PDA

View Full Version : [Banchetti] Guida alla scelta.


jestermask
28-01-2009, 21:13
Allora, visto che ho intenzione di acquistare un nuovo case, ed essendomi innamorato di questi "banchetti" ho iniziato a raccimolare notizie e pareri per quanto riguarda i banchetti attualmente in commercio.

Finora ho trovato il seguente materiale:

Tutta la serie Easy V2 DimasTech. 99€ LINK (http://www.dimastech.it/scripts/sp.php?Id=135&lang=IT)
PRO: Economici e funzionali.
CONTRO: Un pò troppo spartani, esclusivamente per la funzionalità e non per l'estetica.
Ho scartato la serie Hard perchè è una soluzione troppo estrema.


Banchetto101 della Microcool. 200€ LINK (http://www.microcool.it/101prod.html)
PRO: In plexiglass. Un oggetto veramente bello e compatto.
CONTRO: Il prezzo!!


Banchetto della Tecnofront. ??€ LINK (http://www.tecnofront.com/)
PRO: Lontanamente simile al Banchetto101. Componibile, semplice e presumibilmente un oggetto economico.
CONTRO: Ancora in uno stato indefinito. In attesa di maggiori notizie riguardo lo sviluppo e la vendita.


Antec Skeleton. 150€ LINK (http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=15125)
PRO: Design davvero particolare. Ventola nella parte superiore del case fornendo un maggior ricircolo d'aria e di rimozione polvere.
CONTRO: Non ottimale per lavori di test a causa della struttura protettiva che avvolge tale case. Dedicato ad utenti con il solo interesse di avere i componenti in un case unico.

Danger Den Torture Rack. 120€ (?) LINK (http://www.techpowerup.com/reviews/DangerDen/Torture_rack/2.html) (Ringrazio F1R3BL4D3 per la segnalazione).
PRO: Anche quì plexiglass e gradevole da guardare. Ben fatto e costo contenuto.
CONTRO: A quanto pare molto difficile da reperire.


Considerate che la soluzione ottimale sarebbe il Banchetto101 ma non ho proprio voglia di spendere 200€ e quindi un valido compromesso sarebbe lo Skeleton ma ho paura che sia una "sola": tutta estetica per poi farmi incastrare mentre monto l'alimentatore.

Me ne sono scordato qualcuno (ditemi di si vi prego)? Avete notizie per quanto riguarda il Tecnofront? Avete un parente che lavora alla Microcool:stordita:? A voi i consigli!!

Non avevo intenzione di fare il thread ufficiale o la guida definitiva ai banchetti, ma solo un post molto personale, chiaro ed organizzato in modo da ricevere informazioni utili per la mia scelta del case.

F1R3BL4D3
28-01-2009, 21:28
:D te ne mancano almeno tre!

-il nuovo DimasTech V3 in alluminio (di cui però non si sa molto)
-Danger Den Torture Rack (http://www.techpowerup.com/reviews/DangerDen/Torture_rack/2.html)
-il banchetto che ti puoi costruire tu.

Per il TecnoFront bisogna vedere ENGINE su PCtuner che dice. Più di lui non credo ne sappia nessun altro.

jestermask
28-01-2009, 21:44
Mmh il V3 essendo in alluminio e sempre DimasTech, credo sia il solito problema di "spartano ma funzionale". Purtroppo non ho trovato molte cose googlando.

Il Danger Den Torture Rack :confused: non lo conoscevo e me lo vado a studiare per bene...mentre lasciamo stare il banchetto che mi posso costruire io perche non ho soldi/tempo/conoscenze per un tale progetto che avrebbe una probabilità di riuscita, bellezza e funzionalità veramente bassa.

F1R3BL4D3
28-01-2009, 21:46
Mmh il V3 essendo in alluminio e sempre DimasTech, credo sia il solito problema di "spartano ma funzionale".Purtroppo non ho trovato molte cose googlando.

:D perchè non è ancora uscito. Però se Dimas mantiene la sua qualità! Sarà uno di quei banchetti veri.

Il Danger Den Torture Rack :confused: non lo conoscevo e me lo vado a studiare per bene

Non è molto conosciuto. Fra l'altro è anche difficile da trovare.

