PDA

View Full Version : MSI GT627, portatile per il gaming, con 9800M GS


Redazione di Hardware Upg
28-01-2009, 08:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gt627-portatile-per-il-gaming-con-9800m-gs_27846.html

Un nuovo modello destinato a chi con il portatile non disdegna affrontare intese sessioni videoludiche, sviluppato su di un nuovo controller grafico NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Stech1987
28-01-2009, 09:19
Bellino, anche se, essendo dedicato al gaming, avrei visto meglio una vga più performante, oppure un monitor con una risoluzione più bassa... tanto su 15" anche 1366*720 andrebbe più che bene, ed aiuterebbe non poco a non sovraccaricare la GPU, IMHO...

~Bl4k
28-01-2009, 09:21
se non costa piu di 1000-1200€ è molto buono... avrei visto bene un 17" a quella risoluzione ma vabe... per la VGA secondo me è la scelta giusta, se avessero montato una GTX sarebbe costato spropositatamente tanto...

Marcus Scaurus
28-01-2009, 09:34
Non resco a capire questa connessione inconscia che le case produttrici di computer sistematicamente allacciano: alla parola "gaming" orrisponde sempre un portatile con alta risoluzione dello schermo, ma potenza grafica inadeguata. Una scheda di quel tipo, chiaramente, non basta per un 1680. Forse per un 1440 sarebbe stato meglio...

*Caos*
28-01-2009, 09:38
Che risoluzione ridicola.

Non è FullHD ed è decisamente troppo alta sia per giocare (la VGA non è all'altezza) che per lavorare (la dimensione del font è ridicolmente piccola).

Provato sulla mia pelle col mio attuale Santech N48. Avevo montato il pannello WSXGA+ No Glare... Bello ma inutile. Mi ono fatto montare un WXGA+ (1440x900) che è decisamente più dimensionato rispetto alle capacità della VGA e adatto al lavoro.

Per la cronaca, la 9800m GS sta sotto una 9600 GT desktop che invece è equivalente alla 9800m GTS.

Per il resto niente da dire. Buona la scelta delle DDR2 che costano meno e rendono bene e buona anche la scelta della VGA che è uguale alla 9800m GTS con frequenze leggermente più basse (ricordando che le 9800m GT per il momento sono fuori produzione e le 9800m GTX hanno un budget termico troppo elevato per farle stare in un 15'').
Lo chassis ricorda molto quello del Clevo M860TU, pulito ed essenziale, senza scadere nel volgare tipo il Toshiba X305.

Mi auguro non costi più di 1300€ anche se temo che non sarà così.

Edit
Ho appena letto che la VGA monterà 1GB di VRAM... Che altro inutile spreco. Peccato, un'altra occasione mancata per fare un bel gaming notebook.

col Cyber
28-01-2009, 09:59
Se non erro costa 800 e qualcosa

Lucamax
28-01-2009, 10:11
@ caos, il pannello 1680x1050 va benissimo per lavorare, i font sono adeguati se è adeguata la qualità del notebook e del pannello :)
La prossima volta comprati un Dell o un Ibm e ne riparliamo.

Stevejedi
28-01-2009, 11:02
Ma perché dite che non è all'altezza? Ho una 9600 GT e gioco tranquillamente a 1920x1200 con tutti i dettagli al massimo con videogiochi recenti (in DX9) come Call of Duty 4 e World at War, Company of Heroes: Opposing Fronts.

Per me l'unica pecca è il monitor non full HD, non mi piacciono le soluzioni intermedie.

*Caos*
28-01-2009, 11:03
@ caos, il pannello 1680x1050 va benissimo per lavorare, i font sono adeguati se è adeguata la qualità del notebook e del pannello :)
La prossima volta comprati un Dell o un Ibm e ne riparliamo.

Al di là del fatto che la qualità dei pannelli dei Clevo è assolutamente paragonabile a quella di Dell e IBM visto che stiamo parlando di pannelli LG (nulla di eccezionale, per inciso).

Detto questo, se alla dimensione standard, un carattere è inferiore ai 3mm è oggettivamente piccolo e scomodo per lavorare.

P.S.
E' un peccato che Dell e IBM non abbiano soluzioni gaming su 15".

*Caos*
28-01-2009, 11:04
Ma perché dite che non è all'altezza? Ho una 9600 GT e gioco tranquillamente a 1920x1200 con tutti i dettagli al massimo con videogiochi recenti (in DX9) come Call of Duty 4 e World at War, Company of Heroes: Opposing Fronts.

Per me l'unica pecca è il monitor non full HD, non mi piacciono le soluzioni intermedie.

Appunto, in DX9 e solo con giochi ottimizzati/leggeri.

arcaik81
28-01-2009, 12:11
Sn molto attratto da questi MSI, mi sembrano ben assemblati e a prezzi ragionevoli. L'unico dubbio è l'assistenza.. MSI in italia cm va? Funziona bene (tipo hp-dell) oppure bisogna piangere e bestemmiare in turco x farsi risolvere eventuali problemi?

