View Full Version : Nobook concorenti a netbook
dublesse
28-01-2009, 11:49
Mi attanaglia il dilemma se prendere un leggerissimo netbook che però magari mi performa poco, o un Notebook dal prezzo molto competitivo.
Sulla fascia 320-360€ (fonte trovaprezzi) ho trovato i seguenti. Chiedo a voi se ne esistono altri, quale il migliore di questi e quali vantaggi/svantaggi rispetto ad Asus EEE o Toshiba Nb100 & Co... a parte il peso ovvio..:p
ACER EXTENSA 5230-571G12MN Schermo: 15.4 Widescreen; Processore: Celeron 2.0 GHz; RAM: 1 GB; Hard disk: 120 GB; Peso (Kg): 2,88; Windows Vista Basic; Ethernet e wireless; Masterizzatore DVD Super Multi DL; Scheda grafica: Intel GMA 4500M
ESPRIMO MOBILE V5535 Intel Celeron M570 2.26GHz (SLC 1MB) 1024MB DDR2 RAM (667MHz) 160GB SATA (5.4) 15.4" Wide TFT XGA Atheros bg Wir LAN (Gbit) Li Ion (6 celle) DVD SMD Layer VHB, 2,7Kg
HP 550 CELERON 2.0GHZ 1024MB 667MHZ DDR2 1DIMM 160GB 5400RPM 15.4 peso 2,5Kg
HP C6730s C575/VB/15.4/160GB/1GB
6730s Celeron 575, VB preinstallato, Restore Kit Xpp e VB, Camera VGA, 1024M,, 160G, BT, Batteria 6C, 56k, 15.4 WXGA (1280x800), Off07 Ready, DVD+/-RW DL LScribe, peso 2,7Kg
grazie :)
Ps: sorry x l'errore nel titolo..andavo troppo di fretta
Ciao Dublesse, hai fatto una domanda che mi sto facendo da giorni....
Netbook o notebook con lo stesso prezzo? :mc:
Celeron/Sempron vs Atom?
9/10" vs 15'4"?
Io per esempio sono indeciso tra un toshiba nb100 e hp 550 o 6735s...La differenza è precisamente 100€. Quello che mi chiedo è se sono equiparabili per prestazione e durata batteria e se un 9" pollici può essere usato per un paio d'ore senza affaticare la vista.
dublesse
28-01-2009, 16:16
Credo che sia interessante porsi la domanda caro Sonic.
Vedo che il Toshiba (che piace molto anche a me) va da 234 a 329 a seconda dell'allestimento - il primo con 80G di Hd e 512Ram il secondo con 120G e 1G Ram.
Se consideri il secondo, l'NB100-111 è praticamente sulla stessa fascia di prezzo dei notebook segnalati da me, tipo l'Hp550.
La discriminante è sempre il peso, e francamente, se la differenza tra Atom e Celeron fosse poca, sarei un folle a "sobbarcarmi" un Laptop da 2,5Kg contro uno da 990gr.. ma vorrei il parere di chi ci ha già messo le mani su..visto che monitor e tastiera sono il secondo elemento di paragone...:mbe: e un 15" è meglio di un 9" :D
;)
Il problema di ram e hd del toshiba è trascurabile...Infatti con 20€ ne monti una da 2 gb e 40gb di differenza di hd non credo che facciano poi tanta differenza perchè se proprio occorre spazio o lo cambi o ci colleghi un hd usb. Tanto adesso le pendrive e SD te le tirano addosso e una da 4Gb la prendi con 10 euro. Quindi secondo me la questione dell'hard disk meno capiente è relativa...In pratica prendere il toshiba da 329€ sarebbe assurdo.
Per quanto mi riguarda l'unica cosa che mi frena dal prendere questo netbook è il monitor perchè sono abituato col quello del fisso a 17. Mi piacerebbe sapere se chi ha un netbook si trova bene con lo schermo da 9".
dublesse
29-01-2009, 08:59
Il problema di ram e hd del toshiba è trascurabile...Infatti con 20€ ne monti una da 2 gb e 40gb di differenza di hd non credo che facciano poi tanta differenza perchè se proprio occorre spazio o lo cambi o ci colleghi un hd usb. Tanto adesso le pendrive e SD te le tirano addosso e una da 4Gb la prendi con 10 euro. Quindi secondo me la questione dell'hard disk meno capiente è relativa...In pratica prendere il toshiba da 329€ sarebbe assurdo.
