PDA

View Full Version : Apple contro Palm: in arrivo una battaglia legale?


Redazione di Hardware Upg
28-01-2009, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/apple-contro-palm-in-arrivo-una-battaglia-legale_27843.html

Apple sembra intenzionata a rendere difficile la vita al neonato Palm Pre, impugnando le 358 pagine del brevetto che copre le tecnologie multitouch

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aryan
28-01-2009, 08:16
Che idizio brevettare una cose del genere!!! :muro: :muro: :muro:

II ARROWS
28-01-2009, 08:18
Ridicoli...

358 pagine per descrivere quella cagata? Credo sarà facile trovare una piccola cosa implementata diversamente.

Sylvester
28-01-2009, 08:20
Tutta pubblicità gratuita per il Palm :D .....brava Apple, a quando il brevetto dell'aria che respiriamo?

jo.li.
28-01-2009, 08:24
Credo che la notizia sia completamente infondata, non mi risulta affatto che la Apple abbia intentato una causa per violazione dei brevetti nei confronti di Palm. Detto questo però non ci vedo nulla di sbagliato, in chi rivendica il diritto a tutelare i propri brevetti.

Attila16881
28-01-2009, 08:25
Quando qualcuno comincia ad attaccarsi ai suoi brevetti in questo modo (e che brevetti!) vuol dire che si sta avvicinando alla frutta... :D

Blackcat73
28-01-2009, 08:28
E' Steven Spielberg che dovrebbe fare causa alla Apple :D

as2k3
28-01-2009, 08:32
la paura fa 90..

deidara80
28-01-2009, 08:37
bello il pre!

gianly1985
28-01-2009, 08:42
Ridicoli...

358 pagine per descrivere quella cagata? Credo sarà facile trovare una piccola cosa implementata diversamente.

Le 358 pagine sono per descrivere l'interfaccia di iPhone nei più piccoli particolari, menù per menù, con illustrazioni.

Apple was awarded last week a mammoth 358 page patent that covers all aspects of the iPhone's user interface, with especial emphasis on multi-touch and the way gestures are implemented.

Non ho ancora capito se in effetti vogliono entrare in causa o se la notizia è la somma di altre 2 mini-notizie (il fatto che gli hanno appena approvato la licenza in questione e il fatto che velatamente avevano detto "ci difenderemo da chi ci ruba la proprietà intelettuale").

Fatto sta che bisogna vedere in che cosa hanno scorto una violazione del brevetto. Non credo sia solo il multitouch in sè per sè (che se non sbaglio è implementato già anche in qualche altro dispositivo), magari qualche analogia troppo pesante nell'interfaccia GRAFICA e il suo rapporto col Multitouch....

Genesio
28-01-2009, 08:50
Detto questo però non ci vedo nulla di sbagliato, in chi rivendica il diritto a tutelare i propri brevetti.

Cioè fammi capire:
a tuo giudizio è giusto che un'azienda possa brevettare il movimento di due dita che si aprono su uno schermo touch?

Questo sarebbe un brevetto? Una proprietà intellettuale? Un'opera d'ingegno?

Che dire, il mondo è bello perchè è vario...

gianly1985
28-01-2009, 08:54
Cioè fammi capire:
a tuo giudizio è giusto che un'azienda possa brevettare il movimento di due dita che si aprono su uno schermo touch?

Questo sarebbe un brevetto? Una proprietà intellettuale? Un'opera d'ingegno?

Che dire, il mondo è bello perchè è vario...

Ripeto, la superficialità della notizia non permette di capire "di che stiamo parlando". Bisognerebbe leggersi il brevetto e a cosa si stanno attaccando (non credo al solo movimento delle dita).
Se questo qualcosa è effettivamente loro proprietà intellettuale (che culo....al primo telefono prodotto hanno fatto roba a cui chi fa telefoni da anni non aveva mai pensato....strano che per voi sia tutto così banale e scontato da non meritare brevetti....), ben venga la difesa delle proprie idee....
Se non lo è, che vadano a cagher...

gianly1985
28-01-2009, 08:57
ps: QUALCUNO CHE CONFERMI LA NOTIZIA?

No perchè:
- non mi è arrivato nessun RSS in merito (dalle varie testate)
- googlando "apple sues palm" mi escono solo IPOTESI

iceman314
28-01-2009, 08:59
Cioè fammi capire:
a tuo giudizio è giusto che un'azienda possa brevettare il movimento di due dita che si aprono su uno schermo touch?

Questo sarebbe un brevetto? Una proprietà intellettuale? Un'opera d'ingegno?

Che dire, il mondo è bello perchè è vario...

Sarà anche una cag... di brevetto (come dici tu), ma nessuno prima ci aveva pensato. Perché non l'hai fatto tu? potevi guadagnarci una fortuna! :stordita:

gianly1985
28-01-2009, 09:03
Infatti...ripeto Palm, HTC e altri fanno da secoli palmari e telefoni, stranamente si sono ricordati di inserire determinate cose solo dopo che lo ha fatto Apple col suo PRIMO telefono...che casualità...il sospetto che ci sia qualcosina di proteggibile da brevetto viene...

