View Full Version : Arrestato l'inventore del photored
SEMAFORI INTELLIGENTI, ARRESTATO PROGETTISTA
MILANO - Il progettista dei T-Red, Stefano Arrighetti, è stato arrestato dai carabinieri lombardi e da quelli di San Bonifacio (Verona) nell'ambito dell'inchiesta della procura di Verona sui cosiddetti 'semafori intelligenti' che vede indagate altre 108 persone. Arrighetti, 45 anni di Seregno (Milano), amministratore unico della Kria di Desio (Milano), è accusato di frode nelle pubbliche forniture. Secondo quanto si è appreso, Arrighetti avrebbe omologato solo la telecamera e non avrebbe chiesto e quindi mai ottenuto dal Ministero dei trasporti l'omologazione dell'hardware dell'apparecchiatura che fa funzionare l'intero sistema. Tra i 109 indagati figurano 63 comandanti di polizia municipale tra cui quello di Perugia e di Mogliano Veneto (Treviso), 39 amministratori pubblici e sette amministratori di società private. Sono invece 80 i comuni del centro-nord Italia al centro dell'indagine nei quali sono state comminate decine di migliaia di contravvenzioni. Il provvedimento restrittivo che ha raggiunto Arrighetti è stato emesso dal gip scaligero Sandro Sperandio su richiesta del pm Valerio Ardito.
ANSA (http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_875129965.html)
beh, ogni tanto (tantissimo) c'è anche chi fa un bel lavoro.
Tutto sta poi a vedere che pena sconterà sta gente :help:
prevedo milioni di ricorsi
milioni di lettere di scuse
e....la cassazione che autorizza i comuni ad usare gli apparecchi
insomma....morale della favola?
paga e sta zitto:(
Mauri1971
29-01-2009, 08:29
ho seguito poco questa vicenda, e quindi mi sfuggono 2 importanti particolari e cioè:
1- tutte le multe fatte da suddetti apparecchi, sono automaticamente invalidate o è necessario fare ricorso?
2- i T-Red attualmente installati sono ancora in funzione?
ho seguito poco questa vicenda, e quindi mi sfuggono 2 importanti particolari e cioè:
1- tutte le multe fatte da suddetti apparecchi, sono automaticamente invalidate o è necessario fare ricorso?
2- i T-Red attualmente installati sono ancora in funzione?
le stesse domande che mi sono posta io, soprattutto visto che tempo fa mi sono beccata un t-red che ho scoperto solo dopo i canonici 60 giorni essere NON LEGALE :muro:
a vittorio veneto hanno sequestrato tutti t-red .. ha il comune vuole lo stesso i soldi delel multe .. :cool: :cool: :cool:
a vittorio veneto hanno sequestrato tutti t-red .. ha il comune vuole lo stesso i soldi delel multe .. :cool: :cool: :cool:
non ho mai preso multe col T-red, ma penso proprio che le multe andranno pagate, dalle mie parti hanno fatto qualcosa come oltre 4000 in due mesi in due semafori tutte per decimi di secondo e penso che i comuni abbiano ormai già incassato e speso i soldi , mi sa che chi se l'è beccata a meno di un errore di notifica o simile sia costretto a pagarla. e per fortuna che poi hanno tolto il tred dal semaforo e sostituito con una rotonda, perchè l'incrocio era diventato piu pericoloso di prima, gli automobilisti appena vedevano accendersi il giallo inchiodavano !.
comunque onestamente sarebbero da annullare, visto che le ha erogate un " quasi " truffatore ! perdipiù arrestato.
a vittorio veneto hanno sequestrato tutti t-red .. ha il comune vuole lo stesso i soldi delel multe .. :cool: :cool: :cool:
cosa che mi sembra coerente e giusta, come al solito :rolleyes:
se l'apparecchio non è omologato penso che il comune ci possa far poco anche se vuole i soldi, un ricorso lo si vince pr forza... SPERO
Non ho preso photored, (ri-spero) ma mi sembra assurdo che se non è omologato si debba pagare, così come vengono annullate le multe se i cartelli e i velox non sono a norma
se l'apparecchio non è omologato penso che il comune ci possa far poco anche se vuole i soldi, un ricorso lo si vince pr forza... SPERO
Non ho preso photored, (ri-spero) ma mi sembra assurdo che se non è omologato si debba pagare, così come vengono annullate le multe se i cartelli e i velox non sono a norma
Purtroppo molti comuni sulle multe (soprattutto coi T-red) ci fanno i budget. Questo i giudici lo sanno. Non potranno MAI annullare tutte le multe fatte coi T-Red, almeno quelle già pagate o già scadute.
Per quelle ancora non scadute credo (e spero, anche se non ne ho mai presa una) ci sia speranza.
i soliti furbacchioni italiani ma fare le cose onestamente no?:mad:
cosa che mi sembra coerente e giusta, come al solito :rolleyes:
:stordita:
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=44180&sez=REGIONI
La graduatoria veneta è condotta da otto Comuni trevigiani, i cui nomi sono da tempo alla ribalta delle cronache per le multe facili: Spresiano, Farra di Soligo, Santa Lucia di Piave, Susegana, Vazzola, Mogliano, Villorba e Vittorio Veneto. Nel Padovano troviamo Montagnana; nel Rodigino, invece, Badia Polesine e Occhiobello.
