View Full Version : VPN lan-to-lan
Raga ecco il mio quesito:
come posso fare a creare una VPN lan-to-lan o comunque client-to-lan in maniera semplice? A me serve che vari utenti si connettano alla mia VPN e possano pingare su tutta la mia rete locale. Se esistesse un metodo "user friendly" per i client sarebbe ancora meglio :-p Si può fare qualcosa con hamachi e i bridge di rete o è meglio usare la vpn del mio router o ancora qualche altro software? grazie anticipatamente
Si può fare qualcosa con hamachi e i bridge di rete o è meglio usare la vpn del mio router?
Personalmente, io utilizzarei questa ultima soluzione.
Personalmente, io utilizzarei questa soluzione.
scusa ma quale delle due soluzioni? hamachi o router? io ho un netgear dg834g e non riesco a capire come fare a configurare la vpn lato client...mentre se dovessi fare con hamachi non saprei come configurare il bridge dato che non appena creato il ponte mi si disconnette tutto e resto isolato sulla mia rete e non pingo più nessuno. :muro:
scusa ma quale delle due soluzioni? hamachi o router?
Scusa, avevo omesso una parola nella mia risposta (ho provveduto a correggere).
Io comunque utilizzere le VPN del router.
Scusa, avevo omesso una parola nella mia risposta (ho provveduto a correggere).
Io comunque utilizzere le VPN del router.
e in questo caso è un problema grosso..il mio router gestisce vpn ipsec ed è impox configurare windows in modo da potersi collegare alla vpn...l'unico client decente che ho trovato è thegreenbow ma non si riesce a creare connessioni per + di un utente. altra soluzione?
il mio router gestisce vpn ipsec ed è impox configurare windows in modo da potersi collegare alla vpn...
Proprio impossibile non direi. Forse un pelino complicato http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20030904
Il problema piuttosto è che nelle vpn ipsec è necessario conoscere gli ip al momento della configurazione e se i tuoi client hanno un ip dinamico può diventare un incubo.
altra soluzione?
Prova con il pptp http://www.onecomputerguy.com/networking/xp_vpn_server.htm
Proprio impossibile non direi. Forse un pelino complicato http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20030904
Il problema piuttosto è che nelle vpn ipsec è necessario conoscere gli ip al momento della configurazione e se i tuoi client hanno un ip dinamico può diventare un incubo.
Prova con il pptp http://www.onecomputerguy.com/networking/xp_vpn_server.htm
Ti ringrazio per l'aiuto...forse riesco a risolvere in questo modo...proverò e ti farò sapere,ma credo proprio che farò affidamento al pptp con il port forwarding sul router poichè per impostare il client con l'ipsec propietario del router è assolutamente poco "user friendly" non tanto per me ma per chi dovrà collegarsi alla VPN che non necessariamente sarà un esperto :D
ho provato in PPTP ho fatto il forwarding delle porte 1723,47,500,50-51 disattivato il firewall di windows ma lato client non vuole saperne di connettersi...l'errore è il 721. Qualche suggerimento in proposito? :mad:
ovviamente anche sul firewall del router devi creare le regole per non bloccare quelle porte.
(piccolo inciso: basta la porta 1723)
TI sei ricordato di abilitare le connessioni in ingresso su windows xp?
ho provato in PPTP ma lato client non vuole saperne di connettersi...l'errore è il 721. Qualche suggerimento in proposito? :mad:
Io ho staccato la spina. Fino a lunedì niente PC (il forum lo seguo sul cello). Posso solo fornirti supporto attingendo alla mia memoria fisica che, data l'età, è davvero molto poco efficiente :)
ho aperto tt le porte necessarie sul router e ho disabilitato il firewall di windows...poi ho provato a impostare il mio pc come server dmz sul router (ovvero disabilitando ogni sorta di protezione) e finalmente ha funzionato...ma era poco stabile al momento della connessione col client il pc andava facilmente in blocco ed ero costretto a riavviare...sinceramente parlando con voi ho optato per openvpn...è libero, è free e funziona egregiamente ad un livello di sicurezza piuttosto elevato poichè usa lo scambio di chiavi pubbliche, private e statiche attraverso i certificati. Mi sto trovando bene e non ho interruzioni. Grazie a tutti comunque per il supporto :yeah:
Grazie a tutti comunque per il supporto :yeah:
Prego. E` stato un piacere cercare di essere utile a chi ha un problema "serio".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.