PDA

View Full Version : NUOVI SONY VAIO FW CONFIGURABILI!!!!!


Lupocris
28-01-2009, 00:10
Proprio quando non ci speravo più è arrivato il miracolo...i sony vaio FW configurabili sul sito della Sony e secondo me anche ad un prezzo decente!!!!

Questa era la configurzione che avrei scelto:


SONY VAIO FW35V

Intel® Core(TM)2 Duo 2,66 GHz
128 GB Flash Ultra ATA SSD
4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Masterizzatore DVD
16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
ATI MobilityRadeonHD3650 512MB GDDR3
Vista® Home Premium - (64 bit)
Include inoltre
Slot per carta SD e MS
Colore: Argento
Tastiera Italiana
Wireless LAN + Bluetooth®
3 USB 2.0
Adattatore c.a.
Batteria fino a tre ore

Totale: 1.550,95 € iva e spese di spedizione incluse

Sinceramente Vaio ha sempre i prezzi più alti della media ma in questo caso, per la configurazione che è (addirittura con 128GB SSD) mi sembra in media con gli altri,no!?
Le mie incertezze sono:
1)vale la pena spendere 100€ in più per avere lo schermo FULL HD???
Il mio uso sarebbe per intratenimento: internet, musica e giochi (non sparatutto 3D ma giochi del tipo: Diablo, Sacred2, etc...)
2) Per 1370€ iva e spese di spedizione incluse si può avere il masterizzatore Blueray e disco da 400GB (5400rpm). Secondo voi vale la pena spendere di più con la config che avrei scelto!?
3) Lo schermo ora è LCD, prima questo modello non montava uno schermo a doppia lampada!?!? è la stessa cosa?? Nel caso sia diverso, è migliore o peggiore??
Grazie a tutti per le risposte...

sauro82
28-01-2009, 01:03
:eek:

Io farei la firma per una configurazione così:

Processore: Intel® Core(TM)2 Duo T9550 2,66 GHz
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Graphics: ATI MobilityRadeonHD3650 512MB DDR3
Sistema operativo: Vista® Home Premium - (64 bit)
Colore: Argento
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®

1.168,96 iva inclusa

Il problema è il tempo di consegna: 4-5 settimane dalla data dell'ordine :rolleyes: :muro:

Se lo consegnassero prima, lo prenderei anche domani.

gpat
28-01-2009, 06:28
Non so cosa darei per una 9600/9700GT su quei PC.

Lupocris
28-01-2009, 09:10
:eek:

Io farei la firma per una configurazione così:

Processore: Intel® Core(TM)2 Duo T9550 2,66 GHz
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Graphics: ATI MobilityRadeonHD3650 512MB DDR3
Sistema operativo: Vista® Home Premium - (64 bit)
Colore: Argento
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®

1.168,96 iva inclusa

Il problema è il tempo di consegna: 4-5 settimane dalla data dell'ordine :rolleyes: :muro:

Se lo consegnassero prima, lo prenderei anche domani.


Praticamente come il mio ma toglieresti l'opzione del disco SSD!!! Lo so che aumenta di 300€ la spesa, ma la differenza con gl HD "a giri" è davvero tanta, e visto che questo notebook mi dovrebbe durere almeno 3 anni, credo sia un buon investimento!!!
Il blueray posso tranquillamente non prenderlo(questa si che mi sembra una spesa in più..) perchè posso comprarlo a parte per tenerlo come DVD della TV.
Sai se lo schermi con risoluzione 1600x900 è a doppia lampada?? Oppure questa opzione è solo per lo schermo FULL HD??
Grazie...

sauro82
28-01-2009, 09:59
Come dice gpat, il problema è il reparto grafico.

A quanto pare, neanche con la memoria ram ddr3 l'ATI riesce ad avvicinarsi all'nvidia 9600m gt ddr2. :(

Sai se lo schermi con risoluzione 1600x900 è a doppia lampada?? Oppure questa opzione è solo per lo schermo FULL HD??

Leggendo le caratteristiche dei modelli pronti per l'uso, solo nel caso del FULL HD c'è scritto doppia lampada.

Massi983
28-01-2009, 10:56
Due domande..

- Come mai solo i modelli già configurati più costosi supportano l'espansione a 8gb di ram? Non dovrebbero supportarla tutti i modelli?

- Perchè nel configuratore non è possibile scegliere la scheda grafica ati 3650 da 512 mega?

grazie :)

sauro82
28-01-2009, 11:01
Due domande..

