PDA

View Full Version : DELL PRECISION M4400


V1cky
28-01-2009, 14:26
Volevo acquistare questo notebook per uso lavorativo (Disegno CAD e Raster) alla modica cifra di 1.438,00€ + IVA.

Vi sembra un buon acquisto? o a questo prezzo compro qualcosa di meglio?

Questo modello monta uno schermo a LED che onestamente non conosco, qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?

Componenti

PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2.4GHz,3M L2 Cache, 1066MHz)
SISTEMA OPERATIVO Italian Windows Vista® Business SP1 autentico (32Bit OS) Recovery CD included
LCD 15.4in Widescreen WXGA+ (1440X900) Antiglare with White LED
TASTIERA Internal Italian (Qwerty) Keyboard
MEMORIA 4GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*2048)
UNITÀ DISCO RIGIDO 250GB Serial ATA (7200RPM) Hard Drive (Free fall sensor)
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/-RW Drive with Optical Media Included

Accessori

CONNETTIVITÀ WIRELESS EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5100 (802.11a/g/ Draft-n 1X2) MiniCard for Centrino 2 Label
BLUETOOTH EMEA Dell Wireless 370 Bluetooth 2.1 MiniCard
CUSTODIE No Carry Case
FINGERPRINT READER No Fingerprint Reader
BATTERIA PRINCIPALE Primary 6-cell 56 W/HR LI-ION Battery
SCELTA COLORI LCD Back Cover for White LED
INTEGRATED CAMERA & MICROPHONE Integrated 0.3 Mega Pixel Camera with Microphone for White LED LCD Panel
Servizi e Software
SERVIZI DI SUPPORTO 3 anno di garanzia di base. NBD incluso. Nessun upgrade selezionato
SUPPORTI SISTEMA No Precision Resource CD

Il sistema include inoltre

Gedis Bundle Reference W02M4402
Base Options Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory)
Systems Management Client Systems Management Disabled
Documenti di spedizione Italian Shipping Docs
Alimentatore Worldwide 130W AC Adapter with Italian Power Cord
CompleteCare Declined CompleteCare
Supporto standard 3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
Software di sicurezza No Anti-Virus Software required


GRAZIE MILLE A TUTTI :D

kuichido
29-01-2009, 10:53
Sulla qualità costruttiva di questo modello non credo ci siano dubbi.
Per quanto riguarda il monitor a led devo dire che, a mio avviso, è splendido, Oltre al fatto di essere estremamente luminoso. Solo una volta l'ho dovuto impostare al max ma c'era un sole pieno da diventare ciechi.
Per il prezzo non saprei che dirti. Io l'ho pagato circa 1300 € ma avevo una configurazione leggermente inferiore al tuo (Ram e hd).
In compenso ho messo la tastiera retroilluminata che, onestamente, ti consiglio.
Ciao

V1cky
29-01-2009, 13:36
Grazie mille per la risposta, anche secondo me dovrebbe essere un'ottima macchina.
Ero indeciso sullo schermo ma se mi dici che è ottimo mi fido.
HD ho scelto il 250Gb da 7200Rpm piuttosto che più capiente a 5400rpm, spero sia la scelta giusta in termini di prestazioni.

Altro dubbio: Sistema operativo!!!!

Meglio

Vista Ultimate SP1 64Bit
Vista Ultimate SP1 32Bit

oppure XP SP3

kuichido
29-01-2009, 16:11
Anche io ho preferito un hd da 7200rpm. Per la maggiore archiviazione esistono gli HD esterni no? :D
L'unica perplessità che mi ha colto è uno strano click che si sente costantemente. La soluzione adottata per farlo cessaare è modificare da bios le performance richieste all'HD. Io ho messo quiet mode ma anche aumentando le prestazioni non emette più quello strano click.

Per il sistema operativo ho sentito parlare molto bene di Vista 64bit.
Io però ho dovuto optare per XP SP3 per problemi di compatibilità con alcuni programmi.
Se non avessi avuto questi problemi avrei sicuramente optato per Vista 64bit.
Vediamo se qualcun altro del forum riesce a fornirti indicazioni sulla compatibilità dei programmi da te indicati con Vista.
Ciao

V1cky
29-01-2009, 17:20
In effetti non saprei se i programmi che uso sono compatibili, forse dovrei postare nella sezione software.

