iLeW
27-01-2009, 22:14
Ricopio pari pari il post che ho messo nella sezione sbagliata perchè sono pigro scusatemi! Ho bisogno del vostro aiuto... :rolleyes:
Ciao ragazzi! Spero di non postare nella sezione sbagliata ma probabilmente sarà così...
Comunque dovete aiutarmi! Esperti di partizioni di recupero, HP e Boot aspetto i vostri consigli!
Allora, descrivo in breve il mio grosso problema che spero di risolvere il più velocemente possibile!
Ho un portatile HP HDX 16 con vista 64-bit. Di "default" ho ovviamente sia la partizione del OS che quelle del recovery. Ho creato una seconda partizione su cui ho messo Linux, e qui tutto ok. Poi ho voluto sperimentare e ho fatto una terza partizione su cui ho provato a installare MAC OS, dopo l'installazione come era previsto non funziona più niente, mi da l'errore "b0 error" all'accensione del pc che in teoria si dovrebbe risolvere con questo metodo PECCATO CHE NON FUNZIONA! E continua, all'avvio, a darmi il b0 error!! Ho cancellato la partizione del MAC con Gparted e ridimensionato la prima (con vista), il b0 error rimane lo stesso...NON HO FATTO I DVD DI RIPRISTINO perchè quando ho acquistato il pc pensavo di farli successivamente quando avevo un po di tempo visto che inoltre nella scatola del notebook c'era un fogliettino con scritto che la creazione dei dvd di ripristico era opzionale in quanto bastava avere la partizione! (la prossima volta però li faccio eh!) Contando che non ho i dvd di vista perchè questo era preinstallato e che LA PARTIZIONE DI RECUPERO NON PARTE! (mi da sempre b0 error) e quindi F11 per il System Recovery all'avvio non funziona...cosa posso fare?!
Altre info: facendo il memory test (non si sa mai) e l'hdd test tutto funziona perfettamente, e inoltre grazie a quel fantastico cd di installazione di ubuntu sono riuscito a entrare in versione linux di prova e copiare dall'hdd tutti i dati contenuti nella partizione. Ora ho aperto il portatile, tolto l'hdd e attacato al pc fisso di casa, riesco ad accedere al recovery però in questo caso lo vede protetto (con l'iconcina con il lucchetto) e ai dati della partizione principale, tutti intatti... ho provato a masterizzare con un ghost i dati della partizione ma col boot da cd non li avvia...escludendo di farmi mandare i dvd di rispristino al prezzo di 40 euri, per ora almeno , qualcuno conosce un modo per fare un ripristino?
...Grazie!!! :)
Mi hanno detto la soluzione dei dischi di ripristino di Neosmart...c'è qualche altra soluzione manuale... ;)
Ciao ragazzi! Spero di non postare nella sezione sbagliata ma probabilmente sarà così...
Comunque dovete aiutarmi! Esperti di partizioni di recupero, HP e Boot aspetto i vostri consigli!
Allora, descrivo in breve il mio grosso problema che spero di risolvere il più velocemente possibile!
Ho un portatile HP HDX 16 con vista 64-bit. Di "default" ho ovviamente sia la partizione del OS che quelle del recovery. Ho creato una seconda partizione su cui ho messo Linux, e qui tutto ok. Poi ho voluto sperimentare e ho fatto una terza partizione su cui ho provato a installare MAC OS, dopo l'installazione come era previsto non funziona più niente, mi da l'errore "b0 error" all'accensione del pc che in teoria si dovrebbe risolvere con questo metodo PECCATO CHE NON FUNZIONA! E continua, all'avvio, a darmi il b0 error!! Ho cancellato la partizione del MAC con Gparted e ridimensionato la prima (con vista), il b0 error rimane lo stesso...NON HO FATTO I DVD DI RIPRISTINO perchè quando ho acquistato il pc pensavo di farli successivamente quando avevo un po di tempo visto che inoltre nella scatola del notebook c'era un fogliettino con scritto che la creazione dei dvd di ripristico era opzionale in quanto bastava avere la partizione! (la prossima volta però li faccio eh!) Contando che non ho i dvd di vista perchè questo era preinstallato e che LA PARTIZIONE DI RECUPERO NON PARTE! (mi da sempre b0 error) e quindi F11 per il System Recovery all'avvio non funziona...cosa posso fare?!
Altre info: facendo il memory test (non si sa mai) e l'hdd test tutto funziona perfettamente, e inoltre grazie a quel fantastico cd di installazione di ubuntu sono riuscito a entrare in versione linux di prova e copiare dall'hdd tutti i dati contenuti nella partizione. Ora ho aperto il portatile, tolto l'hdd e attacato al pc fisso di casa, riesco ad accedere al recovery però in questo caso lo vede protetto (con l'iconcina con il lucchetto) e ai dati della partizione principale, tutti intatti... ho provato a masterizzare con un ghost i dati della partizione ma col boot da cd non li avvia...escludendo di farmi mandare i dvd di rispristino al prezzo di 40 euri, per ora almeno , qualcuno conosce un modo per fare un ripristino?
...Grazie!!! :)
Mi hanno detto la soluzione dei dischi di ripristino di Neosmart...c'è qualche altra soluzione manuale... ;)