View Full Version : Google Ocean 3D per la visualizzazione dei fondali marini
Redazione di Hardware Upg
28-01-2009, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-ocean-3d-per-la-visualizzazione-dei-fondali-marini_27856.html
Potrebbe essere presentato nei prossimi giorni Google Ocean 3D, un servizio in grado di offrire agli utenti la possibilità di visualizzare in 3D i fondali marini
Click sul link per visualizzare la notizia.
realista
28-01-2009, 16:22
... non è che sia molto utile.... pero.... vabbe
bonomork
28-01-2009, 16:32
....Google vasca da bagno
Bellissimo strumento!!! Ho sempre sentito la mancanza di una dettagliata rappresentazione dei fondali marini! Certo non è uno strumento votato all'utilità, piuttosto alla curiosità e alla conoscenza il più delle volte fine a se stessa.
Gia` da qualche giorno la rappresentazione 2d dei fondali marini su Google Earth sembrava essere migliorata come dettaglio grafico, questa notizia e` probabilmente conseguente a questo fatto.
Che figata.. ormai è un punto di riferimento!
non sara utile, ma ho sempre avuto la curiosita' di sapere come sia il fondale oceanico ...
superbau
28-01-2009, 16:53
e brava google... sto giro ti meriti solo lodi!!!
P.s.
Fra un po a scuola si studierà con google lol
MarlboroMan
28-01-2009, 16:55
Bellissimo! Non vedo l'ora di vedere la fossa delle marianne se ci sarà
JC_RainbowSix
28-01-2009, 17:01
si vedrà anche la "rotta rossa uno"? :D
ma si potranno vedere pure i relitti delle navi naufragate tipo il Titanic ?? :D
Ghost Of Christmas Past
28-01-2009, 17:50
... non è che sia molto utile.... pero.... vabbe
ti riferisci alla tecnologia in generale ed applicarla ai fondali marini o su come la presentarà google? Se è per la prima mi fai solo che ridere, tali tecnologie sono una mano dal cielo per molti ricercatori, se è la seconda mi chiedo come tu possa giudicare un software sui cui dettagli tecnici sono ancora praticamente ignoti. Non so quale dei due sia peggio, ignoranza o presunsione...
SwatMaster
28-01-2009, 18:33
Che figata! Grande Google! :D
sgabello
28-01-2009, 18:47
Mah... credo che al massimo possano rilevare le profondita' e rappresentarli sulla mappa dando la possibilita' di immergersi. Non credo proprio possano catturare l'immagine del fondale vero e proprio...
i pescatori in Apnea con Arbalete come mè ringraziano
:sborone:
Io sto aspettando "Google casa mia", sono curioso di vedere le case della gente:D
Tornando alla news, anche se di poca utilità per la maggior parte delle persone, questo Google Ocean è comunque un passo avanti; meglio così.
Ghost Of Christmas Past
28-01-2009, 21:14
Mah... credo che al massimo possano rilevare le profondita' e rappresentarli sulla mappa dando la possibilita' di immergersi. Non credo proprio possano catturare l'immagine del fondale vero e proprio...
Perché, c'è qualcuno che crede che siano state usate delle macchine fotografiche e non sistemi come l'eco scandaglio? :fagiano:
poco utile ma devo dire che mi attrae come funzione...la proverò al più presto...
ministro
29-01-2009, 05:37
Per tutti gli interessati.. andate a vedere lo stato di scioglimento dei ghiacci su google earth..
da paura
i pescatori in Apnea con Arbalete come mè ringraziano
:sborone:
mmmm che speri di beccare qualche tana di cernia, branzino, occhiata e via andando..con magari il cartello son qui, vienimi ad infilzare:D ???:mbe: :sofico: :D :D :D
Comunque gran figata:D
Spero si vedano i relitti, le fosse, i gayser e vulcani:eek: sottomarini...poi chissa qualche calamaro gigante, magari si becca anche il Maeglodon:D
ma non sogniamo troppo...beccare anche un megalodon, ammesso non si sia estinto..è COME CERCARE UN AGO NEL PAGLIAIO:cry: :cry: :cry: :cry:
MI pare una stupidaggine sta qua dei fondali marini. La profondità media sutta terra è di 3000 metri, a 100 metri è buio assoluto. Dicono che effettivamente degli abissi l'uomo abbia esplorato a fondo una superficie equivalente ad un campo da calcio
thegreatlisp
29-01-2009, 16:05
lol voglio vedere il titanic!!
PhirePhil
29-01-2009, 18:05
scioglimento dei ghiacci... vallo a dire ai canadesi in crociera bloccati dal ghiaccio... le foto non le aggioranno tutti i momenti... al momento lo stato dei ghiacci artici è ai livelli del 1979...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.