PDA

View Full Version : Router UMTS Wifi


CC88
28-01-2009, 07:50
Buongiorno a tutti.

Qualcuno ha un modello di router Wifi UMTS da consigliarmi?
La mia esigenza è quella di utilizzare una scheda dati UMTS condivisa con più dispositivi.

Ho visto il linksys 3G/UMTS WRT54G3G-EU ma pare che richieda la connect card pcmcia da inserire.

Ho visto anche l'ONDA DN7000 ma da quello che leggo zero personalizzazione e supporto piuttosto scarso da parte del produttore.

Altri modelli da consigliarmi ne avete? esperienze dirette?

Grazie.

BTS
28-01-2009, 10:36
non ho altri modelli da suggerirti se non... adibile un computer a router umts.

il linksys lo conoscevo, mi pare un prodotto serio

slowped
28-01-2009, 11:36
il linksys lo conoscevo, mi pare un prodotto serio

Io ne possiedo un esemplare e confermo che necessita di una scheda PCMCIA. Il modello EU supporta praticamente tutte le Connect Card marchiate Vodafone.

Per il resto, quando l'ho comprato io non c'erano molte alternative distribuite in Italia, ora c'è qualcosa in più. Alcuni sono segnalati in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865724

Il software di gestione non è un gran che. Considera però che è un router della famiglia WRT54, e che almeno in teoria supporta l'open firmware dd-wrt anche se per installarlo è necessaria una procedura non proprio semplice e immediata.

CC88
28-01-2009, 12:54
ringrazio moltissimo entrambi per la risposta :)

Farei una bella macchina linux con attaccato il modem umts usb che possiedo attualmente, ma per il wifi? Dovrei immagino prendere una scheda wifi anche per la macchina linux. Il problema poi cominciano a diventare i costi di gestione/consumo che un serverino dedicato avrebbe. Diciamo che avere in studio una macchina accesa 24/24 mi sembra piuttosto inutile. Un router sarebbe molto più silenzioso e meno ingombrante. Mi sfugge qualcosa?

Slowped, il router funziona solo con la connect card di vodafone o basta che la connect card sia tra i modelli supportati (ad esempio ho già la Huawei E620) ed il gestore lo scelgo io?

Mi pare così strano che possa usare solo data card vodafone e piano dati vodafone... cosa ne pensi?

grazie.

slowped
28-01-2009, 14:13
Farei una bella macchina linux con attaccato il modem umts usb che possiedo attualmente, ma per il wifi? Dovrei immagino prendere una scheda wifi anche per la macchina linux.

Oppure un Access Point e collegare la Linux box via ethernet.

Il problema poi cominciano a diventare i costi di gestione/consumo che un serverino dedicato avrebbe. Diciamo che avere in studio una macchina accesa 24/24 mi sembra piuttosto inutile. Un router sarebbe molto più silenzioso e meno ingombrante. Mi sfugge qualcosa?

Direi di no.

Slowped, il router funziona solo con la connect card di vodafone o basta che la connect card sia tra i modelli supportati (ad esempio ho già la Huawei E620) ed il gestore lo scelgo io?

La seconda che hai detto. Per esempio, io uso una Option GT MAX 3.6 marchiata Cingular (comprata sulla baia) e una USIM H3G.

Mi pare così strano che possa usare solo data card vodafone e piano dati vodafone...

Evidentemente mi ero spiegato non troppo chiaramente. Volevo semplicemente dire che se si usa una Connect Card Vodavone si va sul sicuro in quanto sicuramente supportata.

Ovviamente è possibile usare una qualunque delle card PCMCIA supportate ufficialmente e elencate nelle specifiche del prodotto, e anche qualcun'altra (per esempio quella che uso io non compare in detto elenco).

CC88
28-01-2009, 14:29
Ovviamente è possibile usare una qualunque delle card PCMCIA supportate ufficialmente e elencate nelle specifiche del prodotto, e anche qualcun'altra (per esempio quella che uso io non compare in detto elenco).

grazie :)

il detto elenco supporta da quello che ho letto in giro la HUAWEI E620. Se non ti è di disturbo per favore mi linkeresti le schede supportate?

