View Full Version : Il WiMAX di Aria parte il 2 febbraio: coperti 21 comuni umbri
Redazione di Hardware Upg
28-01-2009, 15:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/il-wimax-di-aria-parte-il-2-febbraio-coperti-21-comuni-umbri_27854.html
Nelle prossime settimane verrà attivato il servizio WiMAX di Aria. In una fase iniziale saranno coperti 21 comuni umbri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eraser|85
28-01-2009, 15:23
15€ per una 4MBit.. mi aspettavo qualcosa in meno sinceramente, anche perché bisogna ancora testare le latenze e l'effettiva stabilità del collegamento (osservare un grafico di un download grande potrebbe aiutare a capire un po' di cose).
Cmq boh, staremo a vedere.. certo che è pur sempre meglio di quelle ladrate di connessioni "FLAT" :asd::asd: per UMTS/HSDPA
K Reloaded
28-01-2009, 15:31
ma solo in Umbria? e il resto? :p
El Bombastico
28-01-2009, 15:36
E ritornammo a rifriggerci le palle...
Mr_Paulus
28-01-2009, 15:36
speriamo che arrivi in fretta in lombardia..così mando a c@gare telecom definitivamente!!!
stesio54
28-01-2009, 15:39
speriamo che arrivi in fretta in lombardia..così mando a c@gare telecom definitivamente!!!
in lombardia c'è eolo di ngi che ha una buona diffusione.
io credo che il 2 febbraio mi abbonerò, 4 mbit, e badate bene oltre a quel canone c'è il noleggio del modem wimx che varia da 3 a 5€ ( a secondo se con wifi o meno ).
peggio della mia isdn non può andare , e in più mi costa la metà :D
:sperem:
M@tteo79
28-01-2009, 15:39
15€ per una 4MBit.. mi aspettavo qualcosa in meno sinceramente..
Cos'è, una battuta ?
Io pago 20€ al mese per Alice 640k e tu ti lamenti di 15€ per una 4Mbit. Appena arriva dalle mie parti mi abbono immediatamente! Notizie come queste fanno ben sperare sul futuro di noi Digital Divisi... purchè estendano la copertura anche in Lombardia.
I prezzi sono ottimi... basta che si sbrighino a coprire il territorio.
Mr_Paulus
28-01-2009, 15:44
in lombardia c'è eolo di ngi che ha una buona diffusione.
io credo che il 2 febbraio mi abbonerò, 4 mbit, e badate bene oltre a quel canone c'è il noleggio del modem wimx che varia da 3 a 5€ ( a secondo se con wifi o meno ).
peggio della mia isdn non può andare , e in più mi costa la metà :D
:sperem:
omg ho visto adesso!!!!:eek:
io pensavo che eolo fosse una cosa tipo alice sat e invece!!!!
grazie mille della svegliata che mi hai dato adesso mi inforrmo bene!!!
:D
Veramente in lombardia c'è già un altro provider wimax, è lo stesso che copre in wi-fi gli autogrill (solo lombardi credo)......
MarKusss74
28-01-2009, 15:49
omg ho visto adesso!!!!:eek:
io pensavo che eolo fosse una cosa tipo alice sat e invece!!!!
grazie mille della svegliata che mi hai dato adesso mi inforrmo bene!!!
:D
interessa anche a me stà cosa ....
ma levatemi na curiosità....se io faccio l'abbonamento, è limitato al luogo (tipo l'abitazione) o lo posso usare ovunque arrivi la copertura?
killercode
28-01-2009, 15:52
Sperando che si muova ad arrivare a parma per liberarmi della vodafone
cagnaluia
28-01-2009, 15:54
interessa anche a me stà cosa ....
ma levatemi na curiosità....se io faccio l'abbonamento, è limitato al luogo (tipo l'abitazione) o lo posso usare ovunque arrivi la copertura?
ti installano un antenna in casa...
ma levatemi na curiosità....se io faccio l'abbonamento, è limitato al luogo (tipo l'abitazione) o lo posso usare ovunque arrivi la copertura?
È limitato al "luogo", in quanto deve venire il tecnico che ti installa la "parabolina".
ninja750
28-01-2009, 16:04
prezzi OTTIMI
7mbit wimax esattamente uguali a 7mbit ADSL
bisogna poi vedere in k/s effettivi, e ping, come si traduce
M@tteo79
28-01-2009, 16:19
in lombardia c'è eolo di ngi che ha una buona diffusione.
Veramente in lombardia c'è già un altro provider wimax, è lo stesso che copre in wi-fi gli autogrill (solo lombardi credo)......
Evitiamo di fare disinformazione. Eolo non ha una "buona" copertura in quanto è limitato dalla visibilità ottica della BTS (cosa quasi impossibile nel 70% dei casi) ed io che mi trovo in provincia di varese (luogo in cui Eolo è nato), nonostante risulto coperto da ben 6 BTS, ho dovuto sborsare 60€ per il sopralluogo che ha avuto invece esigo NEGATIVO! Come me altre decine di persone che conosco personalmente.
Inoltre, nel caso qualcuno di voi risultasse coperto, tenga ben presente che un abbonamento MINIMO da 3Mbit con antenna Gregoriana (richiesta ormai nel 90% dei casi) costa la bellezza di 42€ iva inclusa al mese (state attenti perchè loro, furbamente, indicano i prezzi senz'IVA e senza supplemento per la gregoriana: 12€ al mese in più) e limitano il P2P a 20kb/s (RIDICOLO!) per evitare il collasso della loro rete. Io conosco bene NGI (sono stato un loro abbonato per diverso tempo) e vi suggerisco di stare lontani da Eolo... un servizio con prezzi da rapina e con molte limitazioni.
Per quanto riguarda la seconda affermazione (anch'essa inesatta) ti dico subito che in Lombardia non esiste un servizio Wi-Max attivo come quello della news e l'unica società che fornisce qualcosa di simile (LINKEM) copre solo la provincia di Brescia.
Solo Aria Wi-Max e Fastweb Tooway potranno salvarci. Non ci sono alternative valide e senza limiti imposti.
FINALMENTE! ora potro' giocare in rete anche con mio cognato e molti altri miei amici :D
FINALMENTE! ora potro' giocare in rete anche con mio cognato e molti altri miei amici :D
apahualca
28-01-2009, 16:23
Non sembra male 15€/mese a 4Mega.
Da vedere quale sarà la banda reale in up/down e i tempi di latenza, comunque la cosa è intessante.
Qualcuno sa in Piemonte c'è qualcuno che offre il WiMax ?
dottorkame
28-01-2009, 16:37
scusate ma l up/down non doveva essere simmetrico? Ho controllato sul sito e nell offerta da 7mbit si ha 7mb/512kb
Evitiamo di fare disinformazione.
Senti chi parla!
Eolo non ha una "buona" copertura in quanto è limitato dalla visibilità ottica della BTS (cosa quasi impossibile nel 70% dei casi) ed io che mi trovo in provincia di varese (luogo in cui Eolo è nato), nonostante risulto coperto da ben 6 BTS, ho dovuto sborsare 60€ per il sopralluogo che ha avuto invece esigo NEGATIVO! Come me altre decine di persone che conosco personalmente.
