View Full Version : Perchè non si vedono?
frengo1990
28-01-2009, 12:16
Sono riuscito a far funzionare il Router USR5463 e modem Starbridge su un portatile con so Vista dove ho settato nelle proprietà TCP ottieni automaticamente sia IP che DNS. Vado sull'altro portatile con so Xp Dopo queste operazione ho creato sul secondo pc la rete senza fili con lo stesso SSID del primo pc, ma non riesco a far connettere il secondo pc (quello con xp).
Sareste così gentili da darmi una mano a risolvere.
Grazie saluti
Franco
Intrepido
28-01-2009, 18:15
Sono riuscito a far funzionare il Router USR5463 e modem Starbridge su un portatile con so Vista dove ho settato nelle proprietà TCP ottieni automaticamente sia IP che DNS. Vado sull'altro portatile con so Xp Dopo queste operazione ho creato sul secondo pc la rete senza fili con lo stesso SSID del primo pc, ma non riesco a far connettere il secondo pc (quello con xp).
Sareste così gentili da darmi una mano a risolvere.
Grazie saluti
Franco
Dato un'occhiata alla guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827
Ciao :)
frengo1990
28-01-2009, 18:47
Grazie Intrepido, il problema credo risieda nel fatto che se tolgo la spunta a ottieni Ip automaticamente non navigo con il primo portatile, forse devo andare a settarli prima nel router (utilizzando la pagina web del router stesso?). Un'altra domanda, se il primo portatile è spento la connessione sul secondo non è possibile? Se così fosse è possibile ovviare?
Grazie e scusate il "tormentone".
Saluti
Franco
Intrepido
29-01-2009, 17:13
Grazie Intrepido, il problema credo risieda nel fatto che se tolgo la spunta a ottieni Ip automaticamente non navigo con il primo portatile, forse devo andare a settarli prima nel router (utilizzando la pagina web del router stesso?).
Perchè in questo caso devi impostare i valori TCP dal pc, trovi la guida nel secondo post delle guida che già ti avevo linkato ;)
Un'altra domanda, se il primo portatile è spento la connessione sul secondo non è possibile? Se così fosse è possibile ovviare?
Grazie e scusate il "tormentone".
Saluti
Franco
Questo è un problema diverso, il router per caso è in modalità bridge?
Avvi tu la connessione dal pc?
frengo1990
29-01-2009, 19:05
Grazie ancora Intrepido,
ci sono diverse cose che non mi sono molto chiare, ma vado a leggere meglio, faccio delle prove e poi riferisco :muro:
Saluti
Franco
frengo1990
30-01-2009, 13:07
Scusa ma mi sono definitivamente perso tra IP, TCP, Gateway ecc. Allora cerco di ricapitolare, attualmente sia il pc 1 con vista che il pc 2 con xp hanno i settagli su TCP su “ottieni automaticamente indirizzo IP”. Con il primo pc nessun problema di navigazione, mentre nel secondo pur dandomi "connesso" non mi consentiva la navigazione, mentre inserendo nei DNS 15.1.1.1.1 e 208.67.222.222 sono riuscito a navigare ma con poca affidabilità. Per una corretta installazione della rete dovrei andare sul browser del router US Robotics (modello 5463), setup wizard e poi wireless setting ed inserisco il mio SSID, in security per ora soprassiedo per la password!! Poi vado in Internet Setting gli devo dare IP Static (giusto?) devo inserire l'IP è quello che trovo sul pc con Ipconfig o quello del router USR, ovvero 192.168.2.1, il subnet mask sempre 255.255.255.0 mentre per il agteway qui sempre quello del USR 192.168.2.1 ?? Poi disattivo il DHCP.
Poi vado sul TCP del pc e tolgo la spunta ad ottieni automaticamente indirizzo IP e metto gli stessi parametri che ho inserito nell’IP Static del router USR. Ripeto le stesse operazioni fatte per il TCP anche nel secondo pc. Dimmi dove ho sbagliato, o forse dimmi se ho indovinato qualcosa che è meglio!!
Grazie e chiedo scusa per l'ignoranza!! saluti
Franco
Intrepido
02-02-2009, 15:44
per ora soprassiedo per la password!!
Per ora però :D
Poi vado in Internet Setting gli devo dare IP Static (giusto?) devo inserire l'IP è quello che trovo sul pc con Ipconfig o quello del router USR, ovvero 192.168.2.1, il subnet mask sempre 255.255.255.0 mentre per il agteway qui sempre quello del USR 192.168.2.1 ?? Poi disattivo il DHCP.
Poi vado sul TCP del pc e tolgo la spunta ad ottieni automaticamente indirizzo IP e metto gli stessi parametri che ho inserito nell’IP Static del router USR. Ripeto le stesse operazioni fatte per il TCP anche nel secondo pc. Dimmi dove ho sbagliato, o forse dimmi se ho indovinato qualcosa che è meglio!!
Grazie e chiedo scusa per l'ignoranza!! saluti
Franco
Il router non lo devi toccare, anche se il DHCP rimane attivo non rappresenta un grosso problema, per i pc, segui la guida che ti ho linkato, inserendo i parametri per ogni pc che ottieni dall'ipconfig;) .
frengo1990
03-02-2009, 07:41
Grazie ancora Intrepido,
provo e ti farò sapere.
Buona giornata, saluti
Franco
frengo1990
03-02-2009, 21:18
Perfetto! Inserito l'ip in TCP ricavato da ipconfig, tutto funziona correttamente sul primo pc, non sono riuscito a provare con il secondo, spero di farlo a breve. In uno slancio di euforia ho provato a mettere la pw, sono andato in protezione ed ho inserito WPA2Personal e tipo crittografia AES il pc si è disconnesso ed è apparso questo messaggio in connessioni:
Le impostazioni per la rete nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete.....??? Che significa?
Grazie saluti
F.
Intrepido
04-02-2009, 16:06
Perfetto! Inserito l'ip in TCP ricavato da ipconfig, tutto funziona correttamente sul primo pc, non sono riuscito a provare con il secondo, spero di farlo a breve. In uno slancio di euforia ho provato a mettere la pw, sono andato in protezione ed ho inserito WPA2Personal e tipo crittografia AES il pc si è disconnesso ed è apparso questo messaggio in connessioni:
Le impostazioni per la rete nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete.....??? Che significa?
Grazie saluti
F.
Che se leggi la guida che ti ho linkato, trovi le risposte, anzi è meglio se posti di là ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.