sw che può essere una chiavica. Finchè il software non dovrà rispettare le leggi di moore come i processori, e la litografia del silicio in genere, sarà difficile che tenga bene il passo anche se ormai stiamo raschiando il fondo del barile con l'hardware(per chi non lo sapesse il gate dei transistor in un processo a 45 nm non sono fatti con l'ossido di silicio perchè altrimenti ci sarebbero solo 5 atomi di barriera, cosa che non funzionerebbe!). Infatti mi sa che dopo il prox 32 nanometri vedo al max un 25 nanometri, poi basare tutto solo su silicio sarà dura! Tornando al software cmq si dimastra facilmente che a parità di software che non risalga alle guerre puniche una cpu più potente serve:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_6.html
imho
gabi.2437
03-02-2009, 19:02
Discorso diverso per il nehalem, che un giorno mi veniva da ridere, con emule che scaricava a mazzetta, mentre intanto masterizzavo un dvd, avevo internet e windows mail aperto mentre vedevo un divx e mi segnava 4% impegno cpu. ahahah che figata.
Nehalem :stordita: :mbe: :help:
DriftKing
03-02-2009, 20:50
Nehalem :stordita: :mbe: :help:
?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.