PDA

View Full Version : 11 Settembre 2001 come tesina d'esame


bio n3t
28-01-2009, 15:19
Ciao a tutti, se tutto va bene dovrei avere l'esame quest'anno e come tesina mi piacerebbe molto parlare di un tema di attualità, mi è venuto subito in mente l'11 Settembre, tema che mi sta molto a cuore. Il problema nasce dal fatto che:
1_ É un argomento delicato, in quanto se così si può dire, sono propenso alla versione "complottista" che sia stato un inside-job, un auto-attentato.
2_ La prof la conosco ed è molto ferrata nella sua materia (storia e italiano) quindi ho paura di commettere errori che mi costino caro, poi la teoria dell'auto attentato è per lo più per chi è anti-americano (non voglio fare uso di luoghi comuni sia chiaro) e lei lo è chiaramente

Quindi secondo voi cosa mi conviene fare? pensate sia meglio chiedere consiglio a qualche prof? oppure altre idee? grazie in anticipo spero in una vostra risposta :)

Fides Brasier
28-01-2009, 16:08
piu' che "auto-attentato" si potrebbe pensare ad una analogia con quanto accaduto a pearl harbor: alcuni storici americani, con in testa Gore Vidal, sostengono che le autorita' americane sapessero dell'attacco a pearl harbor e che non fecero nulla per impedirlo al fine di avere un pretesto per partecipare al conflitto, pretesto necessario per convincere una opinione pubblica decisamente anti interventista.
un po' come accaduto dopo l'11 settembre: tutto il mondo occidentale pronto a giustificare qualunque operato dell'amministrazione bush. non sarebbe mai stato possibile invadere l'iraq e impadronirsi dei pozzi senza il pretesto dell'11 settembre...
ne hai di argomenti di cui parlare :D

bio n3t
28-01-2009, 16:26
piu' che "auto-attentato" si potrebbe pensare ad una analogia con quanto accaduto a pearl harbor: alcuni storici americani, con in testa Gore Vidal, sostengono che le autorita' americane sapessero dell'attacco a pearl harbor e che non fecero nulla per impedirlo al fine di avere un pretesto per partecipare al conflitto, pretesto necessario per convincere una opinione pubblica decisamente anti interventista.
un po' come accaduto dopo l'11 settembre: tutto il mondo occidentale pronto a giustificare qualunque operato dell'amministrazione bush. non sarebbe mai stato possibile invadere l'iraq e impadronirsi dei pozzi senza il pretesto dell'11 settembre...
ne hai di argomenti di cui parlare :D

intanto grazie per la risposta, cmq mi sono informato tantissimo su sti temi... il problema come ho detto è che l'argomento delicato mi fa temere di fare brutte figure. in passato sono state confermate le teorie complottiste come pearl harbor, lusitania, aereo abbattuto dai cubani ecc... ma sta volta la questione è diversa... quindi dici che potrebbe essere una buona idea?

utente222223434556
28-01-2009, 17:09
Puoi iniziare ad approfondire da qui: http://www.crono911.org/

bio n3t
28-01-2009, 17:16
Puoi iniziare ad approfondire da qui: http://www.crono911.org/

no ma ho già visto parecchi video-documentari... articoli su luogocomune... ho passato giornate intere ad informarmi... io sto chiedendo solo se sia il caso o meno di portarlo all'esame :)

ferste
28-01-2009, 18:41
in passato sono state confermate le teorie complottiste come pearl harbor, lusitania, aereo abbattuto dai cubani ecc... ma sta volta la questione è diversa... quindi dici che potrebbe essere una buona idea?

confermate?ma da chi? sono ipotesi e solo quella di Pearl Harbour per ora sta trovando qualche serio storico d'accordo.

Cmq di storia me ne intendo un pochino :D e se mi dai retta lascerei perdere argomenti così recenti, rischi di perderti su troppe cose e di non riuscire a centrare il problema, se ti interessa la controversa storia americana recente potresti puntare sul Vietnam o sulle politiche adottate in Sud e Centro America, non corri il rischio di scrivere inesattezze fondate su blog improbabili, riesci a selezionare molto bene il materiale anche presentando diverse teorie (plausibili, non fondate su leggende metropolitane).

bio n3t
28-01-2009, 18:48
confermate?ma da chi? sono ipotesi e solo quella di Pearl Harbour per ora sta trovando qualche serio storico d'accordo.

Cmq di storia me ne intendo un pochino :D e se mi dai retta lascerei perdere argomenti così recenti, rischi di perderti su troppe cose e di non riuscire a centrare il problema, se ti interessa la controversa storia americana recente potresti puntare sul Vietnam o sulle politiche adottate in Sud e Centro America, non corri il rischio di scrivere inesattezze fondate su blog improbabili, riesci a selezionare molto bene il materiale anche presentando diverse teorie (plausibili, non fondate su leggende metropolitane).

hum... si mi interessa parecchio anche la guerra in vietnam anche se ho letto molto meno rispetto alle guerre odierne... ci potrei pensare grazie! cmq probabilmente hai ragione meglio non rischiare all'esame... ;)

Estero
28-01-2009, 19:21
E' palese che sia stato un auto-attentato, ma mi sembra delicato come argomento per la tesi :stordita:

bio n3t
28-01-2009, 19:28
E' palese che sia stato un auto-attentato, ma mi sembra delicato come argomento per la tesi :stordita:

anche per me è palese ma sai... con sti prof schizzati non sai mai come può andare a finire... se la prende bene magari mi da il massimo... se la prende male invece..... :cry: meglio andare sul "soft" XD

utente222223434556
28-01-2009, 19:40
no ma ho già visto parecchi video-documentari... articoli su luogocomune... ho passato giornate intere ad informarmi... io sto chiedendo solo se sia il caso o meno di portarlo all'esame :)

Attento, c'è molta disinformazione su luogocomune e simili.

