PDA

View Full Version : Super Talent presenta tre nuovi SSD per netbook


Redazione di Hardware Upg
29-01-2009, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/super-talent-presenta-tre-nuovi-ssd-per-netbook_27861.html

Si moltiplicano le offerte per espandere la memoria dei netbook Asus S101 Eee PC equipaggiati con dischi Solid State

Click sul link per visualizzare la notizia.

si_87
29-01-2009, 09:32
concorrenza..concorrenza..concorrenza..concorrenza..!!!
ci vuole ancora + concorrenza!

magilvia
29-01-2009, 09:56
Sono piccoli e sono lenti. Anche se il prezzo è finalmente basso praticamente non c'è motivo per prenderli. Forse la silenziosità (ma quanto rumore fa un 2.5" da notebook?) o l'affidabilità, che però non è ancora certa al 100%

super_haze
29-01-2009, 09:58
Queste sono soluzini sata minipcie. La concorrenza serve sul mondo SATA da 2.5. Sarebbe bello vede prodotti come quelli della intel ad un prezzo un po più...umano? :D

si_87
29-01-2009, 10:00
be che siano basso di prezzi nn mi sembra poi molto vero...anzi se consideri certi modelli(vedi http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_6.html x ambiente desktop)capisci subito che la tua affermazione nn regge molto...

Luca69
29-01-2009, 10:05
Queste soluzioni sono pensate per i netbook dove i consumi sono fondamentali: bassi consumi significa autonomia con batteria piccola a tutto vantaggio del peso e del prezzo :)

Pat77
29-01-2009, 10:14
A dispetto delle critiche di qualcuno ritengo i dati dichiarati ottimi così come il prezzo, certo è un inizio, ma considerando che in lettura abbiamo ora circa 50-60 Mb/s se i 90 dovessero essere reali non la vedo così male.

share_it
29-01-2009, 10:26
Fondamentalmente nessun notebook è predisposto per montarli o sbaglio? Nel mio caso forse mi toccherebbe togliere la wireless.

magilvia
29-01-2009, 11:40
be che siano basso di prezzi nn mi sembra poi molto vero...anzi se consideri certi modelli(vedi http://www.hwupgrade.it/articoli/st...sorprese_6.html x ambiente desktop)capisci subito che la tua affermazione nn regge molto...
Infatti ho detto che QUESTI finalmente hanno prezzi bassi e proprio perchè gli altri modelli come quelli da te linkati hanno prezzi proibitivi. Non ho capito il tuo commento...

SwatMaster
29-01-2009, 14:30
A parte per un discorso di rumorosità e consumi, non li vedo come soluzioni vantaggiose. Quelle prestazioni sono da HDD tradizionale, ad un prezzo però molto più alto.

lepre84
29-01-2009, 15:13
Quelle prestazioni sono da HDD tradizionale, ad un prezzo però molto più alto.

Dimentichiamo il seek time? un hd "tradizionale" da notebook per avere quelle prestazioni deve essere prima di tutto a 7200rpm e poi in condizioni di lettura sequenziale. Sul mio notebook con un normale disco da 5400rpm mi son trovato a veleggiare sui 9MB/s di media

SwatMaster
29-01-2009, 15:29
Dimentichiamo il seek time? un hd "tradizionale" da notebook per avere quelle prestazioni deve essere prima di tutto a 7200rpm e poi in condizioni di lettura sequenziale. Sul mio notebook con un normale disco da 5400rpm mi son trovato a veleggiare sui 9MB/s di media

Mi spiace, ma dopo aver letto l'articolo di ieri sugli SSD, non mi fido molto di queste soluzioni. :rolleyes:

Pat77
29-01-2009, 15:57
Dimentichiamo il seek time? un hd "tradizionale" da notebook per avere quelle prestazioni deve essere prima di tutto a 7200rpm e poi in condizioni di lettura sequenziale. Sul mio notebook con un normale disco da 5400rpm mi son trovato a veleggiare sui 9MB/s di media

Premesso che ho un 7200 giri, ma a 9 Mega secondo mi sembra assurdo, io ne faccio circa 52 Mb/s mi pare e il note di mia moglie con 5400 non si discosta molto, mi pare di ricordare 47 o giù di li.

maumau138
29-01-2009, 21:39
E basta con questa storia dei consumi, le unità SSD consumano quanto le unità a disco, a volte qualcosa in più a volte qualcosa in meno. Quindi a meno che non si abbia la possibilità di spendere cifre blu per avere un'unità ad alte prestazioni (vedi intel), oppure non si abbia la necessità di avere un HD più resistente agli urti, gli SSD non valgono la spesa.

lucusta
30-01-2009, 01:57
Pat77,
52MB/s sono transfer rate su locazioni attigue ed in continuo; nella realta' un disco fa' molto ma molto meno, e i 9MB/s di un 5400rpm ci stanno tutti in "uso normale".
il tuo e' presumibile che in realta' viaggia dai 15 ai 20, ma e' normale, per un disco a piatti.
"l'uso normale", ad esempio, copiare una cartella da una posizione ad un'altra dello stesso disco, e mentre si aspetta, far fare al PC altre cose sul disco (navigare in rete, che assorbe poche risorse disco, ma costringe questo a fare altro, oltre che a spostare file).

comunque il miniPCI-ex e' piu' o meno lo stesso slot del express card 34.
a rimediare un connettore miniPCI-ex lo salderei sul 701, ed un pensierino lo farei, per un disco da 16GB...