Inoltre, nel caso qualcuno di voi risultasse coperto, tenga ben presente che un abbonamento MINIMO da 3Mbit con antenna Gregoriana (richiesta ormai nel 90% dei casi) costa la bellezza di 42€ iva inclusa al mese (state attenti perchè loro, furbamente, indicano i prezzi senz'IVA e senza supplemento per la gregoriana: 12€ al mese in più) e limitano il P2P a 20kb/s (RIDICOLO!) per evitare il collasso della loro rete.
La copertura è molto buona. Certo che se uno vive in una villetta dentro un fosso o circondata da condomini, ha devvero poche speranze.
Ancora, la gragoriana è richiesta solo in pochi casi, quando la distanza con la BTS è elevata, oppure nei tagli di banda superiori (ma in tal caso è già inlcusa nel prezzo finale). In ogni caso da pocoo tempo si è stabilito che il supplemento per la gregoriana vale solo per i primi 24 mesi di abbonamento.
Infine, il P2P non è limitato e la rete non rischia il collasso, anzi è sufficentemente dimensionata.
Cos'è, una battuta ?
Io pago 20€ al mese per Alice 640k e tu ti lamenti di 15€ per una 4Mbit. Appena arriva dalle mie parti mi abbono immediatamente! Notizie come queste fanno ben sperare sul futuro di noi Digital Divisi... purchè estendano la copertura anche in Lombardia.
I prezzi sono ottimi... basta che si sbrighino a coprire il territorio.
?
forse ancora nel 2004 pagavi una cifra simile ma ora non esiste più l'ADSL Alice a 640k
persino l'offerta gratuita arriva a velocità maggiori .
Il Wimax a queste tariffe è ben più conveniente di Eolo. Ora bisogna vedere quando ci metteranno a coprire le altre zone. Quello che Aria dovrebbe copiare da NGI è la mappa di copertura sul sito... perfetta! :O
stesio54
28-01-2009, 17:08
?
forse ancora nel 2004 pagavi una cifra simile ma ora non esiste più l'ADSL Alice a 640k
persino l'offerta gratuita arriva a velocità maggiori .
come no?
esiste esiste... è per i comuni digital divisi dove possono installare mini-dslam...
io manco quello ho :sob:
15€ per una 4MBit.. mi aspettavo qualcosa in meno sinceramente... Cmq boh, staremo a vedere.. certo che è pur sempre meglio di quelle ladrate di connessioni "FLAT" :asd::asd: per UMTS/HSDPA
Sinceramente non so cosa avrebbero potuto fare di meglio... :confused:
Per quanto riguarda l'umts/hdpa considera che non è lo stesso segmento di mercato ;)
?
forse ancora nel 2004 pagavi una cifra simile ma ora non esiste più l'ADSL Alice a 640k
persino l'offerta gratuita arriva a velocità maggiori .
Sei male informato, Alice a 640k esiste ancora e rimarrà ancora per anni ;)
come no?
esiste esiste... è per i comuni digital divisi dove possono installare mini-dslam...
io manco quello ho :sob:
minkia che sfiga :stordita:
Therinai
28-01-2009, 17:19
Senti chi parla!
La copertura è molto buona. Certo che se uno vive in una villetta dentro un fosso o circondata da condomini, ha devvaro poche speranze.
Ancora, la gragoriana è richiesta solo in pochi casi, quando la distanza con la BTS è elevata, oppure nei tagli di banda superiori (ma in tal caso è già inlcusa nel prezzo finale). In ogni caso da pocoo tempo si è stabilito che il supplemento per la gregoriana vale solo per i primi 24 mesi di abbonamento.
beh se quello che dici è vero nelle città eolo non arrverà mai... :asd:
interessante poi che il supplemento per la gregoriana vale SOLO per 24 mesi :sofico:
Therinai
28-01-2009, 17:26
tra l'atro nelle news precedenti mi era "sfuggito" (lo metto tra virgolette perché non mi ricordo che se ne fosse mai parlato qui su hwu) che i tecnici del gestore debbano installarti un antenna per poter usufruire del servizio. Io avevo capito che grazie al wi max era possibile collegarsi ovunque ci fosse copertura con tale teconologia.
Ma se sei relegato all'antenna casalinga questo servizio ha senso solo per chi non è raggiunto da adsl :doh:
Washakie
28-01-2009, 17:54
Una curiosità: Sarà sempre così?
Cioè il wimax lo si potrà sempre e comunque usare solo in casa (limitando l'effettivo interesse pratico solo a chi non riceve l'adsl e forse per risparmiare qualcosa) o è in programma un'evoluzione A BREVE (cioè che funzioni come UMTS/ HSDPA... e cioè sia un'adsl flat che ti segue dovunque vai...
Esistono diversi standard di Wimax. Quello mobile è il 802.16e. Al momento non dovrebbe essere usato dai provider italiani quindi il Wimax servirebbe a "sostituire" l'adsl nelle zone che ne sono sprovviste. Che questo avvenga poi è un altro discorso...
Non so Aria, ma Linkem da un router wireless, l'antenna serve solo che il segnale è poco potente ;)
Speriamo si espandi in tutta italia in fretta questo wimax!
Al momento sto usando una connessione wifi, ma a prezzi superiori.
Ho speso 500€ per l'installazione e acquisto dell'antenna sul tetto, e pago 36€ al mese per una 2mb/256k .....e oltre a questo, col mulo sono bendato senza via di fuga, almeno finche' non ci venderanno degli IP pubblici.
Qualcuno sa in Piemonte c'è qualcuno che offre il WiMax ?
in piemonte, anche se non sfrutta il wimax, c'e' la B.B.Bell. la usa mia zia e funzionare funziona ma non so dirvi le latenze
www.bbradio.it
SingWolf
28-01-2009, 18:17
Felicemente Umbro! :sofico:
SwatMaster
28-01-2009, 18:29
Speriamo che tiri "Aria" di WiMax anche da noi in Lombardia! Questi prezzi/offerte sono davvero allettanti. :)
Fabius_c
28-01-2009, 19:00
?
forse ancora nel 2004 pagavi una cifra simile ma ora non esiste più l'ADSL Alice a 640k
persino l'offerta gratuita arriva a velocità maggiori .
Spiacente ma esiste eccome :O
Nei nostri comuni montani hanno messo (come già qualcuno ha ricordato) dei mini dslam riciclati dalle centrali di città.
io pago come uno che 7 mega li ha davvero, quando in reltà vado a 640k.......
e la beffa sai qul'è ? è che tutti i "competenti" del call center della telecom insistono a dirti che è 7 mega.
io ci provato a spiegarglielo, poi dopo 2 volte ho desistito.
NikyRipy
28-01-2009, 19:02
Secondo me le tariffe di AriaDSL sono pressochè ottime in quanto forse a molti di voi saranno sfuggite le vecchie tariffe del Pre-WiMax ed erano.
Per una due mega simmetrica 24€ (circa mi pare 23 e qualcosa)
Per una quattro mega simmetrica 35€ (sempre circa)
Apparte il fatto che ora non sarà più simmetrica mi sembra molto buona come tariffa perchè minimo paghi 15€ e ti porti a casa una 4 mega che prima per averla dovevi pagare 35€+ noleggio antenna e cavoli vari, quindi è pressochè ottimo.
Per quanto riguarda la copertura in tutta Italia Aria ha in progetto di coprire entro il 2010 mi sembra ma a fine 2009 saremo a buon punto.