- Come mai solo i modelli già configurati più costosi supportano l'espansione a 8gb di ram? Non dovrebbero supportarla tutti i modelli?

- Perchè nel configuratore non è possibile scegliere la scheda grafica ati 3650 da 512 mega?

grazie :)

1° domanda: :boh: strano non avevo notato, mi informarò meglio.

2° domanda: la scheda grafica ati 3650 da 512 mega è selezionabile solo se scegli il Vista a 64 bit

Massi983
28-01-2009, 11:11
Hai ragione.. è selezionabile solo con vista 64 bit.. anche se non ne capisco il motivo..

L'offerta è più interessante rispetto i prodotti già "pronti" ma il prezzo finale (sui 1200 euro) a mio avviso è ancora un po' troppo alto considerando che l'ati 3650 va benino ma non è esattamente il top.. peccato..

Lupocris
28-01-2009, 11:21
Hai ragione.. è selezionabile solo con vista 64 bit.. anche se non ne capisco il motivo..

L'offerta è più interessante rispetto i prodotti già "pronti" ma il prezzo finale (sui 1200 euro) a mio avviso è ancora un po' troppo alto considerando che l'ati 3650 va benino ma non è esattamente il top.. peccato..


Beh, se consideriamo che il modello di punta di HP nuova serie da 15" (quindi in teoria i 15" a parità di caratteristiche costano meno dei 16",17",etc...)ha:
In meno: processore T9400, vista a 32bit e schermo peggiore
In più: nvidia 9600GT DDR2, lettore blueray
ed il prezzo è di 1299€
Direi che il prezzo è buono, soprattutto considerando che è un Vaio e che la qualità e l'estetica non si discutono!!!!!

Volevo chiedere anche un'altra cosa: Visto che non metterei il lettore/masterizzatore blueray mi sembra inutile mettere lo schermo full hd,no!?!?..anche se la doppia lampada mi tenat molto!!! In più ho sentito dire che con risoluzione maggiore anche i giochi girano un pochino peggio, quindi appesantirei ancora di più la ATI 3650 o no!?!?

Massi983
28-01-2009, 11:30
Ti do in parte ragione perchè la qualità si paga, però a tutto c'è un limite..
A quel prezzo mi sarei aspettato una scheda video un po' più veloce e una hd da 7200 giri.
Ma queste sono mie considerazioni visto che lo confronto con un ipotetico dell xps 16 (che a quel prezzo non ha però il lettore blueray).

Se ti piace prendilo, mi sembra cmq una buona offerta se non dovessi considerare Dell

Al di la del discorso del masterizzatore blueray io prenderei cmq la versione 1600x900 (anche con il blueray) perchè a mio avviso la risoluzione full hd è eccessiva per gli altri usi (office etc), già 1600x900 mi sembra una ottima via di mezzo

sauro82
28-01-2009, 11:38
Beh, se consideriamo che il modello di punta di HP nuova serie da 15" (quindi in teoria i 15" a parità di caratteristiche costano meno dei 16",17",etc...)ha:
In meno: processore T9400, vista a 32bit e schermo peggiore
In più: nvidia 9600GT DDR2, lettore blueray
ed il prezzo è di 1299€
Direi che il prezzo è buono, soprattutto considerando che è un Vaio e che la qualità e l'estetica non si discutono!!!!!


Scusa... a quale modello HP ti riferisci, ovviamente consumer? DV5? DV6?

Il dv5 (con T9400, nvidia 9600m gt, hd 320 gb) è venduto a 1000 euro da MW.
Il dv6 costa 1299 euro, ha il T9550, ma monta NVIDIA GeForce 9200M GS. :mbe:
Poi ci sarebbe anche il famoso asus pro5avn-AS043C, con configurazione simile al dv5 ma con in più nvidia 9650 gt, sempre a 1000 euro.

Ripeto: sarei veramente propenso a prendere il Vaio, il problema resta comunque a livello di scheda video.

Lupocris
28-01-2009, 11:50
Scusa... a quale modello HP ti riferisci, ovviamente consumer? DV5? DV6?

Il dv5 (con T9400, nvidia 9600m gt, hd 320 gb) è venduto a 1000 euro da MW.
Il dv6 costa 1299 euro, ha il T9550, ma monta NVIDIA GeForce 9200M GS. :mbe:
Poi ci sarebbe anche il famoso asus pro5avn-AS043C, con configurazione simile al dv5 ma con in più nvidia 9650 gt, sempre a 1000 euro.

