View Full Version : che alimentatore?
manumanu90
28-01-2009, 19:24
salve a tutti;ho un alimentatore 250W la mia configurazione è :
processore : Q6600 2.4ghz G0
ram : 2gb 667 mhz
scheda video(appena comprata ancora da montare): asus hd4850 ddr3 512mb
basta l'alimentatore?(penso proprio di no)
da quanto lo dovrei prendere?
p.s. cosa cambia fra un alimentatore di 30 euro e uno da 60?ovvero se è una marca sconosciuta va bene lo stesso?alla fine pur sempre X watt ti deve dare...
@less@ndro
28-01-2009, 19:33
negli alimentatori i watt non contano praticamente niente, quello che conta sono gli ampere nella linea dei +12 volts. un alimentatore da 30€ ne avrà 25 dichiarati e 15 reali a essere ottimisti, uno di marca ne avrà una 40ina dichiarati e 40 sono. ;)
quindi dipende tutto dal tuo budget, comunque l'ali che hai ora non va bene.
manumanu90
28-01-2009, 19:49
bene,cmq sui 50 euro dovrei spendere consigli?:)
matt92tau
28-01-2009, 19:54
Ti servirebbe un alimentatore da 500W circa
no, un corsair vx 450w basta e avanza e sfora di poco dal suo budget
manumanu90
28-01-2009, 19:59
ok,ma a questo punto quale prendere?cioe ne prendo uno a caso da 500W o uno specifico?cioe se ho un 500W con la linea sui +12v di X ampere che è poco e un altro che sulla +12v da Y ampere che è buono va bene anche quello che è poco?nno ci sto capendo piu niente :p
p.s. il corsair vx 450 W costa 69€ non lo prenderò mai :)
matt92tau
28-01-2009, 20:26
un corsair vx 450w basta e avanza e sfora di poco dal suo budget
concordo (trovare a meno un buon prodotto come questo è quasi impossibile)
BioShock3|)
28-01-2009, 20:28
negli alimentatori i watt non contano praticamente niente, quello che conta sono gli ampere nella linea dei +12 volts.
Parole sacrosante.
manumanu90
28-01-2009, 23:01
oltre il corsair non ne sapete altri?:( sapete ho appena speso 140euro di hd 4850 e i fondi non è che siano cosi grandi :D
manumanu90
28-01-2009, 23:13
ho trovato un alimentatore cosi:
Codice Prodotto LC6420 v2.0 (Super Silent Series)
Potenza 420W
Ventola 1x (120 x 120 x 25mm Super Silent)
Controllo velocità Automatico in base alla temperatura di esercizio
Canali +12V 2 canali +12V
Ampere +12V (1) 14 A
Ampere +12V (2) 15 A
Ampere +3.3V 30 A
Ampere +5V 28 A
Ampere -12V 0.8 A
Cavo 24-Pin (20/24-Pin) 1x NATIVO
Cavo 4-Pin +12V ATX 1x NATIVO
Cavo Molex 4-Pin ATA 2x NATIVI
Cavo Molex SATA 1x NATIVO
Cavo Molex 6-Pin PCI-E 1x NATIVO
Cavo Molex 4-Pin FDD 2x NATIVI
Molex 24-Pin (20/24-Pin) 1
Molex 4-Pin +12V ATX 1
Molex 4-Pin ATA 6
Molex 4-Pin Floppy 2
Molex 4-Pin SATA 2
Molex 6-Pin PCI-Express 1
Colorazione Black
Features Ventola Super Silent 120mm
Note importanti Tutte le caratteristiche sono soggette a modifiche senza preavviso
il tutto a 40 euro,va bene?ho letto in giro che gli lc non sono male :p
Ortolino
28-01-2009, 23:14
salve a tutti;ho un alimentatore 250W la mia configurazione è :
processore : Q6600 2.4ghz G0
ram : 2gb 667 mhz
scheda video(appena comprata ancora da montare): asus hd4850 ddr3 512mb
basta l'alimentatore?(penso proprio di no)
da quanto lo dovrei prendere?
p.s. cosa cambia fra un alimentatore di 30 euro e uno da 60?ovvero se è una marca sconosciuta va bene lo stesso?alla fine pur sempre X watt ti deve dare...