Trokji
28-01-2009, 21:46
il danger Den non lo conoscevo.. sembra veramente bello :eek: !
Attualmente ho un banchetto Dimas V2.
Il danger Den dove si può acquistare :confused:
Il tecnofront non mi pare male.. mi chiedo se però il materiale sia abbastanza resistente

jestermask
28-01-2009, 21:54
Allora, dopo aver visto il Danger Den Torture Rack direi che per quello che cerco io Dimas è tagliato fuori (salvo offerte, acquisti su un prodotto usato) insieme al Microcool (troppo costoso) mentre rimangono i vari Tecnofront, Skeleton ed il nuovo arrivato Danger Den Torture Rack (da ora DDTR). A parte la difficoltà nel reperirlo, il DDTR sembra rimanere sui 120€ di costo, quindi niente male!

Certo che non è facile con 'stì banchetti...o troppo costosi o troppo sconosciuti:cry:

Trokji
28-01-2009, 21:58
il sanger Den è bellissimo l'ho visto sul sito ufficiale :D
lo skeleton non ne ho sentito parlare benissimo
Comunque secondo me l'idea di integrare il liquido non è buona, ad esempio io preferisco mettere comunque il liquido esterno

jestermask
28-01-2009, 22:03
il sanger Den è bellissimo l'ho visto sul sito ufficiale :D
lo skeleton non ne ho sentito parlare benissimo
Comunque secondo me l'idea di integrare il liquido non è buona, ad esempio io preferisco mettere comunque il liquido esterno

Ma quando parli di liquido ti riferisci allo Skeleton? Secondo me non sarà comodissimo ma non impossibile (spero):(

F1R3BL4D3
28-01-2009, 22:06
FOGNA è riuscito ad integrare il liquido se non sbaglio.

Mah, lo Skeleton secondo me puoi anche depennarlo dalla lista!

Piuttosto prendi un DimasTech! Costa meno, materiali migliori ed avresti un vero banchetto.

Trokji
28-01-2009, 22:10
no intendo in generale.. secondo me anche con il banchetto dimastech non è il max metterci il liquido.
Ad esempio io ce l'ho ma non sapendo se prnedere n triventola o un biventola ho proso un biventola ed ora ho un triventola.
Secondo me l'ideale per il liquido sarebbe avere un banchetto tipo il Danger Den dove metti l'hardware e poi un banchetto simile ma con un unico ripiano da mettere sotto con radiatori e pompe :read:

jestermask
28-01-2009, 22:11
@F1R3BL4D3: Si si ormai ho capito che sei un forte sostenitore dei Dimas, ma comunque preferisco mettermi uno Skeleton sulla scrivania che una scatola di latta. O almeno una costruzione in plexiglass farebbe la sua porca figura:fagiano:

Come mai questo benedetto Skeleton lo odi così tanto? Considera che per me deve avere la sola funzione di case, niente bench, test o smontaggi frequenti:rolleyes:

@Tronkji: Fortunatamente per ora non mi pongo il problema del liquido e spero che con dei case così aperti non ne abbia mai bisogno:rolleyes:

F1R3BL4D3
28-01-2009, 22:16
Si si ormai ho capito che sei un forte sostenitore dei Dimas, ma comunque preferisco mettermi uno Skeleton sulla scrivania che una scatola di latta. O almeno una costruzione in plexiglass farebbe la sua porca figura:fagiano:


Come mai questo benedetto Skeleton lo odi così tanto? Considera che per me deve avere la sola funzione di case, niente bench, test o smontaggi frequenti:rolleyes:

:D no aspetta! Io sono un forte sostenitore delle cose che secondo me son fatte bene e con un senso!

:D io non odio niente e nessuno eh! Se te lo compri perchè lo trovi bello/comodo/etc. niente in contrario. Io espongo quelli che sono secondo me i difetti di quel progetto! Sarà che per me un banchetto è un banchetto e quello non è un banchetto come dovrebbe essere perchè prende i difetti dei banchetti e dei case e li unisce.

:D ah, mi pare ovvio e scontato che sia il mio punto di vista e che comunque poi bisogna vedere ogni esigenza per poter scegliere al meglio.