Per quanto mi riguarda l'unica cosa che mi frena dal prendere questo netbook è il monitor perchè sono abituato col quello del fisso a 17. Mi piacerebbe sapere se chi ha un netbook si trova bene con lo schermo da 9".
Quoto quanto dici riguardo l'espandibilità anche se bisogna verificare se nel Toshiba l'operazione è agevole. Per le prestazioni, si vede chiaramente che il vecchio Celeron batte l'Atom, il quale tuttavia consuma meno:
http://notebookitalia.it/images/stories/atom_vs_isaiah.jpg
Per il video certo, 9" sono circa la metà di 17" quindi sarà dura navigare uguale al monitor fisso.
Da quanto leggo in giro il Toshiba NB100 scalderebbe un po' troppo...
Tra atom e celeron preferirei l'atom comunque perchè consuma meno e su un netbook credo sia più importante...
Mi sai dire di più di quel VIA Isaiah? Chi lo monta?
Per quanto riguarda il toshiba la Ram è facile da cambiare mentre per l'hard disk è abbastanza complicato perchè bisogna smontarlo un pò tutto. Anche se sul forum è spiegato come fare.
Per le prestazioni, si vede chiaramente che il vecchio Celeron batte l'Atom, il quale tuttavia consuma meno:
Il Celeron dei netbook non è quello indicato nel bench, ma un 900 Mhz molto meno potente, se non sbaglio.
dublesse
29-01-2009, 15:13
Il Celeron dei netbook non è quello indicato nel bench, ma un 900 Mhz molto meno potente, se non sbaglio.
Mi spiace Fabri ma se sono a 2000 Mhz e oltre.. guarda il mio primo post :read: non sono a 900. Quello che dici tu sono alcuni EEEpc castrati nati prima dell'Atom;)
dublesse
29-01-2009, 15:27
Tra atom e celeron preferirei l'atom comunque perchè consuma meno e su un netbook credo sia più importante...
Mi sai dire di più di quel VIA Isaiah? Chi lo monta?
Isaiah, che io sappia non lo monta nessuno ancora...:fagiano:
Mi spiace Fabri ma se sono a 2000 Mhz e oltre.. guarda il mio primo post :read: non sono a 900. Quello che dici tu sono alcuni EEEpc castrati nati prima dell'Atom;)
Appunto.
I celeron dei netbook sono a 900 Mhz, e sono a mio avviso inferiori agli atom.
Qualsiasi altra cpu in commercio (lascia stare cose strane tipo Via) è ovviamente superiore ad atom.
megamitch
29-01-2009, 16:39
Io in tempi non sospetti ho regalato a mia sorella un Acer Aspire 5310, pagato quasi 2 anni fa 390€. (celeron m520 a 1,6Ghz, 1GB RAM, 80GB di HD, Vista Basic).
Ho fatto il downgrade a XP, e recentemente ho investito 25€ per 2GB di RAM... Una bomba !
Ciao ciao
M.
Aggiungo che i chipset che montano i celeron, supportano quasi tutti i core 2 duo successivi.
Anche io ho preso qui usato un 14" da 2 soldi con celeron, e con 30 euro ci ho montato un core 2 duo che non sarà una cpu della serie 9100, ma con xp vola.
MMMmmm beh, è vero che di prezzo sono simili, ma non si possono paragonare dai. I primi entrano nella categoria dei portatili notebook gli altri non sono notebook.
Penso che il celeron o sempron che sia, sia + robusto di un atom.
Diciamo che il prezzo dei notebook è giustificato fondamentalmente dalla scheda video condivisa e dal processore non piu recente( ma pur sempre valido per ALCUNE operazioni).
Io ho un acer extensa 5220 co0n le caratteristiche descritte sopra e va che è una bomba...
Ad un hp 550 o un 6730s si può facilmente mettere un core duo senza problemi? Che so...un T7250? La procedura per fare l'upgrade è difficile o la può fare chiunque?
Giangy11
29-01-2009, 18:16
è difficile se non impossibile, oltre che sconveniente economicamente...
Un processore abbastanza aggiornato forse non conviene perchè si paga abbastanza, anche se io ho speso alla fine 90 euro per un T8000 (non ricordo il modello).