Io userei AutoCad 2008, Photoshop CS4, SketchUp, 3D Studio Max, Office, e poi una serie di piccoli software, direi ai più sconosciuti, per cui è meglio chiedere ai fornitori.

Peccato che sul M4400 non siano previsti 1Gb di RAM Grafica con la FX770...il modello superiore li prevede ma ha uno schermo 17" che non mi interessa, per motivi di trasportabilità.

Marci
29-01-2009, 20:49
In effetti non saprei se i programmi che uso sono compatibili, forse dovrei postare nella sezione software.

Io userei AutoCad 2008, Photoshop CS4, SketchUp, 3D Studio Max, Office, e poi una serie di piccoli software, direi ai più sconosciuti, per cui è meglio chiedere ai fornitori.

Peccato che sul M4400 non siano previsti 1Gb di RAM Grafica con la FX770...il modello superiore li prevede ma ha uno schermo 17" che non mi interessa, per motivi di trasportabilità.

1gb di ram grafica ti serve solo se lavori con modelli dalle texture enormi visualizzandole nella viewport, altrimenti sono inutili;)

V1cky
29-01-2009, 22:26
No, direi che modelli enormi di texture non li uso...quindi va benissimo la 512Mb...

Sono abbastanza convinto di questo Notebook, l'unico dubbio che mi pongo è:

ma con 1450 euro + IVA è davvero il meglio che posso che prendere per il mio scopo?

Non voglio andare a cercare l'ago nel pagliaio. Ma secondo voi è un buon rapporto qualità prezzo o c'è di meglio?

Non sono vincolato all'acquisto di un Dell, me ne hanno parlato bene, ma di più nn saprei...

GRAZIE

nait
02-02-2009, 12:12
No, direi che modelli enormi di texture non li uso...quindi va benissimo la 512Mb...

Sono abbastanza convinto di questo Notebook, l'unico dubbio che mi pongo è:

ma con 1450 euro + IVA è davvero il meglio che posso che prendere per il mio scopo?

Non voglio andare a cercare l'ago nel pagliaio. Ma secondo voi è un buon rapporto qualità prezzo o c'è di meglio?

Non sono vincolato all'acquisto di un Dell, me ne hanno parlato bene, ma di più nn saprei...

GRAZIE

"Supporto standard 3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo"

onsite ...
gia' solo per questo non dovresti avere dubbi ... ;)


metterei forse un processore un po' piu' potente, almeno un T9400

stavo valutando anche io l'acquisto di un m4400, uso gli stessi tuoi programmi ...
l'unico dubbio che ho e al quale non ho ancora avuto modo di avere una risposta e':
ma con uno schermo led le linee di autocad si vedono bene ?
sul mio portatile sono perfette ma mi e' capitato di lavorare con schermi lcd esterni e il risultato era veramente irritante
non avendo mai avuto sottomano uno schermo led non vorrei irritarmi di nuovo ...

non ho poi capito qual' e' la differenza, a parte la risoluzione, tra i 3 monitor sotto ..., sono tutti led o solo il 1440x900 ?
e spero che siano opachi tra l'altro ...

15.4in Widescreen WXGA (1280X800) with CCFL lighting [Compreso nel prezzo]
15.4in Widescreen WXGA+ (1440X900) Antiglare with White LED [aggiungi 120,00 € o 14 €/mese1]
15.4in Widescreen WUXGA (1920X1200) with 2CCFL [aggiungi 210,00 € o 23 €/mese1]

sauro82
02-02-2009, 14:16
l'unico dubbio che ho e al quale non ho ancora avuto modo di avere una risposta e':
ma con uno schermo led le linee di autocad si vedono bene ?
sul mio portatile sono perfette ma mi e' capitato di lavorare con schermi lcd esterni e il risultato era veramente irritante


Puoi precisare quali problemi di visualizzazione riscontri?
Io ho un laptop con schermo a led e vedo le linee benissimo. :)

PS Il Dell è un'ottima macchina. Ho visto come lavora in 3d: se la cava più che discretamente. Nessuno scatto anche con modelli piuttosto complessi. :cool:

V1cky
02-02-2009, 14:56
DUBBIO

Mi si è presentata l'occasione/offerta di acquistare un HP DV5-1170 EL, mi spiego meglio.

