View Full Version : i padri di linux si congratulano quando MS lo merita :)
CaFFeiNe
28-01-2009, 01:06
se devono dire che un sistema microsoft è ottimo, lo fanno senza problemi ;) (certo ci aggiungono le loro teorie, ma è quantomeno ovvio ;) )
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16780
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16799
se ci fai caso, elogia questi miglioramenti:
1) aiuta l'utente a familiarizzare shell, che è tipicamente di impronta unix.
2) ridurrà la battaglia sul fronte netbook.
entrambe le cose vanno a vantaggio di linux:
1) un utente win7 sarà meno spaventato nell'utilizzo di linux e della sua shell(e quindi più portato ad usarlo)
2) aumenterà il mercato per il pinguino sui netbook.
Non mi stupisce che le migliorie di win7 + declamate (migliorie grafiche e modularità) sono già da tempo disponibili su SO unix (osX e Linux). Quindi... beh se vogliamo fare una battuta, torvalds e Shuttleworth elogiano il risulato indiretto del loro lavoro :D :D
II ARROWS
28-01-2009, 13:27
se ci fai caso, elogia questi miglioramenti:
1) aiuta l'utente a familiarizzare shell, che è tipicamente di impronta unix.EH?
Innanzitutto, la shell ce l'hanno tutti i SO perchè è quello che permette all'utente di vedere che succede...
Poi, non vedo un senso in questa frase se non quello di un ignorante che spara a caso... Se riesci a scrivere la frase meglio...
se ci fai caso, elogia questi miglioramenti:
1) aiuta l'utente a familiarizzare shell, che è tipicamente di impronta unix.
Se ti riferisci a PowerShell è stata creata con lo scopo di unificare alcuni comandi di amministrazione con i sistemi Unix. Ma non solo, è una shell ad oggetti, potenzialmente molto più potente della shell Unix.
2) ridurrà la battaglia sul fronte netbook.
Non credo visto che molta gente ha riportato indietro al negozio il suo netbook linux.
entrambe le cose vanno a vantaggio di linux:
1) un utente win7 sarà meno spaventato nell'utilizzo di linux e della sua shell(e quindi più portato ad usarlo)
Su Windows un utente comune ha meno bisogno della shell rispetto ad Unix, quindi dubito fortemente di questa tua affermazione.
2) aumenterà il mercato per il pinguino sui netbook.
Se riescono a convincere l'utenza comune si.
Non mi stupisce che le migliorie di win7 + declamate (migliorie grafiche e modularità) sono già da tempo disponibili su SO unix (osX e Linux). Quindi... beh se vogliamo fare una battuta, torvalds e Shuttleworth elogiano il risulato indiretto del loro lavoro :D :D
La modularità prima che agli utenti serve agli sviluppatori, per consentire una certa manutenibilità del codice.
Le migliorie grafiche (ammesso che di migliorie si possa parlare) e in genere le varie shell di Windows, non derivano certo dai sistemi Unix, semmai il contrario, lo dice la cronologia degli eventi, basta vedere Windows 1.0 per rendersene conto.
Se ti riferisci a PowerShell è stata creata con lo scopo di unificare alcuni comandi di amministrazione con i sistemi Unix. Ma non solo, è una shell ad oggetti, potenzialmente molto più potente della shell Unix.
se a qualcuno può interessare, qui c'è un sito in italiano dedicato a powershell:
http://www.powershell.it/
Se ti riferisci a PowerShell è stata creata con lo scopo di unificare alcuni comandi di amministrazione con i sistemi Unix. Ma non solo, è una shell ad oggetti, potenzialmente molto più potente della shell Unix.
Vero. e infinitamente più potente del prompt dei comandi. Quindi secondo te a cosa si sono ispirati per powershell??
Non credo visto che molta gente ha riportato indietro al negozio il suo netbook linux.
E... e di fatto win vista non poteva girare sui netbook. Un linux aggiornato si. Per un software microsoft è necessario usare winxp
Su Windows un utente comune ha meno bisogno della shell rispetto ad Unix, quindi dubito fortemente di questa tua affermazione.
Invece c'è proprio il discorso di convergenza: l'utente linux negli anni (volendo) ha potuto usare meno la shell, l'utente win è maggiormente portato ad usarla viste le potenzialità. Esisterà quindi secondo me un punto d'incontro che va a tutto vantaggio sel SO attualmente meno popolare
La modularità prima che agli utenti serve agli sviluppatori, per consentire una certa manutenibilità del codice.