Sta di fatto che appena arriva il segnale a casa mia (spero che già dal due si possa fare qualcosa :) ) la metterò e poi vi farò sapere :)
Bene, bene speriamo che non faliscano troppo presto e che coprano buona parte dei comuni d'Italia.
Ci sarà più concorrenza e probabilmente avremo sorprese per quanto riguarda prezzi e aumento della portanti ADSL.
P.S. Anche se arriva , col cazzo che sottoscriverò un abbonamento WiMax
.....e oltre a questo, col mulo sono bendato senza via di fuga, almeno finche' non ci venderanno degli IP pubblici.
Ecco perchè rimango con Alice.
Per quanto riguarda la copertura in tutta Italia Aria ha in progetto di coprire entro il 2010 mi sembra ma a fine 2009 saremo a buon punto.
Mi sembra difficile, secondo me non saranno così veloci
Ecco perchè rimango con Alice.
Quasi tutti gli operatori danno un ip pubblico. Non c'è ragione di credere che i Wisp Wimax non faranno lo stesso ;)
stesio nostro facce sape :asd:
sniperspa
28-01-2009, 20:53
Bè i prezzi sembrano buoni e le velocità anche(sulla carta)
Speriamo che con questo WiMax abbiano superato alcune lacune delle classiche connessioni wireless come segnale instabile in molti casi,velocità molto teoriche(e mega che vanno a 500k) mancanza di ip pubblici e mancanza voip
Per ora sono legato per 2 anni da un'internet key(con cui non mi trovo neank male ma aspirerei almeno a una vera flat)
ps.sono curioso di sapere come sono messi a latenze ; )
70Faramir
28-01-2009, 21:02
Per la cronaca io ho un abbonamento wireless con BigTLC, un provider della zona (che è gestito al 100% dal comune di Bergamo) e copre buona parte della bergamasca, io ho l'abbonamento a 3Mbit in download e 1Mbit in upload (128K garantiti) a 29€ al mese, con 5€ in più passo alla 6Mbit (256k garantiti)...
In download si comporta benissimo, su download grandi da siti senza problemi di banda (tipo microsoft..) o utilizzando un download manager, raggiungo i 350Kb/s fissi per tutta la durata del download..
Per quanto riguarda il mulo è sempre bendato e non va un granchè (avrei la possibilità di avere ip pubblico a 2€ al mese) in compenso il torrent è un missile.... (anche in questo caso con download multipli ho toccato in più casi i 350Kb/s)
per quanto mi riguarda telecom (così come gli altri gestori "tradizionali") non mi avrà mai.... ;)
stesio54
28-01-2009, 21:17
stesio nostro facce sape :asd:
:O
lo farò quasi per forza.... non può andare peggio di una linea isdn :D
anche andasse a 100kb/s per me sarebbe già troppo :D
Secondo me le tariffe di AriaDSL sono pressochè ottime in quanto forse a molti di voi saranno sfuggite le vecchie tariffe del Pre-WiMax ed erano.
Per una due mega simmetrica 24€ (circa mi pare 23 e qualcosa)
Per una quattro mega simmetrica 35€ (sempre circa)
Apparte il fatto che ora non sarà più simmetrica mi sembra molto buona come tariffa perchè minimo paghi 15€ e ti porti a casa una 4 mega che prima per averla dovevi pagare 35€+ noleggio antenna e cavoli vari, quindi è pressochè ottimo.
Dipende sempre dalle esigenze e dalla disponibilità: dopo 2 anni di isnd con ngi e 3 con telecom (60al mese ngi, furto con 6h al giorno e 80 a bimestre telecom 24/24), pagare 40€ per avere 4mb/4mb simmetrica, ip fisso, mcr a 256k, ping incredibili (da provider: smtp/web/dns, etc.. 0/1ms e verso internet max 25), è come se me la regalassero.
Se con 15€ si ha un discreto servizio, sarà un'ottima alternativa, ma personalmente preferisco pagare di più (39€) per avere prestazioni top.
Per chi i 15€ sembrano troppi, ricordo che esistono le connessioni free, visto che di certo ci si lamenta visto l'uso sporadico della linea. Al contrario, lamentarsi di 15€/mese per 7mb (anche teorici) e poi usare il mulo 24/24 (anche se ho letto che con aria limitano il p2p), è da :muro:
Tra poco, ci regalano la connetività e ci lamentiamo pure.
Siam mai contenti....
NikyRipy
28-01-2009, 21:19
@ulk: Ormai emule nn lo uso più vedo che si stanno sviluppando molto megaupload&co..
@Pearl: Un cliente di mio padre che lavora per aria ha detto cosi poi non so :D
antonio338
28-01-2009, 22:36
ma sono 4 mega simmetrici? se è cosi a 15 € al mese è regalata... ancora più conveniente la 7 mega.
io ora pago 35€ al mese per una 2 mega simmetrica con bbbell. però devo ammettere che con gli ip statici non ho nessun p2p limitato e la banda c'è sempre, le latenze buone ma un pochetto instabili, buona qualità ma sarebbe ora che rivedessero i prezzi... altrimenti un pensierino ad eolo ce lo faccio seriamente quando mi attivano una bts vicino a me (fra l'altro già pianificata).
bisogna vedere però qual'è la velocità effettiva di questa ariadsl... potrebbe essere che la banda è sempre al massimo e costante oppure che vada solo poco più della velocità minima per la maggior parte della giornata...
spero che il wimax arrivi anche in lombardia dove per quanto riguarda la mia zona non copre un bel niente!
Purtroppo nonostante avessero detto in un primo momento che sarebbero stati simmetrici non lo sono.
@ NikyRipy: io lo spero davvero ma avevo letto notizie diverse ;)
Purtroppo nonostante avessero detto in un primo momento che sarebbero stati simmetrici non lo sono.
@ NikyRipy: io lo spero davvero ma avevo letto notizie diverse ;)
ma figurati sei pazzo :asd: la concorrenza in italia nn esisterà mai ^^.
Quasi tutti gli operatori danno un ip pubblico. Non c'è ragione di credere che i Wisp Wimax non faranno lo stesso ;)
Io quotavo la parte del mulo bendato e l'Ip pubblico su questo non ha niente a che vedere.... limitano la banda ai downloader.
@ulk: Ormai emule nn lo uso più vedo che si stanno sviluppando molto megaupload&co..
E cosa vuol dire, mica gli frega di emule in quanto tale, ma del fatto di quanta banda usi al giorno; e sta pur tranquillo che se sei uno di quelli che la sfrutta a dovere non tarderai ad avere pesanti limitazioni.
AleLinuxBSD
29-01-2009, 06:08
Direi che si tratta di una buona iniziativa, considerato che si tratta di una notizia postata soltanto ieri, che già si trova alla terza pagina di risposte con 50 commenti), significa che è qualcosa che riscuote molto interesse nonostante le estreme lentezze di natura burocratica a cui è soggetta la sua implementazione pratica.
Se la qualità potrà rivaleggiare in modo decente con la scarsa qualità delle linee via cavo fornite agli utenti il prezzo proposto non sarebbe male e consentirebbe, finalmente, di abbattere il digital divide presente in vaste aree del nostro Paese dovuto sia a scarsità di investimenti che alla conformazione territoriale che rende altri tipi di soluzioni non convenienti.
