View Full Version : Configurare 2 pc
realworld1960
28-01-2009, 20:02
Ciao a tutti sono Andrea da Firenze.
Per Natale mi e' capitato un inconveniente nella mia vita digitale...Mia moglie ha comprato un notebook(io ho la mia tranquilla postazione fissa...)e da quel momento sono cominciati i problemi:vuole collegarsi ad internet .Io avevo il mio bel modem Alice adsl con tariffa flat e ho provato a convincerla che con un bel cavo ethernet avremmo risolto il problema ma niente;lei voleva collegarsi in wireless(altrimenti a cosa serve un portatile?).Ho telefonato a telecom e dopo attese snervanti ho parlato con una signorina scortese che mi ha spiegato che con un modem wireless(ed una piccola spesa aggiuntiva sul canone di affitto)avrei risolto il problema.Dopo un mese,ieri,mi arriva il modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi.Il manuale recita:si possonono collegare 1 o più computer ma solo in modalita' Wi-Fi o ethernet ....Cioe' non posso avere la mia postazione in ethernet e il portatile in wi-fi?Non ho avuto il coraggio di staccare il vecchio modem per paura di restare senza internet che mi serve per lavoro.Ma e' davvero cosi'?Non ho il coraggio di telefonare a telecom...Mi potete aiutare?Grazie infinite
Andrea
ilratman
28-01-2009, 20:09
Di solito si puo' fare entrambi. Certo che se chiedevi prima ti avrei consiglicto un acess point wireless da pochi euro e non dovevi cambiare nulla.
realworld1960
29-01-2009, 18:18
Grazie per la risposta e la cortesia...Ma non mi sembra che anche tu sia molto sicuro che si possa fare;devo installare il modem in modalita' ethernet sul fisso
e poi caricare i driver e tutto il resto sul portatile usando la modalita' wi-fi?pensi che questo sia il giusto procedimento?Grazie ancora
Andrea
ilratman
29-01-2009, 20:36
Grazie per la risposta e la cortesia...Ma non mi sembra che anche tu sia molto sicuro che si possa fare;devo installare il modem in modalita' ethernet sul fisso
e poi caricare i driver e tutto il resto sul portatile usando la modalita' wi-fi?pensi che questo sia il giusto procedimento?Grazie ancora
Andrea
non ne sono sicuro perche non so che razza di router sia quello di alice, di solito i router non hanno bisogno di driver non si installano li configuri e sono pronti, colleghi via eth il fisso e via wifi il note senza nessun driver.
realworld1960
30-01-2009, 14:33
Ancora grazie per la tua disponibilita' ma...
Quello che ho ricevuto da telecom non e' un router,secondo la mia ignoranza estrema.Sulla scatola riporta la scritta:"Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi Modem ADSL2+ Ethernet/Wi-Fi " E' un router secondo te?Secondo me e' un modem wi-fi...e cosi' ritorno alla domanda di partenza:Come fare per collegare un fisso via ethernet e un portatile via wi-fi?Spero di non passare il segno della tua pazienza!Grazie ancora
Andrea
ilratman
30-01-2009, 14:44
Ancora grazie per la tua disponibilita' ma...
Quello che ho ricevuto da telecom non e' un router,secondo la mia ignoranza estrema.Sulla scatola riporta la scritta:"Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi Modem ADSL2+ Ethernet/Wi-Fi " E' un router secondo te?Secondo me e' un modem wi-fi...e cosi' ritorno alla domanda di partenza:Come fare per collegare un fisso via ethernet e un portatile via wi-fi?Spero di non passare il segno della tua pazienza!Grazie ancora
Andrea
no figurati
comuqneu è un router con modem integrato anche se loro lo chiamano modem.
avrà sicuramente delle istruzioni o sbaglio
allora li dentro dovresti trovare come settarlo, se non è già settato, e di solito si fa collegando il router alla linea telefonica e il pc via ethernet e accedendo alla pagina di configurazione del router/modem all'indirizzo
192.168.0.1 oppure 192.168.1.1
si aprirà una finestra dove chiede user e password e dovrai inserire quelle che ti dicono sulle istruzioni, poi potrai modificare la password ome vuoi tu.