Serve anche agli utenti normali che possono usare un so moderno anche su macchine un po vecchiotte, non dovendo essere tutto caricato in ram come per i so + monolitici
Le migliorie grafiche (ammesso che di migliorie si possa parlare) e in genere le varie shell di Windows, non derivano certo dai sistemi Unix, semmai il contrario, lo dice la cronologia degli eventi, basta vedere Windows 1.0 per rendersene conto.
No beh guarda win 1.0 si è ispirato pesantemente al so apple. tanto che alcune soluzioni grafiche sono state modificate prima del rilascio.
Inoltre quello che si vedeva da un po in OSX, tipo exposè o la possiblità di vedere un'anteprima della schermata di un programma già nella barra sotto, è stato introdotto in vista
non vorrei essere frainteso. Powershell è potente e sono contento che win7 sia leggero ed efficiente.
dico solo che, come al solito, ms ha preso spunto dal lavoro di altri, mascherando il tutto come grande novità. E che forse questa volta non è tutto solo a suo vantaggio
stambeccuccio
28-01-2009, 14:32
..
2) ridurrà la battaglia sul fronte netbook.
..
2) aumenterà il mercato per il pinguino sui netbook.
..tralascio il resto del post, perchè intriso di solo ideologia e battaglia persa in partenza e che non ha nulla a che fare con l'informatica e la tecnologia.
Battaglie condotte, purtroppo, da mediocri che se la credono e che fanno un grande danno al Pinguino con la P maiuscola e le idee sane e di libertà.
..scendendo un po' più terra, terra.. insomma il tuo livello.. dai solo una occhiatina qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25998617&postcount=3883
e, volendo, anche qua:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20081127
e lollati come mi sto lollando io. :asd:
PS: goditetela la vita :cool: ..chi te lo fà fa'!! :ciapet:
EH?
Innanzitutto, la shell ce l'hanno tutti i SO perchè è quello che permette all'utente di vedere che succede...
Poi, non vedo un senso in questa frase se non quello di un ignorante che spara a caso... Se riesci a scrivere la frase meglio...
non giudicare. non te lo permettere. grazie.
c'è una bella differenza tra una shell e un prompt dei comandi.
Vero. e infinitamente più potente del prompt dei comandi. Quindi secondo te a cosa si sono ispirati per powershell??
"ispirati" non ha molto senso... Volevano finalmente una shell al passo coi tempi e con PowerShell a oggetti (ben diverso dalle shell Unix-like) otterrano il meglio potendo manipolare direttamente anche le applicazioni senza manco dover ricorrere a Python etc.
Praticamente hanno "saltato" le shell unix-like (che io adoro e sono sempre state una lacuna in Windows) per andare oltre ;) Non vedo l'ora perché il prompt MSDOS è una pena IMHO...
E... e di fatto win vista non poteva girare sui netbook. Un linux aggiornato si. Per un software microsoft è necessario usare winxp
Davvero? Ancora con queste leggende metropolitane che Vista necessita di HW della Nasa e 4 GB di ram?
Guarda questo: http://it.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8 un Netbook con Vista che gira benissimo.
II ARROWS
28-01-2009, 16:34
non giudicare. non te lo permettere. grazie.
c'è una bella differenza tra una shell e un prompt dei comandi.Una shell è una interfaccia, di qualunque tipo esso sia.
E non sto giudicando nulla, se non capisco quello che scrivi non posso certo inventarmi il significato della frase altrimenti rischio di dire cazzate! :doh:
pabloski
28-01-2009, 17:08
ok facciamo un pò d'ordine
le shell object oriented per linux esistono, ad esempio squirrel shell e hotwire
per quanto riguarda il discorso di opale è in parte vero, ma Torvalds e soci non si sono congratulati perchè Windows 7 siccome avrà costi di licenza più alti sui netbook rispetto a XP, lascerà spazio a Linux....non è questo lo scopo per cui Torvalds parla bene di Windows 7
è vero che MS sta migrando verso una filosofia Unix-like, lo si vede da anni, mica da ieri....certo dopo aver detto che Unix era una merda e che Windows era il non plus ultra, un'inversione ad u del genere si nota....ma ricordo che erano sempre loro nell'82 a voler vendere Xenix, quindi alla MS cambiano idea a seconda del flusso del denaro :D
per quanto riguarda i ritorni dei netbook con linux, acer dice che sono stellari, asus ha smentito su tutta la linea....chi dirà la verità? beh di certo sono poco propenso a fidarmi di un'azienda che preinstalla una distro linux che non riconosce la webcam e il chipset bluetooth dell'aspire one....dovrebbero vergognarsi...senza contare che spesso in linpus crasha X all'avvio e che complessivamente linpus stessa come distro fa schifo
che su linux un utente abbia bisogno della shell è una cazzata fatta girare ad arte....un pò come la campagna get the facts, sospesa dalle autorità britanniche, perchè faziosa e fallace
linux ha problemi con l'hardware non supportato, così come vista faceva cagare appena uscita perchè non c'erano i driver e quei pochi che c'erano facevano pena
comunque detto questo, la notizia importante credo che sia che la community linux non è piena di zeloti e gente autoreferenziale ( cosa che purtroppo non posso dire degli avversari ) e che noi altri sappiamo riconoscere i meriti dell'avversario senza parlare per sentito dire, come spesso affermato da più parti, o per fanatismo.....