Al centro commerciale vicino a casa lo vendono a 1.099,00 euro ma con l'offerta in corso mi fanno poi un buono pari al 30% dell'acquisto. (lo fanno su molti prodotti, centinaia) Così avrei 330 euro da spendere ancora per altre cose. Per esempio ci faccio la spesa visto che è un ipermercato.

Alla fine pago il notebook 330 euro in meno...non male...

Purtroppo questo è il modello più bello che hanno...non so se accontentarmi e spendere la metà...o prendere il DELL e basta...

Voi cosa fareste?

Io uso al 70% AutoCAD, 20% Photoshop, 10% 3DSMAX e SketchUp...

Sono indeciso...:muro:

sauro82
02-02-2009, 15:20
DUBBIO

Mi si è presentata l'occasione/offerta di acquistare un HP DV5-1170 EL, mi spiego meglio.

Al centro commerciale vicino a casa lo vendono a 1.099,00 euro ma con l'offerta in corso mi fanno poi un buono pari al 30% dell'acquisto. (lo fanno su molti prodotti, centinaia) Così avrei 330 euro da spendere ancora per altre cose. Per esempio ci faccio la spesa visto che è un ipermercato.

Alla fine pago il notebook 330 euro in meno...non male...

Purtroppo questo è il modello più bello che hanno...non so se accontentarmi e spendere la metà...o prendere il DELL e basta...

Voi cosa fareste?

Io uso al 70% AutoCAD, 20% Photoshop, 10% 3DSMAX e SketchUp...

Sono indeciso...:muro:

Guarda sto preparando un esame con un amico che ha quel laptop (precisamente un dv5-1144el). Devo dire che in 2d non ha problemi (ma non dovrebbe essere una sorpresa :D). Però quando abbiamo provato a fare una sezione dinamica in 3ds di un modello abbastanza complesso (casa douglas di meier con arredamento, illuminazione e un pò di contesto intorno) tendeva a scattare. :stordita:

V1cky
02-02-2009, 16:03
Ma secondo voi se compro l'HP DV5-1170 posso installarci poi VISTA ULTIMATE SP1 64bit?

"Purtroppo" è preinstallato l'Home Premium...32bit

Per mettere l'ULTIMATE 64bit devo acquistarlo da zero (200,00€) o esiste qualche modo per comprare ad un prezzo inferiore l'aggiornamento?

e soprattutto conviene questo cambio?

Ormai mi son convinto a risparmiare quei 300 euro con cui acquisto altri accessori utili...

nait
03-02-2009, 08:20
Puoi precisare quali problemi di visualizzazione riscontri?
Io ho un laptop con schermo a led e vedo le linee benissimo. :)

PS Il Dell è un'ottima macchina. Ho visto come lavora in 3d: se la cava più che discretamente. Nessuno scatto anche con modelli piuttosto complessi. :cool:

lavorando su schermi esterni o anche altri notebook le linee erano come dire "pixelose", tipico da lcd insomma, non mi trovavo bene, il mio dell in firma ha un pannello che sembra un crt, le linee sono linee ... eh eh eh
non avendo mai avuto un monitor led volevo capire se potevano esserci problemi d iquel tipo
e sai drimi che differenze ci sono tra i vari pannelli lcd che ho postato sopra ?

sauro82
03-02-2009, 10:04
e sai drimi che differenze ci sono tra i vari pannelli lcd che ho postato sopra?