Nemesis2
28-01-2009, 09:04
E abbiamo trovato un altro modo di come si distrugge l'economia reale.

Una società tenta il rilancio, cercando di mantenere il lavoro e gli stipendi a tutti i dipendenti ed un'altra società, assolutamente in salute e molto più grande della prima, tenta di affossarla.

Ho capito che la torta ormai è troppo piccola perchè tutti possano mangiare, ma se imparassimo a modercarci e prenderne solo una fettina a testa?

Riky1979
28-01-2009, 09:07
Se la notizia fosse confermata.... sfido Apple ad andare in Cina a fare causa per violazione di brevetti a tutti i produttori di cloni di iphone vari ed altra roba!
Mi può stare bene una causa per i codici software usati o per la tecnica di implementazione usata ma non per la semplice idea di usare due dita; spero che Apple abbia solide basi se si muove verso una causa!
Per ora solo di guadagnato per Palm!

gianly1985
28-01-2009, 09:08
Una società tenta il rilancio, cercando di mantenere il lavoro e gli stipendi a tutti i dipendenti ed un'altra società, assolutamente in salute e molto più grande della prima, tenta di affossarla.
Ho capito che la torta ormai è troppo piccola perchè tutti possano mangiare, ma se imparassimo a modercarci e prenderne solo una fettina a testa?

Su questo sono d'accordo...inoltre il Pre mi pare proprio un bel progetto (intanto hanno capito che ci vuole un touch CAPACITIVO come quello di iPhone e non RESISTIVO, per un uso comodo con le dita; ah, e poi hanno capito che bisognava creare qualcosa di simile all'AppStore di iPhone: l'App Catalog di Palm), solo che bisogna vedere il grado di spudoratezza della cosa contestata (FORSE contestata, ancora non ho trovato conferma)....

atomo37
28-01-2009, 09:08
boh a me sembra assurda l'idea di poter brevettare cose del genere, è come se io brevettassi l'idea di sfogliare le pagine del giornale con il dito indice :D

Sylvester
28-01-2009, 09:11
boh a me sembra assurda l'idea di poter brevettare cose del genere, è come se io brevettassi l'idea di sfogliare le pagine del giornale con il dito indice :D

Quoto.....posso capire proprietà intellettuali, programmi, codici, ma il movimento di due dita mi sembra un tantinello esagerato :O

Aryan
28-01-2009, 09:18
Sarà anche una cag... di brevetto (come dici tu), ma nessuno prima ci aveva pensato. Perché non l'hai fatto tu? potevi guadagnarci una fortuna! :stordita:

Hai letto la notizia??? L'idea è del 1982!!!

E io 7-8 anni fa vidi un video che la mostrava, e non era Apple!
Anzi, era un video da 28 pollici, altro che iPhone... :O

jdvd976
28-01-2009, 09:19
Pazzesco...anche io rimango disgustato su questa nuova moda di di brevettare "modalitá di..", "uso di..."...un giorno verrá qualcuno a dirci che le icone sul desktop sono "proprietá intellettuale di", quindi tutti gli altri sistemi operativi non potranno farne uso...e magari che inserire una batteria in un laptop é un "prodotto di ingegno" di tizio....quindi caio, seprionio e compagnia bella non potranno includere le batterie nei loro laptop.....

che schifo....

gianly1985
28-01-2009, 09:21
L'idea di scrivere è dei Sumeri, piratiamo Word....
Bisogna capire di che stiamo parlando, se dell'implementazione, l'interfaccia grafica, ecc....non basta "l'idea in generale" per fare il brevetto, di solito vi lamentate proprio di questo :mbe: Invece sta volta al contrario...vale di più "l'idea" dell'82, applicata a chissà cosa... (dubito ad un palmare, visto che lo inventerà apple più tardi col Newton)

okram69
28-01-2009, 09:25
A questo punto qualcuno potrebbe svegliarsi un giorno e rivendicare il brevetto dell'uso della tastiera con gli indici o con 10 dita o che so io...
Oltretutto sarebbe da dimostrare come viene fatto il pinch: col pollice e l'indice, l'indice ed il medio, con una o due mani... che facciamo, brevettiamo tutto? Anche come mi gratto il mento a leggere queste notizie? Mah!!

macfanboy
28-01-2009, 09:26
Secondo me la Apple soprattutto rosica perchè Palm come OS usa il LORO WebKit e praticamente tutti i responsabili del progetto PRE sono ex-Apple, a partire da Rubinstein, che è stato il boss dei prodotti hardware NeXT prima, Apple poi per anni.
Comunque anche a me non risulta che ancora siano state intentate cause contro Palm

StyleB
28-01-2009, 09:30
bello... sembra l'incrocio tra I-phone e Touch Dual dell'htc.... mi ispira un sacco... certo che come al solito quelli della mela si dovrebbero attaccare al "picciolo"... non è possibile che faccian cause su cause che sembran barzellette.....son ridicoli....

gianly1985
28-01-2009, 09:31
Secondo me la Apple soprattutto rosica perchè Palm come OS usa il LORO WebKit

E vabbè, quello lo ha scelto apple di "regalarlo" alla comunità nel 2005.... (e la comunità ha apprezzato a quanto pare: Google Chrome, Nokia Browser, questo Palm Pre, ecc..)

e praticamente tutti i responsabili del progetto PRE sono ex-Apple, a partire da Rubinstein, che è stato il boss dei prodotti hardware NeXT prima, Apple poi per anni.
Ah questa non la sapevo...si spiega un po' di più la tensione....
Comunque ancora nessuna conferma alla news quindi...