Ripeto: sarei veramente propenso a prendere il Vaio, il problema resta comunque a livello di scheda video.

Io mi riferivo a quando uscì il DV5 che costava 1299€. Questo appena uscito costa 1200€ così configurato....è vero che costa un pochino di più a parità di caratteristiche ma, vedendo i prezzi che ha sempre fatto la Sony, questa volta mi sembrano molto più concorrenziali!!!!
Un'ultima cosa, molti si lamentano della scheda video, lo so che non è la 9600 GT, anche io speravo in un miracolo e che avessero messo quell'opzione!!!
Cmq credo che per chi fa un uso multimediale tipo internet e musica e gioca a titoli come Diablo3, Sacred2,etc.... come scheda vada bene,no!?!?
Ovviamente se uno vuole giocare a titoli più impegnativi e sparatutto 3D ovviamente non basta...

Lupocris
28-01-2009, 12:51
Ti do in parte ragione perchè la qualità si paga, però a tutto c'è un limite..
A quel prezzo mi sarei aspettato una scheda video un po' più veloce e una hd da 7200 giri.
Ma queste sono mie considerazioni visto che lo confronto con un ipotetico dell xps 16 (che a quel prezzo non ha però il lettore blueray).

Se ti piace prendilo, mi sembra cmq una buona offerta se non dovessi considerare Dell

Al di la del discorso del masterizzatore blueray io prenderei cmq la versione 1600x900 (anche con il blueray) perchè a mio avviso la risoluzione full hd è eccessiva per gli altri usi (office etc), già 1600x900 mi sembra una ottima via di mezzo

Come si fa a dire che è una buona offerta se non dovessi considerare Dell??

Con una simile configuarazione dell'XPS 16" a quella che ha fatto sauro82 per il Vaio ho:

Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
Windows Vista™ Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
2 anni di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site
16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (5.400 rpm)
512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
Unità DVD+/-RW interna (lettura e scrittura DVD e CD) con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2)
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale

Costa 1480€!!!!

Il Sony Vaio viene 1170€ ed ha un processore migliore, vista 64 bit e risoluzione schermo migliore...Il Dell ha le memorie RAM DDR3, scheda video leggermente migliore ed un HD un poco più capiente...
Mi sembra che a parità di caratteristiche la Sony sia più concorrenziale di Dell, o no!?!?

sauro82
28-01-2009, 13:46
Un'ultima cosa, molti si lamentano della scheda video, lo so che non è la 9600 GT, anche io speravo in un miracolo e che avessero messo quell'opzione!!!
Cmq credo che per chi fa un uso multimediale tipo internet e musica e gioca a titoli come Diablo3, Sacred2,etc.... come scheda vada bene,no!?!?
Ovviamente se uno vuole giocare a titoli più impegnativi e sparatutto 3D ovviamente non basta...

Il problema è che io non lo userei per giocare, bensì per lavorare con programmi di grafica 2d e 3d. Visto che il mio budget (1000 euro) non può aumentare di molto (avrei fatto uno strappo solo per il Vaio), non posso considerare portatili sicuramente più adatti soprattutto a livello di modellazione 3d (Dell Precision o HP 8510w con nvidia Quadro). Devo ripiegare su laptop consumer. Il ragionamento è: prendo un portatile che deve rappresentare (attualmente) il maggior compromesso tra prestazioni e prezzo (o almeno uno dei migliori :fagiano: ).
L' ideale sarebbe la configurazione di alcuni acer e samsung (T9400, nvidia 9600 gt ddr3), ma questi laptop non mi convincono per vari motivi (affidabilità, assistenza, assemblaggio, ecc..).

Il Vaio è stata una sorpresa, soprattutto nel prezzo. Però, discutendo anche su notebookitalia.it, mi hanno confermato purtroppo che l'ATI 3650 è da paragonare (a livello di prestazioni 3d) ad una 9600 GS. :(

Massi983
28-01-2009, 15:53
Come si fa a dire che è una buona offerta se non dovessi considerare Dell??

Con una simile configuarazione dell'XPS 16" a quella che ha fatto sauro82 per il Vaio ho:

Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
Windows Vista™ Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
2 anni di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site
16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (5.400 rpm)
512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
Unità DVD+/-RW interna (lettura e scrittura DVD e CD) con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2)
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale

Costa 1480€!!!!