Per le sigle a sinistra delle risoluzioni (WXGA,...):
http://it.wikipedia.org/wiki/Wide_Extended_Graphics_Array

A destra delle risoluzioni sono scritti i tipi di retroilluminazione:


CCFL o LED sono due tecniche differenti di retroilluminazione del display.
I comuni display LCD, a differenza di altre tipologie di display come quelli OLED, non emettono luce, quindi hanno bisogno di una fonte luminosa che irradi luce dietro il pannello.
Questa fonte luminosa può essere uno o più neon (CCFL, cioè lampade fluorescenti a catodo freddo) oppure un array di LED (retroilluminazione a LED)
la seconda tecnica è una evoluzione della prima ed èdestinata a soppiantarla.
I vantaggi sono tutti a favore della retroilluminazione a LED:
- minore spessore della cornice del display
- minori consumi
- illuminazione più uniforme e miglior contrasto
- maggiore ecocompatibilità: la tecnologia di retroilluminazione a lampada fa uso di sostanze inquinanti o nocive per l'uomo che i LED consentono di eliminare.
I LED hanno anche il vantaggio di non avere un tempo di riscaldamento, al contrario delle CCFL.


;)

nait
04-02-2009, 08:21
oooohhhhllllla', grazie ;)
finalmente ho capito ... forse :eek:

quindi quando si dice scherrmo led in realta' quello che cambia e' il tipo di retroilluminazione, non la parte "visibile" (io pensavo fossero tutti oled ...)
quindi se un pannello lcd e' scadente lo sara' sia con ccfl sia con led ...
bene, speriamo allora in un 1920x1200 led, se lo montano sul 4400 lo prendo subito :cool:

V1cky
05-02-2009, 11:28
In conclusione

HP DV5-1170EL costo finale del prodotto 770,00 EURO

DELL M4400 costo finale del prodotto 1935,00 EURO

Ma c'è davvero questa gran differenza?

Io noto solo che il DELL ha un hard disk che gira a 7200 contro i 5400 dell'HP e poi che il DELL monta la scheda video NVIDIA FX 770 mentre l'HP la NVIDIA 9600M GT....per il resto sono praticamente identici o sbaglio?

Altra differenza l'O.S. ma quello si può sempre cambiare dopo...

Aiutatemi vi prego...l'offerta sull'HP mi scade domani...:rolleyes:

nait
06-02-2009, 05:36
In conclusione

HP DV5-1170EL costo finale del prodotto 770,00 EURO

DELL M4400 costo finale del prodotto 1935,00 EURO

Ma c'è davvero questa gran differenza?

Io noto solo che il DELL ha un hard disk che gira a 7200 contro i 5400 dell'HP e poi che il DELL monta la scheda video NVIDIA FX 770 mentre l'HP la NVIDIA 9600M GT....per il resto sono praticamente identici o sbaglio?

Altra differenza l'O.S. ma quello si può sempre cambiare dopo...

Aiutatemi vi prego...l'offerta sull'HP mi scade domani...:rolleyes:

visti i prezzi direi nettamente hp, te ne ricompri 3 in 3 anni se dovesse andare storto qualcosa
come potenza siamo li' e le schede grafiche opengl con i nuovi programmi autodesk servono a poco
valuta per bene lo schermo, se ne hanno uno acceso provalo per benino, ho idea che sia uno di quelli a specchio, a me danno molto fastidio, altri si trovano bene
anche la risoluzione non e' il massimo ... pero' insomma, male che va ti compri un 20" esterno

moon182
06-02-2009, 09:16
In conclusione

HP DV5-1170EL costo finale del prodotto 770,00 EURO

DELL M4400 costo finale del prodotto 1935,00 EURO

Ma c'è davvero questa gran differenza?

Io noto solo che il DELL ha un hard disk che gira a 7200 contro i 5400 dell'HP e poi che il DELL monta la scheda video NVIDIA FX 770 mentre l'HP la NVIDIA 9600M GT....per il resto sono praticamente identici o sbaglio?

Altra differenza l'O.S. ma quello si può sempre cambiare dopo...

