Redazione di Hardware Upg
28-01-2009, 07:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/non-ci-saranno-nuove-architetture-amd-per-la-famiglia-geode_27844.html
AMD non ha intenzione di sviluppare nuove architetture per la famiglia di cpu Geode, ma di investire in architetture a basso consumo già esistenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
"AMD continuerà a proporre soluzioni a basso consumo per sistemi a ridotte dimensioni, sfruttando per questo architetture di processore più tradizionali. Un esempio concreto solo le soluzioni Atom Neo MV-40 presentate a inizio Gennaio"
Aspetta... si chiamano Atom? Da AMD? Ma siamo sicuri? Non è che c'è un errore?
"Un esempio concreto solo le soluzioni Atom Neo MV-40" ... non m'è chiaro.. AMD ha in listino un processore che si riferisce direttamento con la nominazione a un processore della concorrenza? ..ho capito bene? Lo possono fare? ..mah..
GM Phobos
28-01-2009, 07:50
E' un errore dell'articolo si chiama Athlon Neo MV-40
Paganetor
28-01-2009, 07:51
in effetti si chiama Athlon Neo ;)
Cmq non ho capito che Athlon Neo sarà di tipo SoC oppure no?
Perchè un TDP di 15 W sarebbero tanti per il solo processore, mentre 15 W complessivi per un SoC rappresenterebbe un valido concorrente ad Intel.
Contando che AMD potrebbe avvantaggiarsi di soluzioni by ATI!
Eraser|85
28-01-2009, 08:14
è un athlon castrato e rimarchiato... 15W sono solo per la CPU.. non è stato studiato ad hoc per questo ambito di utilizzo e per forza di cose non è ne carne (processore utilizzabile per far girare un desktop.. a meno che non si è disposti ad attendere eoni per completare qualcosa) ne pesce (utilizzabile in un UMPC/Netbook.. consumi troppo alti se si sommano anche quelli del chipset..)
@Eraser
Guarda non è proprio così distante dalla soluzione intel che è , in questo momento , accreditata di un consumo complessivo di 22-24 W (Cpu+Chipset) al contrario quella AMD è sui 26-28 W , visto che ai 15 della cpu si aggiungono gli 11-13 W del 780g. Con la possibilità di metter il nuovo 760g che a scapito delle prestazioni velocistiche della gpu integrata è accreditato di un consumo minore.
Cmq tutto ciò con prestazioni nettamente maggiori.
Mercuri0
28-01-2009, 09:49
è un athlon castrato e rimarchiato... 15W sono solo per la CPU.. non è stato studiato ad hoc per questo ambito di utilizzo e per forza di cose non è ne carne (processore utilizzabile per far girare un desktop.. a meno che non si è disposti ad attendere eoni per completare qualcosa) ne pesce (utilizzabile in un UMPC/Netbook.. consumi troppo alti se si sommano anche quelli del chipset..)
Mi devo essere perso qualcosa. Stiamo parlando dello stesso K8 a 1.6 Ghz vero? O_o
Ma esattamente a quale tipo di simulazioni nucleari vi riferite qui in giro quando si parla di "prestazioni per desktop"?
(a meno che il Neo a 1.6Ghz sia molto più lento di un normale K8 a 1.6Ghz, ma non ho minimamente dati per pensarlo, se li avete postate link che devo informarmi!)
la cpu geode in realtà non nasceva tanto per il mercato consumer low-cost, mercato che ai tempi manco esisteva, ma per il segmento embedded, in cui troviamo diverse soluzioni x86 (intel, via, amd)
poi che l'embedded di fascia alta abbia avuto (e abbia, leggasi arm) delle tendenze a trabordare verso i netbook et similia di fascia bassa è vero, ma quello è venuto dopo
in ogni caso m'è capitato di dover attingere al segmento x86 embedded per un paio di cosette che ho fatto e non ho mai reputato le soluzioni geode interessanti, per via di consumi e costi più alti rispetto ad es. ai celeron di intel
personalmente non ne sentirò la mancanza, insomma, sono cpu che hanno mille anni e amd non s'è mai degnata di rimpiazzarle o rinnovarle... la sua uscita da questo mercato non mi stupisce affatto
SwatMaster
28-01-2009, 17:12
In effetti queste soluzioni portano a dei guadagni infimi, e continuare ad investire nello sviluppo è solo un peso per una società in un momento difficile come AMD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.