Trokji
28-01-2009, 22:16
Comunque dove si acquista il danger Den in europa? :confused:
il tecno front è un po' spartano però penso sia pregevole proprio per questo.. volendo moddare forse è una buona scelta :fagiano:
Io ho il banchetto V2 ed ha pregi e difetti, come tutte le cose :D

jestermask
28-01-2009, 22:19
Il tecnofront credo sarà il mio acquisto...ma dovrò aspettare fino all'uscita:( anche se lo Skeleton dava quel tocco di Bimbominkia alla mia camera non da sottovalutare:D

Trokji
28-01-2009, 22:32
Beh se non ci sono negozi che lo vendono in Europa.. il Danger Den lo vedo un acquisto proibitivo..:mad: peccato :(

jestermask
29-01-2009, 08:32
Si ma anche se fosse in europa, troppe spese di spedizione per un prodotto comunque "comune". A meno che non me lo vende qualcuno usato credo che il DDTR anche per me sarà una missione impossibile reperirlo:O

Tecnofront sbrigati e non deludermi:cry:

Trokji
29-01-2009, 08:39
Comune direi non proprio.. spese di spedizione non sono un problema, basta non ci sia di mezzo la dogana :)

hibone
29-01-2009, 09:09
solo a me i banchetti sembrano un furto?

Trokji
29-01-2009, 09:33
Saranno un furto.. ma allora lo sono anche i case :mad: :)

hibone
29-01-2009, 09:49
Saranno un furto.. ma allora lo sono anche i case :mad: :)

Infatti la maggior parte dei case lo è...

Il fatto è che i case possono richiedere riscerche sia sull'estetica, sia sull'aerazione, oltrechè naturalmente sulla disposizione dei supporti, c'è un lavoro di studio che può, almeno in parte, giustificare certi costi, al di la della scelta dei materiali intendo.

Nel caso dei banchetti non si discostano molto dall'essere "due ripiani" uno sull'altro, a livello di design e di "lavoro", oltrechè di materiale, c'è molto meno rispetto a quanto si trova in un case, sia in termini di materiali, sia in termini di studio propedeudico alla realizzazione del supporto...

O è solo una mia impressione?

Trokji
29-01-2009, 09:51
Dipende quali banchetti.. il Danger Den non mi pare inferiore ad alcun case come estetica.
Così come l'antec Skeleton mi pare sia una soluzione interessante al pari di molti case.
Certo sono soluzioni diverse da un normale case :fagiano:
Alla fine probabilmente un paio di ripiani sì, ma anche il case sono ripiani dentro a una scatola :D

hibone
29-01-2009, 10:05
Dipende quali banchetti.. il Danger Den non mi pare inferiore ad alcun case come estetica.
Così come l'antec Skeleton mi pare sia una soluzione interessante al pari di molti case.
Certo sono soluzioni diverse da un normale case :fagiano:
Alla fine probabilmente un paio di ripiani sì, ma anche il case sono ripiani dentro a una scatola :D

Ma anche no: già basta il peso ( a parità di materiale :D ) a dimostrare il contrario :)

Al di la di questo, in un banchetto non c'è molto da scervellarsi per ottimizzare l'aerazione :D, ne tantomeno per realizzare una soluzione compatta senza sacrificare il ricambio d'aria o la compatibilità con i vari accessori ( dissipatori e compagnia ), esattamente come per un case da 50 euri :D, prezzo che a me sembrerebbe più onesto...


EDIT:
Lo skeleton imho è abbastanza una sola... Riunisce i difetti di case e banchetti in un unico oggetto...
Meglio il lubic a questo punto... Costa meno e ti ci diverti come ti pare... :D
Vendessero i pezzi sfusi sarebbe una manna...

Trokji
29-01-2009, 10:36
beh la soluzione più economica è.. stare coi componenti sulla scrivania (per circa 1 anno l'ho fatto ) :D .
Considera che un banchetto ha la possibilità di togliere i componenti e metterci le mani più rapidamente di un case (anche se purtroppo non così facilmente come vuole la pubblicità..).
In più preferisco avere i componenti in bella mostra.
Il fatto del materiale lascia il tempo che trova.. uno sceglie la soluzione che più gli piace.. che poi siano 20 kg di acciaio o 1 kg di plexyglass poco cambia.
il discorso ventilazione non è detto sia uno svantaggio, non a caso nonostante l'ottimizzazione della ventilazione difficilmente un case supera le possibilità di raffreddamento di un banchetto
Ora mi cerco il lubic :D

hibone
29-01-2009, 11:05
beh la soluzione più economica è.. stare coi componenti sulla scrivania (per circa 1 anno l'ho fatto ) :D .
Considera che un banchetto ha la possibilità di togliere i componenti e metterci le mani più rapidamente di un case (anche se purtroppo non così facilmente come vuole la pubblicità..).
In più preferisco avere i componenti in bella mostra.
Il fatto del materiale lascia il tempo che trova.. uno sceglie la soluzione che più gli piace.. che poi siano 20 kg di acciaio o 1 kg di plexyglass poco cambia.
il discorso ventilazione non è detto sia uno svantaggio, non a caso nonostante l'ottimizzazione della ventilazione difficilmente un case supera le possibilità di raffreddamento di un banchetto
Ora mi cerco il lubic :D

Temo che non ci siamo capiti...
Non sto dicendo che un case è meglio di un banchetto... :D dico che realizzare un banchetto costa meno, molto meno, che realizzare un case. Sia per quantità di materiale necessario, sia per quantità di studi necessari a metterlo a punto. Questo almeno da una prima osservazione dei due oggetti.