piuttosto direi che i veri fanatici sono quelli che in questi 2 anni hanno negato l'evidenza e cioè che vista è un os tutt'altro che funzionale e performante
II ARROWS
28-01-2009, 17:14
piuttosto direi che i veri fanatici sono quelli che in questi 2 anni hanno negato l'evidenza e cioè che vista è un os tutt'altro che funzionale e performanteChe bello essere fanatico, così il mio sistema è funzionale e performante! :D
Se devo scegliere meglio essere fanatico.
pabloski
28-01-2009, 17:38
Che bello essere fanatico, così il mio sistema è funzionale e performante! :D
Se devo scegliere meglio essere fanatico.
mah sarà però io ho provato vista in tutte le salse e il risultato non cambia....in termini di prestazioni non ci siamo affatto
ho provato le versioni OEM, ok quelle sono piene di schifezze....ho provato le versioni Retail ( home premium e ultimate )....ho provato su un P4 con 3 GB di RAM ( va ma non è brillante ), ho provato su un Core 2 Duo da 2.8 GHZ con 2 GB di RAM ( un pò meglio dell'altro )....
adesso postate video in cui vista gira a tutta birra su un atom con 1 gb di ram....francamente o quello è xp con un tema vista-like o è una sessione rdp, perchè io quei risultati francamente non sono riuscito mai ad ottenerli nemmeno iperottimizzandolo, usando vlite, ecc....
eppure non sono un pivello, scrivo software da 10 anni...a questo punto o sono io che non capisco una mazza di informatica ( cosa decisamente improbabile ) o sono quei video ad essere dei fake ( cosa probabilissima dopo il video di vistabuntu con vista che bootava in 13 secondi su un msi wind ).....
piuttosto direi che i veri fanatici sono quelli che in questi 2 anni hanno negato l'evidenza e cioè che vista è un os tutt'altro che funzionale e performante
No quelli sono gli utenti che lo sanno usare e non fanno casini, non i fanatici.
Io ho 3 PC (2 portatili e un vecchio desktop) con Vista e funziona benissimo e non è né lento né pesante né scomodo ma semmai il contrario. Ne ho installati inoltre molti altri ad amici vari quindi non parlo per "caso unico".
Non ti bastano video come quello che ho postato poco fa per dimostrare come Vista non sia affatto poco funzionale e poco performante? Bah.... anche difronte all'evidenza gli imbeccati devono continuare con la loro tesi? Piuttosto negano l'evidenza dicendo che sono fake. Non capisco...
PS
Faccio di più, ti posto anche quest'altro dove ci sono solo 2 tagli nel momento dello shutdown/ibernazione, il resto è tutto realtime, ma anche qui dirai che è accelerato e ritoccato: http://it.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g
che su linux un utente abbia bisogno della shell è una cazzata fatta girare ad arte....un pò come la campagna get the facts, sospesa dalle autorità britanniche, perchè faziosa e fallace
È una cazzata il contrario. Non puoi fare a meno di una shell sui sistemi Linux, soprattutto quando non ti funzionano le cose al primo colpo, ma anche solo per fare update con apt-get, o anche solo per usare un grep etc. etc. Forse puoi farlo credere a chi i sistemi Linux e Unix in generale non li conosce... ;)
È un punto d'orgoglio la potente shell dei sistemi Unix, non qualcosa da nascondere o negando l'evidenza solo perché Ubuntu va nella strada delle GUI-only (ma ce ne manca ancora...). Non capisco questo finto "revisionismo" nella solita ottica da guerra VS Windows dove a tutti i costi si vuole dimostrare che un Ubuntu è tranquillamente equivalente in termini di user-friendness ad un sistema Win (della serie "Linux über alles!"?) addirittura negando propri punti di eccellenza. Ogni sistema ha i suoi pregi e difetti storici...
stambeccuccio
28-01-2009, 18:02
mah sarà però io ho provato vista in tutte le salse e il risultato non cambia....in termini di prestazioni non ci siamo affatto
..leggendoti a me sorge un dubbio: ma lo hai usato il sistema operativo o parli per sentito dire !?.. e se è vero che lo hai usato.. la domanda è: ma lo sai usare un sistema operativo !?