Stech1987
28-01-2009, 09:32
Sarà anche una cag... di brevetto (come dici tu), ma nessuno prima ci aveva pensato. Perché non l'hai fatto tu? potevi guadagnarci una fortuna! :stordita:

Ma veramente è dal 97 che Microsoft ci lavora, e nel 2001 ha iniziato lo sviluppo di questo (http://www.youtube.com/watch?v=rP5y7yp06n0)...

Quindi non mi pare che abbiano alcun diritto di brevettare alcunché, dal momento che, anche se si trattasse di tecnologie differenti, quello che loro contestano è l'idea del movimento con le dita...

Come al solito la apple è ridicola, dedita al latrocinio e con la stessa moralità della mafia...

macfanboy
28-01-2009, 09:37
Ah questa non la sapevo...si spiega un po' di più la tensione....
Comunque ancora nessuna conferma alla news quindi...

Ora non ritrovo l'articolo, ma praticamente tutti i responsabili del progetto Pre sono veterani Apple, dal boss (Rubinstein) al designer, ecc, ecc. Basta che fai un ricerca con google.

Forse per questo il Pre non sembra affatto male ;)

gianly1985
28-01-2009, 09:38
Ma veramente è dal 97 che Microsoft ci lavora, e nel 2001 ha iniziato lo sviluppo di questo (http://www.youtube.com/watch?v=rP5y7yp06n0)...

Stessa cosa...non mi pare un cellulare quello....

Quindi non mi pare che abbiano alcun diritto di brevettare alcunché, dal momento che, anche se si trattasse di tecnologie differenti, quello che loro contestano è l'idea del movimento con le dita...

Fonte?

Come al solito la apple è ridicola, dedita al latrocinio e con la stessa moralità della mafia...
http://www.007museum.com/SPECTRE_RING.GOLD_18_K.jpg

Jimmy3Dita
28-01-2009, 09:38
...a me pareva di aver letto il contrario, ovvero che l'iPhone utilizza tecnologie brevettate da Palm qualche anno fa per i loro palmari.
E sinceramente mi pare anche piu' plausibile, visto che a parte il Newton, Apple non mi pare abbia una lunga tradizione di palmari...

Per quel poco che ho trovato in rete la Palm ha commercializzato il Tandy Zoomer nel 1992 (il Newton e' del '93) e l'interfaccia d'uso prevedeva per entrambi la stessa sfilza di icone cliccabili nella parte bassa dello schermo.
A posizioni invertite (anche se qualche anno fa non c'era tutta questa voglia di foraggiare avvocati e cause di vario tipo) non mi pare che Palm ne abbia creato un caso.

A questo aggiungerei che ci sono decine di telefoni e interfacce che fanno uso di due dita sullo schermo e che, ovviamente, prevedano un movimento di tipo "pinch zoom". La novita' e' la tecnologia che prevede il tracciamento di due o piu' punti touch a basso costo, non l'uso che se ne puo' fare nell'interfaccia grafica.
Altrimenti arriva mamma Microzozz, brevetta il tasto "start" in basso a sinistra, e da quel giorno puo' anche smettere di commercializzare sistemi operativi :sofico:

macfanboy
28-01-2009, 09:46
...a me pareva di aver letto il contrario, ovvero che l'iPhone utilizza tecnologie brevettate da Palm qualche anno fa per i loro palmari.
E sinceramente mi pare anche piu' plausibile, visto che a parte il Newton, Apple non mi pare abbia una lunga tradizione di palmari...


Sicuramente entrambe le aziende sono piene di brevetti in merito (vista la facilità nel brevettare ca**ate in USA), quindi lo vedo difficile uno scontro diretto in merito. Più facile un causa per la fuga di "cervelli".

Comunque il concetto di palmare è nato con il Newton di Apple. Il suo unico problema è stato essere un po' troppo in anticipo con i tempi (e la tecnologia).

Jimmy3Dita
28-01-2009, 09:55
Comunque il concetto di palmare è nato con il Newton di Apple. Il suo unico problema è stato essere un po' troppo in anticipo con i tempi (e la tecnologia).

Ho letto in giro anche questo, il concetto di un "prodotto palmare" e' di Casio ed e' del 1982, poi una bella mattina del 1993 Apple si e' svegliata e si e' inventata il termine "Personal Digital Assistant" (PDA). E non sono neanche tanto sicuro che sia stata Apple a "inventare" questa parola che, tra l'altro, richiede cervelli dediti al marketing e la semantica, non certo allo sviluppo dei prodotti (ci manca solo che un ingegnere oltre a inventare il prodotto del secolo deve anche dargli un nome che funzioni sul mercato!)