Aiutatemi vi prego...l'offerta sull'HP mi scade domani...:rolleyes:

Caspita che differenza... :mc:
Io attualmente uso un HP DV6870EL per fare dei progetti relativamente piccoli con solid edge e sinceramente l'unico problema che ho è quello che quando faccio uno zoom finestra, la finestra resta opaca e non vedo il modello che sta dietro..però per il resto la macchina se la cava abbastanza bene.. :)

V1cky
10-02-2009, 10:28
Ho comprato l'HP giovedì scorso ma purtroppo l'ho acceso solo una volta...la rabbia di tutti i prodotti HP, Asus, Acer....sono pieni di software preinstallati...ho già voglia di formattarlo e metterci XP invece di Vista Home Premium...Dite che dal sito HP trovo tutti i driver?

sauro82
10-02-2009, 10:59
Ho comprato l'HP giovedì scorso ma purtroppo l'ho acceso solo una volta...la rabbia di tutti i prodotti HP, Asus, Acer....sono pieni di software preinstallati...ho già voglia di formattarlo e metterci XP invece di Vista Home Premium...Dite che dal sito HP trovo tutti i driver?

Trovi tutto nel thread ufficiale ;) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011

Anche questo thread può essere utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858862

Orei
12-02-2009, 12:26
oooohhhhllllla', grazie ;)
finalmente ho capito ... forse :eek:

quindi quando si dice scherrmo led in realta' quello che cambia e' il tipo di retroilluminazione, non la parte "visibile" (io pensavo fossero tutti oled ...)
quindi se un pannello lcd e' scadente lo sara' sia con ccfl sia con led ...
bene, speriamo allora in un 1920x1200 led, se lo montano sul 4400 lo prendo subito :cool:
ti dico.. il monitor wuxga rgbled.. è possibile montarlo sull'm4400.. contattando e facendo l'acquisto via telefonica.. naturalmente con anche altri sconti..

Io lo stavo per prendere.. così configurato:

T9400
4GB ram
300gb 7200
FX770 512
15.4 WUXGA RGBLED (1920x1200)
Masterizzatore DVD
Backligh keyboard
4 anni garanzia nbd
3 anni assicurazione danni e furto
Batteria principale 9 celle + aggiuntiva 6 celle

prezzo totale.. 2100€... era un ottimo prezzo in effetti.. ma ho sforato.. e non l'ho piu preso..

Altra cosa.. la sk video.. la fx770 ha memorie gddr3.. mentre la 9600gt (processore su cui è basata la quadro) ha memorie gddr2 (PER QUANTO RIGUARDA HP).. quindi le prestazioni, in ambito tridimensionale.. sono DECISAMENTE differenti (circa un miliaio di punti a favore della fx770 in 3dmark06).

Esiste anche la possibilità di montare la fx1700 sull'm4400.. ma è sconsigliabile per i seguenti motivi:
- tendenza al surriscaldamento con conseguente riduzione delle frequenze di core e memorie
- esborso molto alto per aver solo un incremento di frequenze.. che si può fare tranquillamente tramite un overclock della fx770 (eventualmente)
- consumi in WATT notevolmente superiori della fx1700 rispetto alla sorella "minore"

Spero di aver chiarito qualche dubbio.. ;)

Ciaooo

Moloch666
12-02-2009, 13:51
direi che la differenze è sostanziale tra i due notebook..anche nel prezzo...non cè niente da fare,prima di tutto la qualità costruttiva dei DELL,soprattutto del Precision è nettamente migliore di qualsiasi HP..prendendo poi in considerazione le prestazioni è palese il fatto che in ambito 3d la scheda Quadro stia davanti alla 9600gt...poi dovremmo considerare la garanzia di 3 anni onsiste con il ritiro dell'articolo il giorno dopo,costosa si,ma sicuramente di grande qualità,e chi ha avuto modo di averne "bisogno"sà di cosa stò parlando..insomma,le due macchine hanno costi diversi ma con target diversi..il discorso garanzia può sembrare un fattore"superfluo"ma chi utilizza il pc per"lavoro" ha bisogno di rimanere a piedi il meno tempo possibile..

nait
13-02-2009, 07:08
ti dico.. il monitor wuxga rgbled.. è possibile montarlo sull'm4400.. contattando e facendo l'acquisto via telefonica.. naturalmente con anche altri sconti..
.............
.............
Spero di aver chiarito qualche dubbio.. ;)

Ciaooo

grazie anche per l'info sulla scheda grafica, in effetti il prezzo e' un po' un mazzata ... :muro: magari mettendo 3NBD e togliendo l'assicurazione ..... ma le fuoriserie costano :cool:

Orei
13-02-2009, 07:17
avere l'assicurazione.. significa.. IN TEORIA.. che se fra 3 anni.. casualmente ti cade........ te lo cambiano..

