PDA

View Full Version : Scelta monitor 22-24 pollici per fotoritocco


stefandre_nicari
28-01-2009, 22:27
Salve a tutti! Sarei propenso a cambiare il mio vecchio monito da 17 pollici con un modello un po' più decente, più che altro perchè sto cominciando a usare il pc non solo per svago, ma anche per uso "professionale" e in un 17 sto un po "stretto" :D
Avrei bisogno di un monitor 22 max 24 pollici. Diciamo che non dev'essere un modello professionale da 3000€...basta che abbia una buona resa cromatica e uniformità spaziale...
Ho scoperto però che tra gli LCD esistono varie tecnologie di pannelli (TN, s-PVA, MVA, IPS...) che si adattano meglio a diverse esigenze. Da quel che ho capito i pannelli che rispettano meglio i colori sono i s-PVA (o sbaglio??), ma ho l'impressione che costino parecchio (non ho ancora osato guardare i prezzi...diaciamo che è una mia sensazione :D ).
L'utilizzo sarebbe abbastanza vario: uso normale, film, ma anche fotoritocco...per questo mi interessa la resa cromatica. Non lo userei però per videogiocarci quindi non mi interessano molto i tempi di risposta e cose così...
Mi attirano molto i monitor "glossy"...con lo schermo lucido. Ne ho visti un paio dell'HP in funzione e i colori fanno davvero sbavare... :eek: Solo che i modelli che fa l'HP mi sembra siano tutti TN...
Vabbè comunque anche se non è un pannello con la migliore tecnologia per l'uso nel campo del fotoritocco va bene lo stesso...basta che non costi un occhio della testa... :D
Qualche consiglio? :) Thanks

PS: ovviamente widescreen e almeno HD Ready...

330i_RedBlack
28-01-2009, 23:36
Salve a tutti! Sarei propenso a cambiare il mio vecchio monito da 17 pollici con un modello un po' più decente, più che altro perchè sto cominciando a usare il pc non solo per svago, ma anche per uso "professionale" e in un 17 sto un po "stretto" :D
Avrei bisogno di un monitor 22 max 24 pollici. Diciamo che non dev'essere un modello professionale da 3000€...basta che abbia una buona resa cromatica e uniformità spaziale...
Ho scoperto però che tra gli LCD esistono varie tecnologie di pannelli (TN, s-PVA, MVA, IPS...) che si adattano meglio a diverse esigenze. Da quel che ho capito i pannelli che rispettano meglio i colori sono i s-PVA (o sbaglio??), ma ho l'impressione che costino parecchio (non ho ancora osato guardare i prezzi...diaciamo che è una mia sensazione :D ).
L'utilizzo sarebbe abbastanza vario: uso normale, film, ma anche fotoritocco...per questo mi interessa la resa cromatica. Non lo userei però per videogiocarci quindi non mi interessano molto i tempi di risposta e cose così...
Mi attirano molto i monitor "glossy"...con lo schermo lucido. Ne ho visti un paio dell'HP in funzione e i colori fanno davvero sbavare... :eek: Solo che i modelli che fa l'HP mi sembra siano tutti TN...
Vabbè comunque anche se non è un pannello con la migliore tecnologia per l'uso nel campo del fotoritocco va bene lo stesso...basta che non costi un occhio della testa... :D
Qualche consiglio? :) Thanks

PS: ovviamente widescreen e almeno HD Ready...

uppo perchè interessato anch'io allo stesso tipo di acquisto.
Consigli ?

Cicche
29-01-2009, 00:38
Tutto dipende dal budget...


450/500 € Philips 240PW9ES http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872107
500/550 € l'HP 2475W http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542

... e cosi via sino a gli Eizo che stanno sui 800€ mi pare

Glossy per fotoritocco non mi pare una buona idea, potrei anche sbagliarmi ma a me proprio non piace :)

AceGranger
29-01-2009, 01:01
glossy per il fotoritocco è una pessima idea.

generalmente gli schermi glossy danno una resa dei colori piu carica, infatti la stragrande maggioranza dei pannelli con caratteristiche tali da essere impiegati per il fotoritocco non lo sono; rimani sicuramente sui non glossy

Esclusi i TN, le altre tecnologie bene o male si equivalgono, alcune case hanno puntato piu su una altre sulle altre, ma a conti fatti sono tutte buone.