MarKusss74
29-01-2009, 10:33
l'unica vera utilità sarebbe quella di pagare l'abbonamento, anche un pò in più dei vari operatori telefonici, ma avere la possibilità di usarlo ovunque arrivi il segnale....ma dovendo montare l'antenna.....bhà....
Mr_Paulus
29-01-2009, 10:35
l'unica vera utilità sarebbe quella di pagare l'abbonamento, anche un pò in più dei vari operatori telefonici, ma avere la possibilità di usarlo ovunque arrivi il segnale....ma dovendo montare l'antenna.....bhà....
e infatti con la card da attaccare al portatile si potrà fare così immagino.
a patto di non usare contemporaneamente il wimax a casa sul fisso o di usarlo con un'alttro abbonamento.
alla fine forse ci stiamo dirigendo verso gli abbonamenti individuali, e la cosa potrebbe essere anche positiva, solo che devono abbassare i prezzi.
NikyRipy
29-01-2009, 10:35
va be dai ragazzi aspettiamo il due febbraio poi si vedrà :D
Perseverance
29-01-2009, 11:01
Ma ragazzi daaii. 15€ al Mese per una 4Mega nattata da paura con antenna a onde radio e gestione a pagamento. Viaaaa. Nei paesi che non si chiamano Italia ti regalano una 20Mbit coi leccalecca. Se poi attacchi tutti i bastoncini insieme fai pure il cavo in fibra ottica. :D
Dalle mie parti Eutelia vuole 40€ + gestione + iva per una 4 Mega. Nattata. Io preferisco di gran lunga Alice. Almeno non paghi l'iva 2 volte per internet xkè è già compresa nella bolletta telecom, e sei libero.
Ma vi sembrano pochi 15€ per lo wimax?! Lo wimax era nato proprio con l'intento di abbattere i costi nazionali dell'ADSL, si parlava di connessioni 2-4-8-Mega a meno di 4-6-10€ ivati al mese. Proprio xkè mancavano i cavi e la manutenzione veniva meno. Proprio xkè ogni client poteva connettersi con delle schede WiFi di ultima generazione visto che le antenne avrebbero avuto una portata enorme.
Per me è la solita topata, io non la metterei, ma qualche pollo lo trovano sempre. Soprattutto chi è pollo. Soprattutto chi è per il collo e non può fare altrimenti.
Perseverance
29-01-2009, 11:09
Per me è la solita topata, io non la metterei, ma qualche pollo lo trovano sempre. Soprattutto chi è pollo. Soprattutto chi è per il collo e non può fare altrimenti. Ma siccome lo sò che esistono questi tipi di persone: chi vuol giocare con i cugini, chi vuol scaricare veloce, chi... si ponga queste domande per poi non lamentarsi e regalare 1 anno di abbonamento, delusi, al proprio gestore:
- Latenza media per giocare decentemente?
- Velocità minima garantita?
- Gli interventi futuri a domicilio costano?
- Il servizio clienti è a pagamento (che ca.. di servizio è se è a pagamento!)?
- Il canone è fisso oppure è "fisso con deroga sottoposta a delibera n...TAN\TAEG...."?
- Posso chiedere di aprire delle porte per il mio gameserver per giocare?
- Posso chiedere di aprire porte protette WKP?
- Possono smanettare personalmente nel router o se lo faccio è reato?
- Devo pagare per qualche altra cosa?
Voi non ci crederete ma questi sono i problemi più frequenti che portano tantissime persone "che partono in quarta" col Wimax e servizi simili e poi dopo 1 settimana sono delusi.
Mr_Paulus
29-01-2009, 12:12
Per me è la solita topata, io non la metterei, ma qualche pollo lo trovano sempre. Soprattutto chi è pollo. Soprattutto chi è per il collo e non può fare altrimenti. Ma siccome lo sò che esistono questi tipi di persone: chi vuol giocare con i cugini, chi vuol scaricare veloce, chi... si ponga queste domande per poi non lamentarsi e regalare 1 anno di abbonamento, delusi, al proprio gestore:
- Latenza media per giocare decentemente?
- Velocità minima garantita?
- Gli interventi futuri a domicilio costano?
- Il servizio clienti è a pagamento (che ca.. di servizio è se è a pagamento!)?
- Il canone è fisso oppure è "fisso con deroga sottoposta a delibera n...TAN\TAEG...."?
- Posso chiedere di aprire delle porte per il mio gameserver per giocare?
- Posso chiedere di aprire porte protette WKP?
- Possono smanettare personalmente nel router o se lo faccio è reato?
- Devo pagare per qualche altra cosa?
Voi non ci crederete ma questi sono i problemi più frequenti che portano tantissime persone "che partono in quarta" col Wimax e servizi simili e poi dopo 1 settimana sono delusi.
senti se tu hai la fortuna di avere una 7mega alice (o una 20 mega)non vuol dire che tutti gli altri sono nella tua situazione.
secondo te noi cosa dovremmo fare?rimanere con la 56k?pagare una 640 alice come una 7mega?
ben venga il wimax così si manda a farsi fottere telecom e il suo monopolio.
poi gente che ha eolo parla di latenze intorno ai 10ms quindi direi ottima visto che con alice ho intorno ai 120 ms.
Io quotavo la parte del mulo bendato e l'Ip pubblico su questo non ha niente a che vedere.... limitano la banda ai downloader.
Intendevo dire che non è solo Telecom a non filtrare il peer to peer.
e infatti con la card da attaccare al portatile si potrà fare così immagino.
Finchè il Wimax non sarà in versione mobile non si potrà fare.
Ma ragazzi daaii. 15€ al Mese per una 4Mega nattata da paura con antenna a onde radio e gestione a pagamento. Viaaaa. Nei paesi che non si chiamano Italia ti regalano una 20Mbit coi leccalecca. Per me è la solita topata, io non la metterei, ma qualche pollo lo trovano sempre. Soprattutto chi è pollo. Soprattutto chi è per il collo e non può fare altrimenti.
Ancora sta storia... :nono:
Per prima cosa non sai se sarà filtrato il P2P, secondo dire che all'estero le connessioni sono regalate è molto superficiale, terzo 15€ al mese sono ottime per la maggior parte delle persone. Infine chiamare polli quelli che saranno costretti, bada bene, costretti a fare un abbonamento Wimax è estremamente offensivo. :rolleyes:
Per prima cosa non sai se sarà filtrato il P2P, secondo dire che all'estero le connessioni sono regalate è molto superficiale, terzo 15€ al mese sono ottime per la maggior parte delle persone. Infine chiamare polli quelli che saranno costretti, bada bene, costretti a fare un abbonamento Wimax è estremamente offensivo. :rolleyes:
Pensa quanto sono pollo io che per una 4/4, ip fisso pubblico, nat locale (ma che fai anche con qualsiasi router casalingo, o forse intende nat stile fastweb, cfg che fa solo appunto fw con la sua "mega lan nazionale"?) antenna alvarion sul tetto di 20cm con un unico cavo di rete che entra nella stanza, cfg fast (in locale: 0ping con i servizi dell'isp posta compresa e 25ms verso internet), wirelessN a 39€/mese.