Io ho sostituito un celeron con un T2100 pagato 25 euro, e le prestazioni sono migliorate tantissimo.
Per 25 euro ne vale assolutamente la pena.
dublesse
30-01-2009, 15:22
Un processore abbastanza aggiornato forse non conviene perchè si paga abbastanza, anche se io ho speso alla fine 90 euro per un T8000 (non ricordo il modello).
Io ho sostituito un celeron con un T2100 pagato 25 euro, e le prestazioni sono migliorate tantissimo.
Per 25 euro ne vale assolutamente la pena.
:sofico: nice! solo che non vorrei comprare in notebook economico ora e, ancora nuovo di pakka, sbudellarlo ed invalidare la garanzia... tanto vale prenderne uno usato per smanettare:stordita: .. il problema è chi lo vende non lo può svendere più di tanto.. e a quel punto conviene prenderlo nuovo per pochi € in più, non fosse per la batteria ed il monitor che sono entrambi soggetti ad usura con il tempo:mbe:
.. e magarli upgradarlo in seguito:cool:
Non tutti i pc hanno i sigilli di garanzia, per cui se sei un attimo accorto, anche in caso di dover ricorrere all'assistenza, non se ne accorge nessuno.
E' ovvio che se lo devi mandare in assistenza devi ripristinare la cpu sua.
è difficile se non impossibile, oltre che sconveniente economicamente...
In linea di massima puoi aver ragione ma se sai scegliere è fattibilissimo come nel mio caso:
HP NX 7410 upgrade da Celeon M410 a Core Duo T2300 per 30€
Dell Latitude D530 da Celerom M520 a Core2Duo T5500 per 35€
In entrambi i casi l'operazione è stata abbastanza agevole, fatta da me e l'incremento di prestazione ma molto più l'aumento in autonomia è stato notevole.
Ciao, :)
secondo me non sono paragonabili, un netbook è da affiancare ad un desktop, un notebook potente o meno che sia è un buon primo computer da utilizzare h24....
io ho preferito un netbook decente ad un eventuale aggiornamento del mio pc perchè mi interessava avere la massima portabilità, cosa che non hai neanche con un notebook, a meno di modelli ultraleggeri.... perchè una borsa con alimentatore mouse e notebook minimo pesa 3 kili se non di più, e quando te la porti in giro anche per mezz ora la senti e come.... dipende cosa dovete/devi farci....
cmq apro parentesi, io ho un 1000h preso da pochissimo e devo dirti che non mi aspettavo fosse cosi fluido e veloce in tutto, certo che confrontato con il desktop di casa sono due pianeti diversi, ma in confronto ai normali notebook la differenza non si nota, ci navighi, scrivi, scarichi e va bene anche con più applicazioni aperte.... certo che x giocare non basta neanche il desktop di casa a meno di una scheda video intorno ai 150 euro.... ;)
se optate per un netbook cercate di prenderne uno con una tastiera decente, a queste dimensioni anche un mm di tasto in più fa la differenza, e poi la batteria, un netbook abbia una durata della batteria di 2 ore e qualcosa è inutile....
mr_zoren
18-03-2009, 08:16
Tutto dipende da ciò di cui vai alla ricerca.
Se cerchi un portatile su cui lavorare ogni giorno e che non vuoi spostare quotidianamente ti consiglio un notebook, che ha senza dubbio uno schermo di moolto superiore ma se quel che cerchi è qualcosa di altamente mobile, con cui poter spostarti quotidianamente senza dover sopportare 3 kili di strumentazione.. ti consiglio un netbook.
Chiaro che poi dipende anche dal tipo di lavoro che devi farci.. prendere appunti, scrivere, programmare, giocherellare..
Per appuntarsi note e scrivere il netbook è perfetto, per programmare decisamente meno; per giocherellare penso che nemmeno un celeren ti possa garantire queste grandi performance.
Per appuntarsi note e scrivere il netbook è perfetto, per programmare decisamente meno; per giocherellare penso che nemmeno un celeren ti possa garantire queste grandi performance.
direi proprio di no... ma anche un core duo se non è affiancato da una scheda video dedicata e decente ti consente di godere al massimo i videogiochi... se poi uno si accontenta di una risoluzione medio-bassa nei giochi più recenti....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.