PDA

View Full Version : [Linux] dhcp non risponde


guldo76
29-01-2009, 09:19
Ciao,
sto su una rete in cui normalmente accedo con windows. C'è un server dhcp attivo, che con un client windows funziona tranquillamente. Con un client linux, invece, lo stesso server dhcp non risponde, la richiesta di IP da parte del client va in timeout. Ho provato sia con un'installazione di linux, sia con una live (slax).

Come mai?

sacarde
29-01-2009, 10:11
la scheda di rete viene rilevata?

il default gateway ?

WebWolf
29-01-2009, 11:35
Esatto, prima assicurati che la scheda di rete sia rilevata correttamente.

Non so che versione hai installato, ma Slax dovrebbe già avere il demono dhcpd attivo all'avvio.

Eventualmente come root, prova a dare :

lspci

e verifica che ci sia qualcosa del tipo "Ehernet controller"

Altro comando utile per vedere le impostazioni della scheda:

ifconfig

e infine, per leggere eventuali messsaggi:

dmesg |grep eth

guldo76
29-01-2009, 15:19
Grazie delle risposte.
Ora non riesco a controllare, ma la scheda è la stessa che mi da quei problemi di cui ho chiesto in un altro thread poco tempo fa.
Sembra che la scheda funzioni, nel senso che il sistema la trova, e se imposto un IP statico più o meno funziona.

Quindi mi state dicendo che la "colpa" non può essere in alcun modo del server dhcp, ma deve essere legata al funzionamento dell'hardware della mia macchina?

Grazie

sacarde
29-01-2009, 15:37
che significa "piu o meno funziona" ?



p.s.
quale e' la discussione di cui parli?

guldo76
29-01-2009, 20:24
Ciao, l'altra discussione a cui mi riferivo è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900015

sacarde
29-01-2009, 20:46
domanda banale...

i cavi di rete, i plug, maschi e femmine sono a posto?


p.s.
che significa "piu o meno funziona" ?

guldo76
29-01-2009, 22:56
domanda banale...

i cavi di rete, i plug, maschi e femmine sono a posto?

p.s.
che significa "piu o meno funziona" ?
Sì, i cavi sono a posto. Avvio windows: OK; reboot e avvio Linux: NOT OK.
Se leggi la discussione che ho linkato (una paginetta) capirai cosa intendo.
La rete (internet e posta) ogni tanto ha funzionato, ogni tanto no.

Grazie mille per l'interessamento :)

sacarde
30-01-2009, 16:24
con il comando:


dhclient eth0

da errore?

guldo76
30-01-2009, 20:50
Grazie della risposta.
Il client dhcp non da errore, semplicemente non trova nessun IP.
L'output è analogo a questo:

DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 4
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 6
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 19
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 14
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 2
No DHCPOFFERS received.
No working leases in persistent database - sleeping.


(su debian; su slax di default dice solo "No DHCPOFFERS received")

Cercano info su questo trovo normalmente suggerimenti di controllare che il server dhcp funzioni e che il client dhcp sia aggiornato e funzionante. Nel mio caso il problema sembra non essere né nel server dhcp né nel client dhcp, avendo provato due linux diversi.

sacarde
30-01-2009, 21:36
....

Eventualmente come root, prova a dare :

lspci

e verifica che ci sia qualcosa del tipo "Ehernet controller"

....

e infine, per leggere eventuali messsaggi:

dmesg |grep eth


.