Cmq quoto chi appoggia il contenzioso "umano", e forse questo e' l'unico modo di Apple per tutelarsi da una fuga di cervelli, e ovviamente ricerca e sviluppo. Ma anche qui rasentiamo l'assurdita', e' come se ora che De Meo e' passato in Volkswagen, Fiat cerchi ogni modo per mettergli i bastoni tra le ruote!

edit: ehm gia' lo sta facendo? Beh complimenti agli avvocati che hanno fatto l'acchiappo:D

macfanboy
28-01-2009, 09:59
Ho letto in giro anche questo, il concetto di un "prodotto palmare" e' di Casio ed e' del 1982, poi una bella mattina del 1993 Apple si e' svegliata e si e' inventata il termine "Personal Digital Assistant" (PDA). E non sono neanche tanto sicuro che sia stata Apple a "inventare" questa parola che, tra l'altro, richiede cervelli dediti al marketing e la semantica, non certo allo sviluppo dei prodotti (ci manca solo che un ingegnere oltre a inventare il prodotto del secolo deve anche dargli un nome che funzioni sul mercato!)

Beh considera che il Newton è un prodotto dell'era Sculley, ex-Pepsi, uomo di marketing allo stato puro...
Infatti Jobs, appena tornato, per prima cosa ha segato il Newton :p
L'iPhone è venuto MOOOOLTO dopo.

gianly1985
28-01-2009, 10:02
Comunque discutiamo di una causa che per ora non c'è :D

Sul fatto del primato del palmare, bisognerebbe vedere dove finisce "l'agenda elettronica" (che apprendo, dalla puntata di matrix di ieri, essere addirittura già usata da Giovanni Falcone prima del '92 (:( ), proprio della Casio) e dove comincia il PALMARE (=dispositivo che presuppone determinate funzioni)....

Per la questione fuga di cervelli, è anche vero che Apple ne ha appena fregato uno ad IBM: Mark Papermaster. (ha appena vinto la causa che gli aveva fatto IBM per impedirglielo)

Stech1987
28-01-2009, 10:03
http://www.007museum.com/SPECTRE_RING.GOLD_18_K.jpg

:D :D :D

gianly1985
28-01-2009, 10:20
Notizia EDITATA :read:

Non c'era nessuna causa.

1T4
28-01-2009, 10:29
Originariamente inviato da: jo.li.
Detto questo però non ci vedo nulla di sbagliato, in chi rivendica il diritto a tutelare i propri brevetti.

Appoggio pienamente il commento di Genesio. Bisognerebbe mettere dei limiti alle cose brevettabili. Pensa se per assurdo la prima ditta che ha inventato e commercializzato un mouse avesse brevettato il fatto che "muovendo il mouse sul tavolo si muove di conseguenza il puntatore sul monitor". Ok tutelare le tecnologie, ma brevettare le gestualità mi sembra un po' esagerato

sesshoumaru
28-01-2009, 10:31
Beh considera che il Newton è un prodotto dell'era Sculley, ex-Pepsi, uomo di marketing allo stato puro...
Infatti Jobs, appena tornato, per prima cosa ha segato il Newton :p
L'iPhone è venuto MOOOOLTO dopo.

Il newton è stato segato molto prima del ritorno di Jobs, e fu davvero un peccato.
Per l'epoca era davvero un prodotto eccezionale...

macfanboy
28-01-2009, 10:35
Appoggio pienamente il commento di Genesio. Bisognerebbe mettere dei limiti alle cose brevettabili. Pensa se per assurdo la prima ditta che ha inventato e commercializzato un mouse avesse brevettato il fatto che "muovendo il mouse sul tavolo si muove di conseguenza il puntatore sul monitor". Ok tutelare le tecnologie, ma brevettare le gestualità mi sembra un po' esagerato

Che io sappia il mouse ERA stato brevettato!
Solo che non se l'è filato nessuno per decenni, prima di essere riscoperto nei laboratori Xerox e poi da Apple. Quindi quando è diventato un prodotto consumer il brevetto era ormai scaduto.

Magari 'sti brevetti dovrebbero anche essere più brevi. 20 anni sono troppi per il mondo della tecnologia. 3, 5 anni max dovrebbero essere sufficienti a tutelare l'inventore che DAVVERO vuole usare commercialmente la sua idea (invece che applicare brevetti per scopi difensivi e/o per intentare cause contro chi davvero realizza PRODOTTI).

Whizkid
28-01-2009, 10:46
non penso che abbiano ottenuto un brevetto anche sul fatto di sfiorare con due dita una superficie...

...altrimenti le donne non potrebbero più masturbarsi gratis :D

S.Ferretti
28-01-2009, 11:49
allora ho brevettato la posizione per "lettura notizie" che consiste in stare svaccati contro lo schienale della sedia e una mano sul mouse e l altra a caso... se siete in questa posizione mi tocca spillarvi una montagna di soldi

Sua Eminenza
28-01-2009, 13:10
Perdonatemi ma io nn vedo tutto 'sto scandalo sinceramente.

Un dipendente della Apple ha avuto una buona idea su come implementare la tecnologia multitouch su uno schermo di un cellulare e per evitare che cani e porci la copino, l'ha brevettata.

Dove sta il problema?