No, assolutamente no. I watt che dichiarano gli economici sono falsi: se va bene sono la metà. In più non appena si prova a caricarli si bruciano e ti friggono qualche componente.
negli alimentatori i watt non contano praticamente niente, quello che conta sono gli ampere nella linea dei +12 volts. un alimentatore da 30€ ne avrà 25 dichiarati e 15 reali a essere ottimisti, uno di marca ne avrà una 40ina dichiarati e 40 sono. ;)
quindi dipende tutto dal tuo budget, comunque l'ali che hai ora non va bene.
Quoto in toto, contano solo i watt sui 12v, naturalmente in un ali di marca, quelli economici sono già esclusi in partenza.
Ti servirebbe un alimentatore da 500W circa
Non direi, per stare stretti basterebbe un buon 350w con 300w sui 12v (lui ne consuma 240, esattamente come il mio PC :D ). Il VX450 consigliato da Stetteo è ottimo, se no ci sono anche Seasonic S12II 430, Enermax pro82+ 385, Pro82+ 425, Antec Earthwatts 430, Corsair CX400
ok,ma a questo punto quale prendere?cioe ne prendo uno a caso da 500W o uno specifico?cioe se ho un 500W con la linea sui +12v di X ampere che è poco e un altro che sulla +12v da Y ampere che è buono va bene anche quello che è poco?nno ci sto capendo piu niente :p
p.s. il corsair vx 450 W costa 69€ non lo prenderò mai :)
E fai male, molto male :) Prendere una nuova scheda grafica e poi sparagnare sull'alimentatore potrebbe non essere una scelta saggia....se ne vuoi prendere uno a caso, i rischi di "sola" sono alti.
Ortolino
28-01-2009, 23:19
ho trovato un alimentatore cosi:
Codice Prodotto LC6420 v2.0 (Super Silent Series)
Potenza 420W
Ventola 1x (120 x 120 x 25mm Super Silent)
Controllo velocità Automatico in base alla temperatura di esercizio
Canali +12V 2 canali +12V
Ampere +12V (1) 14 A
Ampere +12V (2) 15 A
....
il tutto a 40 euro,va bene?ho letto in giro che gli lc non sono male :p
Troppo poche garanzie dagli LC, "non sono male" arriva da utenti non da siti specializzati nel testare alimentatori. Sono una via di mezzo fra le ciofeche e quelli decenti. Con 40 € non aspettarti miracoli, io ne investirei almeno 60 per comprare un prodotto soddisfacente.
Inoltre gli amperaggi sono bassi, NON si sommano 14 + 15 A. Se non sono indicati i watt combinati, potrebbe dare (teoricamente) dai 200 ai 300w , ma va a capire quanti sono realmente...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_antec_earthwatts.aspx :O
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+basiq&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb :O :O
:D
ps.
le linee guida dello standard atx fissano la distribuzione della potenza tra i voltaggi erogati, inoltre poichè le tensioni sono fisse ampere e watt sono interdipendenti. dire che conta una cosa conta e l'altra no è un controsenso in termini... :)
Specifiche EPS12V (http://digilander.libero.it/hibone/PSU/EPS12V_Spec_V2_91.pdf)
@less@ndro
29-01-2009, 14:04
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_antec_earthwatts.aspx :O
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+basiq&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb :O :O
:D
ps.
le linee guida dello standard atx fissano la distribuzione della potenza tra i voltaggi erogati, inoltre poichè le tensioni sono fisse ampere e watt sono interdipendenti. dire che conta una cosa conta e l'altra no è un controsenso in termini... :)
Specifiche EPS12V (http://digilander.libero.it/hibone/PSU/EPS12V_Spec_V2_91.pdf)
in teoria, ma in pratica non bisogna fidarsi dei watt ma solo degli ampere.