Sai che cosa è un sistema operativo e a cosa serve !?
...perchè io quei risultati francamente non sono riuscito mai ad ottenerli nemmeno iperottimizzandolo, usando vlite, ecc....
..ah adesso ho capito! :doh: ..e le cose si spiegano.. e già tu sei tra quelli che dicono che alla Microsoft non sanno fare un sistema operativo.. mentre tu sei in grado di ottimizzarlo LOL :nono:
eppure non sono un pivello, scrivo software da 10 anni...
..chissà come li scrivi! A me personalmente, leggendoti, non inspiri la minima fiducia e competenza.
E infatti il problema maggiore di oggi sono i software scritti coi piedi da gente che si crede competente.
a questo punto o sono io che non capisco una mazza di informatica
..credo proprio di si, l'hai detto.. esistono anche altri mestieri, non ti preoccupare.
( cosa decisamente improbabile )
..non essere presuntuoso. Quelli come te.. si chiamo utonti e che sono i peggiori: pensano di saper smanettare, compilare... e invece fanno solo danni... e si vede.
o sono quei video ad essere dei fake ( cosa probabilissima dopo il video di vistabuntu con vista che bootava in 13 secondi su un msi wind ).....
..invece di guardare i video.. perchè non le provi le cose !?
:doh: ..a già dimenticavo.. LOL .. a te non funziona VISTA !!!! :D
.. non ti faccio un video per due motivi:
- uno, mi dispiacerebbe che tu cambiassi idea (sei troppo divertente così come sei.. e poi non mi divertirei più a leggerti)
- due, non me ne fotte nulla di convincerti! :ciapet:
..si, si, hai ragggione sono tutti fake !!!!!! :sofico:
pabloski
28-01-2009, 18:42
No quelli sono gli utenti che lo sanno usare e non fanno casini, non i fanatici.
PS
Faccio di più, ti posto anche quest'altro dove ci sono solo 2 tagli nel momento dello shutdown/ibernazione, il resto è tutto realtime, ma anche qui dirai che è accelerato e ritoccato: http://it.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g
sarà come dici tu, ma io non ho avuto una grande esperienza con vista....non va malissimo, soprattutto il sp1 ma non è reattivo come altri sistemi...tiene le sue pause, i suoi 5-6 secondi di finestrelle oscurate prima di visualizzare la dialog box di uac, consuma un botto di RAM ( e non solo per via di superfetch )
È una cazzata il contrario. Non puoi fare a meno di una shell sui sistemi Linux, soprattutto quando non ti funzionano le cose al primo colpo, ma anche solo per fare update con apt-get, o anche solo per usare un grep etc. etc. Forse puoi farlo credere a chi i sistemi Linux e Unix in generale non li conosce... ;)
ecco appunto, se lo conosci saprai che c'è Synaptic
Non capisco questo finto "revisionismo" nella solita ottica da guerra VS Windows dove a tutti i costi si vuole dimostrare che un Ubuntu è tranquillamente equivalente in termini di user-friendness ad un sistema Win (della serie "Linux über alles!"?) addirittura negando propri punti di eccellenza. Ogni sistema ha i suoi pregi e difetti storici...
ecco lo vedi, parti già dal presupposto che windows > linux....
mi sa che sei tu ad essere di parte...ubuntu segue la scia di macos e vuole creare un os che si autoconfiguri....non mi pare così male
poi la shell chi la vuole usare è libero di farlo, ma per l'utente la shell non esiste e pertanto qualsiasi attività che implichi l'uso della shell va rivisitata
..leggendoti a me sorge un dubbio: ma lo hai usato il sistema operativo o parli per sentito dire !?.. e se è vero che lo hai usato.. la domanda è: ma lo sai usare un sistema operativo !?