Un'altra cosa che non mi è chiara: se un giorno volessi fare l'ADSL, riesco ad attaccare si la WAN della ADSL che un potenziale modem ADSL? Dalle specifiche su pixmania pare di si. Leggendo la discussione che mi hai linkato mi pare di aver letto di no... :)

Grazie di tutto.

slowped
28-01-2009, 15:15
Se non ti è di disturbo per favore mi linkeresti le schede supportate?.

Eccolo (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?blobcol=urldata&blobheadername1=Content-Type&blobheadername2=Content-Disposition&blobheadervalue1=application%2Fpdf&blobheadervalue2=inline%3B+filename%3DPublic%2Brelease%2Bnotes%2Bwrt54g3g%2BFirmware%2B2%2B10%2B17%252C11.pdf&blobkey=id&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1193774211210&ssbinary=true&lid=0469719507B19)

se un giorno volessi fare l'ADSL, riesco ad attaccare si la WAN della ADSL che un potenziale modem ADSL?

Sì, è la mia configurazione attuale (mi hanno "attaccato" la ADSL due settimane fa). Tieni presente però che la porta WAN del router è ethernet. Hai quindi bisogno di un modem ADSL ethernet, oppure di un router con modem integrato.

Io utilizzo questa ultima configurazione: router ADSL AtlantisLand a cui collego i PC wired. Il router Linksys è collegato tramite la porta WAN all'AtlantisLand e mi fornisce la connettività wireless.

In questo modo, tengo separata la rete wireless da quella wired e, configurando opportunamente il firewall integrato nel Lynksys, impedisco l'accesso dalla rete wireless ai dispositivi wired connessi all'AtlantisLand.

CC88
28-01-2009, 15:44
Grazie di tutto. Gentilissimo :)

meacma
15-03-2009, 09:36
ciao io ho preso il dn7000 della 3
Devo di re che come connessione internet e' molto buona e veloce perche viaggia in HSDPA.
il porblema di questo router e' che non e' un router a tutti gli effetti infatti ha limitazioni in NAT cioe non si possono aprire le porte.
Non si puo' nenache cambiare l'indirizzo del router rimane fisso.
Onda che e' il produttore non ha previsto nessun aggiornamento software quindi io lo sconsiglio.
Ho gia contattato la 3 per la restituzione non essendo queste caratteristiche evidenziate ne sul sito ne in fase di abbonamento.

3G_Master
26-08-2009, 20:16
Hi raga!
Anch'io in passato ho avuto PC con una distro Linux (zeroshell è fantastica) che mi faceva da router, gestiva la scheda HSDPA PCMCIA (usavo una Sierra AC875) e girava tutto su LAN e WLAN (scheda Atheros)... ma una cosa sfugge sempre... IL COSTO!
è vero che se per rendere economica la cosa si usano solitamente vecchi PC, tipo P-III 600-800MHz o giù di lì, magari raccattati in discarica... ma questi seppur senza monitor o periferiche varie i suoi 160-180watt li consumano, e a 24h/giorno x 7gg settimana x 365gg, alla fine dell'anno ti fan fuori qualcosa come 300€ di energia elettrica!!!
Se opti per schede embedded a basso consumo (EPIA, CPU Atom o simili) non te le tiran certo dietro... poi devi sbatterti non poco a trovare tutto l'HW, configurare ecc ecc...
alla fine, a conti fatti, un buon router HSDPA ha già dentro tutto, e tutto è studiato a perfezione e senza sprechi. consuma una decina di watt scarsi, infili la SIM, lo configuri, ed il gioco è fatto!

Io ora uso un bel GlobeSurfer-II della Option, preso on-line
EDIT

googlate hsdpa router 3g wwan o altre parole simili, e lo trovate...

oppure motori di ricerca prezzi:

http://www.twenga.it/dir-Informatica,Wired-Network,Router-3796

pegasolabs
26-08-2009, 21:16
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Non ci saranno ulteriori avvertimenti.