Questo vale sec me un bel prezzo... c'è però da dire.. che la paghi!!!

nait
13-02-2009, 15:15
avere l'assicurazione.. significa.. IN TEORIA.. che se fra 3 anni.. casualmente ti cade........ te lo cambiano..

Questo vale sec me un bel prezzo... c'è però da dire.. che la paghi!!!


eeeeeh lo so ma io, sincermente fra 2 anni e 11 mesi .... se funziona ancora bene .... ci penserei bene prima di farlo cadere "casualmente" dal balcone ... si sa mai ... :read:

Agilista
14-02-2009, 00:36
fra 2 anni e 11 mesi sarà bello che stra-sorpassato tecnologicamente

nait
17-02-2009, 06:52
fra 2 anni e 11 mesi sarà bello che stra-sorpassato tecnologicamente
se passi tutta la giornata a giocare probabilmente sara' sorpassato nel giro di qualche mese
se ti serve per lavoro sta tranquillo che l'investimento dura molto di piu'

Lucamax
24-02-2009, 20:17
Io oggi mi sono comprato l'agognato M4400 Precision

Processore P8600
4 gb ram 800mhz
hd da 250 gb 7200rpm
schermo 1900x1200 antiglare
garanzia 3 anni on site
batteria 6 celle
webcam

Con il trasporto ho pagato 770 sterline , avendo una partita iva non ho pagato il 15% di iva.
Il notebook arriva dalla gran bretagna , teoricamente e' refurbished ma in realta' e' nuovo .

Sono rimasto molto indeciso se prendere lo schermo da 1400x900 Led oppure questo da 1900x1200 , c'era anche il processore T9600 con lo schermo 1400x900 ma siccome sono abituato ad usare lo schermo 1900x1200 sul mio Dell9400 ho preso questo.
Per il processore ho preferito il P8600 per i consumi ed il calore.

L'unica cosa che avrei preso e' la tastiera backlit , la prendero' piu' avanti in italiano.

Giovedi mi dovrebbe arrivare con UPS.

Dj Antonino
11-03-2009, 23:44
Io oggi mi sono comprato l'agognato M4400 Precision

Processore P8600
4 gb ram 800mhz
hd da 250 gb 7200rpm
schermo 1900x1200 antiglare
garanzia 3 anni on site
batteria 6 celle
webcam

Con il trasporto ho pagato 770 sterline , avendo una partita iva non ho pagato il 15% di iva.
Il notebook arriva dalla gran bretagna , teoricamente e' refurbished ma in realta' e' nuovo .

Sono rimasto molto indeciso se prendere lo schermo da 1400x900 Led oppure questo da 1900x1200 , c'era anche il processore T9600 con lo schermo 1400x900 ma siccome sono abituato ad usare lo schermo 1900x1200 sul mio Dell9400 ho preso questo.
Per il processore ho preferito il P8600 per i consumi ed il calore.

L'unica cosa che avrei preso e' la tastiera backlit , la prendero' piu' avanti in italiano.

Giovedi mi dovrebbe arrivare con UPS.

Ottimo, sto per prendere un notebook simile al tuo credo dallo stesso venditore, opto però per lo schermi 1440x900 visto che mi sembra un buon compromesso :) E' incredibile come paradossalmente queste workstation (ok sono refurbished, ma hanno sempre garanzia dell di 3 anni :cool: ) costano meno di molti notebook consumer con caratteristiche tra l'altro inferiori..

moon182
12-03-2009, 05:45
Ottimo, sto per prendere un notebook simile al tuo credo dallo stesso venditore, opto però per lo schermi 1440x900 visto che mi sembra un buon compromesso :) E' incredibile come paradossalmente queste workstation (ok sono refurbished, ma hanno sempre garanzia dell di 3 anni :cool: ) costano meno di molti notebook consumer con caratteristiche tra l'altro inferiori..

Prezzo?