Ortolino
29-01-2009, 14:07
Probabilmente intendeva watt sui 12v che sono la stessa cosa di ampere sui 12v, non i watt totali dichiarati, che spesso lasciano il tempo che trovano.
manumanu90
29-01-2009, 14:26
ho trovato un finanziatore che mi finanzia la metà del prezzo (mia sorella a patto che gli lascio il pc quando gli serve :D ) quindi ho ordinato il corsair vx 450W :)
@less@ndro
29-01-2009, 14:38
ho trovato un finanziatore che mi finanzia la metà del prezzo (mia sorella a patto che gli lascio il pc quando gli serve :D ) quindi ho ordinato il corsair vx 450W :)
a quanto però? :mbe: se l'hai preso a 70€ ci sono alimentatori migliori di tantoooooo!!!!!! :stordita:
ho trovato un finanziatore che mi finanzia la metà del prezzo (mia sorella a patto che gli lascio il pc quando gli serve :D ) quindi ho ordinato il corsair vx 450W :)
ottimo
manumanu90
29-01-2009, 15:38
a quanto però? :mbe: se l'hai preso a 70€ ci sono alimentatori migliori di tantoooooo!!!!!! :stordita:
tipo?:)
@less@ndro
29-01-2009, 16:20
tipo?:)
capito. l'hai pagato 70. :asd: comunque se non hai tanta disponibilità economica ti consiglio di guardare se qui sul mercatino trovi qualcosa. :) ci sono molte offertissime e magari con 40€ ti porti a casa un ottimo ali di marca. :read:
manumanu90
29-01-2009, 16:27
vabbe ormai l'ho ordinato;ma scusa hanno tutti consigliato quello (su trovaprezzi.it son quelli i prezzi di costo) e poi mi dite che ce di meglio?:confused:
in teoria, ma in pratica non bisogna fidarsi dei watt ma solo degli ampere.
e su quale base?
sarei curioso di conoscere le motivazioni di questa ennesima leggenda metropolitana...
Probabilmente intendeva watt sui 12v che sono la stessa cosa di ampere sui 12v, non i watt totali dichiarati, che spesso lasciano il tempo che trovano.
no... intendevo quello che ho detto... :)
se un produttore dichiara un wattaggio nominale gonfiato, anche il wattaggio sui 12V sarà gonfiato, e anche l'amperaggio sui 12V sarà gonfiato...
non c'è un criterio per cui, se il wattaggio nominale può essere gonfiato, si può comunque escludere che il wattaggio parziale lo sia...
al contrario il 99.99% delle recensioni dimostra che se il wattaggio nominale è gonfiato, anche quello sui 12volt è gonfiato, come pure sono gonfiati i wattaggi su 5V e i 3.3V
:)
in sostanza dalle recensioni si vede solo che o il produttore è serio, e i wattaggi sono reali, o il produttore non è serio e i wattaggi sono gonfiati.
manumanu90
29-01-2009, 16:49
no... intendevo quello che ho detto... :)
se un produttore dichiara un wattaggio nominale gonfiato, anche il wattaggio sui 12V sarà gonfiato, e anche l'amperaggio sui 12V sarà gonfiato...
non c'è un criterio per cui se il wattaggio nominale può essere gonfiato, si può comunque escludere che il wattaggio parziale lo sia...
al contrario il 99.99% delle recensioni dimostra che se il wattaggio nominale è gonfiato, anche quello sui 12volt è gonfiato, come pure sono gonfiati i wattaggi su 5V e i 3.3V
:)
scusatemi una cosa;ma dall'inizio del thread parlate di sti gonfiamenti :D ma se uno vende un prodotto che dichiara di esseri certe caratteristiche e invece è gonfiato come caratteristiche,non sarebbe passabile per truffa?:stordita:
scusatemi una cosa;ma dall'inizio del thread parlate di sti gonfiamenti :D ma se uno vende un prodotto che dichiara di esseri certe caratteristiche e invece è gonfiato come caratteristiche,non sarebbe passabile per truffa?:stordita:
no :D
purtroppo i watt che un alimentatore riesce ad erogare, e l'efficienza con cui esso opera dipendono dalla temperatura di esercizio, cioè la temperatura dell'aria nello scatolo dell'alimentatore.
dato che il valore di temperatura alla quale viene riferito il wattaggio nominale non è esplicitato da nessuna parte non è possibile contestare alcun che ai produttori.
per questo è necessario appoggiarsi a dei recensori attendibili che testano le capacità degli alimentatori con gli apparati industriali di analisi, e simulando al contempo le reali condizioni di utilizzo.
si osserva infatti che mentre gli alimentatori seri erogano i watt dichiarati sia a temperatura ambiente (20 °C) sia a 40 °C , quelli poco seri erogano i watt dichiarati solo a temperatura ambiente, mentra a 40 °C (ma spesso anche meno) si bruciano. In molti casi addirittura i watt dichiarati non vengono erogati neanche a temperatura ambiente...
se vuoi farti qualche risata cerca su google bargain basement jonnyguru troverai un articolo veramente interessante.