15€ sono troppi davvero! Con 15€ tiro avanti 2 giorni di benza, ci mangio in pausa 2 volte, acquisto una 20a di rotoli di cartaigenica! Oggi costa tutto poco e 15€ sono un furto per avere una connettività 24/24 e con cui, volendo, eviti TV, servizi a pagamento etc...
Io infatti ho fatto un mutuo per pagare l'adsl. Ovviamente sono ironico.
Sai qual'è il bello!? che molte utenze a qlc km da casa mia, sono coperte anche dal cavo in rame, ma si sono abbonate alla mia stessa linea perchè a conti fatti un servizio migliore si paga volentieri.
Ecco chi incula tele2 con i suoi prezzi da miseria. Se per 15€ ci si lamenta, finiremo con l'avere l'adsl 100mb a 0.174cent di € che va come una 56k.
edit:
@Perseverance
Ti rendi conto che commenti da una delle più squallide e strapagate ADSL in italia? Paghi il canone e sei pure felice.
Se vuoi ti faccio fare un giretto con la mia "pollo" wireless che in 8 mesi non ha mai sgarrato di 10k, contando che ha mcr a 256k
Il pollo, qui, mi sa che è un'altro ;)
stesio54
29-01-2009, 13:28
anche se non sono il mod di sezione vi invito a mantere bassi i toni...
la questione del pollo.... bè a me attualmente essere digital diviso mi costa 33( abbonamento isdn )+24( abbonamento flat con wind da 12e al mese, con teleocm costa 24 almese usando due canali, con questo ne uso solo 1 )€ a bimestre = 57€ per andare a 7,8kb/s
se invece spendo 15+15 ( ammesso che possa comprare il modem wimax sennò sono altre 10€ a bimestre ) = 30€ a bimestre....
anche se andasse sempre a 10kb/s io cmq risparmio 27€ a bimestre rispetto ora ( sempre che la telecom non ci metta secoli a togliermi la linea isdn :asd: ).
SE potessi metterei all'istante adsl su cavo dati... ma siccome l'adsl normale è ad un km da casa mia la stesura di un cavo non è possibile.. a meno che non metto 6 router da qui e la prima casa con adsl.... l'adsl con progetto digital divide mi gira intorno ma , ahimè, a me non possono installarla causa armadio e linea troppo vecchi.... se voglio spendere meno e avere, nella peggiore delle ipotesi, un servizio che cmq sarà più veloce di una isdn.... io non vedo alternative....
salve vi comunico ke con molta probabilità aria applicherà i "filtri" al p2p e funzionerà tipo rete fasweb, quindi si uscirà con poki ip e si avrà id basso sul mulo con moltissima probabilità. fate anke attenzione alla banda minima... xkè conosco bene la situazione umbra e soprattutto come lavorano i vari wisp locali... difficilmente e solo in orari di basso traffico si potrà raggiungere tale velocità in downstream (vi parlo x esperienza personale) ad majora.
mi hanno appena chiamato ASDONE^^
Pensa quanto sono pollo io che per una 4/4, ip fisso pubblico, nat locale (ma che fai anche con qualsiasi router casalingo, o forse intende nat stile fastweb, cfg che fa solo appunto fw con la sua "mega lan nazionale"?) antenna alvarion sul tetto di 20cm con un unico cavo di rete che entra nella stanza, cfg fast (in locale: 0ping con i servizi dell'isp posta compresa e 25ms verso internet), wirelessN a 39€/mese.
che provider usi? :eek:
che provider usi? :eek:
Satcom. Purtroppo però è attiva solo nella provincia di modena/reggio emilia.
Contentissimo della linea, del servizio professionale (equivalente ad una linea business, viste le performances) e dalla professionalità dei tecnici (che mi hanno addirittura proposto di aprirmi loro le porte qualore non ne fossi stato in grado...).
Spero solo che, visto il successo dell'offerta, non degradi nel tempo. Mi hanno confermato che una volta satura la cella, provvederanno ad installarne delle nuove nel caso fosse necessario, e non sfruttarla al midollo con conseguente decadimento del servizio.
Sperem...
Per ora, 10 e lode. 40 euri che gli pago con il sorriso :)
se volete mandatemi pure a cagare, io intanto scrivo questo
Un anno fa o poco meno, come abbiamo letto nelle news di Hwupgrade, ci sono state le aste per le licenze Wimax; lo stato italiano ha preso questa volta molti più soldi delle aste UMTS. L'Italia è stata divisa in varie macroaree e in queste varie aziende cominceranno a vendere i loro servizi costosi, cioè non gratuiti. Le licenze in tutto sono costate centinaia di miliardi e molti più soldi queste aziende prenderanno. Da chi? Ma ovviamente dagli italiani. C'è crisi? Allora gli italiani dovrebbero mantenersi un pò di soldi da parte, come è giusto che sia quando ci sono i periodi di magra (come si diceva una volta) e in parte spendere per comprare l'utile, e le relative aziende, stringendo un pò di cinghia anche loro, potranno sopravvivere al periodo "nero" .
Ma visto che questa pseudocrisi è tutta colpa dello stupido consumismo e degli stupidi economisti, nessuno fa veramente per eliminarla veramente. Quindi ecco che nei prossimi mesi gli italiani si lamenteranno della crisi, vari approfondimenti televisivi di questa immane tragedia e contemporaneamente migliaia di migliaia di miriardi di connessiono onde radio per cazzeggiare fra amici in linea, per giocherellare, per scaricare tanta pirateria.
E se agli italiani non rimarranno altri soldi, allora la crisi giustamente si potrà ancora e ancora e ancora.
E se io e la mia famiglia fossimo in crisi economica, stringeremmo la cinghia e sicuramente non ci metteremo a comprare un auto nuova.
stesio54
29-01-2009, 20:04
se volete mandatemi pure a cagare, io intanto scrivo questo
Un anno fa o poco meno, come abbiamo letto nelle news di Hwupgrade, ci sono state le aste per le licenze Wimax; lo stato italiano ha preso questa volta molti più soldi delle aste UMTS. L'Italia è stata divisa in varie macroaree e in queste varie aziende cominceranno a vendere i loro servizi costosi, cioè non gratuiti. Le licenze in tutto sono costate centinaia di miliardi e molti più soldi queste aziende prenderanno. Da chi? Ma ovviamente dagli italiani. C'è crisi? Allora gli italiani dovrebbero mantenersi un pò di soldi da parte, come è giusto che sia quando ci sono i periodi di magra (come si diceva una volta) e in parte spendere per comprare l'utile, e le relative aziende, stringendo un pò di cinghia anche loro, potranno sopravvivere al periodo "nero" .
Ma visto che questa pseudocrisi è tutta colpa dello stupido consumismo e degli stupidi economisti, nessuno fa veramente per eliminarla veramente. Quindi ecco che nei prossimi mesi gli italiani si lamenteranno della crisi, vari approfondimenti televisivi di questa immane tragedia e contemporaneamente migliaia di migliaia di miriardi di connessiono onde radio per cazzeggiare fra amici in linea, per giocherellare, per scaricare tanta pirateria.
E se agli italiani non rimarranno altri soldi, allora la crisi giustamente si potrà ancora e ancora e ancora.
E se io e la mia famiglia fossimo in crisi economica, stringeremmo la cinghia e sicuramente non ci metteremo a comprare un auto nuova.
a me il wimax farà risparmiare dai 17 ai 27 € a bimestre rispetto ad ora. :O
è costoso essere digital divisi...