una volta impostato i parametri di collegamento adsl, anche se forse il router telecom è già configurato, dovrai configurare una proezione per il wifi e ti consiglio il wpa-psk e ci metti la password che vuoi tu che poi userai per collegarti con tuti i dispositivi wifi, se non metti una pass la rete rimarrà aperta e tutti ti si potranno collegare.
per l'eth non serve fare nulla perchè una volta collegato il pc via eth sarai già connesso e per questo non servono driver.
comunqeu ti conviene leggere le istruzioni di solito sono abbastanza chiare.
realworld1960
30-01-2009, 20:28
domattina,sabato,la dedichero' al settaggio del tutto...Mi auguro di non disturbarti ancora...In ogni caso ti faro' sapere.Grazie
Andrea
realworld1960
31-01-2009, 16:11
Ho fatto il tutto...
Sul fisso con il cd autoinstallante ho caricato il profili ethernet.
Sul portatile con lo stesso cd ho caricato il profilo wi-fi.
Funzionano entrambi.
Scusa il disturbo e grazie
Andrea
ilratman
31-01-2009, 22:27
Meglio così!
E' stato un piacere.
Ciao
ilratman
papero giallo
01-02-2009, 16:44
Ho fatto il tutto...
Sul fisso con il cd autoinstallante ho caricato il profili ethernet.
Sul portatile con lo stesso cd ho caricato il profilo wi-fi.
Funzionano entrambi.
Scusa il disturbo e grazie
Andrea
Ciao Real,
io ho lo stesso problema. Il secondo pc rileva la rete ma non si connette ad internet..... abbiamo praticamente la stessa configurazione telecom..... ma cosa debbo mettere sul secondo pc?? Lascio ''rileva indirizzo ip in automatico'' o debbo inserirlo io??:fagiano:
Ciao Real,
io ho lo stesso problema. Il secondo pc rileva la rete ma non si connette ad internet..... abbiamo praticamente la stessa configurazione telecom..... ma cosa debbo mettere sul secondo pc??
Se sai come fare, posta la configurazione ip dei due PC.
papero giallo
01-02-2009, 21:41
Se sai come fare, posta la configurazione ip dei due PC.
Slowped.....tu dici di postare le configurazioni degli ip?? Il problema è che nel primo pc ( quello collegato fisicamente al router ) non riesco a trovare gli indirizzi. Nel secondo trovo flaggato per default ''ottieni automaticamente un indirizzo ip'' e se flaggo inserisci.... i campi sono vuoti:confused: ....se poi non c'ho capito nulla.... mi spieghi che debbo fare??
Grazie e buona serata
ilratman
01-02-2009, 22:06
Start, esegui, cmd e nella finestra che si apre scrivi "ipconfig /all" ottieni tutti gli ip. Questo con xp con vista non so.
se poi non c'ho capito nulla.... mi spieghi che debbo fare??
Non è che non hai capito poco, semplicemente non sai come si fa ;)
1) Apri il prompt dei comandi (start->eseguì digita "cmd" e poi invio);
2) nella finestra nera che si aprirà digita "ipconfig /all" e poi invio;
3) seleziona l'output del comando copialo e postalo sul forum.
Chiaramente devi fare la stessa operazione su entrambe le macchine.
EDIT: non mi ero accorto che era stata già fornita una risposta.
papero giallo
04-02-2009, 21:39
Non è che non hai capito poco, semplicemente non sai come si fa ;)
1) Apri il prompt dei comandi (start->eseguì digita "cmd" e poi invio);
2) nella finestra nera che si aprirà digita "ipconfig /all" e poi invio;
3) seleziona l'output del comando copialo e postalo sul forum.
Chiaramente devi fare la stessa operazione su entrambe le macchine.
EDIT: non mi ero accorto che era stata già fornita una risposta.
mii.... sgamato:fagiano: ok domattina rimetto tutto in piedi---intanto ho portato un cavo.....:p
grazie ovviamente anche a ilratman
Ciao o semplicementi esegui questo comando su esegui^^
%COMSPEC% /c ipconfig /all > "%USERPROFILE%\DESKTOP\ipconfig.txt"
per xp,vista poi troverai nel desktop i dati "ipconfig.txt da copiare nel forum:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.