Sai che cosa è un sistema operativo e a cosa serve !?
inutile che spari frasi arroganti per farti bello....io programmo da 10 anni, non sono il primo cretino che arriva su un forum e dice cazzate a destra e a manca....conosco molto bene quali sono i criteri della buona programmazione e vista ha toppato praticamente ovunque....
sviluppo da anni in ambiente embedded e se permetti ne so di sicuro più di te
..ah adesso ho capito! :doh: ..e le cose si spiegano.. e già tu sei tra quelli che dicono che alla Microsoft non sanno fare un sistema operativo.. mentre tu sei in grado di ottimizzarlo LOL :nono:
non ho mai detto questo, ma vista è obiettivamente ben lontano dall'essere un discreto os....del resto non mi pare di essere l'unico ad aver criticato vista....
o sono tutti idioti e solo tu e Ballmer ne capite?
..chissà come li scrivi! A me personalmente, leggendoti, non inspiri la minima fiducia e competenza.
E infatti il problema maggiore di oggi sono i software scritti coi piedi da gente che si crede competente.
se permetti lavoro in questo settore da parecchio....non sono uno della vecchia scuola, di quelli che programmavano con un editor esadecimale, ma di certo me la cavo parecchio pure con l'assembly
tu piuttosto chi sei e che competenze per permetterti di insultarmi così?
..non essere presuntuoso. Quelli come te.. si chiamo utonti e che sono i peggiori: pensano di saper smanettare, compilare... e invece fanno solo danni... e si vede.
e invece tu cosa sei? un markettaro al soldo di MS?
..invece di guardare i video.. perchè non le provi le cose !?
:doh: ..a già dimenticavo.. LOL .. a te non funziona VISTA !!!! :D
.. non ti faccio un video per due motivi:
- uno, mi dispiacerebbe che tu cambiassi idea (sei troppo divertente così come sei.. e poi non mi divertirei più a leggerti)
- due, non me ne fotte nulla di convincerti! :ciapet:
..si, si, hai ragggione sono tutti fake !!!!!! :sofico:
inutile che replichi con affermazioni idiote, tanto non ho le tue cazzate diventano verità solo perchè le declami con arroganza
piuttosto ho visto che in giro di gentucola come te che posta video falsi, come l'amico vistabuntu e il suo video del boot di 13 secondi ( cosa materialmente impossibile ), ce n'è a vagonate
vi piace vista? usatelo, chi ve lo impedisce
a me non piace e francamente ritengo di conoscere la materia meglio di un bimbominchia come te
le tue risposte hanno confermato punto per punto quello che dicevo pocanzi, ovvero che non sono i linari ad essere fanatici, ma piuttosto i winari
intanto nel forum su linux c'è un tizio col nick LinuxNoGrazie che posta "la sua esperienza"....per quanto abbia affermato svariate imprecisioni, nessuno l'ha attaccato nè bannato.....
invece qui, a quanto pare, non si può esprimere un parere senza essere offeso.....
bravi, dimostrate ogni giorno di essere sempre più scimmiette in grado solo di cliccare su icone colorate.....francamente per me potete continuare a reggere il moccolo a MS e sparare sentenze da fanatici quali siete....non m'interessa e non ho nessuna intenzione di farvi cambiare idea....
meglio avere a che fare con gente che scrive software davvero, piuttosto che con bimbominchia autoreferenziale come te, caro amico
Pabloski mi delude il fatto che continui a parlare di prestazioni guardando esclusivamente come una cosa negativa il consumo di ram, capisco che nei sistemi embedded sia quella la preoccupazione, ma un sistema Embedded non è un Personal Computer ;).
L'informatica e l'ingegneria sono pieni di compromessi, vedi i micro-kernel che notoriamente sono meno efficienti dei kernel monolitici...
Il pregio di Linux è principalmente quello di essere scalabile e personalizzabile. Però per fare tutte le cose che fa Windows con un minimo di decenza Linux ha bisogno delle stesse risorse. Già se lo installi su un portatile con wirless c'è bisogno di servizi in più caricati sotto. E la durata della batteria non è migliore di quella di Windows Vista.
Sinceramente se c'è una cosa che non invidio a Linux è Xorg + DE.