DjLode
28-01-2009, 13:45
Comunque le mie fonti (iSpazio) dicono che l'ufficio brevetti americano ha rilasciato in questi giorni 358 pagine di documentazione SUL brevetto multitouch Apple (depositato nel 2006). Non si parla di causa contro Palm.

mjordan
28-01-2009, 14:26
E vabbè, quello lo ha scelto apple di "regalarlo" alla comunità nel 2005.... (e la comunità ha apprezzato a quanto pare: Google Chrome, Nokia Browser, questo Palm Pre, ecc..)


Hanno deciso di regalarlo? Casomai è WebKit che si basa sul progetto KHTML di Konqueror (KDE) che è sotto licenza GPL e quindi non potevano fare diversamente se volevano continuare a sviluppare alcune features... Al solito, non facciamo inventare ad Apple cose che non ha inventato...
Tra l'altro, Apple è stata proprio una merda in questo, ovviamente ai limiti della moralità, la vicenda è nota. Un fork durato un'anno in segreto senza restituire nulla alla comunità. Un vero e proprio take-over del progetto originale.

diabolik1981
28-01-2009, 14:29
Hanno deciso di regalarlo? Casomai è WebKit che si basa sul progetto KHTML di Konqueror (KDE) che è sotto licenza GPL e quindi non potevano fare diversamente... Al solito, non facciamo inventare ad Apple cose che non ha inventato...

Come, non lo sai...tutto quello che c'è in ambito informatico è stato gentilmente donato dalle divinità Apple.

Whizkid
28-01-2009, 14:35
Come, non lo sai...tutto quello che c'è in ambito informatico è stato gentilmente donato dalle divinità Apple.

infatti la mela (intesa come frutta) ha quella forma perchè fu apple ad inventarla così
Prima le mele appese agli alberi erano cubiche.
(eh sì gli serviva di smussarla agli angoli per fare il logo più alla moda, quindi oggi i frutti del melo sono rotondi e pure quelli che troviamo al supermercato sono gentilmente concessi da lei, perchè le fanno pubblicità occulta)

:D

Learts
28-01-2009, 15:36
Sarà anche una cag... di brevetto (come dici tu), ma nessuno prima ci aveva pensato. Perché non l'hai fatto tu? potevi guadagnarci una fortuna! :stordita:
Se tra i tanti brevetti ce n'è uno effettivamente sulla gesture (ovvero distanziare due dita) senza tener conto di come questo è implementato a livello hardware e software, ovvero un brevetto solo sull'idea di distanziare due dita, mi chiedo come sia possibile che brevettare una cosa del genere sia legale.
non ci aveva mai pensato nessuno prima? Ma per carità! distanziare due dita su una foto è la cosa più intuitiva per zoomare, la prima cosa che viene in mente, seguito dal cerchiare la parte che si vuole zoomare (VADO SUBITO A BREVETTARLO!).

Cioè ma ci rendiamo conto? Questi qua stanno brevettando le azioni compiute dall'uomo a livello intuitivo. Come se brevettassi il mettersi un braccio sulla faccia per proteggersi da una luce troppo intensa o incrociare le braccia quando si ha freddo.

Se poi il brevetto non brevetta solo l'idea, ma anche l'implementazione a livello hardware/software allora ovviamente tutto questo discorso non centra.

Learts
28-01-2009, 15:42
Altrimenti arriva mamma Microzozz, brevetta il tasto "start" in basso a sinistra, e da quel giorno puo' anche smettere di commercializzare sistemi operativi :sofico:Non mi risulta di nessun altro sistema operativo che abbia il tasto start in basso a sinistra.

SwatMaster
28-01-2009, 17:16
Questo Palm è davvero sbavoso.
E Apple? Muuuuuuuuuuta. :ciapet:

fpg_87
28-01-2009, 18:20
praticamente anke microsoft dovrà pagare Apple per il moultitouch su windows 7...

The_misterious
28-01-2009, 18:21
Come, non lo sai...tutto quello che c'è in ambito informatico è stato gentilmente donato dalle divinità Apple.
sei il solito, puoi anche evitare di scrivere se non ti piace un argomento lo sai?

gianly1985
28-01-2009, 19:04
Hanno deciso di regalarlo? Casomai è WebKit che si basa sul progetto KHTML di Konqueror (KDE) che è sotto licenza GPL e quindi non potevano fare diversamente se volevano continuare a sviluppare alcune features... Al solito, non facciamo inventare ad Apple cose che non ha inventato...

Sì sì lo so, e OSX è una brutta copia di roba che già esisteva, ecc., apple come al solito fa schifo in tutto e campa sul lavoro degli altri.

Tornando IT, su Engadget si capisce meglio la questione: in pratica quello che conta per infrangere/non_infrangere il brevetto è il fatto che il touch deduca o meno dall'inclinazione del dito se vogliamo fare uno scrolling unidimensionale oppure un pan libero bidimensionale:

http://www.engadget.com/2009/01/28/apple-vs-palm-the-in-depth-analysis/

Un altro elemento chiamato in causa è il rimbalzo delle schermate di iphone giunti alla fine dello scroll. Questo almeno secondo Engadget. Comunque per ora sono tutte speculazioni visto che non c'è nessuna causa.

