audioPitheco
28-01-2009, 21:56
Ciao a tutti.
Apro un nuovo 3D perché non sono riuscito a trovare niente che mi soddisfacesse tramite la ricerca nel forum.
Ho questo problema: collego la mia ATI HD-4850 al mio TV Sony FullHD 32" tramite connessione HDMI; unica uscita cioè non ho il doppio monitor, solo la TV; imposto tramite il Catalyst la risoluzione 1920x1080;
Risultato: il campo di visione che risulta sul pannello LCD è leggermente più piccolo del pannello stesso; cioè il desktop del PC non ricopre l'intera area del TV LCD ma è racchiuso in una cornice nera.
Per ottenere il risultato desiderato (sfruttando tutto il pannello dell'LCD) devo agire con la funzionalità del Catalyst Control Center che permette di ingrandire l'area di visione; in questo modo riesco a "far aderire" il desktop all'area attiva del TV.
Perché di fatto pur avendo settato la risoluzione della ATI a 1920x1080 e pur essendo il TV FullHD (1920x1080p) la mappatura sul singolo pixel non avviene da sola ma devo agire con lo zoom?
Grazie per le risposte!
Apro un nuovo 3D perché non sono riuscito a trovare niente che mi soddisfacesse tramite la ricerca nel forum.
Ho questo problema: collego la mia ATI HD-4850 al mio TV Sony FullHD 32" tramite connessione HDMI; unica uscita cioè non ho il doppio monitor, solo la TV; imposto tramite il Catalyst la risoluzione 1920x1080;
Risultato: il campo di visione che risulta sul pannello LCD è leggermente più piccolo del pannello stesso; cioè il desktop del PC non ricopre l'intera area del TV LCD ma è racchiuso in una cornice nera.
Per ottenere il risultato desiderato (sfruttando tutto il pannello dell'LCD) devo agire con la funzionalità del Catalyst Control Center che permette di ingrandire l'area di visione; in questo modo riesco a "far aderire" il desktop all'area attiva del TV.
Perché di fatto pur avendo settato la risoluzione della ATI a 1920x1080 e pur essendo il TV FullHD (1920x1080p) la mappatura sul singolo pixel non avviene da sola ma devo agire con lo zoom?
Grazie per le risposte!