PS.
per lo stesso motivo si potrebbero addirittura muovere critiche al consorzio 80+ circa lo standard omonimo, visto che i test vengono condotti a 20 °C
@less@ndro
29-01-2009, 18:01
e su quale base?
sarei curioso di conoscere le motivazioni di questa ennesima leggenda metropolitana...
bè, se pigli un ali da 600W, può darsi che sulla linea dei +12 abbia 10 ampere e sulle altre +3 ecc abbia un casino di ampere in modo da formare i 600w. se invece vedi che fa 52 ampere sui +12 su un ali da 650W capisci subito che gran parte di questi W sono dedicati alla scheda video. :fagiano:
no... intendevo quello che ho detto... :)
se un produttore dichiara un wattaggio nominale gonfiato, anche il wattaggio sui 12V sarà gonfiato, e anche l'amperaggio sui 12V sarà gonfiato...
non c'è un criterio per cui, se il wattaggio nominale può essere gonfiato, si può comunque escludere che il wattaggio parziale lo sia...
al contrario il 99.99% delle recensioni dimostra che se il wattaggio nominale è gonfiato, anche quello sui 12volt è gonfiato, come pure sono gonfiati i wattaggi su 5V e i 3.3V
:)
in sostanza dalle recensioni si vede solo che o il produttore è serio, e i wattaggi sono reali, o il produttore non è serio e i wattaggi sono gonfiati.
ovvio che gonfiano le marcacce, per questo esistono le marche serie che garantiscono i valori teorici e che li certificano. ovviamente si fanno pagare care. :D
bè, se pigli un ali da 600W, può darsi che sulla linea dei +12 abbia 10 ampere e sulle altre +3 ecc abbia un casino di ampere in modo da formare i 600w. se invece vedi che fa 52 ampere sui +12 su un ali da 650W capisci subito che gran parte di questi W sono dedicati alla scheda video. :fagiano:
in quel caso avresti due possibilità:
o l'alimentatore è dichiarato standard ATX 1.xx e quindi sarebbe oltremodo old...
o l'alimentatore è dichiarato standard ATX 2.xx ma quel punto non rispetterebbe lo standard, e quindi rientrerebbe tra i prodotti di marchi poco seri di cui non fidarsi :D
lo stesso ragionamento comunque si applica anche al secondo alimentatore:
se fosse dichiarato standard ATX 2.xx andrebbe tutto bene...
ma se fosse dichiarato standard ATX 1.xx non rispetterebbe lo standard e probabilmente nasconde qualche fregatura... :D
quindi il problema non è: "quanti watt dichiara sui 12V" ma "rispetta lo standard cui si dichiara conforme? " :D
è come dire che un auto che si dichiara euro 4 fa 4 km con un litro di diesel... però è la velocità di punta che conta... :asd:
ovvio che gonfiano le marcacce, per questo esistono le marche serie che garantiscono i valori teorici e che li certificano. ovviamente si fanno pagare care. :D
valori teorici? ma in che senso? le marche serie dichiarano i valori effettivi, e non sono necessariamente cari...
un antec basiq da 350 watt lo trovi a 30 euri... e con un 350 watt ci tiri configurazioni tutt'altro che scrause...
piuttosto sono le marche scrause che dichiarano wattaggi teorici;
teorici perchè "in teoria", se l'alimentatore lo tieni nel congelatore, e con vento a favore, quei watt potrebbero anche venir erogati... :D
se un produttore prende uno scatolino conforme alle specifiche atx ci mette dentro un mattone, e insiste a chiamarlo power supply...
se poi qualcuno ci crede pure che quelli siano alimentatori beh... questo è un altro discorso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.