Un banchetto alla fine è un "motherboard tray" posto sopra un ripiano. Farlo pagare più di 100 euri mi pare abbza un furto. :D In un case almeno oltre al "motherboard tray" ti danno anche il resto dello scatolo. :D Chiaramente anche 200 euro per un case sono un furto. Soprattutto se non presentano soluzioni particolarmente articolate.

Poi è chiaro che per fare dei test un banchetto è più comodo, perchè ha il "motherboard tray" esposto, ma al di la di questo, dovrebbe costare meno...
Molto meno dei 150/200 euri di alcuni produttori...

Trokji
29-01-2009, 11:07
GIà è un prezzo molto alto.
Mi puoi dare in privato l'indirizzo di qualche shop che venda il lubi che non riesco a trovarne?
Grazie :)

hibone
29-01-2009, 11:19
GIà è un prezzo molto alto.
Mi puoi dare in privato l'indirizzo di qualche shop che venda il lubi che non riesco a trovarne?
Grazie :)

questo è il lubic

http://blog.onsait.com/images/lubic.jpg
http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/lubic1.jpg

lo commercializzava la aerocool quindi credo che lo troverai presso i soliti shop

drako
deep overclock
infomaniak

per citare i soliti nomi...

Per inciso il costo è sui 70 euro...

Trokji
29-01-2009, 11:19
in realtà ora non lo trovo :cry:
Spero non l'abbiano tolto.. :(

hibone
29-01-2009, 11:27
in realtà ora non lo trovo :cry:
Spero non l'abbiano tolto.. :(

http://www.dany.it/prodsel.php?ord=1&idcat=13 :O

al limite puoi cercare se nei brico trovi dei profilati di alluminio di forma simile..

da li a farsi un case ci vuole poco...

Trokji
29-01-2009, 11:30
Grazie :)

hibone
29-01-2009, 11:35
Grazie :)

Prego...
Però non è un banchetto :O


:asd:

Trokji
29-01-2009, 11:44
Va bene lo stesso..è modulare quanto basta credo per montare tottimamente il liquido ed il raffreddamento..:cool: al limite per le ventole prendo dei pannelli di plexyglass e li taglio e ci fisso le ventole :)

F1R3BL4D3
29-01-2009, 12:11
Lo skeleton imho è abbastanza una sola... Riunisce i difetti di case e banchetti in un unico oggetto...


:asd: mi hai copiato la frase.

jestermask
29-01-2009, 12:17
Purtroppo non si trova proprio nulla di questo lubi in giro e mi piacerebbe conoscerlo meglio con recensioni foto e altro materiale:( e soprattutto non voglio un case-aereoplano!!

F1R3BL4D3
29-01-2009, 12:27
Aerocool Lubic!

http://images.google.it/images?hl=it&q=Aerocool%20Lubic&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi



:D non Lubi.

E' uscito da circa 4 anni sul mercato ed è un'insieme di profilati che si possono montare come si vuole (quindi non è che per forza viene fuori un aeroplano).

Trokji
29-01-2009, 12:28
Perché no è bello! :cool: scherzo anche io preferisco una cosa più consueta :D
Prova a fare un search su google ci dovrebbe essere una recensione e qualche parere di extremesystems.
Da quel che ho capito è modulare, quindi si potrebbe farlo come si vuole, ad esempio una parte per l'hardware ed una per i radiatori, a patto di avere abbastanza barre di alluminio :Prrr:
per il resto bastano dei pannelli in plaxyglass UV reactive da tagliare su misura per metterci le ventole e.. wow :D

jestermask
29-01-2009, 12:55
Ahahah avevo sbagliato nome:p

Comunque mi sembra un prodotto sprecato in mano mia...io lo farei diventare una semplice scatola mentre da quanto ho capito è moddabile al 100%.