Robbynet
28-01-2009, 20:02
Come, non lo sai...tutto quello che c'è in ambito informatico è stato gentilmente donato dalle divinità Apple.

Eva Kant ti cerca, e' da parecchi anni che la trascuri intimamente, preferendo a lei, altri frutti da profanare.
De Gustibus ......

leoneazzurro
28-01-2009, 20:17
Hanno deciso di regalarlo? Casomai è WebKit che si basa sul progetto KHTML di Konqueror (KDE) che è sotto licenza GPL e quindi non potevano fare diversamente se volevano continuare a sviluppare alcune features... Al solito, non facciamo inventare ad Apple cose che non ha inventato...
Tra l'altro, Apple è stata proprio una merda in questo, ovviamente ai limiti della moralità, la vicenda è nota. Un fork durato un'anno in segreto senza restituire nulla alla comunità. Un vero e proprio take-over del progetto originale.

mjordan, per piacere, potresti utilizzare un linguaggio meno scurrile? Grazie.

Whizkid
28-01-2009, 20:18
praticamente anke microsoft dovrà pagare Apple per il moultitouch su windows 7...

è vera questa cosa?
O è solo una ipotesi?

Cioè non sfruttano due sistemi diversi per arrivare allo stesso risultato?
O microsoft ha dovuto pagare il dazio per usare il brevetto?

leoneazzurro
28-01-2009, 20:20
Come, non lo sai...tutto quello che c'è in ambito informatico è stato gentilmente donato dalle divinità Apple.

Ed evitiamo i soliti flame. Come ai supporters di Windows non va che gli "Applisti" facciano commenti provocatori sulla presunta superiorità del "loro" sistema operativo così non è bene lanciare provocazioni di senso opposto.

macfanboy
28-01-2009, 20:29
http://www.engadget.com/2009/01/28/apple-vs-palm-the-in-depth-analysis/

Un altro elemento chiamato in causa è il rimbalzo delle schermate di iphone giunti alla fine dello scroll. Questo almeno secondo Engadget. Comunque per ora sono tutte speculazioni visto che non c'è nessuna causa.

Interessante analisi.
La cosa curiosa è che, contrariamente a quanto si crede, Apple NON AVREBBE brevetti sul multitouch dell'iPhone!! Almeno non ancora approvati.
Quelli approvati sono su dettagli dell'interfaccia, come appunto quelli menzionati.

gianly1985
28-01-2009, 20:31
è vera questa cosa?
O è solo una ipotesi?
E' solo un'ipotesi, per altro abbastanza infondata.
Riporto pezzi della analisi di Engadget che avevo linkato.
Intanto una giusta premessa che fanno, con cui mi trovo molto d'accordo:

Just a couple notes before we begin: first, we're not going to get into whether or not Apple or Palm should have been granted particular patents or if the patent system is working as it should -- that's a philosophical argument way outside the scope of any potential lawsuit that might arise. Suffice it to say that although we're aware the patent system has flaws, there's no debating that people and companies should be compensated for their work, and we're not going to begrudge Apple or Palm for trying to do everything they can within rules of the current system to protect and profit from the hundreds of millions of dollars each has spent on R&D. You can bet the public policy implications of the patent system don't keep Ed Colligan or Steve Jobs up at night; we're going to assume both sides will be using every trick and decades-old patent it can find to win a potential lawsuit.

Second, while we can sit here and play with an iPhone to figure out what exactly Apple's trying to patent, we really don't have much to go on with the Pre apart from some brief hands-on time with units running alpha-level code at CES, so we can't really make definitive calls one way or another. A lot can change between now and whenever the Pre is launched, so while we're going to do our best to identify the elements of the Pre and the iPhone that could potentially infringe Apple or Palm patents, treat the Pre stuff with an extra dose of salt.

Poi smentiscono quella che è solo una credenza popolare, cioè che Apple pretenda di possedere il brevetto del concetto di multitouch IN GENERALE, cosa FALSA, bensì SOLO SULLA PARTICOLARE IMPLEMENTAZIONE:
If you're to believe the conventional wisdom, Apple has a death grip on multitouch patents, which is why we haven't seen it (officially) implemented or fully exploited on other capacitive touchscreen phones like the G1 and Storm, even though they might be capable of it. Like all conventional wisdom, this meme is partially rooted in reality, and partially exaggerated for the sake of the story: while multitouch itself is nothing new -- Palm PR is actually sending out this 2007 Bill Buxton white paper showing roots of multitouch appearing as early as 1984 -- Steve wasn't kidding around when he said that Apple had patents on its particular implementation.

to be continued...

gianly1985
28-01-2009, 20:42
Gli aspetti più protetti dal brevetto:

1) Riconoscimento del pan o scroll dall'inclinazione del dito


Here's the thing, though -- patent #7,479,949, entitled "Touch screen device, method, and graphical user interface for determining commands by applying heuristics" that you might have seen touted around the web as Apple's "key multitouch patent"? It's really not, at least anymore. Patents become narrower in scope as they go through the approval process, and although we teasingly referred to it as "the iPhone patent" when it was initially filed, it now only covers touch devices that have a very specific interface feature: sensing whether or not you want to just scroll up and down in one dimension or pan around in two dimensions based on the angle you initially move your finger relative to the screen. It's way easier to explain this in a video:
(nel link postato ci sono i video per capire)