OmgKllL
28-01-2009, 12:15
io resto sempre del parere che portatile e gaming sono due cose incompatibili tra loro

za87
28-01-2009, 12:19
se costa 800 euro come postato da qualcuno non è affatto male

*Caos*
28-01-2009, 13:40
se costa 800 euro come postato da qualcuno non è affatto male

Io lo vedo sui 1200$ (http://www.google.com/products?hl=en&q=MSI+GT627+price&um=1&ie=UTF-8&sa=X&oi=product_result_group&resnum=4&ct=title) (almeno 1200€) e come prezzo mi sembra ragionevole per quello che offre.

Purtroppo (o per fortuna) non ho nessuna esperienza riguardo l'assistenza MSI.


Edi
La versione di Amazon (più economica) ha il pannello 1280x800.

Dj Antonino
28-01-2009, 15:06
davvero interessante come portatile, soprattutto per la vga che mi sembra finalmente una via di mezzo tra il top e le solite a 32sp. Speriamo nel prezzo, per il resto mi sembra davvero ottimo tranne la risoluzione del monitor, l'ideale come ha già detto qualcuno sarebbe 1440x990.

SwatMaster
28-01-2009, 17:21
Se possibile, vorrei chiedere alla redazione un confronto tra diversi portatili "gaming". Sono proprio curioso di vedere se sono all'altezza di questa denominazione.

killer978
28-01-2009, 17:46
MSI continua a fare buoni portatili , anche se io questo lo scarterei a priori x un bel sistemino PUMA by AMD mooolto + equilibrato e dal costo + contenuto, ci sono MSI da 14" (1440x900) con Turion X2 2ghz + 780G + HD 3850 512mb che costano 750€ e vi assicuro ci fate tutto compreso giocare con gli ultimi titoli!!!

Si trovano anche dei 13,3" ma costano qlcs in + e montano al max una HD3650!!! peccato che x trovarli bisogna sudare

bLaCkMeTaL
28-01-2009, 17:52
mi piace, peccato per la cornicetta rossa un po troppo vistosa (ma cmq accettabile).
Brava MSI

fioriniflavio
28-01-2009, 18:29
scusa killer che modelli sono quelli da te citati?

CronoX
28-01-2009, 19:58
ma che gli costava mettere la gt già che c'erano?!

Futura12
28-01-2009, 20:05
@ caos, il pannello 1680x1050 va benissimo per lavorare, i font sono adeguati se è adeguata la qualità del notebook e del pannello :)
La prossima volta comprati un Dell o un Ibm e ne riparliamo.

Ma guarda non credo proprio,io ho quella risoluzione su un 22'' pollici li va bene,provando il 20 di un amico alla stessa risoluzione quasi non si può utilizzare in ambiente desktop,la qualità del monitor non centra un cavolo per guardare 2 icone su quel pc ti serve il telescopio...

Dj Antonino
28-01-2009, 21:22
Ma guarda non credo proprio,io ho quella risoluzione su un 22'' pollici li va bene,provando il 20 di un amico alla stessa risoluzione quasi non si può utilizzare in ambiente desktop,la qualità del monitor non centra un cavolo per guardare 2 icone su quel pc ti serve il telescopio...
vabbè c'è pure di peggio, tipo 15.4" a 1920x1200 :D :eek:

gsorrentino
29-01-2009, 17:29
vabbè c'è pure di peggio, tipo 15.4" a 1920x1200 :D :eek:

Io ho lavorato per 5 anni su un toshiba 15" 1600x1200 e non posso dire che si lavora male. Le icone sono piccole, ma considerando la distanza naso-lcd si vedono senza problemi. Certo se scrivo in word tenendo due pagine affiancate, effettivamente si fà fatica, ma si stà anche sbagliando a lavorare. Con due pagine affiancate si ricontrolla la formattazione, cosa praticamente impossibile da fare con risoluzioni monori (a 1280 x 1024 si vede solo la zona occupata dal testo non cosa c'è scritto).

Discorso diverso con excel, dove è praticamente impossibile non leggere cosa c'è scritto, avendo il vantaggio di vedere una vasta area del foglio.

La persona a cui ho dato il portatile è rimasto stupito dalla leggibilità a quella risoluzione. E lo usa con molta soddisfazione, pur essendo una macchina datata (che però era il top di gamma all'acquisto).

Futura12
29-01-2009, 19:43
vabbè c'è pure di peggio, tipo 15.4" a 1920x1200 :D :eek:

Visto anche quello un Dell di merda:p

CronoX
30-01-2009, 00:42
attenzione a generalizzare i dell...la dell usa schermi di varie marche...non tutti fanno pena però

ciuco
30-01-2009, 13:38
Anche io ho un n48 con risoluzione 1680*1050 e passati un paio di giorni per adattarsi, mi ci sono trovato benissimo!
Riesco a lavorare a livello "desktop" ottimamente, ho solo dovuto impostare una DPI leggermente sopra al normale; ugualmente lavoro perfettamente con word e altri applicativi Office - e parlo di scrivere\leggere documenti con carattere 11 o 12, mica caratteri giganti :asd:
D'altra parte ho anche i tutti i vantaggi che offre uno schermo con una risoluzione maggiore della media, come ha già accennato gsorrentino :fagiano:

Insomma, non è affatto vero che non si può lavorare bene su 15,4" con queste risoluzioni, è solo questione di preferenze e ancor più abitudini personali ;)