Mr_Paulus
29-01-2009, 20:09
se volete mandatemi pure a cagare, io intanto scrivo questo
Un anno fa o poco meno, come abbiamo letto nelle news di Hwupgrade, ci sono state le aste per le licenze Wimax; lo stato italiano ha preso questa volta molti più soldi delle aste UMTS. L'Italia è stata divisa in varie macroaree e in queste varie aziende cominceranno a vendere i loro servizi costosi, cioè non gratuiti. Le licenze in tutto sono costate centinaia di miliardi e molti più soldi queste aziende prenderanno. Da chi? Ma ovviamente dagli italiani. C'è crisi? Allora gli italiani dovrebbero mantenersi un pò di soldi da parte, come è giusto che sia quando ci sono i periodi di magra (come si diceva una volta) e in parte spendere per comprare l'utile, e le relative aziende, stringendo un pò di cinghia anche loro, potranno sopravvivere al periodo "nero" .
Ma visto che questa pseudocrisi è tutta colpa dello stupido consumismo e degli stupidi economisti, nessuno fa veramente per eliminarla veramente. Quindi ecco che nei prossimi mesi gli italiani si lamenteranno della crisi, vari approfondimenti televisivi di questa immane tragedia e contemporaneamente migliaia di migliaia di miriardi di connessiono onde radio per cazzeggiare fra amici in linea, per giocherellare, per scaricare tanta pirateria.
E se agli italiani non rimarranno altri soldi, allora la crisi giustamente si potrà ancora e ancora e ancora.
E se io e la mia famiglia fossimo in crisi economica, stringeremmo la cinghia e sicuramente non ci metteremo a comprare un auto nuova.
solo per dirti che c'è gente che usa internet per lavoro e non può continuare con una 56k.
saluti.
NikyRipy
29-01-2009, 20:09
stesio e allora io che devo dire?? Con la teleconomy pago 12€ al mese e vado massimo a 5Kb/s :D
Sempre meglio mettere wimax risparmierei 4€ (voglio mettere la sette mega [Ovvio :D])
stesio e allora io che devo dire?? Con la teleconomy pago 12€ al mese e vado massimo a 5Kb/s :D
Sempre meglio mettere wimax risparmierei 4€ (voglio mettere la sette mega [Ovvio :D])
niky tu dove stai?
stesio54
29-01-2009, 20:13
stesio e allora io che devo dire?? Con la teleconomy pago 12€ al mese e vado massimo a 5Kb/s :D
Sempre meglio mettere wimax risparmierei 4€ (voglio mettere la sette mega [Ovvio :D])
come risparmi 4€?
se ora spendi 24€ a bimestre :boh:
sniperspa
29-01-2009, 20:41
come risparmi 4€?
se ora spendi 24€ a bimestre :boh:
Che risparmi magari no...ma ne vale leggermente più la pena :sofico:
Ankio infatti avevo teleconomy ma poi mi son reso conto che con 7euro in più al mese avevo ben di più :rolleyes:
stesio54
29-01-2009, 20:52
Che risparmi magari no...ma ne vale leggermente più la pena :sofico:
Ankio infatti avevo teleconomy ma poi mi son reso conto che con 7euro in più al mese avevo ben di più :rolleyes:
risparmiare è un conto, non snervarsi e incazzarsi più per internet lenterrimo è un altro :D
scusate ma l up/down non doveva essere simmetrico? Ho controllato sul sito e nell offerta da 7mbit si ha 7mb/512kb
7Mb in upload ? e che ci fai ?
sniperspa
29-01-2009, 21:33
7Mb in upload ? e che ci fai ?
Mah...alle aziende e a rare persone potrà ank servire immagino...
M@tteo79
30-01-2009, 09:07
La copertura è molto buona. Certo che se uno vive in una villetta dentro un fosso o circondata da condomini, ha devvaro poche speranze.
Purtroppo i casi di mancata copertura non sono limitati solo all'ipotesi da te evidenziata. I KO si ricevono SPESSO (e si pagano a vuoto) anche in mille altre ipotesi.
Ancora, la gragoriana è richiesta solo in pochi casi, quando la distanza con la BTS è elevata
Non è assolutamente vero. La Gregoriana viene imposta in TUTTI i casi in cui la potenza del segnale, nonostante ci si trovi all'interno dell'area verde, non raggiunge il livello minimo da loro prefissato e si PAGA SALATA.
Da pocoo tempo si è stabilito che il supplemento per la gregoriana vale solo per i primi 24 mesi di abbonamento.
Ciò significa che dovrai sborsare ad NGI la bellezza di 240€ oltre al prezzo dell'abbonamento (12€*24 mesi) più ovviamente i 100€ (assurdi visto il lavoro esiguo) da sborsare per l'installazione (salvo vincolarsi a loro per svariato tempo). Il tutto condito con abbonamenti sovrapprezzati in rapporto alla banda messa a disposizione.
Il P2P non è limitato e la rete non rischia il collasso, anzi è sufficentemente dimensionata.
Il P2P E' LIMITATO e ci sono decine di thread di utenti Eolo che da mesi tentano invano di risolvere questa situazione... ricevendo solo pesci in faccia dai furboni dell'amministrazione. Con Eolo su P2P viaggi a 20kb/s di giorno.. è semplicemente ridicolo.
P.s. Se sei un commerciale di NGI ti consiglio di mollare il colpo. Grazie.
[Chiuso OT]
io aspetto ancora fiducioso la vdsl :doh:
io aspetto ancora fiducioso la vdsl :doh:
io la mazingadsl
Purtroppo i casi di mancata copertura non sono limitati solo all'ipotesi da te evidenziata. I KO si ricevono SPESSO (e si pagano a vuoto) anche in mille altre ipotesi.
Non è vero: il numero di KO tecnici (per i quali il sistema informatico aveva previsto la copertura) sono davvero pochi. In ogni caso per evitarli basta un po' di buon senso: ci si procura un binocolo e si guarda in direzione della BTS, se la visuale è ostruita è inutile chiedere l'installazione.
È anche possibile che ci siano delle zone d'obra e che ci siano decine di persone "al buio", come dici tu, ma statisticamente i casi di KO sono davvero pochi e facilmente prevedibili anche dall'utente.
Non è assolutamente vero. La Gregoriana viene imposta in TUTTI i casi in cui la potenza del segnale, nonostante ci si trovi all'interno dell'area verde, non raggiunge il livello minimo da loro prefissato e si PAGA SALATA.
Eolo ha una copertura abbastanza capillare, proprio per evitare le zone gialle. Inoltre l'uso di gregoriane (con supplemento di prezzo) nelle zone verdi è raro.
Ciò significa che dovrai sborsare ad NGI la bellezza di 240€ oltre al prezzo dell'abbonamento (12€*24 mesi) più ovviamente i 100€ (assurdi visto il lavoro esiguo) da sborsare per l'installazione (salvo vincolarsi a loro per svariato tempo).
Eh, già ... perché a NGI le antenne gliele regalano ...
Il tutto condito con abbonamenti sovrapprezzati in rapporto alla banda messa a disposizione.
È il libero mercato: NGI ha sempre proposto delle soluzioni mediamente più care della concorrenza, poi ognuno è libero di scegliere il servizio che più gli aggrada.