2) Il bouncing dei bordi di pagina

That's not the case for another iPhone interface patent, which is less to do with "multitouch" and more to do with touchscreen interface behavior (a common theme with Apple's iPhone patents, actually): #7,469,381, entitled "List scrolling and document translation, scaling, and rotation on a touch-screen display." This one covers a pretty famous iPhone behavior -- scrolling to the end of a document, revealing the edge, and then "springing back." Again, way easier to demonstrate on video:

3) Un aspetto che contrariamente a quanto si pensa NON E' PROTETTO DAL BREVETTO: il pinch and zoom!
So where's the "multitouch patent" everyone keeps going on about? Well, we certainly couldn't find the sort of broad patent that would qualify, and we didn't find much of anything that would keep anyone from using multitouch gestures like pinch-to-zoom -- in fact, Apple has a better patent position with regard to pinching gestures to cut, copy and paste than it does on pinching to zoom. We're not kidding: it picked up #7,339,580 "Method and apparatus for integrating manual input" last year, which straight-up covers "generating a cut command in response to a pinching motion between a thumb and a fingertip detected on a multi-touch-sensitive surface." You won't find anything like that for pinch-to-zoom, and at this point there are so many other multitouch systems (including Microsoft Surface and Windows 7) out there using the gesture that we don't know if Apple could convince Uncle Sam to dole out a patent on the idea. Go ahead and skip the Flintstones, there's your irony for the day.

Quindi, dormite sogni tranquilli per Seven.

Invece il Pre, sencondo Engadget, qualcosina potrebbe rischiare, ma è presto per dirlo visto che non lo si ha in mano.

Of course, just because Apple's current multitouch patents aren't as broad and sweeping as commonly assumed doesn't mean it can't put the hurt on Palm with what it does have -- and from what we've seen, the Pre's in some dangerous territory. (Plus, Apple still has plenty of pending patent applications out there it can try and tweak to target the Pre, but we'll get to that later.) We'll be able to find out way more when the Pre is actually launched -- trying to determine exact behaviors from short videos and hazy recollections is a road to ruin.

baruk
28-01-2009, 21:57
quasi quasi brevetto il movimento delle dita per suonare il piano o la chitarra e poi chiedo le royalitis.... :rolleyes:
spero che sia un fake

Whizkid
28-01-2009, 22:04
quasi quasi brevetto il movimento delle dita per suonare il piano o la chitarra e poi chiedo le royalitis.... :rolleyes:
spero che sia un fake

no sul movimento delle dita non c'è da preoccuparsi, se guardi indietro, gianly1985 ha scritto e documentato nel post di poco precedente al tuo, che i movimenti non sono affatto registrati... tranne quello della pressione del dito inclinato che in effetti non è legato al dito in sè quanto al modo in cui viene determinato il dito che fa modalità pan anzichè scroll.

baruk
29-01-2009, 05:53
no sul movimento delle dita non c'è da preoccuparsi, se guardi indietro, gianly1985 ha scritto e documentato nel post di poco precedente al tuo, che i movimenti non sono affatto registrati... tranne quello della pressione del dito inclinato che in effetti non è legato al dito in sè quanto al modo in cui viene determinato il dito che fa modalità pan anzichè scroll.

se ti sembra poco... allora immagino che i laboratori xerox ancora si mordano le mani per non aver brevettato il sistema a finestre e icone e il mouse :D :D
stimo tantissimo Apple, ma da come difende il suo predominio mi sembra che stia acquisendo i difetti di microsoft. :(

gianly1985
29-01-2009, 06:10
se ti sembra poco...

A me sembra poco, è una pura interpretazione arbitraria da parte del software il fatto del "pan/scroll che si avvia a seconda di come inclini il dito", non è una cosa "naturale" come fare un gesto con le dita.

stimo tantissimo Apple, ma da come difende il suo predominio mi sembra che stia acquisendo i difetti di microsoft.

Ma dai...sulla vicenda iPhone sono stati SCANDALOSI gli altri......tra scopiazzature spudorate, buone idee mutuate (Android Market? Palm App Catalog? Tutti figliocci del successo di Apple AppStore), "iphone killer" dopo "iphone killer", questo dannato multitouch che era così scontato e banale ma che tutti aspettavano che Apple desse il via alle danze, ecc. Poi si finirà come al solito fra 10 anni: tutto finirà nella nebbia della memoria e ci sarà il solito negazionismo "Apple non ha avuto nessun merito, c'era già tutto". Allora se tanto tutto verrà negato come al solito, almeno difendano il difendibile nel presente, poi si sa che è un mondo di idee mutuate vicendevolmente (anche da Apple eh)...ma se il sistema (magari PERFETTIBILE) americano permette (a loro e ai loro concorrenti) di difendere in questo modo i soldi spesi in ricerca (perchè di questo si tratta), che si difendano pure...

baruk
29-01-2009, 11:35
cerco di spiegarmi meglio... trovo SCANDALOSO qualsiasi possibile copyright tra un movimento qualunque del corpo umano o di una sua parte e un hardware/software di qualunque casa. Apple è libera di tutelare l'HW/SW dell'iphone o dei touchpad o di qualunque cosa che abbia creato brevettato, ma se io ditta x frutto lo stesso movimento per far interagire il MIO HW/SW lo devo poter fare, magari riconoscendo che l'ispirazione mi è venuta da Apple. Altrimenti rischiamo di percorrere una pericolosa china che ci porterebbe a brevettare qualsiasi cosa con il solo scopo di creare monopoli o peggio.

