PDA

View Full Version : Aggiornamenti di Vista che rovinano l'MBR diun notebook cheha in dualboot WV e Ubuntu


TheDarkKnight
28-01-2009, 23:03
Ciao a tutti! Ho un problema sul mio portatile che non riesco a risolvere. Allora vi spiego prima: 1) lo stato precedente del mio computer 2) quello che il problema mi ha causato ed infine 3) lo stato finale del mio pc dopo che ho tentato di risolvere il problema.

1) Il mio computer è in dualboot: Grub settato in maniera tale che parte Ubuntu 8.10 dopo tot secondi e Vista SO secondario. (ogni volta che ho avuto problemi con l'MBR sono sempre riuscito a risolverli o manualmente settando il file grub oppure utilizzando SuperGrubDisk).

2) Stavo lavorando con vista, quando sono arrivati gli aggiornamenti automatici dell' IExplorer 8 e un altro dell'Office2007.
L'aggiornamento mi richiede di riavviare il sistema e lo faccio. All'avvio mi appare naturalmente la schermata del grub con il timeout e la lista dei SO da scegliere. Seleziono vista e fin qui tutto ok.
Ora arriva il bello. Invece di partire Vista, mi appare un messaggio di errore che mi dice che un software appena installato potrebbe avermi rovinato l'MBR e in particolare il file boot/BCD. Mi viene consigliato di inserire all'avvio il cd di vista (che naturalmente non ho, avendo un portatile) e di risolvere il problema selezionando la voce Ripara o ripristina sistema.

3) Non avendo il cd di vista, tento di risolvere la cosa con SuperGrub, ma nonostante tento la strada di ripristinare il bootloader di vista (cosa che ho fatto diverse volte) e far partire così solo vista, mi appare sempre la schermata precedente che mi avverte di quel problema. Allora ripristino il grub di ubuntu, entro in ubuntu e controllo il file grub. Tutto a posto (Vista ha la partizione giusta assegnata ecc ecc.. il resto del file è identico a prima ne sono sicuro al 90%). Riavvio il pc, riutilizzo il SuperGrub e tento tramite una voce di ripristinare il bootloader di Windows direttamente nella partizione di Vista (questa voce dice che lo recupera dai settori finali della partizione del disco ma che questa operazione potrebbe rovinare il sistema, non so dire altro in quanto questa voce ancora non mi è chiara). La eseguo e alla fine purtroppo non riesco a risolvere il problema.
Ora la situazione è che quando tento di avviare Vista, invece di apparirmi la schermata di errore precedente, me ne appare un'altra che mi dice "Error 13: Invalid or Unsupported executable format". Entrando in Ubuntu adesso la partizione primaria di Vista non è più visibile (quella dove ho tentato il ripristino del bootloader), mi rende visibile solo la partizione dati, ma non mi ci fa più accedere. Il bello però è che GParted la rileva, però nella tabella delle partizioni alla colonna del filesystem della suddeta partizione dice "SCONOSCIUTO", quindi non rileva il fs NTFS di vista). Eseguendo invece il comando da terminale "sudo fdisk -lu" riconosce l'ntfs.

CONCLUSIONE: La situazione finale è che non posso più far partire Vista (sia quando ci provo con la schermata del grub iniziale di ubuntu, sia quando ci provo con il bootloader di Vista ripristinato da SuperGrub; in entrambi i casi mi appare quell'error 13) e dentro Ubuntu non è più visibile la partizione primaria di vista.

DOMANDA: A questo punto vi chiedo: secondo voi con il cd di Vista è possibile risolvere la situazione e soprattutto non è che ho rovinato il filesystem di Vista e quindi non potrò mai più recuperare certi dati?

Grazie a tutti per l'aiuto! Se serve per capire la situazione posso postare il file /boot/grub/menu.lst e la condizione attuale dell'hd con il comando "sudo fdisk -lu".


Edit: Ho modificato un po' il contenuto del testo perchè era scritto in un italiano orrendo. Scusate ma la fretta è la brutta compagna della chiarezza.

patel45
29-01-2009, 06:41
prova con questo
http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/

jeremy.83
29-01-2009, 09:22
Avendo a disposizione una copia pulita di Vista rifarei l'installazione da 0 (i produttori di portatili preinstallano un sacco di feccia). Non avendolo, proverei il suggerimento di cui sopra.

Linux non ha colpe, il casino è solo di windows.

Mi chiedo però che diavolo c'entra l'MBR con gli aggiornamenti di IE e Office :what: :muro:

TheDarkKnight
29-01-2009, 17:05
Linux non ha colpe, il casino è solo di windows.

Concordo pienamente!

Mi chiedo però che diavolo c'entra l'MBR con gli aggiornamenti di IE e Office :what: :muro:

E' la stessa cosa che disperatamente mi chiedo anch'io!!! :(

Grazie x il link Patel45. Stasera ci provo con il vista recovery disk!
Spero però che nel frattempo qualcuno mi indichi anche altre vie! Non so se il recovery disk sarà in grado di risolvere tutto, anche se lo spero vivamente...

patel45
29-01-2009, 18:03
Un'altra via è Easybcd, ma lo devi far partire da Vista. Potresti tentare di avviare Vista con Super Grub, installare Easybcd e ripristinare il mbr

TheDarkKnight
29-01-2009, 18:55
Purtroppo ci ho già provato con Super Grub ad avviare Vista, il problema è proprio che è stato rovinato il bootloader di vista e quindi anche ripristinandolo con SuperGrub non va. Come ho scritto nel primo post sopra, il primo messaggio di errore mi diceva che un nuovo software (e quindi gli aggiornamenti di win :confused: ) mi avevano rovinato il bootloader di vista... poi tentando di risolvere il tutto con SuperGrub il messaggio di errore è cambiato in "Error 13: Invalid or Unsupported executable format". Quindi credo e ho paura che mi si sia rovinato il filesystem della partizione in questione...

TheDarkKnight
30-01-2009, 22:38
Risolto tutto grazie al cd recovery di vista!!! Fortunatamente il filesystem non si era corrotto :D
Curioso come appena sono riuscito ad avviare il sistema si sia avviato il completamento dell'installazione degli aggiornamenti di vista...

E l'enigma però rimarrà sempre: possono dei semplicissimi aggiornamenti di applicazione causare un CRASH che va a rovinare il bootloader di un sistema operativo??? Solo quelli della Microsoft possono saperlo!!! :confused: :rolleyes:
Cmq Ubuntu a vita!!! :cool: Mi sa che è arrivata l'ora di disinstallare vista e togliere il dualboot :)

P.S. Grazie a tutti x l'aiuto e il supporto!

Mister24
31-01-2009, 09:30
Secondo me si è verificato qualche problema al disco che ha corrotto qualche byte nel codice di avvio di windows e casualità ha voluto che capitasse proprio durante gli aggiornamenti.. Escludo che degli aggiornamenti di windows o di office possano danneggiare l'avvio di windows.

Prova a fare un chkdsk da windows.