Il Sony Vaio viene 1170€ ed ha un processore migliore, vista 64 bit e risoluzione schermo migliore...Il Dell ha le memorie RAM DDR3, scheda video leggermente migliore ed un HD un poco più capiente...
Mi sembra che a parità di caratteristiche la Sony sia più concorrenziale di Dell, o no!?!?

Dipende da cosa consideri più importante ;)
Ma non ho detto che il vaio è una brutta scelta eh..

Per me avere quella scheda a quel prezzo sul vaio, con un hdd da 5400 rpm, non ha molto senso. Nalla mia ottica di acquisto ha senso andare oltre i 900-1000 euro solo con una certa dotazione hw (che quel vaio attualmente non ha)

Cmq un xps 16 con p8600, 4 gb ram, 250gb hd 7200 rpm e 1 anno di garanzia viene 1249 (considera poi eventuali sconti da applicare o limatine di prezzo) e io lo preferirei all'esempio da te citato se l'xps non avesse altri problemi che mi portano ad aspettare... Inoltre non è chiara l'espandibilita della ram a 8 gb su questi vaio fw, questa è una cosa importante da chiarire a mio avviso

Quando i vaio avranno una buona configuraz, espandibilità a 8 gb di ram e mast blueray attorno ai 1100 euro allora ci potrei pensare seriamente :D

Aggiungo: il fatto di dover prendere vista a 64 bit per avere la 3650 non mi convince per niente..

Massi983
28-01-2009, 16:17
Se abbassassero ancora un po' i prezzi cmq l'offerta sarebbe davvero interessante, però aspettare 4-5 settimane non so.. mi sembrano davvero troppe..

Lupocris
28-01-2009, 22:38
In effetti per lavorare credo sia un po pochino, non tanto per il 2D quanto per lavorare in 3D!!!
Ma per giocare credo che vada bene!!!...l'anno scorso tutti volevano sul notebook la 8600GT giudicata buona (come quest'anno tutti vogliono la 9600GT). Ma non credo che in un anno la ATI 3650 DDR3 (che ha prestazioni anche un poco migliori della 8600GT) sia diventata di colpo una scheda da disprezzare o con cui non poter più giocare,no!? Certo, è uscito di meglio ma resta una scheda buona,no!?
Mi fate sapere se qualcuno sa, se si può espandere a 8 gb la ram!? Anche 4 vanno benissimo, ma in un futuro può tornare comodo...
Grazie a tutti..

Un'ultima cosa, quando si va a configurare sul sito il sony vaio, prima discegliere il modello con o senza blueray nel prezzo viene scritto per esempio:

A partire da
898,96 € IVA incl
749,13 € ex. VAT

Cosa vuol dire ex. VAT?? Qualcuno lo sa??

Kaiser70
28-01-2009, 23:13
Cosa vuol dire ex. VAT?? Qualcuno lo sa??

Value Added Tax = Imposta sul Valore Aggiunto

Lupocris
29-01-2009, 10:52
Ok, grazie per l'informazione!!!
Per quanto riguarda scheda video ed ampliamento RAM fino a 8GB??

thedoctor89
29-01-2009, 11:16
mi date il link per poterlo configurare???
sul sito sony vaio non lo trovo
grazie

sauro82
29-01-2009, 12:28
Nella home page di Sony Vaio a sinistra c'è un link con scritto: "Acquista online con Sony Style Store", clicca sopra e comparirà la pagina "PC Notebook Vaio". Scegli "VAIO Serie FW", cioè il secondo della seconda riga, e clicca su "Dettagli".
Nella pagina che si aprirà, c'è scritto "Modelli configurabili". Su questo riquadro ci sono due pulsanti con scritto "Configura" sotto le caratteristiche dei due modelli. Clicca su uno dei pulsanti.