Uomo avvisato,...

:.Blizzard.:
28-01-2009, 19:53
Ciao a tutti, se tutto va bene dovrei avere l'esame quest'anno e come tesina mi piacerebbe molto parlare di un tema di attualità, mi è venuto subito in mente l'11 Settembre, tema che mi sta molto a cuore. Il problema nasce dal fatto che:
1_ É un argomento delicato, in quanto se così si può dire, sono propenso alla versione "complottista" che sia stato un inside-job, un auto-attentato.
2_ La prof la conosco ed è molto ferrata nella sua materia (storia e italiano) quindi ho paura di commettere errori che mi costino caro, poi la teoria dell'auto attentato è per lo più per chi è anti-americano (non voglio fare uso di luoghi comuni sia chiaro) e lei lo è chiaramente

Quindi secondo voi cosa mi conviene fare? pensate sia meglio chiedere consiglio a qualche prof? oppure altre idee? grazie in anticipo spero in una vostra risposta :)

io eviterei .. cmq, che scuola fai?

bio n3t
28-01-2009, 19:58
io eviterei .. cmq, che scuola fai?

ragioneria programmatori

ferste
29-01-2009, 11:00
Attento, c'è molta disinformazione su luogocomune e simili.

Uomo avvisato,...

Io le definirei, usando un eufemismo, "ca- -ate" (mezzi in mezzo cosa preferisci).......ma penso intendesse che ha dato un'occhiata a quei siti solo per capire come su un argomento così possano esserci le notizie più strampalate, non come base per la tesina.


ps: pensa che io per la tesi (quella vera) ero andato a prendere parti da siti dell'UCK, degli indipendentisti montenegrini, ecc.....pensa com'erano freddi e obbiettivi!!!

bio n3t
29-01-2009, 14:02
Io le definirei, usando un eufemismo, "ca- -ate" (mezzi in mezzo cosa preferisci).......ma penso intendesse che ha dato un'occhiata a quei siti solo per capire come su un argomento così possano esserci le notizie più strampalate, non come base per la tesina.


ps: pensa che io per la tesi (quella vera) ero andato a prendere parti da siti dell'UCK, degli indipendentisti montenegrini, ecc.....pensa com'erano freddi e obbiettivi!!!

no no non ci ho dato solo un'occhiata sono particolarmente convinto di ciò che dicono su luogocomune... (non voglio aprire un ennesimo dibattito sulle torri gemelle eh XD)

recoil
29-01-2009, 16:23
non sono nemmeno passati 10 anni, è troppo presto per parlare di un argomento simile in una tesina di maturità. non è storia, ma attualità perché le ripercussioni le stiamo vivendo in questo momento.
inoltre è vero che c'è stata la commissione sul 11 settembre ma aspetterei qualche anno ancora per avere una visione più chiara del tutto

se ti interessano fatti storici che non siano i "soliti" e che vadano oltre la seconda guerra mondiale perché non pensi a qualcosa d'altro?
ad esempio la guerra fredda con la crisi dei missili a Cuba, il casino scoppiato in Iran a cavallo tra anni 70 e 80, il terrorismo in Italia... giusto qualche suggerimento, c'è tanta di quella roba :D

durbans
29-01-2009, 16:32
Ciao a tutti, se tutto va bene dovrei avere l'esame quest'anno e come tesina mi piacerebbe molto parlare di un tema di attualità, mi è venuto subito in mente l'11 Settembre, tema che mi sta molto a cuore. Il problema nasce dal fatto che:
1_ É un argomento delicato, in quanto se così si può dire, sono propenso alla versione "complottista" che sia stato un inside-job, un auto-attentato.
2_ La prof la conosco ed è molto ferrata nella sua materia (storia e italiano) quindi ho paura di commettere errori che mi costino caro, poi la teoria dell'auto attentato è per lo più per chi è anti-americano (non voglio fare uso di luoghi comuni sia chiaro) e lei lo è chiaramente

Quindi secondo voi cosa mi conviene fare? pensate sia meglio chiedere consiglio a qualche prof? oppure altre idee? grazie in anticipo spero in una vostra risposta :)

Ininfluente, tanto prenderai un voto finale che sara' all'incirca

MEDIA VOTI DEL QUINTO ANNO * 10 + [4,8]

dove [4,8] indica un range variabile da 4 a 8 punti

bio n3t
29-01-2009, 19:18
Ininfluente, tanto prenderai un voto finale che sara' all'incirca

MEDIA VOTI DEL QUINTO ANNO * 10 + [4,8]

dove [4,8] indica un range variabile da 4 a 8 punti

come fai a dirlo? sei un professore? XD