PS: in questo momento ti sto scrivendo da Arch ;).
pabloski
28-01-2009, 19:28
ma infatti non è solo un problema di memoria, il problema è di come la memoria viene occupata
nel caso che hai postato ci sono 900 MB occupati di cui 500 MB per la cache del filesystem....ma quella cache viene riempita dinamicamente man mano che i dati vengono richiesti e quindi caricati dal disco
superfetch invece parte in quarta, consumando tempo di cpu e di i/o per fare il prefetch di dati e programmi....il gioco funziona ma finchè si usa il pc in maniera abitudinaria, facendo le stesse cose agli stessi orari, oppure quando la quantità di ram è talmente alta da poter ospitare tutto.....
superfetch non è stato sviluppato bene e MS ne è cosciente, tant'è che in Windows 7 ( che sto testando proprio ora ) superfetch è stato profondamente modificato...intanto non mangia tutta la ram per riempirla con dati e codice che magari non verrano usati mai....
detto questo c'è comunque un problema di performance rispetto ai suoi concorrenti e rispetto al suo predecessore e rispetto pure al suo successore a quanto vedo
Vista è bloated c'è poco da fare....gira ok, ma a quali condizioni?
su un netbook non andrà mai come mostrato dal video postato da hexxae....e infatti in quel video il tipo si gingilla un pò con le finestrelle tiled in 3d, apre media palyer, apre ie, apre explorer ( tutto codice e dati già precaricati ).....
non mostra però come va nel caricare i programmi, nel leggere file dati, nel fare il boot
come vedi quei video sono molto di parte e parlavo prima di vistabuntu e del suo assurdo video dei 13 secondi famosi....
è questo quello che non tollero, cioè che si cerca di far sembrare Vista meglio di quello che è.....
è tanto difficile ammettere i pro e i contro di Vista? o c'è sempre bisogno di dimostrare di avercelo più lungo, arrivando a creare test ad hoc e video tagliati ad arte?
tant'è che in Windows 7 superfetch è stato profondamente modificato...intanto non mangia tutta la ram per riempirla con dati e codice che magari non verrano usati mai
il superfetch in Win7 è identico a quello di Vista, dopo un po' che usi il computer ti ritrovi con memoria fisica disponibile prossima a 0 MB, ed è così che deve funzionare. Tutta la memoria libera finisce nella cache ed è quindi liberabile a costo nullo (le pagine della cache vengono semplicemente sovrascritte).
stambeccuccio
28-01-2009, 19:42
inutile che spari frasi arroganti per farti bello....io programmo da 10 anni, non sono il primo cretino che arriva su un forum e dice cazzate a destra e a manca....conosco molto bene quali sono i criteri della buona programmazione e vista ha toppato praticamente ovunque....
sviluppo da anni in ambiente embedded e se permetti ne so di sicuro più di te
o sono tutti idioti e solo tu e Ballmer ne capite?
se permetti lavoro in questo settore da parecchio....non sono uno della vecchia scuola, di quelli che programmavano con un editor esadecimale, ma di certo me la cavo parecchio pure con l'assembly
e invece tu cosa sei? un markettaro al soldo di MS?
inutile che replichi con affermazioni idiote, tanto non ho le tue cazzate diventano verità solo perchè le declami con arroganza
piuttosto ho visto che in giro di gentucola come te che posta video falsi..ce n'è a vagonate
vi piace vista? usatelo, chi ve lo impedisce
a me non piace e francamente ritengo di conoscere la materia meglio di un bimbominchia come te
invece qui, a quanto pare, non si può esprimere un parere senza essere offeso.....
bravi, dimostrate ogni giorno di essere sempre più scimmiette in grado solo di cliccare su icone colorate.....francamente per me potete continuare a reggere il moccolo a MS e sparare sentenze da fanatici quali siete....non m'interessa e non ho nessuna intenzione di farvi cambiare idea....
meglio avere a che fare con gente che scrive software davvero, piuttosto che con bimbominchia autoreferenziale come te, caro amico
ma lol..:asd: ..sei molto più grave di quanto pensassi! :doh:
..ti va male il lavoro eh! ..e si capisce anche il perchè.
PS: mi dispiace per te, ma non ho amici come te e non ci tengo ad acquisirli. Quindi mantieni le distanze :asd:
II ARROWS
28-01-2009, 19:50
per l'utente la shell non esiste e pertanto qualsiasi attività che implichi l'uso della shell va rivisitataDe coccio, eh? :rolleyes:
Un utente non può essere tale senza un shell, almeno in un computer moderno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Shell_(informatica)
E visto che quella italiana fa cagare:
http://en.wikipedia.org/wiki/Shell_(computing)
II ARROWS
28-01-2009, 19:53
è tanto difficile ammettere i pro e i contro di Vista? o c'è sempre bisogno di dimostrare di avercelo più lungo, arrivando a creare test ad hoc e video tagliati ad arte?Potrei chiedere la stessa cosa a te... :rolleyes:
ok, basta così.
Ne avete discusso abbastanza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.