Whizkid
29-01-2009, 11:57
cerco di spiegarmi meglio... trovo SCANDALOSO qualsiasi possibile copyright tra un movimento qualunque del corpo umano o di una sua parte e un hardware/software di qualunque casa. Apple è libera di tutelare l'HW/SW dell'iphone o dei touchpad o di qualunque cosa che abbia creato brevettato, ma se io ditta x frutto lo stesso movimento per far interagire il MIO HW/SW lo devo poter fare, magari riconoscendo che l'ispirazione mi è venuta da Apple. Altrimenti rischiamo di percorrere una pericolosa china che ci porterebbe a brevettare qualsiasi cosa con il solo scopo di creare monopoli o peggio.


allora non mi ero spiegato bene su..te lo rispiego.
Non è il dito il problema. Ma il copyright è sul progetto che è alla base di come venga riconosciuto il dito inclinato o meno.
Se lo fai identico infrangi, se ne inventi uno tuo è ok.

Per analogia nel nintendo wii il brevetto non è sulle braccia umane quando si muovono ma su come è stato progettato il joypad.
Infatti la ps3 ha un joypad che rileva il movimento delle braccia in modo simile, ma avendo un progetto diverso alla base, non infrange il brevetto.
:)

mjordan
29-01-2009, 12:07
allora non mi ero spiegato bene su..te lo rispiego.
Non è il dito il problema. Ma il copyright è sul progetto che è alla base di come venga riconosciuto il dito inclinato o meno.
Se lo fai identico infrangi, se ne inventi uno tuo è ok.

Per analogia nel nintendo wii il brevetto non è sulle braccia umane quando si muovono ma su come è stato progettato il joypad.
Infatti la ps3 ha un joypad che rileva il movimento delle braccia in modo simile, ma avendo un progetto diverso alla base, non infrange il brevetto.
:)

E' assurdo lo stesso il concetto. Il brevetto limita anche le implementazioni differenti. Il brevetto è sull'idea, non sull'implementazione. Ecco cos'ha di scandaloso.

DeMoN3
29-01-2009, 12:49
Scusate,ma anche il eeepc 901 ha il multitouch per scorrere le pagine in verticale e orizzontale e per ingrandire-rimpicciolire le foto...fanno causa anche ad asus?? o_O


cmq bellissimo il palm,si sa a quanto verrà venduto??

DeMoN3
29-01-2009, 12:57
cerco di spiegarmi meglio... trovo SCANDALOSO qualsiasi possibile copyright tra un movimento qualunque del corpo umano o di una sua parte e un hardware/software di qualunque casa. Apple è libera di tutelare l'HW/SW dell'iphone o dei touchpad o di qualunque cosa che abbia creato brevettato, ma se io ditta x frutto lo stesso movimento per far interagire il MIO HW/SW lo devo poter fare, magari riconoscendo che l'ispirazione mi è venuta da Apple. Altrimenti rischiamo di percorrere una pericolosa china che ci porterebbe a brevettare qualsiasi cosa con il solo scopo di creare monopoli o peggio.

tra l'altro,se la ditta x non può fare un sensore che rileva lo stesso movimento(inteso come "coreografia") del prodotto della ditta y,ecco che se ne va a donne di facili costumi la praticità per l'utente di passare da un dispositivo all'altro...

baruk
29-01-2009, 13:49
E' assurdo lo stesso il concetto. Il brevetto limita anche le implementazioni differenti. Il brevetto è sull'idea, non sull'implementazione. Ecco cos'ha di scandaloso.

Perfettamente daccordo con te.
Per gianly1985... si, avevo capito bene, ma resto fortemente disturbato da brevetti del genere.

iccmirto
18-04-2009, 20:39
Ma scustae in America hanno il vizio di brevettare l'assurdo, prorpio qui ho letto mesi addietro che la Apple abbia brevettato il design dell'ipod, con una frase del genere "paralellipipedo con comandi circolari" (o una cosa del genere), dunque perchè vi sorprendete che abbiano brevettato il movimento e l'inclinazione delle dita ??

mjordan
19-04-2009, 00:21
Ma scustae in America hanno il vizio di brevettare l'assurdo, prorpio qui ho letto mesi addietro che la Apple abbia brevettato il design dell'ipod, con una frase del genere "paralellipipedo con comandi circolari" (o una cosa del genere), dunque perchè vi sorprendete che abbiano brevettato il movimento e l'inclinazione delle dita ??

Perchè le idiozie sorprendono sempre :)