Capito? :D :sofico:

Se la risposta è sì, sei arrivato alla meta.
Se la risposta è no, ecco i link:
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/(cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=22_146_74_75_77_78_79_80_82_91_92_119&cCharName=C1000000009_FW3&next=config&carea=4874630037C7003EE10080002BC29B86&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4874630037C7003EE10080002BC29B86494F977A85F10054E10080002BC29B74&xcm=PCM_b2ccrmstandard&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true)/.do

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/(cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=22_146_74_75_77_78_79_80_82_91_92_119&cCharName=C1000000009_FW3&next=config&carea=4874630037C7003EE10080002BC29B86&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4874630037C7003EE10080002BC29B86494F96D885F10054E10080002BC29B74&xcm=PCM_b2ccrmstandard&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true)/.do

:asd:

thedoctor89
29-01-2009, 15:45
Nella home page di Sony Vaio a sinistra c'è un link con scritto: "Acquista online con Sony Style Store", clicca sopra e comparirà la pagina "PC Notebook Vaio". Scegli "VAIO Serie FW", cioè il secondo della seconda riga, e clicca su "Dettagli".
Nella pagina che si aprirà, c'è scritto "Modelli configurabili". Su questo riquadro ci sono due pulsanti con scritto "Configura" sotto le caratteristiche dei due modelli. Clicca su uno dei pulsanti.

Capito? :D :sofico:

Se la risposta è sì, sei arrivato alla meta.
Se la risposta è no, ecco i link:
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/(cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=22_146_74_75_77_78_79_80_82_91_92_119&cCharName=C1000000009_FW3&next=config&carea=4874630037C7003EE10080002BC29B86&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4874630037C7003EE10080002BC29B86494F977A85F10054E10080002BC29B74&xcm=PCM_b2ccrmstandard&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true)/.do

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/(cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=22_146_74_75_77_78_79_80_82_91_92_119&cCharName=C1000000009_FW3&next=config&carea=4874630037C7003EE10080002BC29B86&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4874630037C7003EE10080002BC29B86494F96D885F10054E10080002BC29B74&xcm=PCM_b2ccrmstandard&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true)/.do

:asd:

Style... :D

Lupocris
30-01-2009, 11:39
Avete notato che ora se si va a configurare dice: Configurazione non disponibile!!!
Non è che l'hanno già tolta???...o magari mettono più scelte??
Sapete niente??

sauro82
30-01-2009, 11:53
Avete notato che ora se si va a configurare dice: Configurazione non disponibile!!!
Non è che l'hanno già tolta???

Magari il server è andato in tilt con tutte le richieste fatte nel giro di pochi giorni. :asd: :stordita:

...o magari mettono più scelte??

In questo caso (magari aggiungono un'altra scheda video :fagiano:), è pronto il cappio perchè sto per prendere un altro laptop. :rolleyes:

:D

lubrax
30-01-2009, 12:48
Anche a voi non vi fà selezionare la 3650?

lubrax
30-01-2009, 12:53
Intel® Core(TM)2 Duo 2,40 GHz
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
ATI MobilityRadeonHD3470 256MB
Vista® Home Premium - (64 bit)

prezzo 1190, (con hd3650 + 50€ ma attualmente non selezionabile)

1240€ non mi sembrano tanti perà la ram DDR3 non sarebbe meglio?
con tale cifra cosa si potrebbe trovare?

Lupocris
30-01-2009, 12:55
No, a me adesso fa di nuovo configurare tutto...nessun cambiamento di scheda video purtroppo...
L'ATI 3650 te la fa selezionare solo se scegli vista 64bit
Adesso però la consegna è prevista tra 3-4 settimane!!!..almeno l'hanno ridotta di 1, meglio di niente...

lubrax
31-01-2009, 12:30
Si hai ragione bisogna sceglierevista 64 bit, ma è normale che lo facciano pagare? questo upgrade la ms non lo fà gratuitamente?

I sony sono molto curatio ma secondo me dovrebbero offrire delle schede video più performanti e ram ddr3, che dite?

Lupocris
01-02-2009, 11:21
Si, se nel sony vaio FW fosse configurabile la 9600 GT credo che ne venderebbero a palate!!!
Cmq ho visto che l'ATI3650 GDDR3 ha un punteggio nel 3DMark 06 (quello per i giochi) di 3850 (dovrebbe avere un 10% in più di prestazioni rispetto alla GDDR2) mentre la 9600GT GDDR3 ha un punteggio di 5150...
Certo, la differenza c'è ma è davvero così tanta!?!?

Massi983
01-02-2009, 12:22
Non me ne intendo molto di benchmark di schede video ma da quello che ho letto la differenza dovrebbe essere abbastanza sensibile.. (io cmq mi sarei accontentato anche di una ati 3670)

Il problema sono appunto anche le ram ddr2 e non si è ancora capito se potrà essere estesa a 8 gb (cosa fondamentale in ottica futura..)

Bisognerebbe provare a contattare la sony al telefono e chiedere direttamente a loro..