Se vuoi puoi conrontarlo con i servizi wireless che sono presenti nelle mia zona: a parità di banda hanno il canone mensile più elevato, non hanno l'IP pubblico e il costo di attivazione è molto elevato (per le aziende arriva a quasi 500 €). Se Eolo, anche se è cara, è l'unica alternativa sensata a questi provider, ben venga ...
Il P2P E' LIMITATO e ci sono decine di thread di utenti Eolo che da mesi tentano invano di risolvere questa situazione... ricevendo solo pesci in faccia dai furboni dell'amministrazione. Con Eolo su P2P viaggi a 20kb/s di giorno.. è semplicemente ridicolo.
Deduco che tu non frequenti il forum di Eolo e quindi non ti sei documentato sugli ultimi sviluppi, per cui ti prego di non parlare a vanvera e a non fare disinformazione.
c.ianelli
30-01-2009, 12:05
interessa anche a me stà cosa ....
ma levatemi na curiosità....se io faccio l'abbonamento, è limitato al luogo (tipo l'abitazione) o lo posso usare ovunque arrivi la copertura?
In Italia per ora il wimax usa freq solo attorno a 3,5 Ghz, non pasono i muri, serve una parabola per ricevere il segnale, si è vincolati al luogo (ma forse è meglio, meno radiazioni almeno in casa)
c.ianelli
30-01-2009, 12:19
Esistono diversi standard di Wimax. Quello mobile è il 802.16e. )
e usa frequenze già occupate in Italia (mi sembra attorno a 2,5 Ghz) per altro (militari,...?), quindi dovrebbero prima convertire altri servizi e poi si vedra.
c.ianelli
30-01-2009, 12:30
Sperando che si muova ad arrivare a parma per liberarmi della vodafone
A Fidenza e bassa Parmense a dir la verità c'è già (www.comeser.it) in hiperlan prima e ora anche wi-max (per Retelit)
Il P2P E' LIMITATO e ci sono decine di thread di utenti Eolo che da mesi tentano invano di risolvere questa situazione... ricevendo solo pesci in faccia dai furboni dell'amministrazione. Con Eolo su P2P viaggi a 20kb/s di giorno.. è semplicemente ridicolo.
[Chiuso OT]
Non mi stupisce visto che la banda la comprano.
Deduco che tu non frequenti il forum di Eolo e quindi non ti sei documentato sugli ultimi sviluppi, per cui ti prego di non parlare a vanvera e a non fare disinformazione.
http://www.tvtech.it/video/114/intervista-ngi-su-wimax/
E mo?
Non mi stupisce visto che la banda la comprano.
Se anche tu ha qualche dubbio, segui il forum di Eolo (http://gaming.ngi.it/forumdisplay.php?f=568) e vedi i recenti sviluppi. Di sicuro concerderai che non ci sono limitazioni sulle attuali offerte di Eolo.
http://www.tvtech.it/video/114/intervista-ngi-su-wimax/
E mo?
Uh? Che cosa vorresti dire? Non riesco a capire ...
Se anche tu ha qualche dubbio, segui il forum di Eolo (http://gaming.ngi.it/forumdisplay.php?f=568) e vedi i recenti sviluppi. Di sicuro concerderai che non ci sono limitazioni sulle attuali offerte di Eolo.
Uh? Che cosa vorresti dire? Non riesco a capire ...
IO?!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
M@tteo79
30-01-2009, 16:09
Se anche tu ha qualche dubbio...ecc
Purtroppo hai le idee un po' confuse e continui a fare disinformazione (o meglio: PUBBLICITA' INGANNEVOLE a favore dell'azienda per cui lavori... NGI ;) )
Dammi retta... non continuare su questa linea e segui piuttosto il consiglio di "ulk" che è stato così gentile da postare un link con l'intervista al CEO di NGI nel quale ammette chiaramente di essere costretto a limitare il P2P su rete Eolo pena il collasso della stessa. :D :D
Le barzellette su Eolo è meglio che vai a raccontarle in altri Forum frequentati da utonti e non da gente che conosce Eolo da quando è nato e che ha ricevuto 2 KO in 2 case diverse... ;)
Questo è un topic che parla di WiMax... e non un luogo dove fare pubblicità alle tecnologie concorrenti.
Dammi retta... non continuare su questa linea e segui piuttosto il consiglio di "ulk" che è stato così gentile da postare un link con l'intervista al CEO di NGI nel quale ammette chiaramente di essere costretto a limitare il P2P su rete Eolo pena il collasso della stessa. :D :D
Ma dove lo dice? Mi puoi dire esattamente i minuti ed i secondi? Io ho solo sentito della necessità di limitare l'upload ed infatti tutti i tagli di Eolo sono asimmetrici. Sul forum di Eolo alcuni utenti hanno chiaramente dimostrato che non ci sono limitazioni ed anche Skyluke ha ribadito che non c'è alcuna limitazione.
Le barzellette su Eolo è meglio che vai a raccontarle in altri Forum frequentati da utonti e non da gente che conosce Eolo da quando è nato e che ha ricevuto 2 KO in 2 case diverse... ;)
Due casi su due ... sai che statistica ...
Questo è un topic che parla di WiMax... e non un luogo dove fare pubblicità alle tecnologie concorrenti.
Un confronto però lo si può fare. In ogni caso non sono stato io a citare Eolo per primo e non sono io quello che sta facendo disinformazione (con informazioni palesemente false).
Un confronto però lo si può fare. In ogni caso non sono stato io a citare Eolo per primo e non sono io quello che sta facendo disinformazione (con informazioni palesemente false).
Ti ho postato i fatti, riascoltati l'intervista dura solo 6 m e 10s.
In particolare la parte più attinente a questo thread e cioè il Wi MAx che fa concorrenza al mobile. Ecco il tipo di utente desiderato dal CEO di NGI:
1)Pieno di soldi abituato ad essere preso per il culo dai provider mobile
2) Nioente concorrenza con il rame
3) Basso impatto sualla rete - NO P2P e/o downloader accaniti.
Il resto sono tutte ciancerie.
sniperspa
30-01-2009, 19:36
Ti ho postato i fatti, riascoltati l'intervista dura solo 6 m e 10s.
In particolare la parte più attinente a questo thread e cioè il Wi MAx che fa concorrenza al mobile. Ecco il tipo di utente desiderato dal CEO di NGI:
1)Pieno di soldi abituato ad essere preso per il culo dai provider mobile
2) Nioente concorrenza con il rame
3) Basso impatto sualla rete - NO P2P e/o downloader accaniti.
Il resto sono tutte ciancerie.
Perchè non sono il sogno di qualsiasi provider per caso?:sofico:
Ma spiegatemi una cosa?questo WiMax avrà bisogno di piena visibilità ottica tra le 2 antenne come per le normali connessioni wireless?e avrà gli stessi problemi di interferenze con situazioni climatiche non ottimali??!?