Per esperienza fra 22 e 24 ti consiglierei il 24 ! piu è grande piu aumenti la produttivita e hai molta piu area a disposizione, meno sbatti con le infinite zummate e infiniti spostamenti. Quando passo dal 30 pollici al portatile mi sento stretto :D

sacd
29-01-2009, 07:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1566135&highlight=eizo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706970&highlight=eizo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705613&highlight=eizo

:D

stefandre_nicari
29-01-2009, 20:13
Grazie delle risposte! Allora...un monitor da 800€ non posso permettermelo...direi di escludere gli Eizo...a parte forse l'ultimo postato da sacd. Per il 24" non so, perchè comunque la distanza massima a cui sto è intorno al metro...però quasi quasi...vedo anche i prezzi dai... Ah una cosa...mi confermate che l'HP fa solo monitor TN? E la samsung sotto i 500€ tutti TN anche quelli?

Cicche
29-01-2009, 23:43
Grazie delle risposte! Allora...un monitor da 800€ non posso permettermelo...direi di escludere gli Eizo...a parte forse l'ultimo postato da sacd. Per il 24" non so, perchè comunque la distanza massima a cui sto è intorno al metro...però quasi quasi...vedo anche i prezzi dai...


Io sto a max 80cm dal 24" e mi ci trovo molto bene (prima avevo un 17" crt). Forse ora preferirei un 26" :D



Ah una cosa...mi confermate che l'HP fa solo monitor TN?

Assolutamente no, quello che ti ho proposto qualche post piu in alto che è il monitor con cui scrivo ora è un H-IPS.
Se non sbaglio ci sono anche Hp *Va ma meno recenti.. Dicono che una volta calibrato ha un'ottima resa dei colori, quindi buono per fotoritocco.

Per i Samsung non sono informato.

Kaiser70
30-01-2009, 08:01
se vuoi uno schermo leggermente più piccolo, i migliori per uso grafico (a prezzi decenti) sono l'HP 2275 (s-PVA) e il DELL 2209WA che dovrebbe essere un IPS, ma su quest'ultimo non ci sono ancora recensioni in rete.

stefandre_nicari
01-02-2009, 12:58
Ok direi di stare sul 24" o al massimo un 22" ma con risoluzione 1920x1200. Do un occhiata in giro e poi vedo. Mi spiegate un cosa però? Anzi due: se supporta la risoluzione 1920x1200 vuol dire che è full HD? (penso di aver appena detto una bestemmia...ma vorrei la conferma). E poi cosa vuol dire che mappa 1:1?

Cicche
02-02-2009, 16:06
Ok direi di stare sul 24" o al massimo un 22" ma con risoluzione 1920x1200. Do un occhiata in giro e poi vedo. Mi spiegate un cosa però? Anzi due: se supporta la risoluzione 1920x1200 vuol dire che è full HD? (penso di aver appena detto una bestemmia...ma vorrei la conferma). E poi cosa vuol dire che mappa 1:1?

Si per quanto riguarda la risoluzione del FullHd. Questo vuol dire che puoi guardarti un film fullHd a risoluzione piena.

Mappare 1:1. Ti faccio un esempio:

Consolle attaccata ad un monitor 16:10 (1920x1200).

Se mappa 1:1 l'immagine che vedi sul monitor avrà 2 bande nere sopra e sotto (se la consolle esce in 1920x1080). E' un pregio, non un difetto :)

Se non mappa 1:1 vedrai l'immagine a schermo pieno, ma ne consegue che per coprire quei 120pixel mancanti l'immagine verrà un po allungata verso l'alto.

Per quanto riguarda i film visti da pc no ci sono problemi se mappa o meno. Il programma che userai per visualizzare il filmato adatterà l'immagine alo schermo senza distorcerlo, a meno che tu non lo voglia.