«COMUNI TRUFFATI». La prima novità nell’inchiesta è la contestazione della truffa ipotizzata ai danni dei Comuni che sarebbe stata messa in atto dalla società produttrice Kria di Seregno (Milano) e dalla Ci.Ti.Esse di Rovellasco (Como). Avrebbero messo a disposizione delle amministrazioni apparecchiature che formalmente risultavano omologate, e che erano in possesso del decreto relativo del Ministero, ma che avevano difetti di corrispondenza con il prototipo. Insomma, i Comuni stipulavano i contratti di affitto o di utilizzo dei T-Red per colpire gli automobilisti, ma ciò riguardava un prodotto con caratteristiche non conformi a quello che si credeva. A dimostrarlo vi sarebbe anche una serie di errori nei verbali, nelle foto e nei dati.
«CITTADINI VESSATI». Ma la seconda truffa ipotizzata ha come danneggiati gli automobilisti. Per una procedura che solo in apparenza può apparire un formalismo, ma che in realtà tocca il cuore del rapporto tra l’autorità pubblica che infligge le sanzioni pecuniarie e il cittadino che si vede contestare infrazioni. L’accertamento sulla base delle fotografie che un’auto era transitata con il rosso non sarebbe stato fatto da un pubblico ufficiale, ovvero da un vigile urbano, bensì da un tecnico della società Ci.Ti.Esse. Nei casi riguardanti i semafori veronesi è stato accertato che il flusso di informazioni finiva direttamente nella sede della società e non nel Comando della Polizia Municipale.
Manca un pubblico ufficiale che abbia accertato l’infrazione, il che fa crescere il sospetto che la società privata possa aver coltivato il proprio interesse a contestare il maggior numero possibile di contravvenzioni. In questo capitolo però sarebbero coinvolte anche le amministrazioni e i singoli agenti (con falsi in atto pubblico). Il Pm non ha formulato ipotesi di reato a carico di dipendenti o amministratori dei Comuni dove sono avvenuti i sequestri. Ma non si esclude che le posizioni investigative possano essere inviate alle Procure di competenza.
Red_Star
29-01-2009, 11:36
Purtroppo funziona cosi, e tutti stanno zitti !
Ho preso due multe per eccesso di velocità (limite 50km/h, velocità rilevata 65 km/h) nel Comune di Buccinasco, strada che costeggia i navigli.
La multa mi è stata notificata da una società di RIMINI !!!! senza nessuna firma del comando di polizia.
Ho fatto ricorso, ho l'udienza nei primi giorni di febbraio, speriamo bene :mad:
Mauri1971
29-01-2009, 12:05
Purtroppo funziona cosi, e tutti stanno zitti !
Ho preso due multe per eccesso di velocità (limite 50km/h, velocità rilevata 65 km/h) nel Comune di Buccinasco, strada che costeggia i navigli.
La multa mi è stata notificata da una società di RIMINI !!!! senza nessuna firma del comando di polizia.
Ho fatto ricorso, ho l'udienza nei primi giorni di febbraio, speriamo bene :mad:
non credo che il T-Red c'entri con l'autovelox :confused:
non credo che il T-Red c'entri con l'autovelox :confused:
infatti no.
non credo che il T-Red c'entri con l'autovelox :confused:
Non c'entra, infatti. Stavo genericamente parlando di multe e dell'impossibilità (a mio parere, ma è basato sull'aver visto budget comunali) che annullino con relativo rimborso le multe già pagate ed effettuate da apparecchi T-Red non a norma.
Si può fare ricorso anche ora?
Cioè al comune di milano mi par
strano non abbiano mangiato la foglia..
apocalypsestorm
29-01-2009, 12:48
solo in questo unico e raro caso approvo la tortura ! :mad:
apocalypsestorm
29-01-2009, 12:50
prevedo milioni di ricorsi
milioni di lettere di scuse
e....la cassazione che autorizza i comuni ad usare gli apparecchi
insomma....morale della favola?
paga e sta zitto:(
sicuramente...
Red_Star
29-01-2009, 13:27
non credo che il T-Red c'entri con l'autovelox :confused:
Mi riferivo al fatto che le multe, che per legge dovrebbero essere notificate dal comando della polizia, vengono notificate da SpA.
Black Dawn
29-01-2009, 14:33
Ogni tanto qualche buona notizia...:fagiano:
Fatto indicativo di cosa sia la "sicurezza stradale" in italia.
Dream_River
29-01-2009, 20:02
Io invece faccio ricorso contro quel...disinformato di Emilio Fede:incazzed:
A detto nell'edizione serale del TG4 che i T-Red erano "soprattutto al centro":mad:
Ma in tutta l'Emilia-Romanga (inchino) non c'era nemmeno un T-Red :read:
_TeRmInEt_
29-01-2009, 20:04
Io invece faccio ricorso contro quel...disinformato di Emilio Fede:incazzed:
A detto nell'edizione serale del TG4 che i T-Red erano "soprattutto al centro":mad:
Ma in tutta l'Emilia-Romanga (inchino) non c'era nemmeno un T-Red :read:
A Rimini ci sono (c'erano ???)
Jake Dunn
29-01-2009, 21:47
A Rimini ci sono i PhotoRed, che sono di un'altra società appaltatrice... Uno ad esempio c'è tra Via Carlo Alberto Dalla Chiesa e Viale Della Repubblica direzioni monte-mare e mare-monte :stordita:
Dream_River
29-01-2009, 22:01
A Rimini ci sono (c'erano ???)
Come ti hanno già fatto notare, a Rimini ci sono i PHOTOred, che sono un altra cosa, e non sono una fregatura ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.