Boh non mi sembrano un granche ste connessione wimax....velocità normale, banda minima garantita irrisoria e latenze ignote.....insomma è buona solo per chi non è coperto dall'adsl tradizionale, mi aspettavo di meglio sinceramente
Mr_Paulus
30-01-2009, 21:00
Boh non mi sembrano un granche ste connessione wimax....velocità normale, banda minima garantita irrisoria e latenze ignote.....insomma è buona solo per chi non è coperto dall'adsl tradizionale, mi aspettavo di meglio sinceramente
io lo farei solo per sganciarmi da telecom, tanto peggio di una 640 pagata come una 7 mega in rapporto qualità-prezzo non penso possa andare:rolleyes:
poi oddio se dovesse arrivare per miracolo tiscali da me non ci penserei 2 volte a fare l'abbonamento da lei.
io lo farei solo per sganciarmi da telecom, tanto peggio di una 640 pagata come una 7 mega in rapporto qualità-prezzo non penso possa andare:rolleyes:
poi oddio se dovesse arrivare per miracolo tiscali da me non ci penserei 2 volte a fare l'abbonamento da lei.
pure te hai la 7 mega che ti va a meno di 1 ? :asd:
Mr_Paulus
31-01-2009, 20:24
pure te hai la 7 mega che ti va a meno di 1 ? :asd:
già
:incazzed:
Vega1978
01-02-2009, 13:35
Ma sul sito non parlano di 15€. Dicono 24€ http://www.ariadsl.it/offerta_casa.html#:cry:
ma dovrebbe essere 20....15 abbonamento 5 per laccrocco noleggio
quello postato da te nn è wimax è una tipica offerta a mo'sola :asd:
hyperlan senn sbaglio
stesio54
01-02-2009, 22:02
Ma sul sito non parlano di 15€. Dicono 24€ http://www.ariadsl.it/offerta_casa.html#:cry:
ma quello è un vecchio link del pre wimax :D
http://www.ariadsl.it/offerta_casa4m.aspx
?
forse ancora nel 2004 pagavi una cifra simile ma ora non esiste più l'ADSL Alice a 640k
persino l'offerta gratuita arriva a velocità maggiori .
più di 640k gratis? molto interessante visto che con tele2 pago 40€ al mese (chiamate comprese) per una teorica 4 mega che raramente supera i 512k...
...insomma è buona solo per chi non è coperto dall'adsl tradizionale, mi aspettavo di meglio sinceramente
Veramente è questo l'obiettivo del Wimax, se tutta la penisola fosse coperta in fibra ottica e quindi Adsl il Wimax forse non lo avrebbero considerato qui in Italia, per la mobilità molto probabilmente ci saranno le evoluzioni del 3G, Hdspa+, LTE e poi 4G.
Il Ceo di NGI non sa neanche pronunciare la parola Wimax, che tristezza... :nono:
Veramente è questo l'obiettivo del Wimax, se tutta la penisola fosse coperta in fibra ottica e quindi Adsl il Wimax forse non lo avrebbero considerato qui in Italia, per la mobilità molto probabilmente ci saranno le evoluzioni del 3G, Hdspa+, LTE e poi 4G.
Il Ceo di NGI non sa neanche pronunciare la parola Wimax, che tristezza... :nono:
come dice? uimacs?
NikyRipy
02-02-2009, 14:18
niky tu dove stai?
Fratta Todina..
@Stesio: ho sbagliato stavo facendo un altro conto :P comunquesia che si abbona entro il 28 febbraio paga 5€ in meno per tre mesi :)
come dice? uimacs?
Esatto...
NikyRipy
13-02-2009, 17:31
ho chiamato da me arriverà tra qualche mese :muro: :muro: :muro:
Se volete essere certi della copertura chiamate che fate moolto prima ed inoltre vi potranno dire anche all'incirca tra quanto sarete coperti...
NikyRipy
08-04-2009, 13:02
Ragazzi finalmente Wimax è arrivato anche nella mia zona..Ora a breve lo metterò poi vi faccio sapere :)
stesio54
08-04-2009, 13:23
ottimo! :)
magari oggi provo a chiamare...
NikyRipy
16-04-2009, 16:00
mi è arrivato ora il modem devo dire che ancora cè un po da fare per quanto riguarda ricevere un segnale pieno.Infatti mi prende 2/4 tacche o al massimo 3/4.
Comunque un altra cosa poi all'inizio mi sono subito spaventato perchè andava a meno di un mega, poi ricordandomi che usavo la 56k per esso utlizzavo il programma Tune Up Utilities che mi aveva settato TCP/IP e i broswer per la 56k infatti ora avendo impostato il tutto per una connessione 6mega ( in quanto questo programma ha solo 6 mega o sennò passa a 10) mi va a tre mega :) non male per il primo giorno.
Ora mi chiedevo non esiste qualche programma migliore per ottimizzare? :)
fjrrista
07-05-2009, 11:17
mi è arrivato ora il modem devo dire che ancora cè un po da fare per quanto riguarda ricevere un segnale pieno.Infatti mi prende 2/4 tacche o al massimo 3/4.
Comunque un altra cosa poi all'inizio mi sono subito spaventato perchè andava a meno di un mega, poi ricordandomi che usavo la 56k per esso utlizzavo il programma Tune Up Utilities che mi aveva settato TCP/IP e i broswer per la 56k infatti ora avendo impostato il tutto per una connessione 6mega ( in quanto questo programma ha solo 6 mega o sennò passa a 10) mi va a tre mega :) non male per il primo giorno.
Ora mi chiedevo non esiste qualche programma migliore per ottimizzare? :)
Ci puoi aggiornare sulla situazione Wi.Max?
Grazie
enricom85
07-05-2009, 18:48
ciao... ma qualcuno che ce l'ha non c'è? vorrei sapere se posso spostare il modem wimax da una parte all'altra, sia all'interno dello stesso ripetitore sia in zone coperte da 2 ripetitori diverzi! grazie
NikyRipy
21-05-2009, 18:12
@fjrrista: Be che dire mi trovo abbastanza bene, inizialmente mi stava stabile sui 4 mega :) ora invece è quasi sempre sul mega e mezzo ma come ripeto meglio del 56k è :)
Poi se volete sapere qualcosa di specifico ditemi pure :)
MarKusss74
22-05-2009, 12:45
ciao... ma qualcuno che ce l'ha non c'è? vorrei sapere se posso spostare il modem wimax da una parte all'altra, sia all'interno dello stesso ripetitore sia in zone coperte da 2 ripetitori diverzi! grazie
se la zona è coperta certo che puoi! e se hai il telefono puoi usarlo con il tuo num...x es casa al mare, porti il modem e usi il tel come se fossi nella tua casa principale
enricom85
22-05-2009, 13:04
Ma scusa quindi posso associarci anche un numero telefonico? Io ad esempio avevo un numero telecom che poi ho disattivato, ora potrei riattivare lo stesso ma voip? è possibile mandarci i normali telefoni che ho sparsi in casa? grazie
MarKusss74
22-05-2009, 16:20
Ma scusa quindi posso associarci anche un numero telefonico? Io ad esempio avevo un numero telecom che poi ho disattivato, ora potrei riattivare lo stesso ma voip? è possibile mandarci i normali telefoni che ho sparsi in casa? grazie
ti parlo considerando Wi+ (altro operatore), ma credo che sia la stessa cosa x tutti. il modem è tipo l'hug di fastweb, con le varie porte ethernet e quelle x i telefoni, puoi usare i normali telefoni che già hai. Il modem di Wi+ è anche wi-fi.
Non conosco le procedure di riattivazione, al max te ne danno un altro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.