A me bastano due ripiani in plexiglass uno sopra l'altro:rolleyes:

Trokji
29-01-2009, 12:58
beh io penso che lo prenderò.. darò via il banchetto che ho adesso e passerò al lubi :D

F1R3BL4D3
29-01-2009, 13:07
A me bastano due ripiani in plexiglass uno sopra l'altro:rolleyes:

:D vedi quanto è semplice farsi un banchetto? :sofico:

beh io penso che lo prenderò.. darò via il banchetto che ho adesso e passerò al lubi :D

:D mmm se non lo fai pagare troppo il DimasTech...quasi quasi...

jestermask
29-01-2009, 13:08
No no per me il lubic è bocciato:( non è neanche un banchetto alla fine...

Trokji
29-01-2009, 13:15
Per jestermask: i 2 piani di plexy penso vadano fatti artigianalmente, cioé prendi 2 fogli di plexy le tagli e li fissi alle barre di alluminio.

jestermask
29-01-2009, 13:21
Si si ma è proprio quello il problema. Io vorrei aprire la scatola del mio banchetto, montarci i miei componenti e stop. Se devo mettermi al lavoro a questo punto mi prendo due fogli di plexiglass da solo e me li metto su due ripiani, ma vorrei proprio evitarlo.

Anzi...nessuno di voi si vuole guadagnare un pò di soldini?:ciapet:

hibone
29-01-2009, 13:50
:asd: mi hai copiato la frase.

per forza... sei stato tu a scriverlo per primo :asd:

Aerocool Lubic!

http://images.google.it/images?hl=it&q=Aerocool%20Lubic&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi

:D non Lubi.

E' uscito da circa 4 anni sul mercato ed è un'insieme di profilati che si possono montare come si vuole (quindi non è che per forza viene fuori un aeroplano).

in realtà aerocool si limita(va) a commercializzarlo, almeno credo,
la lubic è un'azienda a se, con sede a taiwan, che vende anche online :D (basta saper leggere il taiwanese :asd: )

Purtroppo non si trova proprio nulla di questo lubi in giro e mi piacerebbe conoscerlo meglio con recensioni foto e altro materiale:( e soprattutto non voglio un case-aereoplano!!

basta non storpiarne il nome :D

Perché no è bello! :cool: scherzo anche io preferisco una cosa più consueta :D
Prova a fare un search su google ci dovrebbe essere una recensione e qualche parere di extremesystems.
Da quel che ho capito è modulare, quindi si potrebbe farlo come si vuole, ad esempio una parte per l'hardware ed una per i radiatori, a patto di avere abbastanza barre di alluminio :Prrr:
per il resto bastano dei pannelli in plaxyglass UV reactive da tagliare su misura per metterci le ventole e.. wow :D

:asd: hai mai guardato i thread di ippo.g :)

ps... adesso ti farò incazzare... :asd:
http://www.porsaitaly.com/kubus.htm :O
http://www.porsaitaly.com/a_profili.htm
http://www.fratelliamodio.it/sistema_apton.html
http://www.fratelliamodio.it/sistema_speedy.html

poi ci sono anche loro
http://www.ruwal.com/ita/home.htm
sul catalogo non sono esposte ma anche loro producono strutture tubolari...

adesso che scegli? :asd:

Trokji
29-01-2009, 13:56
penso sempre il "lube"..:stordita:
Il fatto è che ho l'impressione sia più semplice da ustilizzare per quel fine e che ci sia da lavorarci meno.. poi magari sbaglio :fagiano:

hibone
29-01-2009, 14:54
penso sempre il "lube"..:stordita:
Il fatto è che ho l'impressione sia più semplice da ustilizzare per quel fine e che ci sia da lavorarci meno.. poi magari sbaglio :fagiano:

è chiaro...
il lubic nasce per quello. ed è venduto in pezzi pre tagliati. con tutte le staffe etc.. questo può essere un vantaggio ma ha anche dei limiti.
Le altre infrastrutture sono profilati 2.5x2.5 ad uso generico.
Il principio è lo stesso, ma devi tagliarli a misura e fare da te i pannelli di supporto.
Se conti di usare il tray già fatto di un case (si trovano come ricambi ad esempio ) e di darti al modding poteva essere un'idea.

jestermask
30-01-2009, 08:18
No no io invece ho deciso: scarto tutti e mi tengo il Tecnofront; neanche più lo Skeleton, costa troppo ed è solo perchè fa scena.

Aspetterò ancora un pò, magari se non esce entro febbraio (comunque stò controllando spesso PcTuner, soprattutto quello che dice ENGINE) lo commissiono a qualcuno di voi da fare:ciapet: